MASALA, Pietro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 842
NA - Nord America 416
AS - Asia 205
SA - Sud America 32
AF - Africa 3
Totale 1.498
Nazione #
IT - Italia 568
US - Stati Uniti d'America 408
SG - Singapore 187
IE - Irlanda 150
SE - Svezia 61
BR - Brasile 28
RU - Federazione Russa 21
DE - Germania 12
ES - Italia 9
IN - India 8
BE - Belgio 5
CA - Canada 4
NL - Olanda 4
UA - Ucraina 4
FI - Finlandia 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
GB - Regno Unito 2
HK - Hong Kong 2
PE - Perù 2
SV - El Salvador 2
VN - Vietnam 2
AZ - Azerbaigian 1
BW - Botswana 1
CH - Svizzera 1
CN - Cina 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
IL - Israele 1
MA - Marocco 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.498
Città #
Dublin 148
Cagliari 144
Càbras 132
Singapore 132
Chandler 91
Princeton 72
Jacksonville 33
Rome 28
Olbia 27
Wilmington 22
Santa Clara 20
San Gavino Monreale 16
Milan 13
Alghero 12
Chieti 9
Grottazzolina 8
Sassari 7
Bologna 5
Brussels 5
Montesilvano Marina 5
Ann Arbor 4
Ashburn 4
Barcelona 4
Pescara 4
Riccia 4
Toronto 4
Andover 3
Fermo 3
Lappeenranta 3
Prad am Stilfser Joch 3
Rieti 3
San Vito Chietino 3
Tashkent 3
Amandola 2
Amsterdam 2
Arequipa 2
Augusta 2
Blumenau 2
Brescia 2
Dong Ket 2
Florence 2
Gränna 2
Hong Kong 2
Lanciano 2
Mazara del Vallo 2
Moglie 2
New York 2
Norwalk 2
Palermo 2
Pomezia 2
Porto Cristo 2
San Salvador 2
São Paulo 2
The Dalles 2
Tirana 2
Turin 2
Zola Predosa 2
Abreu e Lima 1
Acquaro 1
Agadir 1
Albolote 1
Altamura 1
Atibaia 1
Baku 1
Belford Roxo 1
Belo Horizonte 1
Berlin 1
Braço do Norte 1
Caivano 1
Camaçari 1
Cianorte 1
Ciudadela 1
Cotia 1
Fairfield 1
Franco da Rocha 1
Gaborone 1
Genoa 1
Gessate 1
Gramado 1
Ilhéus 1
Isernia 1
Karlsruhe 1
La Cuba 1
La Victoria de Acentejo 1
Laurel 1
Lençóis 1
Limeira 1
Livorno 1
Los Angeles 1
Madrid 1
Marcos Juárez 1
Meldola 1
Modena 1
Monmouth Junction 1
Moscow 1
Orlândia 1
Papanduva 1
Pisa 1
Quirinópolis 1
Redmond 1
Totale 1.065
Nome #
L’inclusione sociale degli immigrati e i limiti alle politiche di esclusione: indicazioni dalla giurisprudenza costituzionale 85
La libertà di scelta del soggetto erogatore delle prestazioni sanitarie in tutto il territorio nazionale a prescindere dalla Regione di residenza e i suoi limiti. Una ricostruzione critica a partire dalla giurisprudenza costituzionale e dalla giurisprudenza europea in materia di "libera circolazione dei pazienti" 64
Le funzioni amministrative 61
null 60
Presentación [a: La Europa social] 59
null 59
Crisi della democrazia parlamentare e regresso dello Stato sociale: note sul caso italiano nel contesto europeo 54
I diritti fra Stato e Regioni nell'emergenza sanitaria, a vent'anni dalla revisione del Titolo V: quali lezioni possono trarsi e quale "ribilanciamento" occorre realizzare, per una più efficace garanzia dell'uguaglianza sostanziale? 51
Energie rinnovabili e tutela del paesaggio in Italia tra Stato e Regioni: il caso Sardegna 51
La Europa social: alcances, retrocesos y desafíos para la construcción de un espacio jurídico de solidaridad 49
Leggi retroattive con finalità di stabilizzazione finanziaria e limiti alla loro ammissibilità: convergenze con la Corte EDU nella più recente giurisprudenza costituzionale (in margine alla sentenza n. 145 del 2022) 48
Delegazione legislativa e attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione 46
La tutela dei diritti sociali negli ordinamenti di tipo composto tra uniformità e differenziazione. Decentramento e diritti sociali in Italia, Germania e Spagna 45
The Future of Social Europe and of European Integration at a Crossroads: How Can We Recover and Enforce Solidarity as a Fundamental Principle of European Constitutional Law (or Die)? 43
La cooperación vertical en el sector de la asistencia social. Formas, tendencias y cambios generados por la crisis económica en Italia y España 41
The Italian Regional State: A Counter-Reformation after the Failure of the 2001 Constitutional Reform? 41
La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo sul "nuovo diritto del lavoro": due modelli di giudizio alternativi di fronte alle riforme "flessibilizzatrici" in Europa 39
Crisi della democrazia parlamentare e regresso dello Stato sociale; note sul caso italiano nel contesto europeo 39
