MORETTI, Vito Rocco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.895
EU - Europa 7.023
AS - Asia 2.942
SA - Sud America 63
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 5
Totale 17.935
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.878
UA - Ucraina 1.477
IT - Italia 1.096
SG - Singapore 1.034
GB - Regno Unito 950
CN - Cina 938
IE - Irlanda 929
TR - Turchia 859
FR - Francia 682
DE - Germania 678
SE - Svezia 669
FI - Finlandia 260
RU - Federazione Russa 230
IN - India 71
BR - Brasile 56
IL - Israele 19
GR - Grecia 16
BE - Belgio 11
CA - Canada 11
HK - Hong Kong 9
ES - Italia 7
EU - Europa 7
NL - Olanda 5
CH - Svizzera 4
MX - Messico 4
CO - Colombia 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
LT - Lituania 2
PY - Paraguay 2
SC - Seychelles 2
UZ - Uzbekistan 2
VN - Vietnam 2
AR - Argentina 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RE - Reunion 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 17.935
Città #
Jacksonville 1.552
Chandler 1.258
Dublin 927
Southend 878
Princeton 518
Singapore 515
Izmir 502
Nanjing 346
Wilmington 260
Cambridge 258
Nanchang 111
Santa Clara 101
Rome 76
Shenyang 69
Beijing 66
Hebei 60
Jiaxing 59
Pescara 53
Tianjin 50
Milan 45
Norwalk 40
Grevenbroich 39
Ann Arbor 38
New York 38
Nürnberg 37
Orange 37
Changsha 35
Hangzhou 34
Woodbridge 31
Houston 28
Leawood 25
The Dalles 25
Ashburn 24
Kunming 23
Dearborn 21
Jinan 16
Andover 15
Chieti 15
Teramo 15
Lanzhou 13
Los Angeles 12
Boardman 11
Florence 11
Guangzhou 10
Ningbo 10
Bologna 9
Dallas 9
Hong Kong 9
Taizhou 9
Bari 8
Padova 8
Agrigento 7
Guardiagrele 7
Hanover 7
Treviso 7
Walnut 7
Montelepre 6
Naples 6
Toronto 6
Vasto 6
Changchun 5
Chicago 5
L'aquila 5
Margarita 5
Messina 5
Romola 5
Venafro 5
Vittuone 5
Zhengzhou 5
Avezzano 4
Brescia 4
Campobasso 4
Catania 4
Colonna 4
Igea Marina 4
Madrid 4
Mexico City 4
Novara 4
Rio de Janeiro 4
San Mateo 4
Torino 4
Acerra 3
Albenga 3
Auburn Hills 3
Bellante 3
Bogotá 3
Brussels 3
Castel di Sangro 3
Civitella Del Tronto 3
Collecorvino 3
Genoa 3
Haikou 3
Latina 3
Macerata 3
Montaquila 3
Mugnano 3
Ortona 3
Redmond 3
Rende 3
Roseto Degli Abruzzi 3
Totale 8.568
Nome #
Prefazione a UGO JEZZ. 2.045
L'asceta narcisista. Gabriele D'Annunzio e le ambigue forme della spiritualità 372
Le «Poesie» di Cesare Fagiani. 201
La poesia edita e inedita di Aldo Aimola. 190
«Nei pressi del nulla» di Aldo Brunetti. 187
Il mondo animale nel "Mastro-don Gesualdo" 154
L'opera poetica e teatrale di Guido Giuliante, a cura di Vito Moretti 139
N'atru jurne. Poesie dialettali inedite, a cura di Vito Moretti. 127
Factors associated with first- versus second-generation long-acting antipsychotics prescribed under ordinary clinical practice in Italy 113
Ariel a Mèlitta. Carteggio inedito Gabriele D'Annunzio-Letizia De Felici 109
D'Annunzio e i poeti abruzzesi. Dall'età umbertina agli anni del fascismo. 99
I canti popolari abruzzesi di Emiliano Giancristofaro. 98
Il «Canzoniere d’Abruzzo» di Giuseppe Tontodonati. 97
«Lungo antiche mura» di Ugo Maria Palanza. 92
Antonio Ricci, Versi & Versi. Poesie edite e inedite, a cura di Vito Moretti 91
Vocia annoscoste. Poesie dialettali inedite, a cura di Vito Moretti 90
Il diritto naturale in versi. Stefano Ferrante fra Arcadia e Illuminismo. 87
Gabriele d'Annunzio, «Il Convito» e Adolfo De Bosis. Con alcune lettere inedite. 83
Il teatro di d'Annunzio e la drammaturgia di Hebbel: aspetti di una controversia primonovecentesca. 81
La poesia di Domenico Stromei 80
Federico Valignani e la cultura illuministica. Atti dell'incontro di studio, Torrevecchia Teatina, 1 marzo 2002, a cura di Vito Moretti 79
La canzone fra identità storiche e tradizioni. 78
Per una bibliografia degli epistolari e dei carteggi dannunziani. 77
Il Vate degli altri. D’Annunzio nelle recenti biografie e alcuni problemi di metodo. 76
L’idea di poesia in Andrea Rivier e l’orizzonte del problematico fra dissenso e totalità. 76
La Letteratura drammatica in Abruzzo. Dal medioevo sacro all'eredità dannunziana - Atti del convegno. 73
Il calamo e la feluca. Accademie, Arcadia e sodalizi culturali a Chieti. 73
e gli esordi "notturni" di Gabriele D'Annunzio 73
Per Modesto Della Porta. Inediti e apparati critici. 73
Il «Ciclo degli Emigranti» di Maria Ardizzi. 73
Assetta fra intimismo psicologico e mediazione riformulatoria. 73
Il "Torquato Tasso" di Francesco De Sanctis. 72
