TRINCHESE, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.117
NA - Nord America 2.667
AS - Asia 1.845
SA - Sud America 95
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 7.737
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.653
IT - Italia 831
CN - Cina 587
SG - Singapore 580
UA - Ucraina 569
IE - Irlanda 534
TR - Turchia 464
SE - Svezia 284
DE - Germania 214
GB - Regno Unito 198
IN - India 182
FR - Francia 141
RU - Federazione Russa 122
FI - Finlandia 108
BR - Brasile 90
BE - Belgio 43
EE - Estonia 14
CA - Canada 10
ES - Italia 10
GR - Grecia 8
NL - Olanda 8
PL - Polonia 7
VN - Vietnam 6
AT - Austria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IL - Israele 5
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
UZ - Uzbekistan 4
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
BD - Bangladesh 2
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
GE - Georgia 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
MX - Messico 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.737
Città #
Jacksonville 650
Dublin 526
Chandler 374
Singapore 320
Princeton 276
Nanjing 211
Izmir 208
Southend 148
Wilmington 109
Cambridge 108
Beijing 92
Dearborn 86
Ashburn 81
Ann Arbor 72
Santa Clara 70
The Dalles 68
Nanchang 62
Rome 62
Pescara 45
Brussels 42
Chieti 39
Shenyang 36
Milan 33
Kunming 32
Woodbridge 31
Hebei 26
Jiaxing 26
Tianjin 22
Moscow 19
Kocaeli 16
Los Angeles 16
Grevenbroich 15
Düsseldorf 14
Hangzhou 13
Changsha 12
Gießen 11
Imola 11
Minerbio 11
Norwalk 11
Houston 10
Mestre 10
Orange 10
Atessa 9
Florence 9
Lanzhou 9
Martinsicuro 9
Naples 9
Genova 8
Alba 7
Boardman 7
Catania 7
Jinan 7
São Paulo 7
Toronto 7
Changchun 6
Dong Ket 6
Guangzhou 6
Moscufo 6
Shanghai 6
Alba Adriatica 5
Chicago 5
Genoa 5
Helsinki 5
Lanciano 5
Leiden 5
Napoli 5
Turin 5
Venegono Inferiore 5
Verona 5
Washington 5
A Coruña 4
Andover 4
Augsburg 4
Bari 4
Belo Horizonte 4
Hefei 4
Kraków 4
Lugo 4
Olomouc 4
Tashkent 4
Tokyo 4
Vienna 4
Auburn Hills 3
Belgrade 3
Brescia 3
Bucharest 3
Carbonara Scrivia 3
Cedar Knolls 3
Citta Sant'angelo 3
Corato 3
Cupello 3
Gavirate 3
Grazzanise 3
Halle 3
Messina 3
Nürnberg 3
Paris 3
Parma 3
Pune 3
Romola 3
Totale 4.316
Nome #
Servire obbedire e tacere. L’immagine dell’Italia fascista nell’opinione di A.G. Roncalli 262
La Libia nella storia d'Italia (1911-2011) 140
L'altro De Gasperi. Un italiano nell'impero asburgico (1881-1916) 123
Guardando verso Sud 111
La Libia nella storia d'Italia (1911-2011) 98
Contesto storico-religioso dell’Italia pre-rivoluzionaria 97
Adriatico contemporaneo. Rotte e percezioni del mare comune tra Ottocento e Novecento 94
Il cattolicesimo politico nel xix e xx secolo 90
Civiltà adriatica 89
Sul tramonto dell'Impero ottomano 87
D'Annunzio nella politica italiana del primo '900. Riflessioni storiografiche 86
Il Cavaliere Tedesco. La Germania antimoderna di Franz von Papen 85
Francesco Luigi Ferrari, 5: Scritti dall'esilio, vol. III, Saggi di politica internazionale e scritti sull'Italia fascista 82
Linee di tendenza. La chiesa, lo stato e la società tra Pio IX e l'avvio del pontificato di Leone XIII 81
Le cinque dita del Sultano. Turchi, Armeni, Arabi, Greci ed Ebrei nel continente Mediterraneo 81
Ak Deniz, Mare Bianco. Linee guida per una storia della convivenza mediterranea 81
L'idea di progresso: da Melchiorre Delfico a Spaventa 80
Pius XI. Mythos und Geschichtsschreibung 78
Rotte Adriatiche.Tra Italia Balcani e Mediterraneo 78
Il Mediterraneo come fattore di crisi nella Triplice Alleanza, pp. 239-248 76
Pius IX. Mythos und Gescichtsschreibung 76
L'Abruzzo "girovago", l'Unità e il peso del passato 76
Roncalli e von Papen 75
Roncalli e le missioni. l'opera della propagazione della fede tra francia e Vaticano negli anni Venti 74
A. De Gasperi, L. Sturzo e il cattolicesimo sociale tedesco 73
La rivoluzione proposta. Il vescovo e la città di Chieti tra Giacobinismo e Restaurazione 73
Governare dal Centro. Il modello tedesco nel "cattolicesimo politico" italiano del '900 72
Mare Nostrum. Percezione ottomana e mito mediterraneo in Italia all’alba del Novecento 72
L’internazionale democratico-cristiana attraverso la corrispondenza di F.L. Ferrari 72
La Chiesa di fronte alla modernità, tra continuità e innovazione 71
La città e la diocesi di Chieti nel 1799, pp. 945-956 71
A. De Gasperi e il cattolicesimo sociale tedesco alla luce del magistero di Leone XIII. Per un’analisi delle radici del Centro (1933-1934) 71
Giuseppe Spataro tra popolarismo e democrazia cristiana 70
"Bismarck a Canossa". L'immagine del Kulturkampf e del Zentrum nella riflessione di Sturzo e dei cattolici popolari italiani 70
Cattolici tedeschi e idea costituzionale dall'Impero alla Bundesrepublik 69
Adriatico, crocevia mediterraneo. Rotte e percezioni 69
Verso la crisi finale dell'Impero coloniale spagnolo: la questione delle Isole Caroline tra Spagna e Germania e la mediazione di Leone XIII (1885-87) 68
