FIMIANI, Enzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.716
NA - Nord America 1.468
AS - Asia 1.090
SA - Sud America 127
AF - Africa 5
Totale 4.406
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.449
SG - Singapore 950
IE - Irlanda 656
IT - Italia 608
SE - Svezia 125
RU - Federazione Russa 120
BR - Brasile 117
IN - India 59
BE - Belgio 53
JP - Giappone 38
DE - Germania 27
NL - Olanda 23
RO - Romania 22
FI - Finlandia 18
FR - Francia 17
CN - Cina 14
MX - Messico 11
HK - Hong Kong 10
CZ - Repubblica Ceca 8
EE - Estonia 8
GB - Regno Unito 8
TR - Turchia 8
UA - Ucraina 7
PL - Polonia 6
CA - Canada 4
ES - Italia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
PY - Paraguay 1
Totale 4.406
Città #
Singapore 660
Dublin 654
Santa Clara 189
Ashburn 156
The Dalles 127
Rome 87
Pescara 72
Seattle 67
Los Angeles 63
Pune 55
Brussels 53
Chieti 38
Suzuka 32
Milan 26
Boardman 23
Washington 23
Chandler 22
Romola 21
Moscow 20
Helsinki 12
Lanciano 12
Naples 12
Alba Adriatica 11
Florence 11
San Vito Chietino 11
Jacksonville 10
Cedar Knolls 9
São Paulo 9
Hong Kong 8
L’Aquila 8
Mexico City 8
Montesilvano Marina 8
Bologna 7
Frankfurt am Main 7
Spoltore 7
Turin 7
Brno 6
Latina 6
Padova 6
Rio de Janeiro 6
Sulmona 6
Amsterdam 5
Ancona 5
Arco 5
Avellino 5
Hanover 5
Krakow 5
Paris 5
San Giovanni Teatino 5
Belo Horizonte 4
Izmir 4
Ostiglia 4
Pianella 4
Recoaro Terme 4
Roseto degli Abruzzi 4
Southend 4
St Petersburg 4
Beijing 3
Bergamo 3
Brescia 3
Campobasso 3
Castelfidardo 3
Catania 3
Curitiba 3
Foligno 3
Ivanovo 3
Lappeenranta 3
Munich 3
Nuremberg 3
Pisa 3
Pordenone 3
Porto Alegre 3
Seveso 3
Xi'an 3
Yokohama 3
Altino 2
Ameno 2
Avezzano 2
Baghdad 2
Barisciano 2
Bastia umbra 2
Bucharest 2
Cagliari 2
Campo Grande 2
Caracas 2
Caserta 2
Due Carrare 2
Falkenstein 2
Grottaferrata 2
Guarujá 2
Herne 2
Huesca 2
Johannesburg 2
Jundiaí 2
Livorno 2
London 2
Modugno 2
Montreal 2
Mumbai 2
Nanjing 2
Totale 2.751
Nome #
«La corporazione dei silenziari»: aspetti del regime fascista a Chieti e Pescara (1921-1934) 77
L'Abruzzo "girovago", l'Unità e il peso del passato 76
Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle Provincie meridionali e nella Sicilia. Volume II: Abruzzi e Molise. Relazione del delegato tecnico Cesare Jarach 74
Luca Scuccimarra, La sciabola di Sieyès. Le giornate di Brumaio e la genesi del regime bonapartista 70
Il mito della “Vittoria Mutilata” 69
Un'idea di Matteotti: un secolo dopo 61
Dall’altra parte della piazza. Il I reparto Celere a Roma nel 1977 60
Fascismo e poteri locali: la revisione delle circoscrizioni amministrative in Abruzzo 57
Di Cefalonia e altre catastrofi 53
«L'unanimità più uno». Plebisciti e potere, una storia europea (secoli XVIII-XX) 51
«Superare la democrazia con la stessa democrazia» Potere esecutivo, unanimismo e popolo nell’Europa tra le due guerre 51
Violenza come deterrente e policentrismo poliziesco nella Repubblica sociale italiana 49
Bonapartismo, cesarismo e crisi della società. Luigi Napoleone e il colpo di Stato del 1851, a cura di Manuela Ceretta 49
1927: la vita quotidiana a Pescara e nel suo territorio 49
Dal Risorgimento “lungo” alla guerra “Grande”: studi e ricerche 48
Giuseppe Pardini, Roberto Farinacci ovvero della rivoluzione fascista, Firenze, Le Lettere, 2007 48
Del brigantaggio e di altre storie al tempo del fascismo 47
Dal passato, il futuro: 1921-2011, storia, testimonianze, documenti per i 90 anni dell’IPSIA Di Marzio 45
Storia del fascismo (recensione) 44
Il fascismo in provincia. Organizzazione di partito, mobilitazione politica, controllo sociale nell’Abruzzo chietino 43
