MONTANARI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.435
NA - Nord America 943
AS - Asia 415
SA - Sud America 40
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.837
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 935
IT - Italia 796
SG - Singapore 216
DE - Germania 190
CN - Cina 121
IE - Irlanda 121
SE - Svezia 97
UA - Ucraina 58
FR - Francia 57
TR - Turchia 48
BR - Brasile 35
GB - Regno Unito 35
RU - Federazione Russa 20
FI - Finlandia 15
BE - Belgio 12
JP - Giappone 11
NL - Olanda 11
IN - India 10
CA - Canada 5
HK - Hong Kong 5
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 3
SM - San Marino 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
CH - Svizzera 2
ES - Italia 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VE - Venezuela 1
Totale 2.837
Città #
Chandler 241
Singapore 122
Dublin 121
Jacksonville 105
Ann Arbor 60
Bologna 58
Milan 58
Princeton 55
Dearborn 47
Izmir 39
Ashburn 38
Rome 34
Beijing 29
Nürnberg 28
Nanjing 27
Imola 19
The Dalles 19
Santa Clara 18
Bolzano 17
Wilmington 17
Poggio Renatico 15
Caserta 14
Ferrara 13
Brussels 12
Cambridge 11
Chieti 11
Gioia Del Colle 11
Turin 11
Florence 10
Francavilla Al Mare 10
Leawood 10
Nanchang 10
Crevalcore 9
Kunming 9
Naples 9
Palermo 9
Washington 9
Modena 8
São Paulo 8
Woodbridge 8
Hebei 7
London 6
Shenyang 6
Boardman 5
Calderara Di Reno 5
Helsinki 5
Hong Kong 5
Los Angeles 5
Molinella 5
Pesaro 5
Pescara 5
San Michele All'adige 5
Torino 5
Budrio 4
Cachan 4
Catania 4
Corato 4
Genoa 4
Jiaxing 4
L'aquila 4
Livorno 4
Minerbio 4
Santa Giustina in Colle 4
Velletri 4
Andover 3
Arcola 3
Argenta 3
Bazzano 3
Brescia 3
Caldogno 3
Casalecchio di Reno 3
Charlotte 3
Edinburgh 3
Molfetta 3
Munich 3
Ozzano 3
Parma 3
Pianoro 3
Senigallia 3
Toronto 3
Turku 3
Udine 3
Amsterdam 2
Bertiolo 2
Brooklyn 2
Cassino 2
Cesena 2
Changchun 2
Changsha 2
Desio 2
Easton 2
Francavilla al Mare 2
Grizzana 2
Hangzhou 2
Houston 2
Iesi 2
Jinan 2
Lendinara 2
Lomagna 2
Mondovì 2
Totale 1.562
Nome #
La digital economy nel sistema tributario italiano ed europeo / a cura di Lorenzo Del Federico e Concetta Ricci ; prefazione di Giusella Finocchiaro e Francesco Delfini 606
Sanzioni proprie e Sanzioni improprie 231
Il principio di legalità 140
Le violazioni di obblighi formali, documentali e contabili nelle imposte dirette e nell'Iva 113
La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario 108
Sulla responsabilità tributaria nelle operazioni di scissione parziale 101
I contratti del trasporto aereo nel sistema tributario italiano 85
Decriminalization of Tax Law by Administrative Penalties of Tax Duties 82
La prevalenza della sostanza sulla forma come criterio di effettività e di rilevanza nei rapporti tributari 82
Le criticità dell’Iva per le attività di interesse generale nel nuovo Codice del Terzo settore 81
Italy (sec. 2.1) 79
Gli enti del terzo settore (ETS) nel sistema dell'Iva: profili soggettivi 78
L’ampio ambito applicativo del regime di esenzione Iva per le attività didattiche, educative e di formazione – Nota a Cass., sent. 1° giugno 2018, n. 14124 78
Le novità e le prospettive del processo tributario 76
La previsione di sanzioni amministrative tributarie in assenza di qualunque rischio di "danno erariale" contrasta con i principi fondamentali dell'IVA 74
La responsabilità tributaria nelle operazioni di scissione parziale: la deriva della Suprema Corte verso la salvaguardia della ragion fiscale 72
Digital Economy ed Iva: l'esperienza italiana 71
Liquidazione del tributo 71
Il dibattito sul sistema tributario russo: prospettive italiana ed europea 69
La dimensione multilivello delle sanzioni tributarie e le diverse declinazioni del principio di offensività-proporzione 68
Diritto giurisprudenziale, contrasto ai comportamenti abusivi e certezza nei rapporti tributari 67
I “conferimenti” di beni in trust e le imposte sui trasferimenti in misura fissa: un’ulteriore conferma della Suprema Corte in attesa delle Sezioni Unite. – Nota a Cass., sent. 13 giugno 2018, n. 15469 59
L’Agenzia delle Entrate estende il regime di non imponibilità iva dei servizi prestati nelle aree portuali a quelli svolti in strutture esterne “strettamente connesse” 46
La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario secondo la Corte Costituzionale 46
L'autonoma qualificazione ai fini iva del contratto di sale and lesse back nel prisma delle categorie del diritto europeo 37
