MASCARUCCI, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.884
EU - Europa 2.620
AS - Asia 1.631
SA - Sud America 74
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 7.220
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.881
SG - Singapore 706
UA - Ucraina 561
CN - Cina 513
IT - Italia 461
IE - Irlanda 424
TR - Turchia 316
GB - Regno Unito 289
FR - Francia 282
SE - Svezia 225
DE - Germania 144
FI - Finlandia 104
BR - Brasile 72
IN - India 65
RU - Federazione Russa 64
AT - Austria 24
BE - Belgio 14
ES - Italia 11
IR - Iran 10
EU - Europa 5
UZ - Uzbekistan 5
AL - Albania 4
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
PK - Pakistan 3
PL - Polonia 3
BG - Bulgaria 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
CA - Canada 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
MN - Mongolia 1
NL - Olanda 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
Totale 7.220
Città #
Jacksonville 612
Singapore 502
Chandler 490
Dublin 420
Southend 238
Princeton 209
Izmir 179
Dearborn 151
Santa Clara 145
Nanjing 134
Wilmington 106
Cambridge 103
Nanchang 80
Beijing 65
Ann Arbor 61
Woodbridge 45
The Dalles 44
Rome 40
Shenyang 40
Kunming 32
Tianjin 27
Pescara 25
Jiaxing 24
Vienna 24
Hebei 22
Ashburn 21
Houston 21
Changsha 16
Hangzhou 16
Brussels 14
Milan 13
Grevenbroich 12
Florence 11
Jinan 11
Leawood 11
Norwalk 11
Padova 11
Augusta 10
Francavilla Al Mare 10
Bari 9
Cascina 9
Ardabil 8
Auburn Hills 8
Chieti 8
Los Angeles 8
Ningbo 8
Orange 8
San Mateo 8
Helsinki 7
Munich 7
Palermo 7
Changchun 6
Roseto Degli Abruzzi 6
Casalnuovo di Napoli 5
Haikou 5
Hefei 5
Lanciano 5
Monmouth Junction 5
Naples 5
Simi Valley 5
São Paulo 5
West Jordan 5
Boardman 4
Brescia 4
Tashkent 4
Zhengzhou 4
Andover 3
Bologna 3
Foggia 3
Kraków 3
Lanzhou 3
Manfredonia 3
Marano Di Napoli 3
Martinsicuro 3
Mumbai 3
Polverigi 3
Salvador 3
Torino 3
Trento 3
Ailano 2
Amman 2
Bangalore 2
Bellante 2
Brasília 2
Cairo 2
Camerino 2
Campagna 2
Campobasso 2
Capistrello 2
Curitiba 2
Faenza 2
Goiânia 2
Guangzhou 2
Gálvez 2
Hanover 2
L'aquila 2
Limeira 2
Madrid 2
Marcellina 2
Mcallen 2
Totale 4.255
Nome #
It.Urb. 80. rapporto sullo stato dell'urbanizzazione. Abruzzo 206
Visione strategica del territorio regionale 112
Innovare per competere 109
Workshop 1996 - Facoltà di Architettura di Pescara -facoltà di Architettura di Lubiana"Città ovunque"/Obcina Rogaska Slatina-Se.progett. DAU Fac.Arch.Pescara 1997 106
Complessità e qualità del progetto urbano 102
Area della stazione Portanuova-Tiburtina (Pescara) 101
Fattibilità e progetto. Territorio, economia e diritto nella valutazione preventiva degli investimenti pubblici. 101
Abruzzo 2020. Il sistema urbano regionale 100
Il Piano Strategico della macroarea Montesilvano-Pineto. Strategie per la ristrutturazione complessiva di un territorio plurale 95
Trasformazioni metropolitane. Studi e proposte per l'area Chieti-Pescara. 92
L'urbanistica efficace. Raccolta di interventi e saggi brevi sull'efficacia del progetto urbanistico 92
La struttura delle aggregazioni urbane 91
Goal Conguence. Il ruolo del territorio nelle visioni strategiche 89
null 89
V° Seminario Internazionale di Progettazione. Facoltà di Architettura Pescara - D.A.U. - 05/08 Ottobre 1999. (Coordinamento Scientifico) 88
Diffusione dell'insediamento e progetto urbanistico 86
A favore dell'urbanistica 84
Tendenze e piano nell'area Chieti- Pescara 83
Tra le suggestioni del design e le ragioni del planning.Prefazione del libro: Appunti di Architettura di W. De Sanctis 82
L'urbanistica efficace 80
Oasis. Figuig e il sistema delle città-oasi del Marocco 80
Architettura, urbanistica e turismo 79
Una via verde per Pescara 79
Area della Maiella 79
Strategie di trasformazione territoriale 78
Il progetto di strade e l'urbanistica operativa 78
Immaginare l'incertezza. Le nuove visioni dell'urbanistica debole 77
Vision.Territori d'europa 77
Alcuni principi per la revisione dello ESDP 77
