RIDOLFI, Natascia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.997
NA - Nord America 1.528
AS - Asia 764
SA - Sud America 47
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 3
Totale 4.350
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.515
IT - Italia 971
SG - Singapore 313
CN - Cina 222
IE - Irlanda 211
SE - Svezia 183
UA - Ucraina 158
TR - Turchia 152
FR - Francia 115
GB - Regno Unito 110
DE - Germania 76
IN - India 46
BE - Belgio 37
BR - Brasile 35
RU - Federazione Russa 35
NL - Olanda 29
FI - Finlandia 28
AT - Austria 13
CA - Canada 13
AR - Argentina 9
KR - Corea 8
PL - Polonia 8
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 7
HK - Hong Kong 6
GR - Grecia 5
RO - Romania 5
AU - Australia 3
EE - Estonia 3
ES - Italia 3
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
ZA - Sudafrica 3
CH - Svizzera 2
DZ - Algeria 2
JP - Giappone 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
VN - Vietnam 2
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
KE - Kenya 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.350
Città #
Chandler 316
Singapore 215
Dublin 208
Jacksonville 206
Princeton 94
Rome 90
Ashburn 69
Izmir 69
Nanjing 68
Chieti 62
Ann Arbor 59
Pescara 56
Dearborn 51
Francavilla Al Mare 51
Southend 50
Beijing 48
Santa Clara 45
The Dalles 42
Wilmington 42
Boardman 39
Milan 34
Brussels 33
Cambridge 30
Florence 28
Nanchang 23
Woodbridge 23
Los Angeles 21
Napoli 12
Shenyang 12
Utrecht 12
Grevenbroich 11
Hebei 11
Kunming 11
Norwalk 11
Lanciano 10
L’Aquila 10
Washington 10
Genoa 9
Waterlooville 9
Buenos Aires 8
Houston 8
Amsterdam 7
Hangzhou 7
Tianjin 7
Bari 6
Campi Bisenzio 6
Catania 6
Genova 6
Hong Kong 6
Jiaxing 6
Montesilvano 6
Naples 6
New York 6
Seattle 6
Toronto 6
Citta Sant'angelo 5
Giugliano In Campania 5
Innsbruck 5
London 5
Padova 5
Palermo 5
Pune 5
Zhengzhou 5
Auburn Hills 4
Barnet 4
Bellante 4
Bologna 4
Campobasso 4
Cattolica 4
Centro 4
Changsha 4
Formia 4
Francavilla al Mare 4
Grottammare 4
L'aquila 4
Monterotondo 4
Montreal 4
Nedza 4
Orange 4
Paris 4
Pittsburgh 4
Roseto Degli Abruzzi 4
Roseto degli Abruzzi 4
Salvador 4
San Giovanni Teatino 4
Udine 4
Villongo 4
Azzano San Paolo 3
Brentonico 3
Chicago 3
City of Westminster 3
Council Bluffs 3
Crawley 3
Duncan 3
Heilbronn 3
Isernia 3
Jinan 3
Lucca 3
Monopoli 3
Montesilvano Marina 3
Totale 2.478
Nome #
Matteo di Simone Gondi e Pasquale di Santuccio: due imprenditori a confronto nell’Abruzzo del XV secolo 376
L'eredità abruzzese di un imprenditore illuminato: dalla Marvin Gelber alla Rodrigo 281
Economia di una catastrofe. Il terremoto della Majella in epoca fascista 137
L'Ansaldo dei Perrone nell'Europa orientale nel primo dopoguerra: il caso della Polonia 123
L'economia dei prefetti. Abruzzo e Molise tra guerra e ricostruzione 113
Il "Terremoto della Majella" del 1933: i danni materiali nelle province di Chieti e Pescara 109
La Cassa per il Mezzogiorno nel bacino del Tronto: i primi interventi 104
Il fascismo e le politiche di edilizia popolare: le difficolta' dell'amministrazione comunale di Chieti 104
Menozzi Aurelio 99
Diego Aliprandi 93
I Consorzi di Bonifica nella provincia di Chieti tra fascismo e dopoguerra 90
Corporatism: Dynamics and Contradictions in Fascist Economic Policy 90
L’entreprise italienne dans la première moitié du XXème siècle. Leopoldo Parodi Delfino : un entrepreneur éclectique 88
Il decollo economico di Pescara e provincia nei primi decenni del Novecento 87
La contabilità pubblica come fonte per lo studio della finanza locale: il caso della Città dell'Aquila nei secoli XV e XVI 86
Le Società economiche in Abruzzo nell'800: realizzazioni e fallimenti 86
Monaci-imprenditori: l'Abbazia di San Giovanni in Venere nell'Abruzzo pre-unitario 86
Una fonte archivistica: il terremoto della Majella (1933) e la ricostruzione edilizia 85
L’Ente Comunale di Assistenza di Pescara: storia ed attività dal 1937 al 1978 85
Tourism and Border Identity in Italian South Tyrol (1919-1943) 83
