MARETTI, MARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.488
NA - Nord America 1.956
AS - Asia 1.121
SA - Sud America 81
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 5.657
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.946
IT - Italia 1.107
SG - Singapore 431
CN - Cina 347
IE - Irlanda 339
UA - Ucraina 283
TR - Turchia 205
SE - Svezia 174
GB - Regno Unito 128
DE - Germania 121
FR - Francia 112
IN - India 96
BR - Brasile 71
RU - Federazione Russa 62
FI - Finlandia 54
BE - Belgio 35
NL - Olanda 21
CZ - Repubblica Ceca 13
PL - Polonia 11
CA - Canada 8
VN - Vietnam 8
ES - Italia 6
HK - Hong Kong 6
PT - Portogallo 5
AR - Argentina 4
IL - Israele 4
IR - Iran 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
EU - Europa 3
LT - Lituania 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
ZA - Sudafrica 3
BG - Bulgaria 2
CH - Svizzera 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TM - Turkmenistan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.657
Città #
Chandler 355
Jacksonville 347
Dublin 332
Singapore 250
Princeton 153
Izmir 105
Nanjing 86
Southend 86
Pescara 79
Dearborn 68
Ann Arbor 66
Ashburn 65
Beijing 61
Wilmington 60
Rome 59
Cambridge 54
The Dalles 45
Milan 43
Napoli 43
Chieti 39
Brussels 35
Nanchang 34
Bari 32
Santa Clara 27
Boardman 21
Los Angeles 20
Naples 19
Turin 18
Kunming 17
Hebei 16
Washington 16
Woodbridge 16
Jiaxing 15
Redwood City 15
Salerno 15
Shenyang 15
Francavilla Al Mare 14
Changsha 12
Palermo 12
Brescia 11
Lanciano 11
Tianjin 11
Bagnoli Irpino 10
Brno 10
Cerreto D'esi 10
Grevenbroich 10
Jinan 10
Kocaeli 10
Altamura 9
Campobasso 9
Florence 9
Hangzhou 8
Cagliari 7
Guangzhou 7
Munich 7
Seattle 7
Simi Valley 7
Ancona 6
Bologna 6
Dallas 6
Dong Ket 6
Helsinki 6
London 6
Montesilvano Marina 6
Torino 6
Villafranca di Verona 6
Houston 5
Lanzhou 5
Leawood 5
Perugia 5
Spoleto 5
Verona 5
Augusta 4
Benfleet 4
Caserta 4
Cattolica 4
Fuzhou 4
Genoa 4
Hong Kong 4
Isola della Scala 4
Modena 4
Monmouth Junction 4
Novate Milanese 4
Paris 4
Reggio Calabria 4
Rio de Janeiro 4
San Mateo 4
Swarzedz 4
Toronto 4
Urbino 4
Zhengzhou 4
Abbadia San Salvatore 3
Andover 3
Ardabil 3
Bengaluru 3
Campinas 3
Carate Brianza 3
Dongguan 3
Forlì 3
Giovinazzo 3
Totale 3.115
Nome #
Innovazione “for benefit”. Un’analisi di sfondo dell’esperienza italiana 168
Welfare locali. Studio comparativo sulla programmazione dei servizi sociali nelle nelle regioni italiane 127
Misleading information in online propaganda networks 119
A Cross National Comparative Analysis on Civic Attitudes in Changing Welfare System 115
Towards a global ecology of migration: an introduction to climatic-environmental migration 112
Energy and Society. Public Opinion, Policies and Sustainable Development 106
Valutazione e politiche sociali 102
La certificazione delle competenze come strumento di welfare attivo e inclusivo 102
Un algoritmo di incrocio della domanda e dell'offerta di lavoro nell'ambito del collocamento mirato: il Supply filter Algorithm 96
Il bilancio di genere: dalle basi concettuali ai modelli applicativi 93
Attitude towards women stereotypes: the partial credit model for questionnaire validation 90
Il bullismo visto dai ragazzi.Un'indagine svolta nel territorio abruzzese. 89
Introduction 87
Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio 86
Acceptability of energy sources using an integration of the Delphi method and the analytic hierarchy process 85
Deliberazione pubblica e forme di partecipazione 83
Ecopreneurs, rural development and alternative socio-technical arrangements for community renewable energy 83
Sviluppo locale. Letture dal/del territorio 82
Metodi e tecniche di ricerca a supporto dei processi partecipativi 81
Cittadinanza e sussidiarietà 81
Comunità innovative di pratiche online come strumento di attivazione di salute: il caso Diastasi Italia 80
Gender Mainstreaming: definizioni e finalità 79
Introduzione 78
Environmental and climate migrations: an overview of scientific literature using a bibliometric analysis 78
The social dimensions of changing in gender identities across the world 77
“COMPETENZE SOCIALI” E RELAZIONI PROSSIMALI NEI PERCORSI EMERGENTI DI IMPOVERIMENTO 77
Sustainable energy transitions and social inequalities in energy access: A relational comparison of capabilities in three European countries 77
Analyzing Collective Intelligence and Co–production of Knowledge on Wikipedia.The “Environmental Migrants” Wiki Case 77
Metodi e strumenti di partecipazione 76
La georeferenziazione per il supporto alla decisione pubblica: il caso di Chieti 76
Ricercazione e valutazione partecipata 75
Pleistocene, Olocene, Antropocene… e oltre? Saggio introduttivo 75
Energy and Social Change. An Introduction 75
Energy, Trust and Public Opinion. An Introduction 74
The Social Dimensions of Changing Identities and Sexualities Across the World 74