Condoni dei ruoli di riscossione, vincoli costituzionali ed autonomia delle casse di previdenza: la suprema corte non trova “la retta via” 36
L'attualità del pensiero di Furio Bosello nel diritto tributario contemporaneo Scritti scelti (1959-2001) 34
L’utilizzabilità dei poteri istruttori ai fini della riscossione 23
I trust liberali alla luce della nuova imposta sulle gratuità 20
Evoluzione del principio di effettività e rimborso dei tributi incompatibili con il diritto comunitario 20
Gli obblighi di comunicazione in capo agli intermediari e al contribuente 15
L’esenzione dalle imposte sui trasferimenti per le cessioni di immobili effettuate dai Comuni: la costituzione di un Trust 15
Dichiarazioni integrative, rimborso dei tributi ed efficacia dei termini 14
Trusts interni disposti inter vivos e imposte indirette: considerazioni civilistiche e fiscali a margine di un rilevante dibattito dottrinale 13
Agenzie di viaggio ed imposta sul valore aggiunto: novità e prospettive 12
Il futuro del lavoro si chiama “smart working”? Riflessioni e prospettive 12
Diritto alla chiarezza e alla motivazione degli atti 11
Ancora sulla natura tributaria dei contributi consortili 10
La liquidazione nei diversi modelli di attuazione del tributo 9
Free Port for art: tax implications 9
I “Bonus qualitativi” nell’ambito dei contratti di concessione di vendita: profili Iva 9
I finanziamenti dei soci nelle società cooperative: profili tributari 8
Esenzione delle forniture di beni destinati esclusivamente ad una attività esente: la Corte di Giustizia risolve definitivamente la querelle 8
Gestioni patrimoniali individuali e “Direttiva risparmio” 2003/48/Ce: profili nazionali, comunitari e comparati 8
I conferimenti' di beni in trust e le imposte sui trasferimenti in misura fissa: un'ulteriore conferma della Suprema Corte in attesa delle Sezioni Unite 6
Il problema dell’Iva per l’acquisto di beni destinati esclusivamente all’esercizio di una attività esente 6
Un’importante contributo delle Sezioni Unite verso la lenta affermazione del “contraddittorio difensivo” nel procedimento di accertamento tributario 6
L’Irap e i professionisti: un dibattito non ancora sopito 6
Trust e imposizione indiretta tra incertezze civilisitche e conferme sul regime tributario 6
OECD Approach on Digital Transformation of Tax Administrations and New Taxpayers’ Right 5
Misure ablatorie a garanzia del credito erariale nella fase di verifica e di accertamento tributario 5
Le Imposte sui redditi e l’Irap 5
Natura ed effetti della comunicazione ex art. 36 - Bis del D. P. R. 600/1973 5
L’Irap innanzi alla Corte di Giustizia: problematiche attuali e prospettive future 5
Imposte sui trasferimenti, esenzioni, agevolazioni e determinazione del valore dei beni 5
Indagini bancarie, capacità contributiva e soggettività della famiglia: brevi note alla luce di una contrastante giurisprudenza di legittimità 4
Le regole di funzionamento della Commissione: il ruolo delle autorità competenti e quello del contribuente. Il problema della tutela dei diritti degli interessati. I costi della procedura 3
Limiti al diritto al rimborso iva alla luce dei principi della tutela del legittimo affidamento, della proporzionalità e della neutralità 3
La territorialità Iva a “geometria variabile” nell’ambito dei contratti di logistica integrata 3
Montanari, L’ampio ambito applicativo del regime di esenzione Iva per le attività didattiche, educative e di formazione 3
Liberalità indirette ed imposta sulle gratuità: casi di esclusione ed oneri dichiarativi alla luce della (ondivaga) giurisprudenza di legittimità 3
Il trust nell’ambito dell’imposizione indiretta: arresti giurisprudenziali e novella legislativa 3
L’imposta sul valore aggiunto (profili sostanziali) 2
LA SOGGETTIVITÀ IVA DEGLI ENTI PUBBLICI TRA DIRITTO EUROPEO E NORMATIVA ITALIANA 2
Le operazioni esenti nel sistema dell'Iva = Exemptions in the vat system 2
The VAT taxable of local governments authorities according to a recent judgment of the Italian Supreme Court 1
Totale 2.995
Categoria #
all - tutte 12.461
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.461


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202041 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 36 5
2020/2021271 29 8 28 10 10 48 17 32 23 10 24 32
2021/2022199 5 8 6 28 19 3 6 12 34 7 15 56
2022/2023603 49 65 55 71 53 112 23 53 56 7 51 8
2023/2024329 23 19 40 14 24 61 53 19 9 19 7 41
2024/2025549 49 94 75 21 18 2 38 82 52 44 74 0
Totale 2.995