BRAVI, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.018
NA - Nord America 1.753
AS - Asia 939
SA - Sud America 91
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.812
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.737
IT - Italia 697
CN - Cina 389
SG - Singapore 364
UA - Ucraina 264
GB - Regno Unito 216
SE - Svezia 207
IE - Irlanda 195
TR - Turchia 145
FR - Francia 137
DE - Germania 108
BR - Brasile 77
FI - Finlandia 53
RU - Federazione Russa 38
AT - Austria 32
CZ - Repubblica Ceca 12
NL - Olanda 12
CA - Canada 11
IN - India 11
BE - Belgio 10
ES - Italia 9
PL - Polonia 7
ZA - Sudafrica 7
AR - Argentina 6
RO - Romania 6
HK - Hong Kong 5
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
LT - Lituania 4
CH - Svizzera 3
CY - Cipro 3
IQ - Iraq 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.812
Città #
Chandler 322
Jacksonville 311
Singapore 263
Dublin 195
Southend 144
Princeton 135
Beijing 133
Izmir 90
Nanjing 80
Wilmington 69
Ann Arbor 68
Cambridge 47
Ashburn 41
Dearborn 39
Tongling 39
Rome 33
Chieti 30
Vienna 28
Nanchang 25
Santa Clara 24
Boardman 21
Woodbridge 21
Padova 20
Houston 17
Pescara 17
Bologna 16
Hangzhou 16
Milan 15
Tianjin 15
Urbino 15
Reggio Nell'emilia 14
The Dalles 13
Jiaxing 12
Los Angeles 12
Shenyang 12
Bari 11
Hebei 11
Redwood City 11
Auburn Hills 10
Brno 10
London 10
Messina 10
Scuola 10
Brussels 9
Filottrano 9
Kunming 9
Lucca 9
Changsha 8
Verona 8
Macerata 7
San Giovanni 7
Caivano 6
Cattolica 6
Gravina In Puglia 6
Norwalk 6
Orange 6
San Vito Al Tagliamento 6
São Paulo 6
Warsaw 6
Dallas 5
Freiburg 5
Kocaeli 5
Munich 5
Napoli 5
Palermo 5
San Giorgio A Cremano 5
San Marcello 5
Sansepolcro 5
Vasto 5
Altamura 4
Brescia 4
Catania 4
Corropoli 4
Dalmine 4
Grevenbroich 4
Guangzhou 4
Hong Kong 4
Johannesburg 4
Krefeld 4
Oxford 4
Seattle 4
Torino 4
Turku 4
Amsterdam 3
Ankara 3
Atlanta 3
Bochum 3
Bucharest 3
Changchun 3
Chennai 3
Chicago 3
Curitiba 3
Fermo 3
Florence 3
Frankfurt am Main 3
Jinan 3
Kiel 3
Lappeenranta 3
Latina 3
Mexico City 3
Totale 2.706
Nome #
Tra lyra e aulos. Tradizioni musicali e generi poetici 140
Il mito in Alberto Savinio: Alcesti di Samuele 124
La tradizione classica 105
Rapporti tra manoscritti e assetto metrico in Aristofane, Cavalieri 1111-1150 103
Ricerche di metrica e musica greca per Roberto Pretagostini 99
Il P. Michigan inv. 6035 dei Cavalieri di Aristofane (LDAB 351=CGFP 27) 98
Aristofane, Cavalieri 303-311; 382-388: manoscritti e scoli metrici 96
Storia del testo della Bibliotheca di Diodoro Siculo 96
Lisistrata di Aristofane nella traduzione di Paolo Volponi 95
null 95
I manoscritti greci di Federico oggi 94
Gli epigrammi di Simonide e le vie della tradizione 92
A margine di un recente studio sulla commedia antica 92
Pluto e Pluti oltre Aristofane 92
Andreas Bagordo, Telekleides, Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg, Antike, 2013 («Fragmenta comica», 4); Christian Orth, Alkaios-Apollophanes, Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg, Antike, 2013 («Fragmenta comica», 9.1) 91
Stesicoro, Simonide e la presa di Troia: compresenza o interazione? 90
L'epitome di Santa Croce dall'Anabasi di Arriano. Un bifoglio greco del decimo secolo nell'Archivio diocesano di Urbino 90
null 90
Una nuova ricostruzione del 'De poetis' di Suetonio 89
rec. a O. Poltera, Simonides lyricus: Testimonia und Fragmente. Einleitung, kritische Ausgabe, Übersetzung und Kommentar, Schweizerische Beiträge zur Altertumswissenschaft, 35. Basel: Schwabe 2008 87
Sport in den Simonideischen Epigrammen 86
Nota al P. Oxy. 3838 85
Tre corone: Simonide ep. X; Erodoto 8, 59 e 123 s. 85
Il canto della seconda parabasi dei Cavalieri di Aristofane: manoscritti e scoli metrici (Equ. 1264-1273=1290-1299) 84
L'epigramma simonideo per il pugile Casmilo di Rodi (XXXI Page) 83
Tra le lettere di Eleonora Gonzaga. Sui rapporti tra l'Urb. gr. 102 e il Vat. gr. 1647 83
La parodo delle Vespe 83
Anonimo, Epitome di Arriano, Anabasi di Alessandro 81
rec. a Oxford Readings in Aristophanes, ed. E. Segal, Oxford-New York 1996 80
