il saggio intende indagare alcuni aspetti dell’evoluzione del tema della metamorfosi nella letteratura per l’infanzia, muovendo dalle origini legate alla cultura mitologica classica e alla fiaba d’autore, per soffermarsi in particolare sulla ri-semantizzazione del motivo negli albi illustrati contemporanei: in essi la trasformazione rappresenta, spesso, un efficace dispositivo narrativo per problematizzare il rapporto tra infanzia e mondo adulto.
Storie di metamorfosi. Identità, conformazione, cambiamento
FILOGRASSO, Ilaria
2015-01-01
Abstract
il saggio intende indagare alcuni aspetti dell’evoluzione del tema della metamorfosi nella letteratura per l’infanzia, muovendo dalle origini legate alla cultura mitologica classica e alla fiaba d’autore, per soffermarsi in particolare sulla ri-semantizzazione del motivo negli albi illustrati contemporanei: in essi la trasformazione rappresenta, spesso, un efficace dispositivo narrativo per problematizzare il rapporto tra infanzia e mondo adulto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto_Filograsso.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
389.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
389.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Metamorfosi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
389.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
389.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.