Analisi multidimensionale del fenomeno sociale del bullismo tramite modello LISREL 73
Scenarios for Sustainability and Energy Governance: A Theoretical Introduction 73
Progettare nella scuola. Analisi della risposta dei bisogni formativi nella Provincia di Chieti. 73
Risk, Uncertainty and Expert Knowledge in the Local Acceptance of a "Quiet Energy" 72
Gender fluidity across the world A Multilevel Item Response Theory approach 72
Identità e mutamento sociale: alcune riflessioni sociologiche sulla società che cambia 71
Mutamento sociale, alterità e relazioni. L'altro come fondazione della vita sociale 70
Expertise, Political Actors and the Construction of Social Acceptance of Energy Sources 70
Regioni e programmazione delle politiche sociali in Italia: elementi caratterizzanti 69
Governance e desiderabilità sociale delle energie alternative. Riflessioni in margine al caso abruzzese 68
La ricerca sociale nello spazio digitale 68
Rapporto Sociale 2010-2011 Provincia di Pescara 65
Energy Issues and Social Sciences. Theories and Applications 64
La strutturazione dei sistemi di welfare regionali 63
Urban Crisis Within Environmental and Industrial Policies in Italy: The Case of the Steel Industry in Taranto 63
Il metodo Delphi 61
SOCIAL INVESTMENT, APPRENDIMENTO PERMANENTE E SVILUPPO LOCALE La via italiana per la certificazione delle competenze 61
Metodologia della ricerca 60
Valutazione delle politiche pubbliche e sviluppo locale 58
Organizzazione 58
Sistema di welfare abruzzese: solidarietà, solidità e innovazione per i diritti sociali. Intervista a Lorenzo Bontempo 58
Drop out universitario: analisi dei percorsi di abbandono all’Università degli Studi di Chieti-Pescara 57
Il lavoro delle donne. Percorsi e tempi del lavoro al femminile 57
Prossimità, relazione, equità: concetti chiave per il turismo sostenibile 57
The Link between Sustainable Tourism and Social Local Development: a Sociological Reassessment 54
Introduzione 52
Tecniche quantitative 52
Riflessioni etiche e deontologiche sulla ricerca sociale nello spazio digitale 52
Open data governance: civic hacking movement, topics and opinions in digital space 51
Introduzione 49
null 46
Italian Top Influencers on Twitter in COVID-19 Time: A Multiplex Network Analysis 46
Transizioni energetiche sostenibili e disuguaglianze sociali nell'accesso all'energia: un confronto relazionale delle capability in tre paesi europei 45
Riflessioni metodologiche sulla ricerca sociale nello spazio digitale 45
Expertise tecniche, saperi locali e costruzione della desiderabilità sociale di opere ad impatto ambientale. Il caso dell'eolico in Abruzzo 45
Comunità di pratiche online come strumenti di resilienza durante la pandemia Covid-19 45
Incorporazioni di genere. Pratiche di attribuzione del sesso a neonati intersessuati 43
Dalla student retention alla student voice: un approccio grounded 42
Gli accolti nelle caritas delle diocesi abruzzesi e molisane 39
Introduzione 38
Resilience in online communities of practice during the COVID-19 pandemic: an Italian case study 37
Energia e mutamento sociale 34
Rivoluzioni energetiche e mutamento sociale. Un'introduzione alla sociologia dell'Energia 34
Il ruolo del fiume Pescara nella costruzione dell’identità del territorio 30
Comunità di pratiche online come strumenti di resilienza durante la pandemia Covid-19 28
Società dell’informazione e dati aperti: genesi, attori, attanti e procedure di un ecosistema socio-tecnico 28
Tecniche qualitative 28
The Italian twittersphere in COVID-19 Time: a topic analysis 25
null 23
Transizione energetica e accettabilità delle fonti alternative ai fossili 22
METODOLOGIA DELLA RICERCA 21
Il metodo 21
Welfare sociale nella società in rete. Nuove sfide e opportunità per la 2022 programmazione e la valutazione del sistema integrato dei servizi e interventi sociali di comunità 19
Student retention. Rassegna dei modelli di studio della dispersione scolastica e dell'abbandono 19
Proposte operative per il territorio 17
Social Investment and the Evolution of Welfare Paradigms in Europe: Pros and Cons 15
Homophily and Insularity Dynamics in an Echo Chambers: Computational Models for the Study of the Conspiracy Subculture in Facebook 13
null 11
The Italian Manosphere: Composition, Structure, and Functions of a Digital Network 10
Resilience in online communities of practice during the COVID-19 pandemic: an Italian case study 4
Totale 5.879
Categoria #
all - tutte 24.278
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.278


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202098 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 85 13
2020/2021538 89 12 81 40 45 88 15 13 25 64 39 27
2021/2022365 6 7 19 54 18 6 11 31 34 26 37 116
2022/20231.102 108 105 61 106 84 195 75 104 115 22 91 36
2023/2024675 46 44 47 34 32 136 126 40 8 34 56 72
2024/20251.114 116 184 154 62 65 44 50 95 246 79 19 0
Totale 5.879