DIANA, ELVIRA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1963
NA - Nord America 1515
AS - Asia 663
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4158
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1514
IT - Italia 677
CN - Cina 350
TR - Turchia 269
UA - Ucraina 252
FR - Francia 214
SE - Svezia 150
DE - Germania 142
GB - Regno Unito 135
IE - Irlanda 125
AT - Austria 90
PL - Polonia 66
FI - Finlandia 43
BE - Belgio 38
IN - India 18
JP - Giappone 17
LY - Libia 13
AL - Albania 11
CH - Svizzera 10
GR - Grecia 4
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
MY - Malesia 2
NL - Olanda 2
QA - Qatar 2
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CA - Canada 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
KZ - Kazakistan 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
RU - Federazione Russa 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4158
Città #
Jacksonville 312
Chandler 279
Dearborn 234
Izmir 154
Dublin 125
Princeton 124
Nanjing 95
Southend 90
Vienna 89
Beijing 82
Kraków 63
Ann Arbor 60
Wilmington 55
Cambridge 48
Rome 41
Woodbridge 38
Brussels 34
Nanchang 26
Chieti 22
Kunming 18
Hebei 17
Tianjin 17
Jiaxing 16
Shenyang 16
Florence 15
Francavilla Al Mare 12
Kocaeli 12
Milan 12
Muenster 12
Weingarten 12
Agrigento 11
Hangzhou 10
Poli 10
Venezia 10
Warrington 10
Grevenbroich 8
Licata 8
Hefei 7
L'aquila 7
Vittuone 7
Altamura 6
Boardman 6
Changchun 6
Dallas 6
Lanzhou 6
Norwalk 6
Pianella 6
Somma Vesuviana 6
Zhengzhou 6
Alba 5
Bellinzona 5
Berg 5
Bologna 5
Frontone 5
Jinan 5
San Giovanni in Galdo 5
Torino 5
Bristol 4
Calcinaia 4
Capaccio 4
Cava 4
Chengdu 4
Flensburg 4
Houston 4
Indianapolis 4
Messina 4
Napoli 4
Pavullo Nel Frignano 4
Redwood City 4
Wiesbaden 4
Auburn Hills 3
Changsha 3
Chicago 3
Dreieich 3
Genova 3
Hamburg 3
Helsinki 3
Melegnano 3
Padova 3
Roccasicura 3
Scafa 3
Villeurbanne 3
Andover 2
Augusta 2
Avellino 2
Baden 2
Bamberg 2
Bern 2
Blaustein 2
Carona 2
Formia 2
Fuzhou 2
Gragnano 2
Hanover 2
Hinwil 2
Madison 2
Mjölby 2
Munich 2
Nanning 2
Naples 2
Totale 2436
Nome #
Libyan exposé literature. The novel Milḥ (Salt) by Muḥammad al-Aṣfar 127
Basili Khouzam-Alessandro Spina: uno scrittore tra le due sponde del Mediterraneo 117
traduz Da La Mecca a qui di al-Sadiq al-Nayhum 109
Un secolo di oppressione sociale e culturale nella Libia simbolica di Manṣūr Būšanāf 104
La letteratura della Libia. Dall'epoca coloniale ai nostri giorni. 103
" L’aria di Ba‘albek" di Hanān Shaykh 101
Yāsminah Sālih: Il mare di silenzio 100
La Libia nella storia d’Italia attraverso gli occhi degli scrittori libici 98
Prison Autobiographies in Libyan Literature: Siğniyyāt (Prison Sketches) by ‘Umar Abū al-Qāsim al-Kiklī 96
Guardando verso Sud 96
Femminismi coloniali: la Libia e l’Africa di tre viaggiatrici europee tra il XIX e il XX secolo, 95
L'ultima notte del Rais, di Yasmina Khadra 93
AL-SHARQAWI, ‘Abd al-Rahmān 83
All'assalto dei confini di genere: le sfide al femminile della società saudita 80
The New Women’s Writing from Saudi Arabia: a Real Instrument for Freedom and Breaking of Taboos or Just a Response to the Market Demand of the West? 79
L'immagine degli italiani nella letteratura libica dall'epoca coloniale alla caduta di Gheddafi 78
BEN BADIS, ‘Abd al-Hamīd 78
‘Literary Springs’ in Libyan Literature: Contribution of Writers to the Country’s Emancipation 77
Nağīb Maḥfūẓ giornalista: antesignano della primavera araba? 76
Nota sul romanzo "Da La Mecca a qui" di al-Sadiq al-Nayhum 76
Rifā‘a Rāfi‘ al-Tahtāwī (Arab discovery of European sociability) 76