Sviluppo regionale e visioni territoriali transnazionali 77
Dal programma al progetto, e il piano? 76
L'esperienza di Rotterdam 75
Abruzzo. Interconnessioni litoranee. 74
Effectiveness of Urban Planning in Shaping Cities 74
Il Corridoio Adriatico nella realtà territoriale dell'Abruzzo 74
Infrastrutture e innovazione strategica 74
Opere locali e piano 73
Nuova programmazione e progetti di territorio.Il ruolo degli studi di fattibilità. 73
Gli effetti territoriali delle infrastrutture di trasporto pubblico in sede propria: analisi di tre casi studio in aree ad urbanizzazione diffusa in Abruzzo 73
Progetto per l'area Tiburtina -Portanuova a Pescara 73
Communicative Planning and Shaping of Intervention 73
Che fine hanno fatto i parchi? 71
Suolo urbanizzato permeabile. Distinzioni concettuali sul consumo di suolo 70
Pianificazione territoriale e spesa pubblica. 69
Gestire la qualità dell'intervento urbano 69
Via Verde. Proposte per il trasporto pubblico in sede propria nell'area di Pescara. Un seminario internazionale di progettazione 69
Chieti. I progetti di piano nella trasformazione della città 69
Il contesto di Zhongshan 69
Prefazione 69
I poli urbani funzionali 69
Il corridoio adriatico. Problemi di intermodalità regionale 68
La pianificazione strategica in Abruzzo 68
Il ruolo degli stati membri nell'European Spatial Planning 68
Verso una conferenza permanente 68
Regione Abruzzo 67
La qualità degli esiti e la fattibilità "a due stadi" 67
Oltre lo zoning. Progetti urbanistici per Chieti 66
Bando di gara 66
Efficacia e qualità degli esiti 66
Urbanistica sostenibile 66
La situazione delle interconnessioni 65
Piani, quadri, visioni: l'evoluzione strategica 65
Intervento alla tavola rotonda 65
Tendenze e piano nell'area Pescara-Chieti 64
Lo sviluppo socioeconomico in Abruzzo. Diagnosi e proposte riferite a situazioni emblematiche 63
Progetto territoriale e ruolo del piano 63
Regional Development and Transnational Spatial Visions 63
Le nuove domande di intervento 62
Nuove politiche per nuove forme del progetto 62
Il valore strategico del territorio 60
Il massiccio della Maiella nel quadro delle connessioni medio-adriatiche 59
Project for sensitive territories and resources 59
Per un più avanzato livello di pianificazione 59
La governance strategica dei programmi 58
La situazione strutturale in Abruzzo 58
Quality Management 58
Zonghshan Program 58
Il sistema delle città oasi del Marocco 58
Il progetto di sviluppo 57
Il valore aggiunto delle interconnessioni complesse 57
Un piano neve per la Maielletta 56
Regionale Development, Transnational Spatial Visions and Territorial Projects 56
La visione strategica per il futuro dell'Abruzzo 56
L'Italia mediana e la sua raffigurazione strategica all'interno dei documenti di Spatial Planning europeo e nazionale 56
Progettare nell'incertezza 56
Riflessioni per L'Aquila. Temi di discussione sui progetti urbanistici 56
Progettare nell'incertezza 55
Progetto urbanistico e decisione algoritmica. Le nuove sfide disciplinari nell’epoca dell’intelligenza artificiale 54
Il sistema della portualità minore nel medio adriatico 54
Serve ancora l'urbanistica? 54
Pianificazione territoriale e localizzazione delle risorse finanziarie pubbliche 53
Introduzione alla problematica 52
Specificità della città del centro 52
Intervento al dibattito 51
Partecipazione al Forum 50
Gli strumenti della governance 49
Prefazione 48
Sostenibilità in urbanistica 46
Introduzione 46
Questo libro 45
Totale 7.133
Categoria #
all - tutte 26.481
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.481


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020131 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 126 5
2020/2021660 114 9 107 10 83 135 10 6 5 85 71 25
2021/2022358 14 25 7 53 13 0 13 42 21 8 50 112
2022/20231.179 122 68 74 177 107 258 87 88 133 18 26 21
2023/2024433 51 23 27 11 10 88 156 13 9 3 8 34
2024/20251.465 91 397 537 42 14 38 18 67 171 43 47 0
Totale 7.342