FORNARO, Mauro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.308
NA - Nord America 2.144
AS - Asia 1.243
SA - Sud America 71
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 3
OC - Oceania 2
Totale 5.776
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.132
UA - Ucraina 541
SG - Singapore 500
IT - Italia 431
CN - Cina 353
IE - Irlanda 340
TR - Turchia 337
GB - Regno Unito 305
FR - Francia 212
SE - Svezia 152
DE - Germania 118
FI - Finlandia 100
RU - Federazione Russa 88
BR - Brasile 62
HK - Hong Kong 20
IN - India 14
IL - Israele 7
NL - Olanda 6
CA - Canada 5
CH - Svizzera 5
EU - Europa 5
MX - Messico 5
CO - Colombia 4
BD - Bangladesh 3
ES - Italia 3
PK - Pakistan 3
ID - Indonesia 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
UZ - Uzbekistan 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
HN - Honduras 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.776
Città #
Jacksonville 601
Chandler 408
Dublin 340
Singapore 325
Southend 294
Princeton 201
Izmir 185
Nanjing 143
Cambridge 100
Santa Clara 80
Wilmington 71
Nanchang 51
Shenyang 28
Rome 25
Francavilla Al Mare 22
Hebei 22
Tianjin 21
Hong Kong 20
Jiaxing 20
Milan 20
Orange 18
Kunming 16
Norwalk 16
Naples 15
Beijing 12
Chieti 11
Dearborn 10
Hangzhou 10
Ashburn 9
Boardman 8
Parma 8
Turin 8
Florence 7
Lanzhou 7
Palermo 7
Verona 7
Grammichele 6
Grevenbroich 6
Altamura 5
Catania 5
Changsha 5
Locate di Triulzi 5
Lucca 5
The Dalles 5
Walnut 5
Changchun 4
London 4
Los Angeles 4
Torino 4
Treviso 4
Tropea 4
Cagliari 3
Fortaleza 3
Genoa 3
Hanover 3
Loubens-lauragais 3
Paullo 3
Rende 3
Teramo 3
Vallefoglia 3
Volpiano 3
Ann Arbor 2
Arzano 2
Bari 2
Bergamo 2
Bogotá 2
Borgo Ticino 2
Bucharest 2
Capannori 2
Castelfranco Veneto 2
Castello di Godego 2
Chojnice 2
Chur 2
Costigliole Saluzzo 2
Cremona 2
Dhaka 2
Formia 2
Gragnano 2
Guarulhos 2
Gussago 2
Houston 2
L'Hospitalet de Llobregat 2
Lahore 2
Lima 2
Londrina 2
Messina 2
Minusio 2
Mirandola 2
Moncalvo 2
Montreal 2
New York 2
Ottawa 2
Pavia 2
Piazzola sul Brenta 2
Reggio Emilia 2
Rio de Janeiro 2
Salvador 2
Santiago de Cali 2
Secaucus 2
Serino 2
Totale 3.325
Nome #
Bullismo tra globalizzazione e realtà locale 116
La figura del giocatore in Dostoevskij. Analisi storico-psicologica di un caso esemplare 105
La psicologia dinamica di Kurt Lewin. Il problematico intreccio di meccanica e fenomenologia 98
Recensione-saggio al volume di Piero Porcelli, "Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi e trattamento" 86
Il soggetto mancato. La psicologia del Sé di Heinz Kohut 83
Psicoanalisi degli alpinisti 80
Aggressività tra biologia e cultura. Dalla filosofia alla ricerca empirica e viceversa 78
La nascita del pensiero: Wilfred R. Bion 78
Tra psiche ed etica: i processi psichici come "natura" protoetica dell'essere umano 78
L'empatia: da Jaspers a Freud e oltre 70
Alle origini della psicologia collettiva: il contributo scientifico di Scipio Sighele 70
Il simbolismo onirico e l'organizzazione semiotica della mente 70
Comportamentismo. Orientamento fenomenologico e teoria della forma. Psicoanalisi 70
L’incontro di Agostino Gemelli con la psicologia e la psichiatria tedesche 70
L'etica dal punto di vista psicoanalitico, ovvero gli impossibili del desiderio 69
Il desiderio dal punto di vista psicoanalitico 69
Il Sé: quando la moda oscura il rigore dei concetti 68
Scuole di psicoanalisi. Ricerca storico-epistemologica sul pensiero di Hartmann, Klein e Lacan 68
Le psicoterapie curano? La ricerca empirica in psicoterapia e i suoi risultati 67
L'incrinatura del paradigma organicista in psichiatria: Freud nella Francia di fine Ottocento 67
Daseinsanalyse: oltre Freud? Recensione-saggio a A. Molaro, A. Civita, Binswanger e Freud. Tra psicoanalisi, psichiatria e fenomenologia (Cortina, Milano) 67
Il Sé: un significante in cerca di significato 66
Accezioni di creatività 66
Ma questi psicoanalisti litigano sempre? A trent’anni dalla morte di Jacques Lacan. 66
Bullismo tra linguaggio, delimitazione concettuale e ricerca sul campo 66
Bullismo tra globalizzazione e realtà locale. Ricerche a partire dalla regione Abruzzo con una rassegna bibliografica internazionale dal 1970 ad oggi 66
La mente e il segno. A proposito di un recente volume di Jay D. Bolter 65
Psicosomatica ieri e oggi. Indagine sull’eredità storica di Freud e Alexander alla luce dei nodi teorici ricorrenti 65
Aggressività. I classici nella tradizione della psicologia sperimentale, della psicologia clinica, dell'etologia. 65
Aporie nella storia della psicoanalisi 64
Psicoterapia 'e' religione 64
Il lavoro negli scritti jenesi di Hegel 64
Disturbi dell'umore in rapporto all'età. Nella crisi di mezza età 63
Kurt Lewin e la psicoanalisi: attualità di un confronto 63
Le parole della teoria 62
“Esperienze nei gruppi” di Wilfred R. Bion e la nascita del paradigma biopsicologico 62
Corpo, affetto, desiderio nella costituzione della soggettivià. Tra fenomenologia e psicologia 62
La dilemmaticità della coscienza: il carteggio Freud Binswanger 61
Contributo alla discussione sul “trauma reale” 60
Comunicare per trovarsi. Il rapporto inter-personale come figura del Paradiso 60
Introduzione 60
Psicoanalisi e “mistica”, 60
Kohut: il metodo e le illusioni dell'empatia 59
A proposito della “nuova terapia cognitiva” 59
La questione della neurofisiologia in psicoanalisi 59
La moralità immorale di Dostoevskij. Una lettura psicoanalitica 58
La religione dello psicoterapeuta. Note a margine di un convegno 58
Panorama epistemologico delle scuole di psicoanalisi 58
"Fraterni" litigi tra due capiscuola 58
Psicologia dell'Io 58
Causa e senso in psicoanalisi. Al di là di un'alternativa 57
Biopsicologia e scienza: per una nuova lettura di Wilfred R. Bion 57
Psicologia della motivazione 57
Il problema mente-corpo: suggerimenti dal punto di vista freudiano 57
L’empatia e le sue basi neurologiche. Che cosa non “sopportano” i neuroni specchio. 57
Psicoanalisi e scienze cognitive: un dialogo fecondo? 56
Cause and sense in psychoanalysis. Beyond an alternative. 56
Psicoanalisi tra scienza e mistica. L'opera di Wilfred R. Bion 56
Scipio Sìghele: giurista e psicologo delle folle 56
A proposito di Es: Heidegger verso Freud 56
Origini della violenza. Antologia sul problema dell'aggressività 55
L'antiebraismo sul divano dell'ebreo Freud (Intervista “con il dottor Mauro Fornaro”) 55
Gemelli, Musatti e la psicoanalsi. La celebre 'querelle' tra due amici-nemici 54
Un'epistemologia per la clinica o la clinica per un'epistemologia? 53
Sviluppi teorici in tema di aggressività 53
La libertà alla luce della psicoanalisi, ovvero dell'asino di Buridano 53
L’intuizione in clinica psicoterapeutica. Disamina della sua validità sotto il profilo epistemologico 53
I primi approcci di Gemelli alla psicoanalisi: l'adesione al "metodo" 53
Psicoanalisi ed etica. A proposito di 'Le Séminaire. Livre VII' di J. Lacan 52
Perché la ricerca in psicoterapia non può esaurire le peculiarità della clinica. Per un'integrazione epistemologica 52
L'esplosione del bullismo. Realtà o illusione linguistica? 52
Cause 'versus' ragioni. Un dilemma reale in psicologia? 51
Psicoanalisi e morale: conflitto o cooperazione? 50
A proposito dell’editoriale di Paolo Migone del n. 2/2004 50
Recensione-saggio a M. Recalcati, L’uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoterapica (Milano: Raffaello Cortina, 2009) 50
Riscoprire l’etica attraverso i processi psichici, nel contesto dell’attuale società 50
La psicosomatica è morta... viva la psicosomatica! Appunti per una riflessione storico-epistemologica 49
Relazioni causali e relazioni di senso. Il caso della psicoanalisi. 48
recensione-saggio a G. Blandino, Un futuro nel passato. Radici culturali del lavoro psicologico (Antigone, Torino 2006) 48
Narcisismo, malattia dei leader politici 48
Karl Jaspers e la psicoanalisi. Le ragioni epistemologiche di una "incomprensione" 46
Persona, Sé e disturbi di personalità. La posizione del terapeuta tra etica e presupposti metapsicologici 46
Dove va la psicosomatica? Passato e futuro di una disciplina molto discussa 46
Il mondo interno: Melanie Klein 45
L'angoscia di morte in Freud 45
I figli di Narciso crescono: un trend nella società attuale? 45
Problemi sollevati dalle dichiarazioni episcopali sulla "Humanae vitae" 44
Tramonto della coscienza morale? Un'analisi della critica di Hegel alla legge morale kantiana 44
Il buon tempo antico: come Freud è diventato freudiano 41
Il corpo negli sviluppi della psicoanalisi 40
Inconscio sì, inconscio no 40
Psicoanalisi e mistica 40
Rapporti tra religione e società nel giovane Hegel 39
Dilemmi del simbolo in psicoanalisi 38
Etica: dalla filosofia alla psicoterapia, e ritorno 38
Luci ed ombre della neuropsicoanalisi 38
Lavoro e formazione umana 36
Gemelli e il sapere scientifico all’Università Cattolica: tra testimonianza e riflessione storiografica 35
La morte altrui. Per una ricerca di senso attraverso le analisi di S. Freud 33
La questione della convalida in psicoterapia e psicoanalisi: tra ricerca empirica e ricerca clinica 33
Totale 5.830
Categoria #
all - tutte 23.726
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.726


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020117 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 114 3
2020/2021484 102 0 105 2 75 102 9 8 1 69 8 3
2021/2022282 1 3 1 25 23 2 2 25 29 2 64 105
2022/20231.105 106 30 52 129 113 281 80 91 149 14 22 38
2023/2024343 38 23 15 21 4 84 93 17 12 7 15 14
2024/20251.070 125 187 364 31 14 12 22 111 108 53 43 0
Totale 5.830