GIAMMARCO, Anna Maria Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.155
EU - Europa 2.032
AS - Asia 1.244
SA - Sud America 57
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 5
Totale 5.499
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.146
CN - Cina 505
UA - Ucraina 501
SG - Singapore 376
IE - Irlanda 341
TR - Turchia 336
GB - Regno Unito 311
FR - Francia 215
DE - Germania 178
IT - Italia 169
SE - Svezia 112
FI - Finlandia 96
RU - Federazione Russa 82
BR - Brasile 48
IN - India 19
BE - Belgio 8
ES - Italia 6
EU - Europa 6
CA - Canada 5
HK - Hong Kong 4
MX - Messico 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NL - Olanda 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.499
Città #
Jacksonville 570
Chandler 446
Dublin 339
Southend 272
Singapore 205
Izmir 192
Princeton 190
Nanjing 151
Cambridge 95
Wilmington 94
Beijing 89
Dearborn 88
Ann Arbor 63
Nanchang 60
Santa Clara 36
Grevenbroich 35
Hebei 32
Woodbridge 31
Shenyang 30
Rome 20
Jiaxing 18
Kunming 18
Tianjin 18
Hangzhou 16
Jinan 16
Norwalk 14
Orange 11
Changsha 10
Houston 10
Brussels 8
Moscow 8
Lanzhou 7
São Paulo 7
Andover 6
Ashburn 6
Ningbo 6
Verona 6
Ferrara 5
Los Angeles 5
Milan 5
Toronto 5
Zhengzhou 5
Bologna 4
Hong Kong 4
Livorno 4
Auburn Hills 3
Bari 3
Belo Horizonte 3
Changchun 3
Florence 3
Guangzhou 3
Mexico City 3
Murcia 3
Orta di Atella 3
Redwood City 3
San Giorgio A Cremano 3
Taiyuan 3
Taizhou 3
The Dalles 3
Walnut 3
Aracaju 2
Boardman 2
Bogotá 2
Brooklyn 2
Cantalupo Ligure 2
Cedar Knolls 2
Chennai 2
Chioggia 2
Finale Ligure 2
Fuzhou 2
Gloucester 2
Grafing 2
Ljubljana 2
Montesilvano 2
New York 2
Nürnberg 2
Pasadena 2
Plovdiv 2
Rio De Janeiro 2
Saarbrücken 2
Salerno 2
Turin 2
Acireale 1
Alanno 1
Almaty 1
Alpinópolis 1
Altamura 1
Araquari 1
Arnsberg 1
Arroio Grande 1
Atella 1
Augusta 1
Baotou 1
Barbacena 1
Barcelona 1
Bassano Romano 1
Boston 1
Brandizzo 1
Brasília 1
Cachoeirinha 1
Totale 3.367
Nome #
Validation of the Italian Quality of Life in Short Stature Youth (QoLISSY) questionnaire 100
"Altro non posso che morire...": inettitudine e aporie del tragico nella 'Fiaccola sotto il moggio' 90
Le donne nel sistema editoriale. Annotazioni sul caso Carabba 89
Il sogno umanistico e la morte. Petrarca, Sannazaro, Tasso, Bruno, Marino, di R. Cavalluzzi, F. Serra Editore, Pisa-Roma 2007 89
Luoghi di Ungaretti, di E. Giachery 80
Lettere futuriste a Lionello Fiumi 79
Aspetti stilistici di "Speranzella" di Carlo Bernari 78
Le forme poetiche nei futuristi tra tradizione e avanguardia 77
Achille Ricciardi, il "Teatro del Colore", l'avanguardia 76
Adriatico: un mare d'intimità/Jadran: More Prisnosti 76
Il Premio di Laurea "E. Giammarco" 74
"Costantinopoli": il 'sogno orientale' di De Amicis 73
Italia e America in "Personal Reminiscences" di Francesco Ventresca 72
Bibliografia di Ernesto Giammarco 71
Il viaggio risorgimentale di Margaret Fuller 71
Dall'Adriatico all'Europa: la narrativa di Carmine Abate/ Od Jadrana do Europe: knjizevna proza Carmine Abatea 69
Racconti della Scapigliatura. 67
Luigi Antonelli. La scrittura della dispersione. 65
Il discorso di Mila 65
Adriatico delle identità. Atti del IV Convegno internazionale della Cultura adriatica 65
L'area adriatica. Lingue, culture, geostoria artistico-letteraria. 65
“Itinerari dell’Adriatico” di Bevilacqua e Magris: una logica meticcia? 65
La parola tramata. Progettualità e invenzione nel testo di D'Annunzio 65
Tra antico e nuovo teatro: "La Schiavona" 64
Annotazioni su Gualdo e Gautier 64
Adriatico delle diversità. Atti del III Congresso Internazionale della Cultura Adriatica 64
Il “segreto della tenebra” nel D’Annunzio notturno 64
Realtà e utopia nelle teorie futuriste 64
Il "verbo del mare". L'Adriatico nella letteratura II. Scrittori e viaggiatori 64
"La fiaba dei tre maghi" di Luigi Antonelli 63
Alla ricerca di un'identità adriatica: percezioni letterarie/ U potrazi za jadranskim identitetom: knjizevni pogledi 63
Italo Svevo e la crisi della Mitteleuropa, di G. A. Camerino, IPL, Milano 1996 63
Tra Ottocento e Novecento. Studi, interventi, appunti. 62
Regine della notte. Profili d'incognite incantatrici scapigliate. 61
“Les eaux jaunâtres de la Pescara”. Marinetti e il paesaggio prefuturista 61
Tra reportage e immaginario letterario: un viaggio adriatico di Filippo Tommaso Marinetti 60