Francesco Verlengia fra curiosità abruzzesi e tradizione dialettale. 72
Poesia d'occasione e letteratura minore abruzzese dell'Ottocento 72
Saggi di lettura e di bibliografia dellaportiana. Con alcuni inediti. 72
Laicismo e concretismo. Appunti per un riesame della novellistica quattrocentesca. 72
Alcuni aspetti letterari dell’emigrazione abruzzese. 72
Storia di un'amicizia nel carteggio inedito Janni-D'Annunzio 71
Scritti inediti e altre pagine, a cura di Vito Moretti 71
Il volo di Icaro. Temi e modelli della scrittura dannunziana. 71
Ariel e Mèlitta. Lettere inedite di Gabriele d’Annunzio a Letizia De Felici. 71
Premessa a ANNA D’ISANTO DI CAMILLO. 71
L’«Allegra brigata» di Ettore Paratore. 71
Indici di "Oggi e Domani" (1973-1991), a cura di Vito Moretti 70
D'Annunzio e la sua terra. 70
Federico Mola e le categorie d’una fedeltà. 70
La "Divina Commedia" negli ex-libris di Renato Coccia. 70
Nota su FRANCO CIARELLI. 70
Giuseppe Bonaviri, il labirinto, la memoria. 69
Vita. Autobiografia inedita, a cura di Vito Moretti 69
L'"Orlando Furioso" e la crisi dell'ottimismo rinascimentale. 69
Aspetti e problemi del teatro dialettale in Abruzzo 69
«Dentro le antiche mura» di Giuliano Macchi. 69
Premessa a DOMENICO ANTONIO CÀCCAMO. 69
Benedetto Croce “abruzzese”. 69
Presentazione degli Atti del Convegno "Mail art/Arte postale" Chieti, 5 dicembre 1995 68
Gabriele d'Annunzio alla famiglia. Lettere dal 1877 al 1931 67
Novelle e motti abruzzesi, a cura di Vito Moretti 67
Il processo di Frine 67
La lingua e il sogno. Scrittori in dialetto nell'Italia del primo Novecento 67
D'Annunzio, le donne e la politica. 67
Premessa a FLOREDANA DE FELICIBUS, I confini dell’ombra [poesie], Atri, Associazione Culturale «Luigi Illuminati» (Bellante, Paper’s World), 2009, pp. 5-7 67
Poesie e forme espressive dei pastori di Castel del Monte e degli Altipiani abruzzesi 66
La Via Crucis di Luzi tra poesia e religione 66
«Cicciuzza» o «Sirenetta». La figlia naturale di Gabriele d’Annunzio. 66
D'Annunzio e i poeti abruzzesi. Dall'età umbertina agli anni del fascismo. 66
D'Annunzio dialettale 66
Gli scritti su Petrarca del Foscolo "inglese" 65
L’autobiografia di Domenico Stromei. 65
Proposte di lettura del «Novellino». 65
Il dialetto di Pietro Civitareale. 65
Gabriele D’Annunzio. Il sogno dell'esteta (con inediti). 64
I racconti di Antonino Di Giorgio. 64
Lettera-Prefazione a DEDE BRUTTI CINQUINO. 64
La canzone fra identità storiche e tradizioni. 64
L'Abruzzo post-unitario e la nascita dell'editore Carabba 63
Tra insidie e divagazioni. Ricerche e problemi di critica letteraria. 63
Introduzione a SANDRO STICCA. 63
La biblioteca di Melchiorre Delfico (I). 63
Premessa a FEDERICO TOSTI. 63
«Come nu suonne» di Pietro Civitareale. 63
Crovi e "Le parole del padre". 63
L'impegno teatrale di Guido Giuliante. 62
Inediti 62
Poesie in dialetto, per canzoni e disperse, a cura di Vito Moretti 62
Le riviste italiane del Novecento. Atti del convegno, a cura di Vito Moretti e Umberto Russo. 62
Il brigantaggio abruzzese di Renato Coccia e la penombra della storia. 62
La poesia dialettale di Albino Pierro e l’inquieta fedeltà della memoria. 62
La poesia dialettale abruzzese dell’Ottocento. 62
La poesia regionale in lingua e in dialetto nei quarant’anni della «Rivista abruzzese». Contributi per una ricerca sugli stili e la scrittura. 62
Premessa a DANIELE CAVICCHIA. 62
Giuseppe Porto, La bianca rosa. Quartine inedite 1970-1975, a cura di Vito Moretti 61
Lettere inedite ai figli Mario e Gabriellino 61
L'ultimo Pirandello - Pirandello e l'Abruzzo. 61
L'idea di "letteratura" in Piero Bigongiari, ovvero l'arte come "umanesimo integrale" 61
L’influsso nicciano in Gabriele d’Annunzio. 61
La parola dialettale in Giammarco. 61
Premessa. 61
Presentazione a PIETRO CUPIDO. 61
La poesia di Antonio Ricci. 60
Totale 9.913
Categoria #
all - tutte 64.080
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 64.080


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020320 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 293 27
2020/20211.551 268 12 275 19 281 345 21 12 42 191 24 61
2021/2022949 8 7 4 181 118 10 39 102 69 3 132 276
2022/20233.308 300 124 93 449 313 775 219 324 510 58 74 69
2023/20241.063 142 69 70 30 35 254 286 36 6 20 11 104
2024/20253.708 1.871 730 392 66 20 15 78 261 226 34 15 0
Totale 18.141