BULFONE GRANSINIGH, FEDERICO
BULFONE GRANSINIGH, FEDERICO
Architettura dell’ospitalità nella Trieste Mitteleuropea tra XIX e XX secolo
2020-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
Baldassarre Fontana (1661-1733): alcune note e considerazioni sui linguaggi d’area romana nei cantieri polacchi e moravi
2021-01-01 Bulfone Gransinigh, Federico
Bodo Ebhardt e i castelli italiani dal XX al XXI secolo
2022-01-01 Lusso, Enrico; Foramitti, Vittorio; Bulfone Gransinigh, Federico
From Carlo to Baldassarre Fontana: that is, the evolution of the stucco Baroque language between the Church State and central-northern Europe. Dialogues between architecture and plastic decoration
2021-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
Giovan Francesco Leomporri e la chiesa commendatizia di San Tommaso a L’Aquila: alcune aggiunte e considerazioni
2024-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
Giulio Romano e Giovanni da Udine: dialoghi fra decorazione plastica e architettura
2021-01-01 Bulfone Gransinigh, Federico
Il castello di Gronumbergo nello scacchiere dell'incastellamento patriarcale. Tracce di una sentinella nelle valli del Natisone
2018-01-01 Bulfone Gransinigh, Federico
Il gioco “serio” negli spazi pubblici della città storica. Tecnologie e processi per l’inclusione, le mobilità eco-alternative e il networking
2020-01-01 Angelucci, Filippo; Mataloni, Giovanni; BULFONE GRANSINIGH, Federico; DI GIROLAMO, Claudia; Palumbo, Donato; Elena Sigismondi, Maria
L'architettura ecclesiale e i terremoti nell'Alto Friuli: l'opera di Domenico Schiavi e della sua famiglia nel XVIII secolo
2020-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
La calce tra filologia e innovazione. Pratiche di cantiere tra tecnica, forma ed essenza
2022-01-01 Bulfone, Gransinigh
La committenza illuminata di Margherita d'Austria in Abruzzo
2023-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
La famiglia Piccolomini e i castelli d’Abruzzo. Rappresentatività e linguaggi aristocratici fra Regno di Napoli e Stato della Chiesa
2021-01-01 Bulfone, Gransinigh
L’evoluzione dei collegamenti ferroviari e lo sviluppo turistico nelle città fra “l’Impero e il Regno”. Un caso emblematico
2020-01-01 Mazzanti, Claudio; BULFONE GRANSINIGH, Federico
MARCELLO PIACENTINI E L'ARCHITETTURA SACRA IN ABRUZZO
2024-01-01 Giannantonio, Raffaele; BULFONE GRANSINIGH, Federico
Margherita d’Austria (1522-1586): equilibri di potere, committenze e architettura
2023-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
Matteo Bartolani di Città di Castello e le «istime della chase dove sa da fare il palazzo di sua altezza serenissima in Ortona»
2025-01-01 Bulfone Gransinigh, Federico
Osservazioni su Giovanni da Udine architetto
2023-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico
Palazzo Farnese a Ortona: descrizione di un cantiere interrotto del XVI secolo
2025-01-01 Bulfone Gransinigh, Federico
Percezione e trasformazione urbana nell’Abruzzo del Cinquecento: il caso dello Stato Farnesiano
2024-01-01 Bulfone Gransinigh, Federico
Presenze di edifici cupolati negli Stati farnesiani d’Abruzzo e all’Aquila: tra Margherita d’Austria e la Compagnia di Gesù
2022-01-01 BULFONE GRANSINIGH, Federico