PAOLONE, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.472
NA - Nord America 2.187
AS - Asia 1.148
SA - Sud America 73
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 5.897
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.169
IT - Italia 782
UA - Ucraina 445
CN - Cina 418
SG - Singapore 386
IE - Irlanda 301
TR - Turchia 285
SE - Svezia 230
FR - Francia 203
GB - Regno Unito 187
DE - Germania 149
FI - Finlandia 81
RU - Federazione Russa 69
BR - Brasile 68
IN - India 40
CA - Canada 14
PL - Polonia 8
EU - Europa 6
NL - Olanda 6
BE - Belgio 5
IL - Israele 4
IR - Iran 4
MX - Messico 4
MA - Marocco 3
BD - Bangladesh 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.897
Città #
Jacksonville 491
Chandler 421
Dublin 298
Singapore 234
Southend 174
Princeton 173
Izmir 148
Nanjing 136
Wilmington 88
Cambridge 81
Dearborn 80
Beijing 55
Santa Clara 48
Ann Arbor 47
Nanchang 44
Rome 44
Francavilla Al Mare 26
Kunming 26
Shenyang 23
The Dalles 22
Tianjin 22
Jiaxing 21
Grevenbroich 19
Hebei 19
Milan 19
Pescara 19
Norwalk 18
Bari 16
Woodbridge 16
Naples 14
Ashburn 13
Houston 13
Orange 13
San Mateo 13
Florence 12
Grafing 12
Perugia 12
Boardman 10
Changsha 10
Los Angeles 10
Mugnano Di Napoli 10
Catania 9
Jinan 8
Collecorvino 7
Mercato San Severino 7
Moscow 7
Ningbo 7
Aracaju 6
Augusta 6
Kraków 6
Lanzhou 6
Leawood 6
Palermo 6
Salerno 6
Bosa 5
Changchun 5
L'aquila 5
Mantova 5
Napoli 5
Pisa 5
Roccarainola 5
Spoltore 5
Teramo 5
Termoli 5
Vasto 5
Brooklyn 4
Brussels 4
Candiac 4
Chieti 4
Hangzhou 4
Hefei 4
Modena 4
Molise 4
Montesilvano Marina 4
Penne 4
Roseto Degli Abruzzi 4
Shanghai 4
Taranto 4
Toronto 4
Alba 3
Andover 3
Ardabil 3
Avezzano 3
Belo Horizonte 3
Bergamo 3
Bologna 3
Catanzaro 3
Cosenza 3
Farra di Soligo 3
Ferrero 3
Gioia Del Colle 3
Helsinki 3
Lecce 3
Massa 3
Monmouth Junction 3
Orsogna 3
Sassuolo 3
Simi Valley 3
São Paulo 3
Velletri 3
Totale 3.231
Nome #
I principi dell'economia aziendale pura (segue): i profili dell'impresa e la funzione autorigeneratrice 168
I principi dell'economia aziendale pura: i profili dell'impresa e la funzione autorigeneratrice 164
Il “determinismo debole” nel pensiero di Aldo Amaduzzi 146
Il bilancio di esercizio, nella teorica evolutiva e nei principi applicativi 140
Assetti di governance e modelli societari 127
L’attestazione dei piani di risanamento: profili giuridici ed economico-aziendali 127
La Ragioneria nei suoi principi applicativi e modelli contabili 119
Il sistema delle rappresentazioni quantitative d’azienda : le rilevazioni amministrativo-contabili 119
IL DETERIORAMENTO DEL SISTEMA DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO DELL'AZIENDA: DALLA DISFUNZIONE PERTURBATRICE ALLA CRISI IRREVERSIBILE 117
Ragioneria ed Economia Aziendale nella teorica amaduzziana e nelle correlate direttrici di sviluppo 103
Informativa aziendale e principi contabili / Giuseppe Paolone, Francesco De Luca 102
Le rilevazioni relative all'acquisizione delle risorse dalle diverse fonti di finanziamento - Le rilevazioni relative alle altre operazioni 100
L'UNIVERSITA' E L'IMPRESA NELLE LORO MUTATE RELAZIONI SISTEMICHE 98
Il bilancio di esercizio e le sue applicazioni 96
Le rilevazioni di contabilità industriale 95
Le rilevazioni contabili nei gruppi societari 95
L'economia aziendale nei suoi principi parametrici e modelli applicativi 94
LA REVISIONE AZIENDALE: FONDAMENTI, PRINCIPI E PROCEDURE 89
Gli istituti della cessazione aziendale 87
L'economia aziendale e la ragioneria nella teoria e nelle specializzazioni 87
IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLE AZIENDE DI CREDITO.ASPETTI ISTITUZIONALI ED OPERATIVI 81
LE RILEVAZIONI EXTRA-CONTABILI 80
Le analisi di bilancio 80
L'economia aziendale e la ragioneria nella teoria e nelle specializzazioni 79
La revisione aziendale e la certificazione dei bilanci 77
La ragioneria nei suoi principi e nelle sue procedure di rilevazione 77
I principi dell’economia aziendale pura (segue): i profili dell’impresa e la funzione autorigeneratrice 75
Il bilancio d'esercizio. Funzione informativa, principi, criteri di valutazione. 75
LA CESSAZIONE AZIENDALE nelle sue tipiche forme di manifestazione 74
L'economia aziendale nei suoi principi parametrici e modelli applicativi 74
Il percorso evolutivo del principio di prevalenza della sostanza sulla forma nella dottrina ragioneristica italiana e nell’Accounting internazionale 73
