SALVIONI, Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.910
NA - Nord America 1.820
AS - Asia 1.083
SA - Sud America 67
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 4.895
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.814
CN - Cina 458
UA - Ucraina 407
IT - Italia 359
SG - Singapore 345
IE - Irlanda 287
SE - Svezia 264
TR - Turchia 247
GB - Regno Unito 219
DE - Germania 102
FR - Francia 101
FI - Finlandia 76
RU - Federazione Russa 67
BR - Brasile 58
IN - India 9
BE - Belgio 8
VN - Vietnam 7
CL - Cile 6
EU - Europa 6
ES - Italia 5
HK - Hong Kong 5
RO - Romania 4
BF - Burkina Faso 3
MX - Messico 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
BI - Burundi 2
CA - Canada 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
A1 - Anonimo 1
AT - Austria 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NL - Olanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.895
Città #
Jacksonville 454
Dublin 285
Chandler 266
Singapore 235
Southend 168
Princeton 161
Izmir 134
Nanjing 108
Beijing 98
Wilmington 83
Cambridge 74
Ann Arbor 66
Dearborn 60
Nanchang 55
Santa Clara 54
The Dalles 42
Ashburn 37
Woodbridge 35
Shenyang 29
Francavilla Al Mare 24
Hebei 22
Tianjin 22
Rome 21
Kunming 20
Los Angeles 16
Jiaxing 15
Norwalk 14
Altamura 13
Changsha 11
Florence 11
Hangzhou 10
Boardman 9
Houston 9
Jinan 9
Moscow 9
Zhengzhou 9
Brussels 8
Grevenbroich 8
Hefei 8
Orange 8
São Paulo 8
Trento 8
Auburn Hills 7
Guangzhou 7
Marzano 7
Cumiana 6
Dong Ket 6
Isernia 6
Kenilworth 6
Milan 6
Santiago 6
Ancona 5
Arielli 5
Scandicci 5
Shanghai 5
Taizhou 5
Brooklyn 4
Changchun 4
Guiyang 4
Hong Kong 4
Orléans 4
Rio de Janeiro 4
Senftenberg 4
Adelfia 3
Belo Horizonte 3
Fuzhou 3
Helsinki 3
Lanzhou 3
Nuremberg 3
Ouagadougou 3
Palermo 3
Salerno 3
Syracuse 3
Tolentino 3
Torino 3
Arroyo de la Encomienda 2
Baku 2
Bologna 2
Camisano 2
Camisano Vicentino 2
Cattolica 2
Gagny 2
Giulianova 2
Humlebaek 2
Joinville 2
Juiz de Fora 2
Kocaeli 2
Legnaro 2
Nicosia 2
Ningbo 2
Noci 2
Phoenix 2
Rumonge 2
San Casciano in Val di Pesa 2
Sant'Agata Li Battiati 2
Seattle 2
Simi Valley 2
Stockholm 2
Tissi 2
Tokyo 2
Totale 2.932
Nome #
Rural development policy in Italy: The impact of growth-oriented measures on farm outcomes 128
Modelling spatial regimes in farms technologies 106
The role of plant genetic resources in the development of Mediterranean marginal rural areas. 102
Once part-timer always part-timer? Causes for persistence in off farm work state of farmers. 99
Dallo sviluppo agricolo a quello rurale: che informazioni sono necessarie?” 98
Agricoltura e perdita di biodiversità 94
Agricoltura multifunzionale. Comportamenti e strategie imprenditoriali alla ricerca della diversificazione. 92
Aspetti economici della gestione della biodiversità 91
Structure of the agri-food system: an input-output analysis for abruzzo 88
Produzione. 85
Evoluzione dell'agricoltura biologica in Abruzzo 83
Participation in rural landscape conservation schemes in Italy 83
The impact of non-agricultural diversification on financial performance: Evidence from family farms in Italy 83
Biodiversity loss and agriculture. 82
La multifunzionalità in agricoltura: dal post-produttivismo all’azienda rurale. 82
A Bivariate Approach to the Determination of Effective Pollution by Farm-households. In Proceeding of the 81
Multifunzionalià in agricoltura: sviluppi teorici ed evidenze empiriche 81
Verso la parità economica 77
Abruzzo 76
Riflessioni in margine alla terza conferenza internazionale sulle statistiche agricole. 74
Do caring services affect off farm work? Evidence from Italy 74
Il manuale UNECE sulle statistiche sulla sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali. 73
La valutazione del II pilastro della PAC: la luce e la chiave 73
Off- and On-Farm LabourParticipation in Italian Farm Households. 70
Il sostegno alla produzione nel nuovo farm bill Usa. 70
Small Farm Survival in Greece, Italy and Portugal 70
Questione ambientale e sostenibilità dello sviluppo 69
Le risorse genetiche vegetali. Stato, valore economico, politiche per un uso sostenibile. 69
I fattori determinanti l’adozione di pratiche agroambientali. 69
Product diversification, technical efficiency and education of maize farmers in Italy. 69
Ricchezza e povertà nelle campagne 67
Assetti proprietari e organizzativi delle imprese agricole italiane 67
