Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 72 di 72
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Prefazione a: Comunicare McLuhan: la “Galassia Gutenberg” tra sociologia, lingua e retorica, a cura di Francesco Berardi, Andrea Lombardinilo, Pierluigi Ortolano, Firenze, Olschki, 2023, Biblioteca dell’«Archivum Romanicum», ISBN 978-88-222-6897-6, pp. 224. 2023 Ortolano, Pierluigi
Pierluigi Ortolano, «Dalla “queer family” al “reputation manager”: le parole di Ferragosto», «Il Centro: quotidiano dell’Abruzzo», 24.08.2023, p. 11. 2023 Ortolano, Pierluigi
Pierluigi Ortolano, «La nuova narrazione e i falsi amici», «Il Centro: quotidiano dell’Abruzzo», 19.07.2023, p. 4. 2023 Ortolano, Pierluigi
L'Elenco di parole di Giuseppe Bernardoni 2023 Ortolano, Pierluigi
La ricchezza del lessico dell’italiano contemporaneo tra pandemia e comunicazione (2020-2022) 2023 Ortolano, Pierluigi
Dracone, Cicerone e altri personaggi storici tra deantroponimia e derivazione 2023 Ortolano, Pierluigi
L'Elenco di parole di Giuseppe Bernardoni 2023 Ortolano, Pierluigi
L’ode a Dante tra lingua e koinè letteraria 2024 Ortolano, Pierluigi
Mogol e Battisti tra testo, modi di dire e comunicazione digitale 2024 Ortolano, Pierluigi
La matematica non sarà mai il mio mestiere: Pitagora dal teorema al fumetto. "Figli di un nome proprio. Un viaggio tra i deonimici italiani" 2024 Ortolano, Pierluigi
Accisa: storia di una parola, storia di una metonimia, in «Archivio per il Vocabolario Storico Italiano» (AVSI), VI 2023 [ma 2024], pp. 171-178. 2024 Ortolano, Pierluigi
La variazione diatopica nella serialità italiana i casi di Romanzo criminale e Gomorra 2024 Ortolano, Pierluigi; Marcello, Aprile
Mostrati risultati da 61 a 72 di 72
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile