RIPARI, Patrizio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 12.500
EU - Europa 12.288
AS - Asia 6.051
SA - Sud America 277
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 42
AF - Africa 20
OC - Oceania 11
Totale 31.189
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.465
UA - Ucraina 2.358
SG - Singapore 2.218
IT - Italia 2.174
GB - Regno Unito 1.839
CN - Cina 1.832
TR - Turchia 1.590
IE - Irlanda 1.533
SE - Svezia 1.270
FR - Francia 1.076
DE - Germania 985
FI - Finlandia 563
IN - India 297
RU - Federazione Russa 272
BR - Brasile 243
PL - Polonia 45
AT - Austria 42
EU - Europa 42
ES - Italia 30
CZ - Repubblica Ceca 24
HK - Hong Kong 19
CA - Canada 18
IR - Iran 18
NL - Olanda 17
GR - Grecia 16
IL - Israele 15
BE - Belgio 12
AU - Australia 11
CH - Svizzera 11
MX - Messico 11
BD - Bangladesh 9
EC - Ecuador 9
CO - Colombia 8
VN - Vietnam 8
JP - Giappone 7
AR - Argentina 6
PK - Pakistan 5
TW - Taiwan 5
EG - Egitto 4
IQ - Iraq 4
RO - Romania 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DO - Repubblica Dominicana 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
NG - Nigeria 3
PE - Perù 3
PH - Filippine 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
DK - Danimarca 2
JO - Giordania 2
LK - Sri Lanka 2
OM - Oman 2
PY - Paraguay 2
QA - Qatar 2
SC - Seychelles 2
SI - Slovenia 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
CG - Congo 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 31.189
Città #
Jacksonville 2.431
Chandler 2.106
Dublin 1.528
Singapore 1.294
Southend 1.270
Wilmington 928
Izmir 883
Princeton 868
Dearborn 563
Nanjing 559
Cambridge 404
Ashburn 403
Woodbridge 345
Santa Clara 314
Houston 286
Ann Arbor 273
Beijing 273
Munich 270
Nanchang 178
Helsinki 145
Boardman 137
Shenyang 134
Grevenbroich 131
The Dalles 111
Rome 107
Hebei 104
Milan 82
Tianjin 80
Jiaxing 78
Chieti 75
Los Angeles 65
Pescara 65
Kunming 62
New York 56
Norwalk 56
Changsha 53
Orange 49
Jinan 41
Kraków 39
Altamura 38
Vienna 37
Hangzhou 36
Battipaglia 31
Bologna 29
São Paulo 26
Auburn Hills 23
Hefei 23
Guangzhou 22
Ningbo 22
Vasto 22
Bari 21
Turin 21
Francavilla Al Mare 19
Hong Kong 18
Torino 18
Andover 17
Brescia 17
Lanzhou 17
Seattle 17
Zhengzhou 17
Augusta 16
Edinburgh 15
Genoa 15
Liverpool 15
Palermo 15
Redwood City 15
Simi Valley 15
Taizhou 14
Walnut 14
San Mateo 13
Scafa 13
Brussels 12
Jyväskylä 12
Washington 12
Ardabil 11
Padova 11
Salerno 11
Brno 10
Catania 10
Changchun 10
Florence 10
Popoli 10
Rio de Janeiro 10
L’Aquila 9
Napoli 9
Nuremberg 9
Paris 9
Penne 9
Perugia 9
Taiyuan 9
Athens 8
Fiano Romano 8
Moscow 8
Naples 8
Pisa 8
Ruvo di Puglia 8
Toronto 8
Vigonza 8
Angri 7
Boydton 7
Totale 17.767
Nome #
FISIOLOGIA E BIOMECCANICA DEL TIRO NELLA PALLANUOTO: ASPETTI SPERIMENTALI 504
PATTERN EMATOCHIMICO IN UN TEAM PROFESSIONISTICO DI PALLANUOTO 310
Cortical functional connectivity related to endurance cycling performance: a single subject study 233
The diet and exercise motivation study-demos: diet and physical exercise with remote psychological motivation to improve fitness and cardio-metabolic parameters in primary cardiovascular prevention subjects at heightened risk. 221
CORTICAL EFFICIENCY IN CYCLING PERFORMANCE 210
VALUTAZIONE FUNZIONALE DELLA PALLANUOTO: PROPOSTA DI UN TEST DI CAMPO COMPUTERIZZATO 209
Influenza della fisiokinesiterapia respiratoria (FKTR) nel recupero funzionale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): esperienza personale. 187
INFLUENZA DELLA FISIOKINESITERAPIA RESPIRATORIA(FKTR) NEL RECUPERO FUNZIONALE DELLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO):ESPERIENZA PERSONALE 180
Custom-Made Mouthguards: Electromyographic Analysis of Masticatory Muscles and Cardiopulmonary Tests in Athletes of Different Sports 159
Walking training and cortisol to DHEA-S ratio in postmenopause: An intervention study 156
Walking training in postmenopause: effects on both spontaneous physical activity and training-induced body adaptations 148
The anthropometric profile of Italian elite cyclists 146
Aerobic physical exercise and negative compensation of non-exercise physical activity in post-menopause: a pilot study 140
VALUTAZIONE FUNZIONALE DELL'ATLETA: RAPPORTI TRA VO2 MAX E COMPOSIZIONE CORPOREA 138
Acute and delayed effects of high intensity interval resistance training organization on cortisol and testosterone production 135
Valutazione comparativa tra ecografia muscolare e termografia nella traumatologia dello sport 125
IL DEBRIDEMENT ARTROSCOPICO NELL'IMPINGEMENT ANTERO-LATERALE FIBROSO DELLA CAVIGLIA 124
The role of regular physical exercise on recognition memory test 124
Circuit training for bone health: efficacy of the bone-based rotation exercises principle: A pilot study 120
OVERREACHING OR OVERTRAINING: NUOVE METODICHE DI VALUTAZIONE 118
Prevalence of obesity, overweight and hypertension in children and adolescents from Abruzzo, Italy 116
Physical exercise for blood pressure management: are intensity and length the only parameters to consider? 114
To focus or not to focus: Is attention on the core components of action beneficial for cycling performance? 113
ASPETTI PREVENTIVO-TERAPEUTICI NEL BASKET FEMMINILE: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO 112
Relationships between physical exercise practice, dietary behaviour and body composition in female university students 112
Determinants of short-term memory: is there a difference between young adults and postmenopausal women? 110
INDICAZIONI E LIMITI ALLA SUTURA MENISCALE 107
Are physiological characteristics of Caribbean dance useful for health? 107
Valutazione della soglia algogena muscolare durante prova da sforzo 106
LA VALUTAZIONE CARDIO-ARITMOLOGICA DELL'ATLETA: PATTERN ECGRAFICO IN ATLETI A DIVERSO IMPEGNO METABOLICO 106
EFFECTS OF FRUCTOSE 1-6 DIPHOSPHATE ON HEART RATE, VENTILATION, OXIGEN CONSUMPTION AND ENDURANCE PERFORMANCE 106
ANTHROPOMETRIC PROFILE OF ITALIAN ELITE CYCLISTS 106
VALUTAZIONE ULTRASONOGRAFICA DI ATLETI A DIVERSO IMPEGNO CARDIO-CIRCOLATORIO 105
EFFICACIA DELL'ASSOCIAZIONE FARMACOLOGICA CARBOCISTEINA-SOBREROLO NEL TRATTAMENTO DELLA BPCO 104
Somatotipo e prestazione in un gruppo di giovani sedentari 104
Left ventricle relative wall thickness and plasma leptin levels: baseline relationships and effects of 4 months of walking training in healthy overweight postmenopausal women 103
Arm vs. combined leg and arm exercise: Blood pressure responses and ratings of perceived exertion at the same indirectly determined heart rate 103
ABUSO DI LIQUIRIZIA ED IPERTENSIONE ARTERIOSA 101
CONTROLLO SEGMENTARIO SPECIFICO: UNA NUOVA METODICA PER INCREMENTARE E MANTENEREI RISULTATI DELLO STRETCHING 101
SOMATOTIPO E PRESTAZIONE 101
CONTROLLO SEGMENTARIO SPECIFICO: UNA NUOVA METODICA PER INCREMENTARE E MANTENERE I RISULTATI DELLO STRETCHING 100
Do attention based-strategies influence perceived exertion and cycling performance in a time to exhaustion test? 100
Diastolic hypertension and declarative knowledge performance. Is there a relation in young people? 99
HAEMATOLOGICAL ADAPTATIONS TO ALTITUDE IN TOP LEVEL FOOTBALL PLAYERS 99
Indagine ultrasonografica su un team professionistico di pallanuoto 97
"OLD TRAINING" UTOPIA O REALE STRUMENTO DI SOPRAVVIVENZA? 97
SINDROME DI BRUGADA E SUE PROBLEMATICHE IN MEDICINA DELLO SPORT 97
ASPETTI PREVENTIVO-TERAPEUTICI DEL BASKET FEMMINILE: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO 97
LA VALUTAZIONE FUNZIONALE RESPIRATORIA IN SOGGETTI DI ETA' MEDIO-AVANZATA PRATICANTI E NON ATTIVITA' FISICO-SPORTIVA 95
DIASTOLIC HYPERTENSION AND DECLARATIVE KNOWLEDGE PERFORMANCE 95
Relationships between time of day and variation of blood pressure response to aerobic exercise 94
VO2 MAX E LATTATI IN ADOLESCENTI PRATICANTI ATTIVITA' SPORTIVA 94
ASPETTI FISIOPATOLOGICI E CLINICI DELL'ASMA DA SFORZO 93
EFFETTO DELL'INTERAZIONE TRA ACCRESCIMENTO, ATTIVITA' FISICA ED ALIMENTAZIONE CONTROLLATA IN UN GRUPPO DI GIOVANI GIOCATORI DI PALLAMANO 92
PROGETTO DI SCREENING SU 24.000 SOGGETTI IN ETA' SCOLARE DELL'OBBLIGO DELLA PROVINCIA DI PESCARA. DATI PRELIMINARI. 92
ACCELERAZIONI TRIASSIALI NELLO STUDIO DELL'IMPEGNO FISICO IN UN PILOTA DI FORMULA UNO 91
VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA CARDIORESPIRATORIA ALL'ESERCIZIO FISICO MASSIMALE IN ADOLESCENTI DIABETICI 91
OLIO D'OLIVA E SPORT 90
La valutazione Medico-Sportiva del nuotatore 90
RILIEVI SUL DOLORE IN CORSO DI NEOPLASIA DEL POLMONE 89
SOMATOTIPO, PALLACANESTRO E PRESTAZIONE 89
QUALE TEST ERGOSPIROMETRICO DEVE ESSERE UTILIZZATO PER RILEVARE LA BRONCOSTRUZIONE DA ESERCIZIO FISICO NEL BAMBINO ASMATICO? 89
WALKING:L'ESPRESSIONE MIGLIORE DEL FITNESS 88
Proposta di definizione di una scala valutativa della capacità motoria in soggetti in età evolutiva 87
SPORT DI SQUADRA: STRATEGIE DI INSEGNAMENTO TRA I 6 E I 15 ANNI 87
Does physical exercise modify body composition in young people? 87
Sarcopenia: age-related skeletal muscle changes from determinants to physical disability 87
SPECIFIC IMMUNOTHERAPY (ITS) IN THE TREATMENT OF ALLERGIC PATHOLOGIES IN AGONISTIC SPORTSMEN 86
VALUTAZIONE FUNZIONALE DELLA PALLANUOTO: APPROCCIO PRELIMINARE 86
Riabilitazione e prevenzione della Pubalgia nel pallanuotista 86
PROPOSTA DI UN TEST RAPIDO ALTERNATIVO ALL'HARVARD STEP-TEST: COMPARAZIONE TRA I METODI 85
Sport ed apparato respiratorio in età medio-avanzata. 84
VARICOCELE E SPORT: RIPERCUSSIONI SULL'ATTIVITà SPORTIVA 84
Characteristics of spontaneous physical activity and executive functions in postmenopause. 84
Il somatotipo del giovane calciatore: riscontri antropometrici in una popolazione della regione abruzzo 83
Valutazioni spirometriche dopo test massimale in giocatori di pallanuovo "top level" 83
L'aorta bicuspide in medicina dello sport: esperienze personali 83
EFFECTS OF A STANDARDIZED GINSENG EXTRACT COMBINED WITH DIMETHYLAMINOETHANOL BITARTRATE, VITAMINS, MINERALS AND TRACE ELEMENTS ON PHISICAL PERFORMANCEC DURING EXERCISE 83
SPECIFIC IMMUNOTHERAPY(ITS) IN THE TREATMENT OF ALLERGIC PATHOLOGIES IN AGONISTIC SPORTSMEN 83
Influena dell'allenamento fisico-sportivo del determinismo delle aitmie ipocinetiche. 83
Preservation of single human hearts from archaeological and historical contexts 82
VALUTAZIONI SPIROMETRICHE DOPO TEST MASSIMALE IN GIOCATORI DI PALLANUOTO "TOP LEVEL" 82
ANALISI BIO-IMPEDENZIOMETRICA A MULTIFREQUENZA DI UN GRUPPO DI CALCIATORI PROFESSIONISTI ALL'INIZIO DELLA STAGIONE AGONISTICA 82
PREVENZIONE CARDIACA NELLO SPORTIVO E ALTA TECNOLOGIA "T-THESIS" 82
TENDINOPATIA ACHILLEA DA SOVRACCARICO FUNZIONALE NELLO SPORTIVO 82
ASMA BRONCHIALE E RISPOSTA CARDIORESPIRATORIA ALL'ESERCIZIO FISICO MASSIMALE 82
USO DEGLI AMINOACIDI NELLA MEDICINA DELLO SPORT 82
Produzione di acido lattico in giovani calciatori durante e dopo un impegno agonistico 81
Possibile ripresa dell'attività fisico-sportiva in un caso di cardiopatia congenita sfavorevole. 81
Rilievi ematologici in calciatori top-level in fase di allenamento in quota. 81
VALUTAZIONE DELLO STATUS MARZIALE IN GIOVANI NUOTATORI, PALLANUOTISTI E SOGGETTI NON AGONISTI 81
INDAGINE ECOCARDIOGRAFICA LONGITUDINALE DI ATLETI PRATICANTI SPORT A IMPEGNO METABOLICO 81
VALUTAZIONI DELLA CURVA DI CONSUMO DI O2 (VO2) AL DI SOTTO DELLA SOGLIA ANAEROBICA (AT) IN SOGGETTI NORMALI NON ALLENATI 81
LA PLETISMOGRAFIA CORPOREA NELLA VALUTAZIONE FUNZIONALE DELL'ASMA INFANTILE 81
Valutazioni spirometriche dopo test massimale in giocatori di pallanuoto “Top Level” 81
Valutazioni della curva di consumo di 02 (V02) al di sotto della soglia anaerobica (AT) in soggetti normali non allenati 80
ICTUS GIOVANILE: CASI TRATTATI NEGLI ANNI 2003 E 2004 PRESSO L'OSPEDALE CIVILE "SANTO SPIRITO" DI PESCARA 80
VALUTAZIONE DELLA COMPLIANCE DEL VENTRICOLO SINISTRO.STUDIO COMPARATIVO TRA UN GRUPPO DI ATLETI E DI SEDENTARI 80
VALUTAZIONE FUNZIONALE CARDIORESPIRATORIA IN CALCIATORI DELLA RAPPRESENTATIVA ABRUZZESE ALLIEVI 80
Modificazioni della funzionalità respiratoria indotte dalla corsa libera in soggetti in età pediatrica 80
Totale 11.045
Categoria #
all - tutte 116.379
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 116.379


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020505 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 491 14
2020/20213.008 420 24 432 17 362 727 16 30 108 482 125 265
2021/20221.628 40 32 51 209 193 34 47 172 107 32 225 486
2022/20235.522 466 291 148 745 624 1.206 373 444 796 94 149 186
2023/20242.378 235 139 151 81 114 467 474 374 37 80 53 173
2024/20254.558 322 1.239 814 157 102 164 223 559 708 137 133 0
Totale 31.755