ARDOVINO, Adriano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.210
NA - Nord America 3.508
AS - Asia 1.971
SA - Sud America 150
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 11.856
Nazione #
IT - Italia 3.548
US - Stati Uniti d'America 3.499
SG - Singapore 889
CN - Cina 605
UA - Ucraina 566
IE - Irlanda 559
FR - Francia 369
TR - Turchia 346
SE - Svezia 288
GB - Regno Unito 265
DE - Germania 204
BR - Brasile 114
RU - Federazione Russa 109
IN - India 99
FI - Finlandia 87
AT - Austria 60
PL - Polonia 41
NL - Olanda 27
CL - Cile 19
BE - Belgio 12
CH - Svizzera 11
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 9
GR - Grecia 9
HK - Hong Kong 9
MT - Malta 9
EU - Europa 7
AR - Argentina 6
CA - Canada 6
RO - Romania 5
CO - Colombia 4
JO - Giordania 4
JP - Giappone 4
ZA - Sudafrica 4
EC - Ecuador 3
SI - Slovenia 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SM - San Marino 2
VE - Venezuela 2
AD - Andorra 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
LV - Lettonia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VN - Vietnam 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 11.856
Città #
Jacksonville 618
Singapore 609
Chandler 571
Dublin 558
Rome 417
Dearborn 332
Princeton 281
Milan 199
Izmir 194
Southend 194
Pescara 189
Nanjing 179
Santa Clara 131
Wilmington 97
Cambridge 84
Ann Arbor 75
Beijing 75
Chieti 73
Turin 70
Campobasso 67
Nanchang 66
Palermo 61
Bari 60
The Dalles 58
Vienna 58
Padova 55
Ashburn 53
Naples 50
Woodbridge 45
Florence 42
Bologna 37
Kunming 36
Shenyang 36
Mumbai 30
New York 29
Catania 27
Hebei 27
Parma 25
Chojnice 24
Francavilla Al Mare 24
Jiaxing 23
Hefei 22
Tianjin 22
Varese 22
Neuilly-sur-seine 21
Boardman 20
Grevenbroich 20
Genoa 19
Montesilvano Marina 19
Perugia 19
L’Aquila 18
Norwalk 17
Napoli 16
Dallas 15
Los Angeles 15
Spresiano 15
Torino 15
Brescia 14
Changsha 14
Santiago 14
Civitella Del Tronto 13
Hangzhou 13
Pomezia 13
Chioggia 12
Laterza 12
Paris 12
Segrate 12
Brussels 11
Jinan 10
Latina 10
Loreto Aprutino 10
San Vito Chietino 10
Sansepolcro 10
Schio 10
Ascoli Piceno 9
Cerveteri 9
Changchun 9
Lija 9
Munich 9
Orange 9
Brno 8
Giovinazzo 8
Gonars 8
Guangzhou 8
Matelica 8
Monopoli 8
San Vendemiano 8
Bergamo 7
Cagliari 7
Desenzano del Garda 7
Fuzhou 7
Lanciano 7
Lanzhou 7
Limena 7
Pomigliano d'Arco 7
Tavagnacco 7
Torrevecchia Teatina 7
Verona 7
Viareggio 7
Washington 7
Totale 6.575
Nome #
Pedagogia dell'identità: l'enigma dell'essere 470
Heidegger interprete di Paolo. L’esperienza effettiva della vita e il senso della temporalità in quanto tale - ISSN 2031-5929 292
L’Antigone di Heidegger. La tragedia come parola dell’essere 292
Traduzione dal tedesco di: M. Heidegger, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele. Indicazione della situazione ermeneutica 258
Il welfare delle capacità e il social investment approach di fronte alle sfide della povertà educativa 208
Sentieri della differenza. Per un’introduzione a Heidegger 194
Le parole e le immagini. Appunti sulla genealogia dell’iconopoiesi paleocristiana 160
"Viventi la morte, morenti la vita". Eredità fenomenologiche di Eraclito 155
Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della Rete 144
Heidegger. Esistenza ed effettività – Dall’ermeneutica dell’effettività all’analitica esistenziale (1919-1927) 138
Arte e verità dall’antichità alla filosofia contemporanea. Un’introduzione all’estetica 134