La "memoria blu". Rappresentazioni del Mediterraneo agli inizi del 900 67
Marie-Julie Jaricot, tra tutela dell'associazionismo operaio e sostegno economico alle missioni nel mondo (1799-1862) 67
La repubblica di Weimar e la Santa Sede tra Benedetto XV e Pio IX 66
La repubblica di vetro. La nascita di Weimar tra rivoluzione e continuità 66
Europa adriatica 66
Turchia d'Europa: storia di un malinteso 66
Turchia d'Europa 66
Nazionalismo positivo e confronto nazionale nell'azione politica del giovane De Gasperi 65
D'Annunzio a Fiume: il soldato, l'eroe, il politico 65
Le cinque dita della mano del Sultano 64
Il Giubileo del 1900 64
Chiesa e ambiente cattolico negli Abruzzi tra fine Ottocento e caduta del fascismo 64
Leòn XIII y las Carolinas y Palaos entre Espana y Alemania: mediaciòn pontificia y situaciòn internacional en los archivos vaticanos y alemanes, pp. 367-384 63
Germania cattolica e Gemeinschaft tedesca 63
Giornali e riviste popolari sulla repubblica di Weimar: dalla rivoluzione del 1919 a Hindenburg presidente nel 1925 63
Chiesa e cattolici in Italia tra la fine dello Stato liberale e il fascismo 62
Preussen in der Weimarer Republik. Historiographische Überlegungen 61
Un europeo tornato dal passato. Per una rilettura delle radici dell’europeismo di A. De Gasperi 61
Cattolici in politica dal primo al secondo dopoguerra: dal popolarismo alla DC 60
Il Mediterraneo come fattore di crisi nella Triplice Alleanza 59
Unione o Unità d'Italia. Per una rilettura della storia patria 59
Roncalli diplomatico in Grecia e Turchia 58
Drago presidente italiano dell’Opera della propagazione della fede 58
Tre date nella vicenda dell'Europa moderna: 1492-1912-1941. Una storia della sopraffazione 58
Turchia d'Europa: le ragioni di un ritorno 57
Unione o unità d'Italia. Per una rilettura della storia patria 57
Sviluppi missionari e orientamenti sociali. Chiesa e Stato nel Magistero di Leone XIII 57
Il movimento cattolico tra politica e storia 57
Turchia Europea. Ai confini dell'Occidente: Balcani e mondo ottomano, 56
Un caso di disaffezione repubblicana: “repubblicanesimo della ragione” a Weimar 56
Dal social-cattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche 56
Il vescovo Scalabrini e l’episcopato emiliano-romagnolo fra transigentismo e intransigentismo durante il pontificato di Leone XIII 56
L'impero ottomano nel contesto storico-politico della Grande Guerra 56
La Turchia kemalista e la politica internazionale tra il 1923 e il 1934 55
Sturzo, Weimar e il Vaticano. Mito e incubo di un modello politico 55
Venturi e “Chieti Città aperta 55
La missione Roncalli-Drehmanns presso le sedi francesi e tedesche delle opere missionarie (1921) 55
Introduzione 54
Roncalli «Storico». L'interesse per la storia nella formazione e negli studi di papa Giovanni XXIII (1905-1958) 53
Giovanni Giuseppe Franco 53
Potere politico e curia a Chieti tra le Rivoluzioni (1798-1848) 53
Prefazione 53
Roncalli e il modernismo 52
Il carteggio dall’esilio del popolare F.L. Ferrari 52
Introduction 52
Igino Giordani 51
Il vincastro del pastore. Loris Capovilla, vescovo pellegrino 51
La Germania al tempo di Pio X 50
La Chiesa di fronte alla Modernità tra continuità e innovazione 50
Granito Pignatelli Gennaro 50
Valutazione epistemologica delle fonti sulle missioni di Propaganda Fide: le Opere missionarie 50
Infedeli contro infedeli: la mancata percezione reciproca di Occidente e Oriente al tramonto dell’Impero ottomano 49
La crisi di Weimar: le campagne elettorali del "partito cattolico" (Zentrum) 49
Leone XIII nella formazione della classe dirigente germanica tra Impero e Repubblica 49
Die italienische Volkspartei. Ursprunge ideelle Einflüsse Programmatik 49
Mezzogiorno, fascismo, e opposizione cattolica: il caso de “L’Abruzzo Giovanile” in provincia di Chieti 49
I tentativi di pace della Germania e della S. Sede nella I guerra mondiale: l’attività del deputato Erzberger e del diplomatico Pacelli (1916-18) 49
La fondazione della diocesi di Penne-Pescara 48
Giordani, i cattolici e la Repubblica di Weimar 47
Kemal Ataturk e l'impostazione politica della classe dirigente repubblicana turca 46
Il partito popolare italiano. Origini, ascendenze ideali, punti programmatici 46
Gotelli Angela 45
Ritratto di statista: alle radici dell'europeismo di A. De Gasperi 44
Totale 6.754
Categoria #
all - tutte 32.641
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.641


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020167 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 154 13
2020/2021672 115 10 112 25 73 147 9 7 9 133 6 26
2021/2022450 13 3 5 33 45 15 12 30 39 31 63 161
2022/20231.474 158 117 62 125 104 375 126 142 178 29 32 26
2023/2024670 46 28 34 17 35 190 168 23 23 10 19 77
2024/20251.248 177 315 206 26 8 21 24 95 259 92 25 0
Totale 7.929