La gestione sostenibile delle specie invasive: il caso del piccolo coleottero dell’alveare 67
EU policy measures to control crop diversity loss 66
L’analisi economica delle biotecnologie applicate all’agricoltura. 65
Il modello Meg-Ismea per l'analisi delle politiche agricole Q 65
L’impatto del reg. 2078/92 sulla diffusione del biologico: il caso dell’Abruzzo. 63
Survey of definitions and measurement issues in selected countries. 60
Dinamiche del reddito e povertà nelle zone rurali 59
Agricoltura biologica 59
Trend e ciclo dei redditi agricoli italiani 58
Strategie di diversificazione tra le aziende agricole di piccole dimensioni 58
Caratteristiche socioeconomiche delle imprese familiari agricole italiane per tipo d'impresa. 58
I dati e la metodologia di analisi. 56
Off- and on-farm labour participation in Italian farm households 56
Agri-environmental policies: A comparison of U.S. and E.U. experiences 56
I sistemi multifunzionali complessi: una prima analisi e uno spunto per sviluppi futuri. 55
Redditi, consumi e ricchezza delle famiglie agricole e rurali italiane. 54
Le agricolture e l’Area di libero scambio con l’UE. 54
Direct marketing to tourist hotels: a study on horticultural market in Fiji. 53
Il consumo sostenibile nella visione dei Gruppi di Acquisto Solidale di Roma 53
Bilancio ambientale delle imprese familiari agricole italiane: stima dell'inquinamento effettivo 53
L'agricoltura biologica in Italia: il caso dell'Abruzzo 53
THE EMERGENCE OF NEW DEVELOPMENT TRAJECTORIES IN ITALIAN FARMS 53
Le produzioni di qualità. 52
Di necessità virtù: conservazione delle risorse genetiche e sviluppo nelle aree rurali del mezzogiorno 51
Il modello agricolo convenzionale e il suo impatto sull’ambiente 51
Dallo sviluppo agricolo a quello rurale: che informazioni sono necessarie? 50
Structural and economic dynamics in diversified Italian farms. 49
Aethina Tumida: riconquistiamo la fiducia degli apicoltori! 48
ANALISI ESPLORATIVA DELLA SOSTENIBILITA’ NELLE AZIENDE BIOLOGICHE ATTRAVERSO I DATI RICA 47
La diversificazione dei redditi nelle aziende agricole italiane 45
La tipologia delle imprese agricole basata sui dati dellindagine ISMEA 45
Effetti potenziali dell'applicazione delle biotecnologie in agricoltura 44
Bilanci familiari nell'inchiesta Ismea: consumi, redditi e risparmi 44
Gli effetti della riforma della PAC sulla pluriattività 44
null 44
Efficienza aziendale ed economica dell'impresa familiare agricola italiana 43
Analisi dei redditi delle aziende agricole professionali italiane 42
Diversification strategies and their impact on farm performance 42
I sistemi agricoli territoriali in Abruzzo 41
Una tipologia delle imprese agricole basata sui dati dell’inchiesta socioeconomica Ismea 41
La legge 44 sull'imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno: caratteristiche e problemi di valutazione 40
Income and wealth statistics for selected countries 39
Note sulla modellizzazione delle rese del frumento duro in Italia 35
Direct Selling: a Marketing Strategy to Shorten Distances between Production and Consumption 35
I REDDITI IN AGRICOLTURA PROCESSI DI DIVERSIFICAZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO 35
L'evoluzione delle rese in Italia tra innovazione tecnica, intervento pubblico e cambiamento climatico (1951-1995) 34
Effects of Insurance Adoption and Risk Aversion on Agricultural Production and Technical Efficiency: A Panel Analysis for Italian Grape Growers 20
Semi-subsistence Farms and Alternative Food Supply Chains 11
A Survey of Experts’ Opinions on the Management of the Small Hive Beetle in Italy 5
Eliciting beekeepers’ preferences for the small hive beetle control policy in Italy: a contingent valuation survey approach 5
Optimal Surveillance and Indemnity Policy for Eradicating Exotic Livestock Diseases 1
Totale 4.982
Categoria #
all - tutte 21.419
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.419


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020115 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 114 1
2020/2021561 86 0 80 10 54 107 7 4 9 81 92 31
2021/2022294 5 1 0 44 16 2 6 27 22 4 60 107
2022/2023868 85 67 71 105 45 213 64 54 111 10 25 18
2023/2024325 27 13 26 8 25 87 83 12 0 18 8 18
2024/2025780 100 196 158 28 10 27 20 96 46 43 56 0
Totale 4.982