"Non mi ricordo più della mia culla": memoria e smemoratezza nella Figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio 60
Il sogno musicale di Giovanni Pascoli 60
L'orecchio sulla conchiglia. Segni e figure nella poesia di Martellini 60
L'estetica futurista di Ardengo Soffici 60
L'identità nell'alterità. Per una tipologia dell'intellettuale abruzzese tra Otto e Novecento 59
L'evasione degli Scapigliati: percorsi tra reale e immaginario 59
Ragioni di un Convegno/ Razlozi za jedan kongres 59
Spigolando tra tabulae e fabulae. Migrazioni, esilio, nostalgia nelle storie adriatiche di Sergio Anselmi 59
In viaggio per l'oltre. L'Abruzzo di Savinio 58
Il cronotopo adriatico nella cultura mediterranea 58
Lo specchio e il prisma. Paradigmi di rinnovamento nella drammaturgia italiana del primo Novecento. 57
"Non mi ricordo più della mia culla". Memoria e smemoratezza nella Figlia di Iorio 57
Luigi Gualdo 57
Sulla scena della guerra: L'Italia Futurista e il teatro sintetico 56
Dall'immaginario decadente alla poesia del crepuscolo: le metamorfosi del Simbolismo 56
Per un'analisi strutturale delle "Fiabe" di Domenico Ciampoli 56
Sguardo dell'altro e percezione artistico-letteraria in alcuni viaggiatori del Novecento 56
I Microcosmi adriatici di Claudio Magris 56
Achille Ricciardi e Zopito Valentini 55
La lupa e il lupo 55
Dire il femminile. Scritture e dinamiche culturali tra Abruzzo e Europa. 55
Adriatico: dal mondo antico all'eredità moderna/ Jadran. od antike do suvremenog nasljeda.Atti del V Congresso Internazionale di Cultura Adriatica 55
L'isola, il mito, la distruzione dell'utopia. Strategie formali e metafore ideologiche nell'ultimo Pirandello. 54
Luigi Gualdo. Una rassomiglianza 54
Le quattro stagioni. Poesia e musica in Gabriele Rossetti. 54
Sul limitare dell'Ombra. Il giardino dannunziano de "L'innocente" 54
Enquete internationale sur le roman 54
Per acque e per terre: itinerari medioadriatici tra Otto e Novecento 53
Il “verbo del mare”. L’Adriatico nella letteratura vol. I - Antichi prodromi, riletture moderne 53
Lettere ai Treves, a cura di G. Oliva, Garzanti, Milano 1999 53
Scrittura di viaggio e questione dei generi. Appunti sull'Adriatico di Savinio. 52
Natura e mito in "Dalfino" 52
“Galeotto Manfredi”. Suggestioni shakespeariane 52
Malinconia adriatica 52
Il Milione di Marco Polo a cura di R. M. Ruggieri, Olschki, Firenze 1986 52
Sintomatologia di una condizione adriatica. La malinconia di D'Annunzio 52
Leopardi, il mare, il dolce naufragar. Appunti per una semantica dell'Infinito 52
Gualdo e il romanzo della "differenza": straniamento linguistico e scena internazionale in "Une ressemblance" 51
Prefazione a C. Mele, Degli odierni uficii della tipografia e de' libri 51
Un mago sulla scena italiana del Novecento: il dottor Climt di Luigi Antonelli 50
Svevo, Londra, il "viaggio sentimentale" 50
Sirene, bambole, mannequins. Aspetti del femminile in Antonelli 50
Introduzione/ Uvod 49
Il volo alto della parola. Atti del convegno per Ernesto Giammarco nel decennale della scomparsa 49
Uno sguardo femminile sull'Adriatico. Il viaggio ad Abbazia in Crevalcore di Neera 49
Giochi di ombre nel paesaggio pirandelliano. Appunti per "Notte". 48
Poesia e discorsività in Alcyone 47
L’esilio dell’albatro/ Egzil albatrosa 47
"Il paese dove comincia il Sud". L'Abruzzo dell'Ottocento e i contesti letterari 45
Pescara e d'Annunzio nella letteratura dell'Adriatico 44
Marinetti, Pescara e l'identità adriatica 43
Maud Howe Elliott, un'americana a Roma e sull'altopiano abruzzese 41
Ricciardi Achille (1884-1923) 39
Le forme della decadenza. Itinerari nella narrativa di Luigi Gualdo. 38
Fiaba e magia nel teatro di Luigi Antonelli. “I diavoli nella foresta” (1919) 38
Premessa a: Dire il femminile. Scritture e dinamiche culturali tra Abruzzo e Europa 38
Italiani in Marocco. La carovana di De Amicis 37
Giochi narrativi e seduzioni del rosa 36
Introduzione a: Luigi Gualdo, Una rassomiglianza 34
Totale 5.568
Categoria #
all - tutte 23.119
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.119


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020111 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 108 3
2020/2021461 105 4 96 8 70 105 5 1 3 54 2 8
2021/2022285 5 5 1 41 13 4 4 29 29 4 47 103
2022/20231.060 116 54 22 151 105 252 77 76 138 17 33 19
2023/2024312 37 24 19 12 10 85 92 0 10 1 0 22
2024/2025703 114 143 151 25 9 3 20 91 86 38 23 0
Totale 5.568