Studi sui manoscritti greci del fondo urbinate della Biblioteca Apostolica Vaticana 80
A spasso per Atene tra le rovine di Aristofane 80
Il fico di Sparta (Aristofane, Contadini, fr. 110 K.-A.) 80
Tre annotazioni comiche (Aristoph. Vesp. 1084; Plut. 290, 296) 80
null 79
Kat'enoplion su pietra. La versificazione di Aristonoo di Corinto 77
null 77
Il ruolo di mediazione del coro nell'agone comico 77
null 76
Gli epigrammi di Simonide e il P. Mil. Vogl. VIII 309 75
Epigrammi greci in un manoscritto di epigrammi di Bernardino Baldi 74
L'ombra di Simonide in Aristofane, Cavalieri 402-406 72
Note di lettura al nuovo Posidippo 70
rec. a Papiri dell’Università degli Studi di Milano VIII, Posidippo di Pella, Epigrammi (P. Mil. Vogl. VIII 309), Edizione a cura di Guido Bastianini e Claudio Gallazzi con la collaborazione di Colin Austin, Milano 2001 (LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto), pp. XVI, 258.; Posidippi Pellaei quae supersunt omnia ediderunt C. Austin et G. Bastianini, Milano 2002, (LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto), pp. 234; Un poeta ritrovato. Posidippo di Pella. Giornata di studio, Milano 23 novembre 2001, Milano 2002, (LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto), pp. 78 70
Pretagostini, Roberto 70
Un'inedita epitome dell'Anabasi di Arriano da Santa Croce di Urbino 69
La ‘prosa’ in commedia. Osservazioni preliminari 64
null 63
null 63
null 63
rec. a James Romm (ed.), The Landmark Arrian: The Campaigns of Alexander, A New Translation by Pamela Mensch with an Introduction by Paul Cartledge, New York, Pantheon Books 2010 62
Alcesti di Euripide, tra contesto di produzione e memoria teatrale nei secoli 61
Forni, Giovanni 59
Corpus inscriptionum ecclesiae cathedralis lucensis 58
Poeti, scrittori e artisti in area corinzia dopo la guerra del Peloponneso 57
Il teatro greco: strutture, società, eredità” 53
null 52
null 50
rec. a F. Biddau, Il canone del ritmo. Introduzione alla prosodia e metrica del latino classico, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 («Polus», 5) 38
Dioniso e le rane (Ar. Ra. 209-267). Note di drammaturgia e versificazione 36
Quando la tradizione manoscritta (non) basta: note al testo e agli interventi dei moderni su due canti delle Vespe (526-545=631-647; 1450-1461=1462-1473) 30
Esametri ed oracoli nei Cavalieri di Aristofane 28
null 25
null 23
Lettura musicale della Casina di Plauto. Metro, significante, significato 20
Il discorso di laurea di Orazio Albani per Alessandro Bartolini 19
Gesti che muovono il riso nel teatro comico antico 18
null 18
null 18
Aristonoo di Corinto, Inno a Hestia. Alcune puntualizzazioni 16
Simonides of Ceos and Epigram in Classical Greece 14
Il suono della tibia tra culto, tradizione e mito (Ov. fast. VI 649-710) 12
null 12
La prescrizione di canto per gli onori funebri ad Alcesti. Nota a Eur. Alc. 423-424 10
Euripide, Ione 205-236: versificazione e drammaturgia 9
«Imitando appositamente in forma sciolta la prosa»: una modalità espressiva nelle commedie di Aristofane 9
null 7
Qualche ripensamento sul fr. 555 P. di Simonide 7
L’ epiparodo delle Ecclesiazuse (vv. 478–503): alcune osservazioni 6
Scene di εὐφημία nella commedia di Aristofane 6
Il racconto mitico fra tradizione iconografica e tradizione poetica: il pensiero dei moderni e il modello simonideo 5
Le Muse di Aristofane 4
Il rapporto tra parola e immagine negli autori dell'antichità classica 3
CAVALIERI. I canti, Aristofane 3
L'asinarteto euripideo in Aristofane 2
Totale 5.017
Categoria #
all - tutte 18.734
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.734


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021427 60 4 60 7 44 96 12 7 37 47 21 32
2021/2022311 18 8 17 22 13 37 7 18 30 5 41 95
2022/2023926 70 66 41 105 103 206 61 54 161 16 30 13
2023/2024393 30 67 28 13 25 70 47 18 41 12 9 33
2024/2025821 62 125 116 19 13 40 28 55 82 28 94 159
2025/202666 66 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.017