Vivere, confessare, dimenticare. Note su Heidegger e Agostino 128
Interpretazioni fenomenologiche del cristianesimo 119
La nozione di ‘cosa’ in Essere e tempo di Heidegger 117
L’Antigone di Heidegger 112
Esistenza e gettatezza. Il problema dell’«effettività» e la prefigurazione della ‘svolta’ nell’ultimo semestre marburghese di Heidegger 112
Heidegger e gli orizzonti della filosofia pratica. Etica, estetica, politica, religione 111
Martin Heidegger. Dell'origine dell'opera d'arte e altri scritti 109
Appendice. M. Heidegger, Il problema del peccato in Lutero 105
Metafisica e istituzione. Heidegger e la struttura della Stiftung 103
Dialogo sulla teologia politica 103
Dal logos al fuoco. Heidegger e l'eco di Eraclito 102
Interpretazioni fenomenologiche di Eraclito 102
Dio linguaggio deserto. Margini della metropoli in The Broom of the System di David Foster Wallace 102
Esperire, nominare, pensare. Appunti su una costellazione heideggeriana 101
Der Ursprung des Kunstwerkes di Martin Heidegger in traduzione italiana 100
La cattolicità e i suoi metodi 100
Filosofia cristiana ed esperienza estetica 99
Per una fenomenologia della narrazione in Rete 99
Eugen Fink. Interpretazioni fenomenologiche 98
Appendice. Martin Heidegger. Le Lettere di Schiller sull'educazione estetica dell'uomo 98
Dal vivere all’essere. Heidegger e il problema della fatticità tra logos tes zoes e logos tou ontos 97
Traduzione dal tedesco di: F.W.J. Schelling, Saggio critico e filosofico di spiegazione del filosofema arcaico di Gn 3 sull’origine prima dei mali umani (1792) 97
“Salvare l’intenzionalità”. Note sull’interpretazione heideggeriana di Fichte 96
L’estetica in prospettiva teologico-politica: Martin Heidegger (1889-1976) 96
Traduzione dal tedesco: M. Heidegger, "La povertà", in «MicroMega», 3 (2006) 96
I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani 96
La parola impropria 96
Il quadrato di Foucault 96
Traduzione dal francese: A. Camus, "Risposta a un appello degli scrittori ungheresi", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 135-136 - ISSN 0394-7378 95
Guardare e dimenticare. Marginalia su Heidegger e Lutero 95
Traduzione dal tedesco di: M. Heidegger, Dell’origine dell’opera d’arte e altri scritti 92
L'albero prima di Cristo. The Tree of Life di Terrence Malick 92
Der fremde Gott. Aspetti della ricezione del Marcione di Harnack nel Novecento tedesco e trasformazioni storiche della categoria di marcionismo 90
Fabro interprete di Heidegger. La questione di un'"ontologia dell'arte" 90
Appendice. Bibliografia degli scritti di Giandomenico Bonanni 90
Trarre in luce. Appunti sul senso mediale della creatività 90
Il Golfo di Napoli. Scene dall’antichità 89
Vie d’uscita. L’identità umana come programma stazionario metafisico 89
Nota alla traduzione 88
Heidegger e la complessità della domanda odierna sull'ethos 87
“Quomodo ergo iustus dirigi potest nisi in occulto”. Considerazioni di struttura sul rapporto tra fenomenologia e teologia in Heidegger (1919-27) 87
Photoshop 87
Il sensibile e il razionale. Schiller e la mediazione estetica 87
Appendice II. Der fremde Gott. Harnack e il marcionismo 86
Introduzione all’estetica. Le Lettere sull’educazione estetica di Schiller 85
Batteux 85
Benjamin 85
Indicazione, esplicazione, appropriazione. Heidegger e il discorso della fenomenologia 85
L’estetica in prospettiva teologico-politica: Emmanuel Lévinas (1905-1995) 84
