SPEDICATO, Eide
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.735
NA - Nord America 3.611
AS - Asia 2.194
SA - Sud America 74
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
AF - Africa 4
Totale 9.629
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.601
SG - Singapore 904
UA - Ucraina 879
CN - Cina 677
IE - Irlanda 595
TR - Turchia 538
IT - Italia 531
GB - Regno Unito 502
FR - Francia 336
DE - Germania 296
SE - Svezia 265
FI - Finlandia 178
RU - Federazione Russa 119
BR - Brasile 71
IN - India 46
BE - Belgio 13
IL - Israele 11
CA - Canada 6
EU - Europa 6
AU - Australia 5
GR - Grecia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
ES - Italia 4
BG - Bulgaria 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
NL - Olanda 3
ZA - Sudafrica 3
BD - Bangladesh 2
IR - Iran 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.629
Città #
Jacksonville 918
Singapore 607
Chandler 598
Dublin 591
Southend 437
Princeton 313
Izmir 271
Nanjing 238
Santa Clara 167
Wilmington 167
Cambridge 153
The Dalles 91
Beijing 90
Nanchang 83
Ann Arbor 71
Grevenbroich 46
Hebei 40
Shenyang 39
Woodbridge 37
Jiaxing 32
Rome 31
Milan 30
Tianjin 29
Kunming 28
Norwalk 26
Helsinki 25
Pescara 25
Hangzhou 24
Orange 21
Bologna 20
Boardman 19
Ashburn 18
Changsha 18
Lanzhou 16
Brussels 13
Dearborn 13
Spoltore 13
Chieti 11
Houston 11
Jinan 10
Florence 8
Genoa 7
San Vito Chietino 7
Changchun 6
Los Angeles 6
Montesilvano Marina 6
Palermo 6
Sanremo 6
Turin 6
Bussolengo 5
Campobasso 5
Melbourne 5
Napoli 5
Nereto 5
Ningbo 5
Nürnberg 5
Simi Valley 5
São Paulo 5
Brasília 4
Lanciano 4
Madrid 4
Naples 4
Salerno 4
Trento 4
Zhengzhou 4
Altamura 3
Andover 3
Belo Horizonte 3
Francavilla Al Mare 3
Francavilla al Mare 3
London 3
Manaus 3
Marina di Vasto 3
Mestre 3
Modena 3
Sant'Egidio alla Vibrata 3
Toronto 3
Venice 3
Verona 3
Afragola 2
Anápolis 2
Atri 2
Auburn Hills 2
Bari 2
Brno 2
Campodipietra 2
Catania 2
Cepagatti 2
Cerquilho 2
Clifton 2
Colledara 2
Curitiba 2
Dong Ket 2
Essen 2
Guangzhou 2
Halle 2
Introdacqua 2
Johannesburg 2
Kocaeli 2
Lama dei Peligni 2
Totale 5.605
Nome #
Presentazione a Pasquale Spina, La storia velata della conquista dell'America.Edizioni Tracce Pescara. ISBN 978-88-7433-387-5 284
Introduzione a Lia Giancristofaro "Cultura popolare abruzzese. Gli abruzzesi all'estero". Ricerca promossa dalla Direzione "Qualità della vita, beni e attività culturali, politiche sociali" della Regione Abruzzo 115
Introduzione a Lia Giancristofaro, Cultura Popolare Abrzzese. Storia letteratura metodologia della ricerca. Regione Abruzzo - Assessorato alla Promozione Culturale 105
null 95
Pubblico e lettori: la circolazione del libro fra '800 e '900 94
"Quando all'Australia eravamo internati al bosco...". Un appunto in margine all'emigrazione abruzzese 91
Le università della terza età come laboratorio educativo 90
Il tele-anziano dei nuovi bambini 90
La maschera e il volto di una professione 88
Attori, copioni e regie dell'emigrazione abruzzese nel '900 87
Terza Età 86
Medici e pazienti fra comunicazione impersonale e linguaggi informali 85
La famiglia autopoietica fra presente e futuro 85
Migrare al femminile in una provincia del Centro-sud. Aree critiche, traiettorie lavorative, strategie d'inserimento. 84
Le polarità emergenti nella dimensione di vecchiaia 82
Il mestiere di emigrante fra illusioni e rinascite. Appunti su una terra "in viaggio" 82
L'età dell'invisibilità 80
L'Abruzzo e lo sguardo degli "Altri": piccolo inventario 80
Atmosfere e mentalità di una città "al particolare" 80
Genitori sociali e famiglie ricostituite 80
Post-fazione 80
Vita quotidiana e scenari sociali 80
L'amico, figura della nuova negoziazione tra i sessi 79
Scrittori e gusto urbano fra Settecento e Ottocento 78
Il cibo come indizio di relazioni simboliche: un banchetto con Attila 78
Gli aspetti socio-anagrafici 78
La donna e l'emigrazione fra permanenze e innovazioni 77
Conclusione. Il futuro in mezzo a noi, in Lo stato dell'immigrazione nella provincia di Chieti 76
Integrazione culturale:utopia o possibilità? 76
L'Abruzzo "girovago", l'Unità e il peso del passato 76
Introduzione 75
Il "sapere" dei bambini e la vecchiaia. Dalla diffidenza alla confidenza alla virtualità 74
I bambini e la vecchiaia. Quadri di un immaginario 74
Conclusioni e ...auspici 74
Invecchiare al femminile: tra vecchi pregiudizi e nuove identità 73
Un appunto sull'emigrazione abruzzese 73
Dal cantonalismo alla modernizzazione frammentata in AA.Vv. La cultura in Abruzzo dal secondo dopoguerra ad oggi, Istituto Nazionale di Studi Crociani- Centro Nazionale di Studi Dannunziani. Ediars. Pescara 73