B. Spadaro, Una colonia italiana. Incontri, memorie e rappresentazioni tra Italia e Libia, Le Monnier, Firenze 2013, 75
AL-BARUDI, Mahmūd Sami 75
Inquietudini e passioni dell’anima in due racconti di ‘Abd al-Salām al-‘Ujayli 74
Ahmad Ibrāhīm al-Faqīh: un intellettuale libico tra Oriente e Occidente 71
AL-SUNNI Muhammad 71
Libyan Narrative in the New Millenium: Features of Literature on Change 70
L’immagine degli italiani nella letteratura libica dall’epoca coloniale alla caduta di Gheddafi 70
Libya: Hurriya. Contemporary Artists from Libya 70
Influenze e suggestioni letterarie dall’incontro tra Francia e scrittori arabi 70
Presentazione a Guardando verso Sud 66
Gabriele D’Annunzio e il mondo arabo 66
"I giardini dell'inferno" di Fatma al-Akhdar 65
Alcune considerazioni sull’influenza della letteratura russa sui pionieri della "nahdah" araba 65
La scrittura come forma di emancipazione femminile: due racconti della saudita Šarīfah al-Šamlān 65
From the short and very short story to the flash fiction in the Arab Literature: the literary case of Libya, 64
"Dream" di ‘Abd al-Ridà al-Sajwāni 64
AL-NAYHUM al-Sādiq 63
Salmān Nātūr: un palestinese druso in Israele 62
Sviluppi e tematiche della narrativa tunisina del '900 59
Guardando verso Sud. Seminari interculturali di studi. 59
Brevi note sul "filofoso di al-Furaykah" 59
"La bidella" di Badriyya al-Bashar 59
AYYUB, dhu al-Nūn 58
null 58
L'anello di sabbia di Fu'ad al-Takarli 58
null 58
Il Mediterraneo, crocevia di popoli e di harraga, in un racconto della tunisina Fāṭimah al-Aḫḍar 57
AL-BARUNI, Sulaymān 53
Letteratura irachena d’esilio: la scrittura di Muḥsin al-Ramlī 51
"Il ruolo della società civile negli spazi maghrebini", relazione di Tajjedine Housseini, 48
Looks of Otherness and Extraneousness in 1970 Libya: Identity Claims and Ideological Frontiers in a Short-Story by Mansūr Būshanāf, 48
Ibrahim al-Koni, "Polvere d'oro", Ilisso, Nuoro 2005 47
Due romanzi sauditi a confronto: “Malāmih” di Zaynab Hifnī (Dār al-Sāqī, Bayrūt 2006) e “Raġma al-firāq” di Nūr ‘Abd al-Majīd (Maktabat al-dār al-‘arabiyyah li’l-kitāb, al-Qāhirah 2010 47
La giovane narrativa saudita al femminile tra vecchi tabù e nuove tecnologie 45
Fu’ād al-Takarli, L’altro volto, Jouvence, Roma 2005 42
Ritratti di madri nella letteratura araba, simboli di impegno sociopolitico e di riscosse culturali 37
Libia 37
Doomsday Vision Between Science and Faith According to the Syrian Doctor-Writer ‘Abd al-Salām al-‘Ujiaylī 31
Un racconto di al-Sādiq al-Nayhūm: «Le ossa e lo sfortunato» 30
Geographical Itineraries and Political-Social Paths in Amīn al-Rīhānī’s Journeys 20
Al-Bahr al-Abyad al-Mutawassit, multaqī al-hadārat wal-harrāqah fī qissah min Tunis li-Fātimah al-Akhdar 16
Il Mar Mediterraneo fonte di riflessione e di confronto tra il siciliano Giovanni Verga e il libico al-Sādiq al-Nayhūm 13
Tragovi ruske kulture u intelektualnoj delatnosti Palestinca Halila Bajdasa (Tracce di cultura russa nell’attività intellettuale del palestinese Khalīl Baydas) 4
Qarn min al-iḍṭihād al-iğtimā‘ī wa al-ṯaqāfī fī ’l-ramziyyah al-lībiyyah li Manṣūr Būšanāf 4
La scrittura di Zayd Muti’ Dammāj come strumento di riscossa politico-sociale 4
Totale 4270
Categoria #
all - tutte 6811
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6811


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018193 0000 00 00 49237645
2018/2019663 35173659 13323 7917 232335183
2019/2020940 226511822 117135 17268 2232689
2020/2021418 5446322 4967 2911 7792112
2021/2022448 30192147 2924 1485 25364375
2022/2023858 907340102 73175 87103 115000
Totale 4270