FIRPO, Giulio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.760
NA - Nord America 2.850
AS - Asia 1.572
SA - Sud America 55
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
OC - Oceania 1
Totale 8.267
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.803
IT - Italia 1.108
SG - Singapore 741
UA - Ucraina 657
CN - Cina 446
IE - Irlanda 429
GB - Regno Unito 405
FR - Francia 384
TR - Turchia 338
SE - Svezia 222
DE - Germania 216
FI - Finlandia 117
RU - Federazione Russa 107
BR - Brasile 49
ES - Italia 49
CA - Canada 43
IN - India 23
CH - Svizzera 17
EU - Europa 13
GR - Grecia 12
IL - Israele 10
BE - Belgio 7
NL - Olanda 7
EG - Egitto 6
PL - Polonia 5
JP - Giappone 4
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
DZ - Algeria 3
EE - Estonia 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
AT - Austria 2
JO - Giordania 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
RE - Reunion 2
SC - Seychelles 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KW - Kuwait 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.267
Città #
Jacksonville 654
Singapore 535
Chandler 491
Dublin 426
Southend 372
Princeton 226
Izmir 198
Nanjing 165
Santa Clara 143
Cambridge 111
Rome 101
Wilmington 77
Milan 65
Nanchang 55
Tianjin 38
Beijing 36
Calgary 34
Hebei 29
Jiaxing 26
Hangzhou 25
Pescara 25
Ashburn 24
Boardman 21
Shenyang 21
The Dalles 20
Kunming 17
Bologna 16
Francavilla Al Mare 15
Orange 15
Norwalk 13
Trento 13
Florence 12
Naples 12
Berlin 11
Napoli 11
Palermo 11
Grevenbroich 10
Bari 9
Greenville 9
Toronto 9
Boscotrecase 8
Cernusco sul Naviglio 8
Changsha 8
Latina 8
Madrid 8
Lanzhou 7
Simi Valley 7
Vittuone 7
Cairo 6
Geneva 6
Helsinki 6
Padova 6
Torino 6
Verona 6
Ann Arbor 5
Apricena 5
Atina 5
Barcelona 5
Changchun 5
Columbus 5
Dearborn 5
Jinan 5
L'aquila 5
Muenster 5
Serra 5
Taranto 5
Trieste 5
Bellante 4
Dallas 4
Mesagne 4
Munich 4
Nocera Inferiore 4
Paris 4
Seattle 4
Stuttgart 4
Tübingen 4
Vicenza 4
Walnut 4
Afragola 3
Batna 3
Besana In Brianza 3
Betzdorf 3
Birkenfeld 3
Bitonto 3
Bloomington 3
Campobasso 3
Catania 3
Corridonia 3
Foggia 3
Genoa 3
Glasgow 3
Ilford 3
Kiel 3
Krakow 3
Matera 3
Mont-saint-aignan 3
Montesilvano 3
Oristano 3
Osimo 3
Pavia 3
Totale 4.373
Nome #
Fides amicorum. Studi in onore di Carla Fayer 426
Spurio Cassio e il 'foedus Hernicum' 185
Il terremoto di Antiochia del 115 d.C.: echi di un'interpretazione apocalittica in Cassio Dione 68,24,2? 179
L'imperatore Gaio (Caligola), i 'tyrannodidàskaloi' e Tolomeo di Mauretania 163
La congiura di Lucilla: alle origini dell'opposizione senatoria a Commodo 140
Le tradizioni giudaiche su Nerone e la profezia circa il 'regnum Hierosolymorum' 131
Antioco IV di Siria e l'onolatria nell'Archeologia Giudaica di Tacito (hist. V 2-13) 129
Un martire stoico d'origine carricina: G. Elvidio Prisco 129
CASO CANTOVIO E IL CASENTINO 123
Un 'magister iure dicundo' nella 'res publica Aequiculanorum' 112
P. Wendland, La cultura ellenistico-romana nei suoi rapporti con giudaismo e cristianesimo. Traduzione dal ted., Die hellenistische-roemische Kultur in ihren Beziehungen zum Judentum und Christentum, IV ediz., Tuebingen 1972, cura, revisione delle note e Appendice bibliografica 1972-1986, Editrice Paideia, Brescia 100
Il terremoto del 31 a.C. in Palestina e la cronologia della Passione 99
La cronologia delle guerre sannitiche 97
Il trionfo 'de Samnitibus' di M'. Curio Dentato nel 290 a.C. e le vie di transumanza: a proposito di una recente ipotesi 96
