L’articolo analizza alcune delle riflessioni che Ennio Flaiano dedica alla perdita di centralità che i sistemi educativi, e l’università in particolare, accusano nell’era del boom economico e della rapida massificazione dei saperi. Il suo è un punto di osservazione privilegiato: può sfruttare il potere conoscitivo della scrittura per denunciare le degenerazioni di una società travolta dal mito della produzione. Flaiano scandaglia le dinamiche comportamentali della società del boom economico, attratta dai miti e dai simboli propri della tecnocrazia. Sono gli anni in cui anche i sistemi formativi vanno mutando fisionomia, obbligati a rispondere alle istanze di soggetti alla ricerca di una precisa identità professionale. A partire dal primo dopoguerra, l’università si afferma come sistema funzionale di massa, accreditato di una responsabilità sociale conferita dal prestigio di una tradizione millenaria e dall’evoluzione delle esperienze collettive. Di qui la previsione della parabola discendente che sul piano qualitativo attende le università, sottoposte a un restyling strutturale necessario per soddisfare richieste sempre più elevate. Prende forma così l’università di massa, costretta a fronteggiare una domanda formativa senza precedenti.

Flaiano, o dell'università addormentata

LOMBARDINILO, ANDREA
2015-01-01

Abstract

L’articolo analizza alcune delle riflessioni che Ennio Flaiano dedica alla perdita di centralità che i sistemi educativi, e l’università in particolare, accusano nell’era del boom economico e della rapida massificazione dei saperi. Il suo è un punto di osservazione privilegiato: può sfruttare il potere conoscitivo della scrittura per denunciare le degenerazioni di una società travolta dal mito della produzione. Flaiano scandaglia le dinamiche comportamentali della società del boom economico, attratta dai miti e dai simboli propri della tecnocrazia. Sono gli anni in cui anche i sistemi formativi vanno mutando fisionomia, obbligati a rispondere alle istanze di soggetti alla ricerca di una precisa identità professionale. A partire dal primo dopoguerra, l’università si afferma come sistema funzionale di massa, accreditato di una responsabilità sociale conferita dal prestigio di una tradizione millenaria e dall’evoluzione delle esperienze collettive. Di qui la previsione della parabola discendente che sul piano qualitativo attende le università, sottoposte a un restyling strutturale necessario per soddisfare richieste sempre più elevate. Prende forma così l’università di massa, costretta a fronteggiare una domanda formativa senza precedenti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Universitas N 137.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo scientifico in rivista
Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 829.43 kB
Formato Adobe PDF
829.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/665014
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact