FABIETTI, Valter
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.060
NA - Nord America 4.553
AS - Asia 2.671
SA - Sud America 155
AF - Africa 12
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 12.454
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.534
SG - Singapore 1.129
IT - Italia 1.069
UA - Ucraina 913
CN - Cina 772
IE - Irlanda 670
GB - Regno Unito 590
TR - Turchia 553
SE - Svezia 512
FR - Francia 510
DE - Germania 314
FI - Finlandia 175
IN - India 142
BR - Brasile 138
PL - Polonia 111
RU - Federazione Russa 104
AT - Austria 28
IR - Iran 23
VN - Vietnam 16
DK - Danimarca 15
BE - Belgio 11
CZ - Repubblica Ceca 11
MX - Messico 11
GR - Grecia 10
CA - Canada 7
CL - Cile 7
IL - Israele 7
PT - Portogallo 5
TN - Tunisia 5
AR - Argentina 4
HK - Hong Kong 4
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
NL - Olanda 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BD - Bangladesh 2
EG - Egitto 2
KG - Kirghizistan 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
SN - Senegal 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 12.454
Città #
Jacksonville 954
Singapore 747
Chandler 722
Dublin 669
Southend 468
Princeton 387
Izmir 317
Nanjing 247
Wilmington 189
Dearborn 164
Cambridge 156
Santa Clara 154
Kraków 107
Nanchang 100
Ashburn 73
Woodbridge 73
Rome 66
Beijing 64
Ann Arbor 62
Shenyang 53
Hebei 51
The Dalles 49
Folignano 41
Napoli 38
Vibo Valentia 38
Kunming 37
Tianjin 36
Milan 33
Changsha 32
Leawood 31
Jiaxing 30
Grevenbroich 28
Vienna 27
Francavilla Al Mare 26
Iesi 26
Helsinki 24
Trieste 24
Boardman 23
Houston 23
Los Angeles 23
Norwalk 23
Augusta 22
Hangzhou 21
Pescara 21
Ardabil 20
Orange 20
Munich 19
Chieti 18
Serra 18
San Mateo 17
Dong Ket 16
Jinan 16
Ningbo 12
Roseto Degli Abruzzi 12
Brno 11
Parma 11
Simi Valley 11
Bari 10
Bolzano 10
Brussels 10
Caserta 10
Monmouth Junction 9
Zhengzhou 9
Auburn Hills 8
Florence 8
Perugia 8
São Paulo 8
Changchun 7
Hefei 7
Macerata 7
Rio de Janeiro 7
Torino 7
Walnut 7
Campodipietra 6
Catania 6
Genoa 6
Gonnosfanàdiga 6
Guangzhou 6
Göttingen 6
Lanzhou 6
Mumbai 6
Scunthorpe 6
Seattle 6
Siracusa 6
Taizhou 6
Campobasso 5
Cedar Knolls 5
Jesi 5
Loughborough 5
Palermo 5
Teramo 5
Bellante 4
Belo Horizonte 4
Bologna 4
Ercolano 4
Falls Church 4
Hong Kong 4
Messina 4
Mexico City 4
Montesilvano Marina 4
Totale 6.970
Nome #
Strategie di mitigazione del rischio sismico e pianificazione Cle: condizione limite per l'emergenza 182
Protagri – Un progetto strategico per le aree agricole 154
Valutazione dell'ambiente urbano: i codici morfologici 144
From sprawl to slum : dalla città diffusa alla città informale 139
Centri storici e sisma: con quale priorità adeguare gli edifici? 138
Antiche infrastrutture per uno sviluppo compatibile 125
Vulnerabilità sismica urbana 121
Seismic vulnerability assessment of historical centers at urban scale 120
L'asse attrezzato 117
La vulnerabilità sismica dei sistemi territoriali 116
2009 Abruzzo Earthquake Reconstruction Plans: a multidisciplinary approach 115
Regenerating Kibera. Infiltrazioni di urbano nello slum di Nairobi. Ediz. italiana e inglese 115
Vulnerabilità urbanistica e trasformazione dello spazio urbano, cura del volume e capitoli 1-3 110
Modelli di valutazione per la vulnerabilità sismica urbana 109
Aree agricole e pianificazione d’area vasta nel Ptcp di Chieti 108
The Minimum Urban Structure 108
Una via per l'Europa: il parco dei tratturi. 107
Ex Cementificio : Non buttiamolo giù 107
Performace Based Earthquake Urban Planning: definition and assessment of urban performance levels for mitigation of seismic risk 103
Una metropoli lineare e molteplice 103
Urbanizzazioni medio-adriatiche 101
La struttura urbana minima come strumento di mitigazione del rischio 101
Recensione a: A.Tutino (a cura), L’efficacia del piano 100
Applicazione di modelli di analisi statistica multivariata per il riconoscimento spaziale di sistemi urbani nel Lazio 99
Vulnerabilità urbanistica e trasformazione dello spazio urbano 99
Vulnerabilità sismica urbana 99
Il terremoto in centro Italia 99
Verso la definizione di un protocollo Vas 98
La Struttura urbana minima, un programma di prevenzione urbana 98
Decentramento residenziale nell’area romana 95
Una via per l'Europa: il parco dei tratturi 95
Performance-Based Urban Planning: Framework and L'Aquila Historic City Center Case Study 93
Verso la definizione di un protocollo per la VAS del PTCP di Vicenza 92
Percorsi della Transumanza 90
Welfare urbano 90
Laboratorio Città Informale. Esperienze didattiche a confronto 90
Linee guida regionali per la VAS: questioni aperte e possibili percorsi attuativi in Abruzzo 89
Verso la definizione di un protocollo per la VAS 88
Industrializzazione diffusa e pianificazione. Il caso della Val Vibrata 87
La valutazione nei processi decisionali: strumenti e soggetti 87
La VAS nel PTCP di Chieti 87
Seismische Prävention: eine neue Herangehensweise 87
Vulnerabilità sismica del sistema insediativo: conoscenza del territorio come contenuto di piano 87
Urbanizzazioni medio adriatiche 86
Città e clima. Verso una nuova cultura del progetto 86
Il territorio di San Marino, indirizzi per un paesaggio in trasformazione 85
Val di Sangro: sviluppo tardivo e nuovi modelli insediativi 85
Progetti mirati e pianificazione strategica 84
I territori della transumanza: una rete per i parchi 84
Aree Metropolitane 84
La Vas del Ptcp di Chieti 84
Le trasformazioni sociali nell’area romana 83
I caratteri della diffusione insediativa nella regione Marche 83
Strutture insediative nella regione medio adriatica. 82
La prevenzione nella pianificazione per progetti: il caso della Valle Peligna 82
Un modello di analisi delle attività di servizio per la regione dello stretto 82
La prima rassegna urbanistica europea 81
Catalogo della VI Rassegna Urbanistica Nazionale 81
Un approccio perequativo per le aree agricole. 81
La ricostruzione dopo la catastrofe: da spazio in attesa a spazio pubblico 81
Strategic Environmental Assessment, key issues of its effectiveness. The results of the Speedy Project 81
Aree agricole e distretti rurali della provincia di Chieti 80
Cattle-track landscapes: a historical/environmental museum 80
4.1 Raccolta dati e 4.2 Schede di valutazione della vulnerabilità 80
Il territorio dell’Università 79
L’Inu consulente della regione Basilicata, 79
Chi ha paura delle aree metropolitane? 79
Abruzzo. Uno scenario di luci e ombre 79
Valutazione e valorizzazione dei beni ambientali: un problema strategico di pianificazione 78
Corpi urbani offesi 78
Forma urbana e cidade informal 78
Habitação e Ciddade: la riduzione della pericolosità nelle favelas 78
Il comportamento dei principali comuni in Case e abitazioni in Abruzzo 1951-1981 77
La convenzione Inu-Servizio sismico nazionale 76
La valutazione nei processi decisionali: strumenti e soggetti 76
Il paesaggio tratturale: un museo storico/ambientale 76
Linee guida per la prevenzione del rischio sismico (a cura) 75
Reti di area vasta e progetti di sviluppo locale ad Atessa (CH) 75
Ferrovie tra programmi e attuazione 75
Pianificazione urbanistica e prevenzione del rischio 75
Il ruolo dei servizi nei centri dell’area romana in relazione all'evoluzione della struttura socioeconomica dell'ultimo decennio 74
Sinossi dell'insediamento informale. Riflessioni a margine. Ediz. italiana e inglese 74
Eclettismo e versatilità: i nuovi orizzonti dell’Agenda di governo del territorio 73
Paesaggi e trasformazioni degli stili di vitaContributi progettuali per la continuità ambientale nell'Appennino centrale 73
Controurbanizzazione e produzione edilizia 73
Armature urbane e nuovo welfare 73
Catalogo della V Rassegna Urbanistica Nazionale 73
Le ragioni di una ricerca 73
Puglia, le forme dell'insediamento 71
Nuove figure insediative: rischi e potenzialità in V. Fabietti, A. L. Palazzo, B. Rizzo, Indirizzi per le trasformazioni del territorio sammarinese 71
I progetti mirati: uno strumento di integrazione tra sviluppo e prevenzione 69
Le analisi per il piano 69
Anomalie sismiche 69
Aree Metropolitane - II 69
L'Edilizia 68
Studi d'area. Area del Gargano 68
La valutazione ambientale strategica del PTCP della Provincia di Chieti 68
La sfida delle città europee/Urban challenge in Europe 67
I territori della pianificazione 67
Un nuovo patto sociale per l'urbanistica 65
Totale 8.967
Categoria #
all - tutte 44.508
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.508


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020197 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 182 15
2020/20211.260 167 7 170 7 137 252 22 33 66 144 181 74
2021/2022737 29 18 1 93 112 4 29 61 52 12 80 246
2022/20232.120 196 107 110 294 156 531 150 149 303 23 58 43
2023/2024834 113 37 41 26 26 184 235 30 14 16 14 98
2024/20252.054 132 636 574 48 43 19 24 163 303 70 42 0
Totale 12.645