Aternum/Ostia Aterni in Strabone e in CIL IX 96
La 'guerra di Quieto' e l'ultima fase della rivolta giudaica del 115-117 d.C. 95
Fonti latine e greche per la storia dell'Abruzzo antico, II/1-2 90
Colonia Arretium: da Silla a Cesare 87
Romani, Etruschi e Italici nel 'secolo senza Roma' 86
L'uccisione di Anano ben Anano (67 d.C.) come 'vendetta di Dio' 84
Quale Sentino? 83
Erennio Capitone e Ponzio Pilato: due personalità a confronto, in 'Quadrifluus amnis'. Studi in onore di Costantino Vona, Chieti 1987 83
La terminologia della resistenza giudaica antiromana in Giuseppe Flavio 81
ROMA E I VETERES HOSTES. CONSIDERAZIONI SULLE GUERRE EQUO-VOLSCHE DELLA PRIMA META' DEL V SECOLO A.C. 80
Recensione di: G. Fedalto, Quando festeggiare il 2000?, Cinisello Balsamo 1998 80
Lo status di Arretium in età tardorepubblicana e imperiale 80
La morte per la legge di Dio in 4 Maccabei e nell'esperienza giudaico-cristiana 80
L'Italia romana nell'Istoria civile del Regno di Napoli di Pietro Giannone 79
Il kairòs danielino in Giuseppe Flavio e nel Nuovo Testamento 79
Antioco IV di Commagene e la 'moira' dell'imperatore Gaio (Caligola) 78
Super et Garamantas et Indos / proferet imperium (Verg. Aen. 6,794-5). Alcuni aspetti della politica africana di Augusto, in: Quaderni dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Chieti 78
Violenze a Gerusalemme, 66-70 d.C. 77
Il monosandalismo degli Ernici (Verg. Aen. 7,678-690) 77
Arezzo nell'antichità 77
Fonti latine e greche per la storia dell'Abruzzo antico, I 76
Linee di storia iuvanense tra IV e I sec. a.C., in Atti del Convegno su Iuvanum, Chieti 12 maggio 1983, a cura di E. Fabbricotti, Chieti 1986 76
Eroi romani dell'Ottocento italiano 75
Testi religiosi per lo studio del Nuovo Testamento (trad. italiana dall'orig. tedesco, Religionsgeschichtliches Textbuch zum Neuen Testament, Goettingen 1987) 74
Prefazione all'edizione italiana di E. Koeberlein, Caligola e i culti egizi, Paideia Editrice, Brescia 74
Colonia Arretium: da Silla a Cesare 74
Tradizioni gentilizie e storiografia: a proposito dei trionfi degli anni 294-291 a.C. 73
Considerazioni sull'organizzazione degli Italici durante la Guerra sociale 73
La distruzione di Gerusalemme e del Secondo Tempio nel 70 d.C. 72
Gli Italici 72
I Giudei 72
Bizantini e Longobardi a Ortona. A proposito di Georg. Cypr. 575 72
Il Cicolano (regio IV): iscrizioni rupestri, viabilità trasversale e assetto giuridico-amministrativo 70
Alcune considerazioni sull'ager Aequiculanus 69
Recensione di: L. Troiani, Il perdono cristiano 69
La più antica attestazione del Casentino 69
Casperia 68
Testi giudaici per lo studio del Nuovo Testamento (traduzione italiana dall'orig. tedesco Textbuch zur neutestamentlichen Zeitgeschichte, Goettingen 1979) 68
Eroi romani dell'Ottocento in Italia 68
Il confine etrusco-ligure tra il II secolo a.C. e l'età augustea 67
Recensione di: M. Sordi, Impero romano e cristianesimo. Scritti scelti, Roma 2006 67
Recensione di: M. Sordi, Paolo a Filemone, o della schiavitù, Milano 1987 67
Sulla "follia" di Antioco IV 67
CIL XI 6011 e la grande rivolta dalmatico-pannonica del 6-9 d.C. 66
Il problema servile tra Costantino e Giustiniano. Pensiero cristiano e legislazione imperiale 66
La storia e le istituzioni dal IV sec. a.C. all'età imperiale, in: Chieti e la sua provincia. Storia arte cultura, a cura di U. De Luca, Chieti 1990 66
Dittatore e 'libertador'. La Costituzione romana nel progetto politico di Simon Bolivar 65