El referéndum y la iniciativa legislativa popular en el ordenamiento constitucional italiano, entre experiencias consolidadas y la búsqueda de nuevos equilibrios: regulación, aplicación práctica y perspectivas de reforma 38
The European Pillar of Social Rights: a first step in the right direction or rather a palliative, cosmetic care? Some critical remarks from a constitutional perspective 37
El impacto de la crisis económica y de la reforma constitucional de 2012 en la jurisprudencia de la Corte constitucional italiana en materia de ponderación entre los derechos sociales prestacionales y la estabilidad presupuestaria [The impact of the economic crisis and of the 2012 constitutional reform on the case law of the italian constitutional court concerning the balancing between fundamental social rights and financial stability] 37
William Wyndham Grenville, I Barone Grenville (1806-1807). L'inatteso eroe dell'abolizionismo che si scontrò con la Corona per l'emancipazione cattolica 36
Emerging Collective Implications of Personal Data Processing: Challenges and Responses in the European Context 35
Il coordinamento delle politiche di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale nell'ambito dell'Unione europea e i suoi limiti di efficacia alla luce del caso italiano 35
Le politiche pubbliche di lotta alla povertà come strumento per la tutela dei diritti della persona 35
«Stat rosa pristina nomine...». Postille a un’indagine sul ‘reddito di cittadinanza’ 34
Famiglia, forme di convivenza e politiche per l'abitazione 32
Tendencias recientes en la jurisprudencia de la Corte costituzionale italiana en materia de ponderación entre los derechos sociales y las exigencias de estabilidad financiera 32
¿Qué perspectivas para el constitucionalismo social en Europa? (buscando, e intentando encender, luces en tiempos oscuros) 32
Cooperazione fra livelli di governo e inclusione sociale in Italia e in Europa: limiti e prospettive 31
El nuevo derecho del trabajo europeo y su problemática compatibilidad con los principios del constitucionalismo social y democrático: con especial atención al caso español 29
Recentralizing trends in an austerity context: State intervention and vertical cooperation in social policies in Italy and Spain 27
Note a margine della lettura di: “Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà”, a cura di E. Innocenti, E. Rossi, E. Vivaldi, Il Mulino, Bologna, 2019 26
La tutela dei diritti sociali nelle situazioni di crisi economica: gli orientamenti della Corte costituzionale italiana 24
Vulnerabilità e diritti. Esigenza di nuove politiche e promozione sociale per la garanzia dei diritti 23
¿Qué perspectivas para el constitucionalismo social en Europa? (buscando, e intentando encender, luces en tiempos oscuros) 23
Libertad de circulación y de residencia y acceso a las prestaciones sociales de los ciudadanos europeos “inactivos”: construcción y deconstrucción de un estatuto de integración social transnacional 22
Ripercussioni della nuova governance europea collegata alla crisi economico-finanziaria sugli equilibri interni alla democrazia parlamentare, con particolare riferimento all'esercizio della funzione legislativa: il caso italiano 22
Lotta alla povertà: le politiche pubbliche per la tutela dei diritti della persona 20
L’inclusione sociale degli immigrati e i limiti alle politiche di esclusione: indicazioni dalla giurisprudenza costituzionale 17
L'iniziativa popolare dei referendum abrogativi in Italia: limiti, modalità di esercizio, effetti e alterne fortune 16
Strasburgo vista da Roma: il valore della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nell’ordinamento italiano 8
Constitutional Challenges and Regulatory Framework: Will the EU’s Artificial Intelligence Act Ensure Adequate Protection of Fundamental Rights and Democracy? 4
Totale 1.610
Categoria #
all - tutte 10.209
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.209


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021311 0 0 0 0 210 58 1 9 24 4 2 3
2021/2022162 4 0 3 9 5 0 4 12 18 1 63 43
2022/2023453 66 80 19 35 19 72 32 50 25 22 22 11
2023/2024237 31 6 9 9 4 40 88 11 19 5 4 11
2024/2025447 56 111 61 5 11 4 74 54 62 9 0 0
Totale 1.610