STORIE DI GUERRA E DI RESISTENZE IN UNA PERIFERIA DELLA STORIA 43
Guerra e fame: il secondo conflitto mondiale e le memorie popolari / Enzo Fimiani; prefazione di Giovanni Brancaccio 42
Le costituzioni italiane, 1796-1948 42
La legittimazione plebiscitaria nel fascismo e nel nazionalsocialismo. Un'interpretazione comparata 41
Guerra e fame: il secondo conflitto mondiale e le memorie popolari / Enzo Fimiani; prefazione di Giovanni Brancaccio 40
Il “lungo sogno”: le biblioteche abruzzesi nella prima metà del Novecento 40
Per una storia del regime fascista in Abruzzo. Cinque chiavi interpretative 39
Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia. Dall'Unità a oggi 39
Dizionario Grande Guerra. Cronologia, Stati, personaggi, eventi, eserciti, simboli, culture, eredità 38
Considerazioni su storia e metodo 38
A settant’anni dalle leggi razziali. Profili culturali, giuridici e istituzionali dell’antisemitismo, a cura di Daniele Menozzi e Andrea Mariuzzo, Roma, Carocci, 2010 38
Occupying spaces, regulating bodies: a cultural history of the Celere and mobile police units in the Italian Republic 37
I linguaggi politici del fascismo al tempo dei plebisciti 37
Il fascismo, le donne, i fasci femminili: una storia esemplare 37
Una città «assolutamente impreparata»: profili del fascismo a Pescara, 1921-1943 37
Fascismo-guerra-Resistenza-Repubblica: i nodi storici dell’Italia contemporanea 1922-1948 37
A sessant’anni dalla costituzione democratica e repubblicana: le crisi politico-istituzionali dell’Italia come deficit di legittimazione? 36
Origini e principio di una Repubblica: una breve interpretazione di lungo periodo del caso italiano 36
François Guizot, Washington. Fondazione della repubblica degli Stati Uniti d’America, a cura di Maurizio Griffo, Soveria Mannelli, Rubbettino 36
La «Banda Koch». Il Reparto speciale di polizia 1943-1944 36
“Fatiche e sogni, gente d’Abruzzo”: intervista a Edoardo Tiboni 36
«Per servizio di Nostro Signore». Mestiere delle armi e organizzazione militare nell'area dei domìni pontifici (1453-1646) 36
La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d'Italia (1943-1945) 35
Clero e gerarchia ecclesiastica delle diocesi di Valva-Sulmona tra fascismo, guerra e dopoguerra (1937-1947) 35
Fascismo e guerra, Resistenza e Repubblica: studi e fonti tra l'Abruzzo e l'Italia 35
Marco Cuzzi, L’internazionale delle camicie nere. I CAUR, Comitati d’azione per l’universalità di Roma 1933-1939 35
L'Abruzzo e Montenerodomo nel secondo dopoguerra: ricostruzione e nuovo esodo: [atti del Convegno nazionale di studi: Montenerodomo, 3-4 agosto 2006] 35
Presentazione 35
Note bibliografiche 35
Rossoni, Edmondo 35
Spataro Giuseppe (1897-1979) 35
L'Abruzzo dalla ricostruzione alla regionalizzazione: percorsi di ricerca 34
Dal fascismo alla Repubblica: studiare e comprendere i nodi irrisolti dell’Italia contemporanea 34
Tensioni multipolari in tre aree regionali. L'Europa occidentale 1945-1989 34
Fonti inedite per una storia del clero abruzzese durante il fascismo 34
Ettore Troilo politico: un profilo interpretativo 34
Una città-piazzaforte del Mezzogiorno italiano: Pescara tra XVI e XIX secolo 34
Dura vita e guerre altrui di Francesco Giuliani, pastore-poeta (e soldato) 33
Il digiuno dell'orco, ovvero la «classe politica» del fascismo 33
La guerra in Abruzzo (1943-1944) 33
Eugenio Capozzi (a cura di), Le costituzioni anglosassoni e l'Europa. Riflessi e dibattito tra '800 e ‘900 33
