DI VENOSA, Matteo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.524
NA - Nord America 2.744
AS - Asia 1.841
SA - Sud America 116
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 8.236
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.734
IT - Italia 1.428
CN - Cina 601
SG - Singapore 578
UA - Ucraina 531
IE - Irlanda 502
TR - Turchia 387
SE - Svezia 221
GB - Regno Unito 214
DE - Germania 168
FR - Francia 162
IN - India 106
FI - Finlandia 104
VN - Vietnam 104
RU - Federazione Russa 97
BR - Brasile 93
NL - Olanda 32
BE - Belgio 27
IR - Iran 26
HK - Hong Kong 16
EC - Ecuador 10
PK - Pakistan 10
ES - Italia 9
GR - Grecia 7
CA - Canada 6
PL - Polonia 6
AR - Argentina 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
IL - Israele 4
PY - Paraguay 4
AL - Albania 3
AT - Austria 3
IQ - Iraq 3
BG - Bulgaria 2
EG - Egitto 2
JM - Giamaica 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.236
Città #
Jacksonville 598
Dublin 499
Chandler 493
Singapore 342
Princeton 271
Izmir 220
Nanjing 175
Southend 166
Rome 163
Beijing 126
Dong Ket 104
Cambridge 102
Wilmington 93
Milan 91
Dearborn 77
Nanchang 72
Santa Clara 68
Ann Arbor 65
Pescara 44
Woodbridge 44
Ashburn 43
Shenyang 40
The Dalles 40
Centro 38
Bari 36
Turin 35
Kunming 32
Hebei 31
Brussels 26
Grevenbroich 25
Boardman 24
Norwalk 24
Tianjin 24
Ardabil 23
Naples 22
San Mateo 21
Los Angeles 19
Florence 18
Leawood 18
Augusta 17
Verona 17
Brescia 15
Monmouth Junction 15
Genoa 14
Hong Kong 14
Hangzhou 13
Helsinki 13
L’Aquila 13
Pontirolo Nuovo 13
Torino 13
Changsha 12
Chieti 12
Napoli 12
Seattle 12
Ancona 11
Francavilla Al Mare 11
Lequile 11
Moscow 11
Taranto 11
Altamura 10
Carsoli 10
Castellaneta 10
Genova 10
Jiaxing 10
Rawalpindi 9
Roseto 9
Terlizzi 9
Washington 9
Zhengzhou 9
Lanzhou 8
Lappeenranta 8
Treviso 8
Vasto 8
Bologna 7
Changchun 7
Jinan 7
Mondragone 7
Mumbai 7
Piobbico 7
Bussero 6
Casoli 6
Fabriano 6
Ningbo 6
Orange 6
Perugia 6
San Martino in Rio 6
São Paulo 6
Amsterdam 5
Messina 5
Roseto degli Abruzzi 5
Taurisano 5
Trieste 5
Asunción 4
Casoria 4
Catania 4
Falkenstein 4
Fisciano 4
Goiânia 4
Guangzhou 4
Hanover 4
Totale 4.886
Nome #
Pianificare la ricostruzione. Sette esperienze dall’Abruzzo 157
Rigenerare territori fragili. Strategie e progetti 148
L’opera pubblica tra interesse generale e forma urbana 139
Waterfront. From conflict to integration / Waterfront. Dal conflitto all'integrazione 137
Rigenerazione urbana multiscalare: oltre la città fordista 126
Ultimo miglio. Il progetto di interconnessione tra porto e città 116
Geografia del rischio. Nuovi paradigmi per il governo del territorio 107
Emergenza e/è permanenza. Prove d'innovazione dall'Appennino centromeridionale 104
Paesaggi portuali. I parchi portuali di Bari, Taranto e Brindisi 102
LAB 6. Comparto Lotto Pendolo 102
La pianificazione delle aree portuali. I porti delle città adriatiche 101
Territori fragili. Idee, visioni, progetti per Castelnuovo Vomano (Te) 100
Tra porto e città: una relazione da ri-comporre. Il caso di Pescara 93
Criteri di interventi per il recupero del patrimonio storico e architettonico 93
Ultimo miglio. Una strategia per la rigenerazione urbana e territoriale 91
Drosscape e rifiuti urbani 89
Il waterfront come strategia per la rigenerazione del rapporto port-città. Il caso di Taranto 87
Tra due mari, tra due parchi, la città futura al centro della Calabria: Catanzaro - Lamezia Terme, 86
Attraversamenti 85
Capitolo II I porti di Pescara, Ortona, Ploce e Bar 84
Sette Piani di Ricostruzione 84
i rifiuti specie di drosscape 84
Porti di città. Pianificazione urbanistica delle aree portuali 83
Coste in movimento. Infrastrutture ambientali per la rigenerazione dei territori 82
Aporie della rigenenerazione urbana 82
L’interfaccia porto-città 81
I porti delle città: piani e progetti 81
Le nuove interrelazioni porto-città-territorio. L'applicazione delle categorie analitiche.Trieste, Venezia, Bari, Brindisi, Taranto. 80
Waterfront portuale. Corigliano Calabro 80
L’interconnessione porto-città-territorio 79
Linee guida. Multiscalarità 78
Progetto e rifiuti 76
Linee guida per la qualifcazione dei processi di governance territoriale. Progetto Pilota 76
La Regione adriatica. Visioni di territorio 74
Tra porto e città: nuovi territori dell’interazione. I porti delle città adriatiche 74
La babele della città diffusa 74
rischio sismico e urbanistica della ricostruzione 74
L’interfaccia porto-città / The Port-City Interface 73
Guidelines. Armatura infrastrutturale 73
Ricostruzione di Bussi sul Tirino 73
Dal Tirreno all’Adriatico verso i Balcani. Il progetto Sea Bridge 72
Adriatico 72
Sea Bridge. Pescara, Ortona, Ploce, Bar, verso un sistema portuale medio adriatico 71
Alcamo. Telai in-between per ri-abitare la costa 71
Metodi e procedure per il progetto urbano adriatico 70
Pianificazione dei Trasporti e Pianificazione territoriale 70
nota introduttiva 70
Capitolo VII. Catanzaro-Lamezia Terme. La città dei due mari 70
Lo Studio di Fattibilità della ss 16 come progetto di territorio. Visione guida, Master plan, progetti pilota 70
Rifiuti-drosscape-recycle 70
Reti della mobilità e morfologie urbane 69
null 69
Reti infrastrutturali per una Europa integrata 68
Il sistema portuale della regione Abruzzo 67
Scenari del Trasporto marittimo 67
Sperimentazioni per la Hiper adriatica. Le opere di difesa costiera 67
Mapping 67
I porti nelle Autostrade del Mare. Prospettive di una ricerca territoriale 66
Porti e Autostrade del Mare 66
Adriatico-Europa. Città, territori, reti 66
Capitolo III: Linee guida per la pianificazione portuale 66
Progettare la costa. Temi ed esperienze per l’euroregione adriatica 65
Ultimo miglio: descrizioni, scenari, progetto 65
Autostratde del mare. Infrastrutture, territorii, paesaggi. Per correr miglior acqua 65
test cineca 65
Le Autostrade del Mare 64
Tra porto, città e territorio. Ipotesi di ricerca a confronto 63
Infrastrutture e nuove centralità 63
Speeches on L'Aquila 63
Rifiuti fragili. Appunti per il progetto urbano. 63
Infracity. Strategie infrastrutturali. Una proposta per l'area della Val Pescara 62
Capitolo III. I porti della regione Abruzzo 62
Il nodo della foce 61
Progetto multiscalare 61
Indirizzi di metodo per la redazione dei piani portuali italiani 59
Infrastrutture, territorio e qualità dei progetti urbani 59
I nodi infrastrutturali come reti di relazioni 58
Gli strati dell’errore 58
Criteri per la redazione delle aree portuali 58
Dal Tirreno all'adriatico verso i balcani 58
Marina di Carrara: progetto urbano per l'interfaccia città-porto 58
Marina di Carrara: un progetto urbano per l’interfaccia città-porto 57
Traffico marittimo nel mediterraneo e questione meridionale. Il nuovo piano regolatore del porto di corigliano 57
Il porto di Bari 57
Perchè la Puglia non è la California 56
Linee guida per la progettazione integrata dell'ultimo miglio. Criteri per la descrizione, valutazione, progettazione 56
Infrastruttura e intermodalità 56
Il cammino di fari come progetto di territorio. L’area di Punta Penna come caso di studio. 56
Lo stato del territorio, criticità e potenzialità. Una visione per l'assetto infrastrutturale della val Pescara. 55
Pianificare la ricostruzione 55
Pianificare in condizioni di rischio. Un progetto di ricerca per la ricostruzione dei centri storici abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 54
Obiettivi, contenuti ed esiti dell’attività di ricerca 54
Progetto pilota 52
La metodologia della ricerca 51
La riorganizzazione delle reti. Mobilità e progetti di territorio a Corinto 50
Ultime storie di Adriatico 50
Coste fragili. Strategie per la tutela e la valorizzazione della costa adriatico-salentina 49
Integrare 49
Regole e Norme 49
Città adattive er cambiare il mondo 49
Totale 7.394
Categoria #
all - tutte 33.759
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.759


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020174 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 146 28
2020/20211.009 103 24 123 12 92 226 22 18 21 78 159 131
2021/2022467 16 4 3 46 35 4 10 42 50 15 65 177
2022/20231.591 158 113 109 167 151 305 129 116 151 17 119 56
2023/2024919 96 56 82 38 54 197 161 49 20 42 42 82
2024/20251.444 145 292 251 59 72 78 64 155 230 80 18 0
Totale 8.697