Cristianesimo primitivo e società (traduzione italiana) 65
Il contesto storico 64
Il concetto di patria in Francesco Petrarca 64
Silla e i Postumii: un "processo" storiografico? 63
La polemica sugli Etruschi nei poeti dell'età augustea 63
Recensione di: M. Buonocore, L'Abruzzo e il Molise in età romana tra storia ed epigrafia, I-II 63
Recensione di: M. Whittaker, Jews and Christians, Cambridge 1984, e di: A.R.C. Leaney, The Jewish and Christian World 200 B.C. to A.D. 200, Cambridge 1984 63
Recensione di E. Carotenuto, Tradizione e innovazione nell'Historia Ecclesiastica di Eusebio di Cesarea 62
Moneglia alla fine del Duecento. A proposito delle iscrizioni di Santa Croce 62
L'imperatore circonciso (D. Cass. LXXIX 11; jer. Meg. 1,11) e la pace religiosa delle età antonina e severiana 62
La tradizione sulle 'leges de multa' di V. sec. a.C. 61
Ancora sui 'decem menses' di Verg. ecl. 4,61 61
Gli Equi nelle fonti 61
Nerone e i Giudei 61
La guerra giudaica e l'ascesa di Vespasiano, in: Divus Vespasianus. Il bimillenario dei Flavi. Catalogo della Mostra, Roma marzo 2009-gennaio 2010, Roma 2009 61
Territorio e società. Prospettive istituzionali e vita cittadina tra III secolo a.C. e IV secolo d.C. Tre aspetti 61
Ponzio Pilato (ed. italiana) 61
Considerazioni sull'evoluzione della normativa relativa alla circoncisione tra Adriano e l'età severiana 61
Le fonti e il contesto storico 60
voce 'Giudei' 60
voce 'Erode' 59
Posidonio, Diodoro e gli Etruschi 57
Magister. Aspetti culturali e istituzionali 57
Addenda e puntualizzazioni sulla cronologia della nascita di Gesù 57
Cesare e i Giudei 57
Gli zeloti (traduzione italiana) 57
E. Koeberlein, Caligola e i culti egizi (traduzione dall'orig. tedesco, 'Caligula und die aegyptische Kulte' e cura dell'edizione italiana), Paideia Editrice, Brescia 57
I rapporti fra le 'due Sabine' tra la fine del IV sec. a.C. e il 290 a.C. 57
Melchiorre Delfico e l'antica monetazione atriana 56
Letteratura su Alba 56
Premessa alla traduzione italiana (Chieti 1993) di A. von Domaszewski, Bellum Marsicum, Wien-Leipzig 1924 56
Allora per la prima volta si celebrò un trionfo per volere del popolo, senza il consenso del senato (Liv. 3,63,11; cfr. D.H. 11,50,1). Qualche considerazione di metodo 55
Recensione di: S. Antolini, Le iscrizioni rupestri della Regio IV augustea 55
Impero universale e politica religiosa. Ancora sulle distruzioni dei templi greci ad opera dei Persiani 55
La conquista della Gallia Cisalpina 55
Recensione di: Josephus and the History of the Graeco-Roman Period. Essays in Memory of Morton Smith, ed. by F. Parente and J. Sievers, Leiden-New York-Koeln 1994 54
Giuramenti di fedeltà e profezie messianiche nel rapporto fra Erode il grande e i farisei 54
Storia e società dell'Abruzzo romano, in: Gentes et principes. Iconografia romana in Abruzzo, a cura di M.R. Sanzi Di Mino e L. Nista, Roma 1993 51
Le rivolte giudaiche 48
Totale 7.946
Categoria #
all - tutte 28.694
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.694


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020155 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 142 13
2020/2021793 115 10 116 21 121 149 36 20 22 145 13 25
2021/2022458 7 12 19 70 34 7 12 36 55 9 65 132
2022/20231.439 130 17 46 182 168 325 114 124 233 31 30 39
2023/2024609 75 33 51 22 25 110 166 30 9 11 18 59
2024/20251.473 123 477 473 61 20 17 41 102 107 42 10 0
Totale 8.350