Raffaele Colapietra: l'uomo lo studioso il cittadino 33
Il rapporto centro-periferia negli Stati preunitari e nell'Italia unificata : atti del 59. Congresso di storia del Risorgimento italiano (L'Aquila - Teramo, 28-31 ottobre 1998) 33
Inventario delle sentenze penali emesse dalla Regia Corte d'Appello di Ancona quale Corte d'Appello dei tribunali consolari italiani in Africa, 1861-1920 32
null 32
L’Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Volume I: Il primo ventennio democratico (1946-1966) 32
I diari di Victor Klemperer. Propaganda e mobilitazione politica, elezioni e plebisciti nella Germania nazionalsocialista (1933-1938) 32
Muoversi da notabili nel Mezzogiorno italiano tra Ottocento e Novecento: il caso abruzzese 31
La «vittoria mutilata»: dal mito alla storia 31
Introduzione 31
Paolo Colombo, La monarchia fascista, 1922-1940, Bologna, il Mulino, 2010 31
Sven Reichardt, Camicie nere, camicie brune: milizie fasciste in Italia e in Germania, Bologna, il Mulino, 2009 31
Acerbo e gli altri. Fascismo, identità abruzzese e cortocircuiti della modernità 31
Fascismo e regime tra meccanismi statutari e «costituzione materiale» (1922-1943) 30
Prefazione 30
Pescara: la citta veloce: mostra storica multimediale! 30
Tillman Allert, Heil Hitler! Storia di un saluto infausto 30
Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie 30
Il «manto ricco di pieghe» del plebiscitarismo: appunti di ricerca 29
La Resistenza plurale: guerra e società, politica e ‘Patria’ nella storia della Brigata Maiella (1943-1945) 29
Per una storia delle teorie e pratiche plebiscitarie nell'Europa moderna e contemporanea 28
L’Italia dal 1945: un dopoguerra diverso 28
Vox populi? pratiche plebiscitarie in Francia Italia Germania (secoli XVIII-XX) 28
Due aspetti della guerra in Abruzzo: la liberazione di Mussolini e gli eventi militari dal Sangro a Ortona 28
Abruzzo 27
Francesco Giuliani fante della Grande guerra 27
L’anello che non tiene: l’Italia unita, i suoi 150 anni e le mancate mitopoiesi statuali 27
Al di là del treno: un profilo di Giacomo Acerbo notabile e politico nell’Abruzzo sotto il fascismo 27
Le guerre del XX secolo e l'olocausto tra memoria collettiva e identità individuale 26
I domini pontifici e il fenomeno guerra. Aspetti del problema tra XV e XVII secolo 26
Satira e politica nei periodici abruzzesi 26
Gordon Martel, The Month That Changed the World: July 1914, Oxford University Press, 2014 26
Nella patria ritrovata: diario di un partigiano della Majella, 1943-1944 26
Nazione, storia e scienze sociali tra Otto e Novecento 26
Mezzogiorno e Liberazione: resistenze plurali, Resistenza nazionale 25
«Raggiungi Cento per Cento!»: mobilitazione, adesione, coercizione nei plebisciti fascisti (1929-1934) 25
Censura, fascismo e guerra in una periferia del fronte interno italiano (1940-1943) 25
L'Arcangelo: vita e miracoli di Gabriele D'Annunzio: storia di una biografia dimenticata 24
La Linea Gustav 24
Cristina Cassina, Il bonapartismo o la falsa eccezione. Napoleone III, i francesi e la tradizione illiberale 24
Totale 3.724
Categoria #
all - tutte 29.217
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.217


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20204 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 0
2020/20215 1 0 1 0 1 1 0 0 0 1 0 0
2021/20222 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
2022/20231.362 1 2 0 65 350 442 143 102 101 24 68 64
2023/20241.148 84 45 62 38 89 330 233 133 5 16 11 102
2024/20252.375 150 755 529 46 40 32 108 156 315 196 48 0
Totale 4.923