Il Corporativismo: un paradosso della politica economica dello stato fascista = Corporativism: a paradox of the economic policy of the fascist state 78
Expropriation for Public Use :Construction of the Railway Line in Abruzzo 77
Oltre Napoli, verso i confini del Regno. Viaggiatori e pellegrini nella prima metà dell'Ottocento. 77
Terremoto e guerra: metodologie di ricostruzione a confronto nella prima metà del XX secolo 75
L’Italia che trema. Ricostruzioni post-sisma tra interventi pubblici e privati nel XX secolo 74
Povertà e crisi alimentare in Abruzzo durante il secondo conflitto mondiale 73
Giovanni De Sanctis 72
Work and Tourism in Libya Between Fascism and the Second World War 72
null 72
Dalle piante erbacee agli alcolici. L’industria dei liquori nell’Italia centrale. 72
L’Abbazia di San Giovanni in Venere nella realtà economica abruzzese 70
Spazi e usi civici in Abruzzo (1860-1900) 70
null 68
L'Ansaldo dei Perrone nell'Europa Orientale. Polonia, Russia, Romania (1917-1921) 68
All'alba di un nuovo inizio: l' Enitea tra progetti e Totalizzatore-referendum turistico negli anni '50 del Novecento. 67
FROM CAMERAL SYSTEM TO THE DOUBLE-ENTRY METHOD: SANTISSIMA ANNUNZIATA HOSPITAL IN CHIETI (1736-1890) 66
Un caso di contabilità pubblica: il Comune dell'Aquila tra basso medioevo ed età moderna 62
Indigenza e squilibrio sociale in Abruzzo-Molise nel '900: le inchieste parlamentari degli anni Cinquanta 60
Flusso commerciale e movimento turistico tra l'Italia e la Libia nel periodo fascista 59
THE FOREIGN THEORETICAL INFLUENCE IN ITALY VS THE DOUBLE-ENTRY METHOD. THE ACCOUNTING ACTIVITIES OF “SANTISSIMA ANNUNZIATA” HOSPITALS IN ABRUZZO (XVIII-XIX CENTURIES) 59
CULTURA, TERREMOTI E SCELTE POLITICHE IN ITALIA NEL XX SECOLO 59
Il «flagellum Dei»: l’impatto della spagnola sull’economia postbellica 58
Università e sviluppo economico (1945-1965) 58
La "giovane" Italia fuori dall'Europa. I trattati internazionali di commercio della Destra storica 56
LA CONTABILITÀ NEL SISTEMA DI WELFARE DEGLI OSPEDALI DELLE “NUNZIATE” DEL CENTRO-SUD ITALIA (SECC. XVIII-XIX) 55
La linea ferroviaria adriatica in Abruzzo: resistenze ed espropriazioni (1861-1954) 53
L'Ansaldo dei Bombrini e i mercati esteri (1893-1903). Tentativi di espansione. 47
Il movimento della navigazione e il commercio internazionale marittimo del porto franco di Nizza nei decenni precedenti la sua abolizione 46
Gli italiani in Libia: lavoro e turismo negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo 45
Reti marittime... Introduzione 42
Deux entrepreneurs schumpétériens : la Compagnie Ansaldo navale-mécanique des frères Bombrini et les marchés étrangers entre le 19e et le 20e siècles 40
NEED OR FAR SIGHTEDNESS: LOOKING FOR GOLD DURING THE FASCIST AUTARKY PERIOD 39
Donne e lavoro in un'industria strategica italiana (1920-1940) 33
La Marsica: lo spopolamento di un’area. Dinamiche, fragilità e resilienza 29
MARVIN GELBER: UN IMPRENDITORE SCHUMPETERIANO IN ABRUZZO 28
Reti marittime, traffici commerciali e flussi turistici nel Mediterraneo tra età moderna e contemporanea 25
Public Accounting in an Italian Municipality in the Sixteenth Century 24
Alla ricerca del metallo prezioso: l'oro nell'Italia coloniale degli anni Trenta 23
Il turismo in Italia nel periodo del boom economico: dinamiche ed evoluzione 17
L’Ansaldo dei Perrone e la Romania nel primo dopoguerra 12
SOME STEPS TOWARDS GENDER EQUALITY: A ENTREPRENEUR IN SUPPORT OF WOMEN IN ITALY 1920-1940 4
Le fonti indirette della storia d’impresa in Abruzzo : un percorso alternativo di ricerca 2
Totale 4.591
Categoria #
all - tutte 17.092
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.092


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202086 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 79 7
2020/2021428 52 7 68 11 27 61 23 29 62 43 12 33
2021/2022373 37 4 17 29 43 6 14 27 18 13 57 108
2022/2023966 71 93 60 99 68 166 73 131 94 17 53 41
2023/2024613 37 28 52 25 40 128 85 52 14 37 19 96
2024/2025768 63 214 123 17 25 35 28 63 81 45 74 0
Totale 4.591