Alle radici del pensiero occidentale 84
Traduzione dal tedesco di: M. Heidegger, Il problema del peccato in Lutero, in «MicroMega», 5 (2010) 83
Traduzione dal tedesco di: F.W.J. Schelling, La Bibbia e la storia, in «MicroMega», 5 (2011) 83
Eugen Fink, Le domande fondamentali della filosofia antica 83
Un'introduzione all'estetica 82
Nota al testo: F.W.J. Schelling, Saggio critico e filosofico di spiegazione del filosofema arcaico di Gn 3 sull’origine prima dei mali umani (1792) 82
Appendice. L'«apparenza» in Schiller 82
Traduzione dal tedesco di P.M.E. De Djunkovskij, "Il testamento filosofico di Schelling" (1854), in G. Mongini (a cura di), Quaderni del Centro di Alti Studi in Scienze Religiose, 2 - 2003, Morcelliana, Brescia 2004, pp. 247-251 - ISBN 88-372-2020-0 81
Appendice. Dalle Annotazioni al seminario su Eraclito organizzato con Eugen Fink 81
Heidegger 81
Lichtung. Rileggere Heidegger 80
AA.VV., "L'indimenticabile '56" (Per il cinquantesimo anniversario della rivoluzione ungherese), MicroMega, 9 (2006) - ISSN 0394-7378 77
Con gli occhi di uno straniero. Saggi su Jaspers e altri scritti 77
Cristoforo Colombo. Corsaro e crociato 76
Baumgarten 76
L’estetica in prospettiva teologico-politica: Hans Urs von Balthasar (1905-1988) 75
Traduzione dal francese: AA.VV., "Documenti e risoluzioni del Circolo Petőfi e dei Consigli operai di Budapest", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 37-38; 45-55 - ISSN 0394-7378 75
Nota su "Heidegger e i Medievali. Colloquio Internazionale: Cassino, 10-13 maggio 2000" 75
La cattolicità e i suoi metodi 74
Vico 73
Schiller e il progetto della modernità 72
Traduzione dal francese: M. Augé, "L'uomo, trino e uno", in «MicroMega», 4 (2005) 72
Cittadinanza musicale. Saperi, pratiche, istituzioni 72
Eraclito. Seminario del semestre invernale 1966/1967 71
Avvertenza del Curatore dell'edizione italiana 71
Traduzione dal francese: A. Bidar, "La febbre dell'assoluto", in «La Primavera di MicroMega», 1 (2006) 71
Schelling 71
Traduzione dall’inglese: "I 16 punti: manifesto della rivoluzione ungherese", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 36-37 - ISSN 0394-7378 70
La rivoluzione ungherese. Cronologia 1953-1963 70
Teoresi e storia. Note sull'interpretazione fenomenologica di Eraclito di Klaus Held 70
Dal fuoco al logos. Fink interprete di Eraclito 69
Adorno 69
Recensione del volume: Bruno Forte, con interventi di Massimo Cacciari, Giulio Giorello, Vincenzo Vitiello, "Trinità per atei", Cortina, Milano 1996, 233 pp., ISBN - 88-7078-407-X 68
Gli anni '60 e '70. Remissione della differenza 66
Praeludia quaternitatis. Appunti sull'archeologia del Geviert nei "trattati inediti" (1936-1942) 66
Filosofia del Web 65
La debolezza della convergenza (Dibattito: "verità/Verità") 65
Prefazione 64
L’estetica in prospettiva teologico-politica: Ernst Jünger (1895-1998) 63
Physis 63
Totale 10.141
Categoria #
all - tutte 42.252
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.252


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020176 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 160 16
2020/2021990 105 12 126 26 104 185 38 25 112 120 30 107
2021/20221.209 45 29 53 110 64 50 88 197 127 87 140 219
2022/20232.003 197 99 110 232 206 390 206 165 208 58 72 60
2023/20241.553 90 57 88 96 104 331 271 147 63 101 63 142
2024/20252.274 196 453 557 91 95 131 69 203 282 118 79 0
Totale 12.171