Il contributo si inserisce nel tema della ricostruzione postbellica abruzzese, assumendo la vicenda di un piccolo centro della provincia di Chieti a laboratorio di verifica e controllo di una condizione comune a molte delle regioni italiane più colpite dalla seconda guerra, sia riguardo all'entità delle distruzioni che alle risorse umane e materiali messe in campo.
Fra culto della tradizione e istanze di modernità: il caso di Montenerodomo
SERAFINI, Lucia
2007-01-01
Abstract
Il contributo si inserisce nel tema della ricostruzione postbellica abruzzese, assumendo la vicenda di un piccolo centro della provincia di Chieti a laboratorio di verifica e controllo di una condizione comune a molte delle regioni italiane più colpite dalla seconda guerra, sia riguardo all'entità delle distruzioni che alle risorse umane e materiali messe in campo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1127-5995.pdf
accesso aperto
Descrizione: pdf dati ricavato dalla pubblicazione
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.