L' economia dell'impresa agricola : profili e condizioni di equilibrio 72
Introduzione ai lavori 70
Recensione a “L’aziendabilità, il valore delle risorse disabili per l’azienda e il valore dell’azienda per le risorse disabili” 70
EFFETTI DELL'INTRODUZIONE DELL'EURO SULLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO E SUL SISTEMA DEI VALORI DELLE IMPRESE 69
L'economia aziendale nei suoi principi parametrici e modelli applicativi. 69
Gli istituti societari riferibili ai vari tipi di imprese in funzionamento 68
Le gestioni straordinarie, aspetti normativi ed economico-contabili 68
Bilanci consolidati - revisione certificazione dei bilanci 67
The Role of Luck in Business Administration 67
Le gestioni speciali 66
La concezione sistemica dell'azienda 66
Le cause aziendali della crisi d’impresa 65
Il bilancio di esercizio delle imprese in funzionamento e dei gruppi societari 64
Crisi d'impresa e processi di prevenzione e risanamento 64
Il sistema dei principi della ragioneria 63
La concezione sistemica dell'azienda 63
La concezione teorica e la funzione informativa del bilancio di esercizio 63
L'Economia delle imprese societarie. Aspetti economico-aziendali e normativi 61
Governance, adeguatezza e funzionamento organizzativo delle imprese. I doveri degli organi delegati e del collegio sindacale. 61
La concezione sistemica dell'azienda 60
Le vesti giuridiche idonee a rappresentare i vari tipi di imprese in funzionamento 60
Introduzione 59
L’evoluzione dei principi dell’economia aziendale pura ed il legame di correlazione con i principi della ragioneria 59
Il bilancio di esercizio delle imprese in funzionamento e dei gruppi societari 58
L'evoluzione dei principi dell'economia aziendale pura ed il legame di correlazione con i principi della ragioneria 57
Il carattere evolutivo ed interdisciplinare della concezione sistemica dell'azienda 57
Il principio dei bilanci straordinari 56
Introduzione 56
L’economia aziendale nei suoi principi parametrici e modelli applicativi 56
Introduzione - Dinamiche competitive e creazione di valore: modelli di gestione e misurazione degli intangibles 54
Brevi note in tema di “assetti organizzativi”: la prospettiva dell’aziendalista nella determinazione dei “reati di organizzazione” 54
Gli scopi e le configurazioni della contabilità industriale;Le classifiche e i procedimenti di elaborazione dei costi 53
Il bilancio di esercizio delle imprese in funzionamento e dei gruppi societari (II edizione) 52
Le rilevazioni sistematiche in contabilità generale - Parte generale 51
Amaduzzi e il sistema dei principii 51
Osservazioni intorno alle disposizioni della legge 02.12.1975 n°576, concernenti la rivalutazione per conguaglio monetario 49
La nuova disciplina in materia di bilancio di esercizio 49
L'evoluzione dei principi dell'economia aziendale pura ed il legame di correlazione con i principi della ragioneria 48
Introduzione 48
Osservazioni, ai fini fiscali, sul confronto tra il credito IVA ed il valore di magazzino 45
La rivalutazione per conguaglio monetario disciplinata dalla legge 19 marzo 1983 n°72, con particolare riguardo alle difficoltà insite nella formulazione del concetto di capitale proprio 45
Le gestioni commerciali 41
L' economia delle imprese societarie : aspetti economico-aziendali e normativi 41
I profili dell’impresa agricola 41
Il sistema dei principi della Ragioneria 39
THE SYSTEMIC CONCEPTION OF THE FIRM 39
Sui rapporti tra Economia Politica ed Economia Aziendale 39
L’intelligenza emotiva nel sistema dei principi dell’economia aziendale 39
Il sistema informativo aziendale nelle rappresentazioni qualitative e nelle descrizioni qualitative 38
Introduzione 34
THE EVOLUTION FROM SUBSYSTEMS TO SF: A GLANCE FROM P1 31
Il bilancio di esercizio nella prospettiva della revisione aziendale 27
Crisi di impresa 4
null 4
Totale 5.968
Categoria #
all - tutte 21.982
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.982


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 108 13
2020/2021541 85 5 85 5 52 105 9 19 15 80 49 32
2021/2022398 11 11 12 55 42 15 22 31 34 9 47 109
2022/20231.115 111 82 69 136 95 222 96 79 161 19 27 18
2023/2024360 22 29 28 16 15 77 87 8 5 17 8 48
2024/2025897 102 222 164 42 11 17 50 90 103 49 47 0
Totale 5.968