Sfoglia per Autore
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Le Danaidi di Melanippide (fr. 757 P.): riflessioni sul testo.
2017-01-01 Recchia, Marco
Pindaro e i poeti di Sparta arcaica: un frammento pindarico in P.Oxy. 2389?
2017-01-01 Recchia, Marco
Aristoph. fr. 930 K.-A. e Nub. 969-971: tra Nuvole prime e Nuvole seconde?
2017-01-01 Recchia, Marco
Pindaro, l'agonistica e la tirannide dei Dinomenidi: osservazioni sulla recente bibliografia pindarica.
2018-01-01 Recchia, Marco
Pindaro frr. 110-109 Maehl.: una nuova interpretazione metrica e alcune osservazioni sulla presenza del docmio
2019-01-01 Recchia, Marco
Il Peana di Arifrone tra simposio e liturgia. Storia di un 'testo aperto'.
2019-01-01 Recchia, Marco
La danza di Filocleone e dei Carciniti nel finale delle Vespe (1474-1534).
2020-01-01 Recchia, Marco
Schol. Pind. Isthm. 1, 21 (III 201, 3-5 Drachm.): una proposta di correzione.
2021-01-01 Recchia, Marco
Michelangelo il Giovane traduttore (e interprete) dell'Ecuba di Euripide: considerazioni intorno a una recente edizione critica.
2021-01-01 Recchia, Marco
Michelangelo il Giovane traduttore (e interprete) dell'Ecuba di Euripide: considerazioni intorno a una recente edizione critica.
2021-01-01 Recchia, Marco
Una Musa "dal nome amabile" (Stes. fr. 327, 1 Finglass)?
2021-01-01 Recchia, Marco
Su alcune presunte responsioni negli Iporchemi di Pindaro (108a+108b Maehl.) e Bacchilide (14+57 Maehl.). Con un'appendice su Bacchyl. Ep. 13, 204.
2022-01-01 Recchia, Marco
Beffeggiare il musicista: auleti e citarodi di V-IV secolo nella commedia attica.
2022-01-01 Recchia, Marco
Pindari et Bacchylidis Hyporchematum Fragmenta
2022-01-01 Recchia, Marco
La monodia dell’Andromaca (103-116) e la questione dell’elegia cantata: possibili tracce di performance nella mise en page dei codici.
2023-01-01 Recchia, Marco
Rev. Ercoles, M. (2021). Melanippidis Melii testimonia et fragmenta. Pisa/Roma: Fabrizio Serra. Pp. 206. ISBN 978-88-3315-345-2.
2023-01-01 Recchia, Marco
Il teatro greco: strutture, società, eredità”
2023-01-01 Bravi, Luigi; Catenacci, Carmine; DI MARZIO, Marialuigia; Dimauro, Elisabetta; Recchia, Marco
Τοὺς Ἱππέας ξυνεποίησα τῷ φαλακρῷ (Eup. fr. 89 K.-A.): la polemica sull'autorialità dei Cavalieri e le testimonianze antiche sulla prassi del συμποιεῖν.
2023-01-01 Recchia, Marco
ERACLE, CICNO E AGESIDAMO DI LOCRI (PIND. OL. 10, 15/17): LA ‘VITTORIA SOFFERTA’ DI UN ATLETA OLIMPIONICO
2024-01-01 Recchia, Marco
Pind. Nem. 11.11: Ἀρκεσίλαν o Ἁγησίλαν? Considerazioni intorno a una varia lectio
2024-01-01 Recchia, Marco
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile