BELLOMO, Gianluca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.057
NA - Nord America 1.357
AS - Asia 696
SA - Sud America 40
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.154
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.349
IT - Italia 1.263
CN - Cina 289
SG - Singapore 185
IE - Irlanda 181
UA - Ucraina 173
TR - Turchia 125
GB - Regno Unito 104
FR - Francia 102
IN - India 66
SE - Svezia 63
DE - Germania 59
BR - Brasile 38
FI - Finlandia 37
RU - Federazione Russa 24
NL - Olanda 19
VN - Vietnam 18
BE - Belgio 7
CA - Canada 6
PL - Polonia 6
CZ - Repubblica Ceca 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
RO - Romania 3
CH - Svizzera 2
ES - Italia 2
MX - Messico 2
AL - Albania 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
PE - Perù 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.154
Città #
Chandler 283
Jacksonville 243
Dublin 178
Rome 153
Singapore 130
Princeton 97
Izmir 86
Beijing 80
Nanjing 78
Southend 78
Pescara 61
Ann Arbor 56
Chieti 52
Dearborn 49
Francavilla Al Mare 36
Cambridge 35
Wilmington 32
Ashburn 29
Naples 28
Santa Clara 27
Milan 25
Nanchang 24
Boardman 18
Bologna 18
Dong Ket 18
Florence 18
Kunming 18
Montesilvano Marina 17
Bari 14
Jiaxing 13
Napoli 13
The Dalles 13
Woodbridge 13
Hebei 12
Tianjin 12
Los Angeles 11
Palermo 10
Hangzhou 9
Lanciano 9
Norwalk 9
Cagliari 8
Massafra 8
Shenyang 8
Teramo 8
Adro 7
Brescia 7
Brussels 7
Caserta 7
Montesilvano 7
Parma 7
Perugia 7
Sulmona 7
Washington 7
Casalecchio Di Reno 6
Guido 6
Messina 6
New York 6
Pisa 6
Busso 5
Changchun 5
Changsha 5
Fermo 5
Formigine 5
Isernia 5
Lanzhou 5
Massimeno 5
Ottawa 5
Padova 5
Pistoia 5
Seattle 5
Tolentino 5
Turin 5
Venice 5
Appignano 4
Catania 4
Giugliano in Campania 4
Grevenbroich 4
Martinsicuro 4
Matelica 4
Paola 4
Pontecagnano 4
Prague 4
Pune 4
Roseto Degli Abruzzi 4
San Cesareo 4
San Colombano Al Lambro 4
Trieste 4
Udine 4
Vasto 4
Vietri Sul Mare 4
Acquafredda 3
Ancona 3
Barletta 3
Belluno 3
Bolzano 3
Brissogne 3
Caivano 3
Campobasso 3
Carrù 3
Casorezzo 3
Totale 2.403
Nome #
Profili pubblicistici del Data Protection Officer nel sistema multilivello di tutela della privacy. 606
Il Green Public Procurement nell'ordinamento multilivello dell'ambiente 371
Politica di coesione europea e fondi SIE nella programmazione 2014-2020: un'altra occasione mancata per l'Italia? 148
Biometria e Costituzione 108
IL MODELLO GIURIDICO DELLE AREE NATURALI PROTETTE IN ITALIA, TRA VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE SOSTENIBILE 102
Contributo alla problematica della natura giuridica del “Data Protection Officer” (DPO). 102
LA GESTIONE DELL'AMBIENTE ED I NUOVI STRUMENTI 91
Secessionismi Autonomismi Federalismi - Frammenti di una rosa olografica. (Contributi alle Giornate di studio, Università G. D’Annunzio, Chieti/Pescara, 28 febbraio-2 marzo 2018) 90
Quale posto per Keynes nella costituzione monetaria multilivello? 88
Smaltimento abusivo di rifiuti speciali altamente pericolosi tra lacune legislative e supplenza del giudice 83
Biometria e costituzione 79
“Diritto all’oblio” e portata territoriale del “diritto alla deindicizzazione”: la Corte ridisegna i confini applicativi. 75
Les Cadets d’Aquitaine. La Corte rinvia al giudice nazionale la decisione sulla registrabilità di un marchio di vini contenente una indicazione geografica 74
Etichettatura di prodotti OGM ed accesso all’informazione ambientale: la Corte tutela la riservatezza dei dati in materia 74
ADATTAMENTO E CONSERVAZIONE NEL DIRITTOITALIANO DEL "CAMBIAMENTO CLIMATICO" 73
Le normazioni tecniche volontarie nel diritto pubblico ambientale 73
Regolazioni ambientali volontarie, tra pubblici poteri e mercato. 72
Riso “saltato” per le Antille olandesi: la Corte difende nuovamente il mercato comunitario dall’invasione di prodotti agro-alimentari dagli ACP via PTOM 71
Consenso dell’interessato all’uso dei cookie: è necessario un comportamento attivo affinché sia validamente espresso. 71
La gestione dell'ambiente ed i nuovi strumenti 69
Disfarsi … o non disfarsi … questo è il problema: la Corte aggiunge un’altra “pietra” sulla via della definizione della nozione di rifiuto e dei relativi criteri d’individuazione 69
Biometria e Costituzione 69