Eccessi comunicativi e crisi di comunicabilità 73
Il modello alimentare mediterraneo nella prospettiva sociologica 73
La bio-tecnologia, l'etica e i paesi emergenti 72
Complessità sociale e gestione dei conflitti 72
Il rovescio dello specchio. Il ruolo di figlio in una società di senescenti 72
Indizi e dati di una regione senza geometria. Un'ipotesi sull'Abruzzo 72
Giuseppe Abate. Università addio. Gli anni di Bologna 72
Biografie giovanili e complessità sociale 71
Storie del buio: le donne e la violenza domestica 70
Nuovi esiti pedagogici dell'antropologia della vecchiaia 70
L'altra faccia dello stress: da segnale di malessere a strumento di conoscenza 70
Oppressi ed oppressori. Una storia di vinti 70
Attori e segni di una regione "discreta" 69
La vecchiaia futura.Ipotesi di scenario e diversi "possibili" 69
Il sussurro della tradizione e il rumore della modernità. Dal pensiero protettivo alla logica della sostituzione 69
Il volontariato: da prassi consolatoria a impegno progettuale 69
Sant'Antonio uno e due. Un esempio di puer-senex nella letteratura agiografica 69
Nel labirinto dell'intercultura 68
Città indifferenti, città conviviali. Il ruolo delle amministrazioni in Quaderni di ATER (Rivista Semestrale di Edilizia Residenziale Pubblica) I, 1 68
I volti della salute e della malattia 68
Identità tradizionali e scenari globali 68
La donna e l'emigrazione. Nodi e snodi socio-culturali 68
null 68
L'atto terapeutico e il principio della comprensione 67
Bambini invisibili. Viaggio alla ricerca della famiglia perduta 67
Segni, postulati e itinerari della gerontologia 66
Storie di mare a Pescara: Borgo Marino 66
La famiglia della post-modernità 65
Le "carte dell'ordine" nella post-modernità 65
Le donne, il tempo, le parole per dirsi 65
Qualità e cifre dell'emigrazione a Pescara e nella sua provincia 65
La famiglia "in problema" 64
Dalle città indifferenti alle città sperabili in La città che voglio. 64
Sulla vicenda migratoria della provincia teramana. Cifre, caratteri, testimonianze 64
"Internati al bosco". Autobiografie di emigranti abruzzesi in Australia in Cultura nazionale, culture regionali, comunità italiane all'estero. Istituto dell'Enciclopedia italiana 64
Potere e dipendenza. Una nota sulle donne e la violenza domestica 64
Dentro la realtà familiare: tra decostruzioni, costruzioni e nuovi equilibri 64
Una lettura a maglie larghe della Provincia di Mendoza. 63
La società dell'artificio e il richiamo della natura 62
Per incontrare la sociologia. Definizioni, concetti, tendenze, paradigmi 61
La donna e l'emigrazione. Nodi e snodi socio-culturali 61
La retorica delle pari opportunità 61
Biologia, cultura, invecchiamento 61
Il disegno della ricerca 61
La percezione della violenza nel territorio analizzato. Interviste a dieci testimoni privilegiati 60
Sulla pena di morte: cenni storici e percorsi di lettura 60
La vecchiaia nello sguardo dei bambini. Dalla svalutazione all'interesse alla virtualità 60
Abruzzo regione del mondo. Letture interdisciplinari dell’emigrazione abruzzese tra Ottocento e Novecento 60
Globalizzazione e sviluppo locale: un incontro favorevole? 59
Prefazione 59
Introduzione 59
Continuità e discontinuità fra padri e figli. Un rapporto in problema 58
La popolazione straniera in Abruzzo 57
Bulli e vittime fra potere e impotenza, compromessi e disordine educativo 57
Presenza studenti stranieri nell'Università 56
Storie "di dentro" 56
Insect-man, eating and the call of colour.From observation to symbolic world 56
Qualità della vita e senilità femminile 56
Il bullismo fra ammirazione, indifferenza e disimpegno educativo 56
L'Aquila, la cifra simbolica di una città ferita 56
Senilità e dintorni 55
La vecchiaia femminile e la dimensione dell'occulto 55
Introduzione a Oltre la siepe. Lo stigma della devianza nel territorio ortonese.Ricerca promossa dall'Azienda Sanitaria Locale di Chieti e dall'Ente di Ambito Sociale n.28 ortonese 55
Totale 7.297
Categoria #
all - tutte 37.961
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.961


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020232 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 227 5
2020/2021827 155 5 156 3 125 169 5 7 7 152 26 17
2021/2022503 14 4 1 38 72 3 11 48 42 3 103 164
2022/20231.677 167 69 57 226 146 418 130 120 228 20 51 45
2023/2024701 84 28 53 14 20 140 188 26 11 18 36 83
2024/20251.810 150 545 540 61 43 12 29 132 176 68 54 0
Totale 9.746