Diritto, economia e ambiente: un connubio possibile? 68
Alcune riflessioni su formazione ed informazione negli strumenti di gestione ambientale normalizzati 67
Il difficile cammino del federalismo fiscale in Italia: tra vincoli europei e standardizzazione della spesa per gli Enti territoriali 66
Il modello giuridico-gestionale di tutela ambientale del Parco nazionale delle Cinque Terre 65
Caso Fineco: la Corte riafferma il principio di effettività nella valutazione degli sgravi fiscali alla luce della disciplina degli aiuti di Stato. 64
Etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari: caveat emptor e tutela del «consumatore medio»? 64
Biometria e digitalizzazione della pubblica amministrazione 64
Pasticcio all’italiana sul recupero degli aiuti di Stato in favore di società recentemente quotate in borsa: la Corte difende il principio di effettività e bacchetta il giudice tributario nazionale. 63
Imballaggi, regole tecniche e misure ad effetto equivalente: La Corte chiarisce il concetto di “regola tecnica”, gli obblighi derivanti e gli effetti sulle normative nazionali 63
«Regola tecnica»: la Corte conferma l’inopponibilità in caso di mancata notifica 61
Green Public Procurement e aree naturali protette: profili italiani e comparati. 60
"Conservazione" vs "valorizzazione": il modello italiano. 59
La funzionalizzazione di fondi europei alla sperimentazione didattica in ambito giuridico ed economico: il caso «Let’s Teach the EU at School» 59
Abrogazioni e norme in vigore (artt. 136 e 137, D.P.R. 6.6.2001, n. 380). 58
Ordinamento militare e «spirito democratico» della Repubblica nell’art. 52 della Costituzione italiana 57
Political-institutional and Technical-scientific Demands concerning the Model of Protection of Natural Areas in Europe and Italy. 57
I modelli di conservazione e valorizzazione nelle aree naturali protette: profili italiani e comparati 56
Il raccordo tra le esigenze politico-istituzionali e quelle tecnico-scientifiche nel modello di protezione sostenibile delle aree naturali protette in Europa ed in Italia. 56
Aspetti legislativi comunitari e nazionali inerenti i Green Public Procurement 56
Risparmio energetico ed edilizia sostenibile (artt. 122-135, D.P.R. 6.6.2001, n. 380) 56
Nozione di servizio di comunicazione elettronica e l’assunzione di responsabilità nel garantire la trasmissione dei segnali necessari al funzionamento del servizio. 52
L'impiego dei fondi europei per l'innovazione didattica in ambito giuridico ed economico: il caso dei Progetti Europe Bookmark e Let's Teach dell'Università di Chieti-Pescara. 47
Le Istituzioni 45
Metodo democratico, partiti politici, nuove tecnologie e basi giuridiche per il trattamento dei dati personali: alcuni spunti di riflessione. 45
Esperienze applicative internazionali ed europee nell'applicazione dei Green Public Procurement (GPP) 44
Analisi delle misure organizzative predisposte da Honda Italia S.p.A. per la prevenzione dei reati riconducibili alla responsabilità delle persone giuridiche. 44
La Grande Sezione interviene sul principio di leale cooperazione tra autorità garanti e sul principio di liceità dei trattamenti di dati personali attuato da Facebook 30
Di Plinio Giampiero, Adattamento e conservazione nel diritto italiano del cambiamento climatico, AIDC Conference, Washington DC, Special Issue, Italian National Reports to Washington 27
Trasferimento di dati personali verso paesi terzi: la Corte annulla il «Privacy Shield», amplia i poteri delle autorità di controllo e responsabilizza ulteriormente i data exporters. 25
"Costituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati" Atti del secondo seminario annuale dell’Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo Pescara, 29-30 giugno 2023 4
Totale 4.240
Categoria #
all - tutte 14.625
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.625


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202081 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 10
2020/2021445 47 7 51 14 21 67 13 22 34 98 26 45
2021/2022414 11 16 20 63 64 30 42 11 24 5 40 88
2022/2023793 71 72 39 90 67 145 53 69 103 13 36 35
2023/2024474 42 14 27 13 24 68 72 26 31 27 50 80
2024/2025726 99 98 108 54 20 56 68 59 100 52 12 0
Totale 4.240