DE SANTIS, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.258
EU - Europa 958
AS - Asia 382
SA - Sud America 52
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 2.655
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.240
IT - Italia 547
SG - Singapore 241
IE - Irlanda 155
SE - Svezia 119
CN - Cina 100
BR - Brasile 45
FR - Francia 29
GB - Regno Unito 18
BE - Belgio 15
CH - Svizzera 14
RU - Federazione Russa 13
IN - India 12
CA - Canada 9
DE - Germania 6
ES - Italia 6
FI - Finlandia 6
NL - Olanda 6
UA - Ucraina 6
BA - Bosnia-Erzegovina 4
MX - Messico 4
BD - Bangladesh 3
DK - Danimarca 3
IL - Israele 3
JP - Giappone 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
PY - Paraguay 2
TR - Turchia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 2.655
Città #
Chandler 348
Dublin 155
Singapore 148
Ashburn 122
Jacksonville 105
Princeton 76
Beijing 71
Milan 56
Rome 43
Ann Arbor 39
Santa Clara 28
Turin 25
Washington 24
Hefei 22
Wilmington 20
Los Angeles 19
Naples 18
Ragusa 17
Brussels 15
Florence 15
Bari 14
Pescara 14
Cumignano sul Naviglio 13
Livorno 11
Boardman 10
Legnago 10
Macerata 10
Norwalk 10
The Dalles 10
New York 9
Edinburgh 7
Modena 7
Spreitenbach 7
Boston 6
Chieti 6
Falerna 6
Palermo 6
Basel 5
Bergamo 5
Brembate di Sopra 5
Parma 5
Seattle 5
Stockholm 5
Amsterdam 4
Bologna 4
Casamarciano 4
Council Bluffs 4
Frankfurt am Main 4
Moscow 4
Padova 4
Padua 4
Pisa 4
Predore 4
Reggio Emilia 4
Rio de Janeiro 4
Seregno 4
Stjepan-Polje 4
Vicenza 4
Villamagna 4
Ancona 3
Brooklyn 3
Candia Lomellina 3
Chennai 3
Chicago 3
Copenhagen 3
Correggio 3
Dallas 3
Helsinki 3
Lappeenranta 3
Las Vegas 3
London 3
Madrid 3
Mantova 3
Montreal 3
Monza 3
Saint-Denis 3
San Francisco 3
Scorzè 3
Sedriano 3
Serravalle Pistoiese 3
Spresiano 3
Tokyo 3
Ankara 2
Ardea 2
Atlanta 2
Avellino 2
Bagno a Ripoli 2
Brasília 2
Brescia 2
Brugherio 2
Caruaru 2
Charlotte 2
Dalmine 2
Gandino 2
Genoa 2
Gravina di Catania 2
Houston 2
Kyiv 2
Limbiate 2
L’Aquila 2
Totale 1.721
Nome #
Caporalato e sfruttamento di lavoro. Storia e analisi della fattispecie delittuosa vigente 259
La scommessa delle nuove pene sostitutive (I parte) 134
Studi sul caporalato 106
LA NUOVA LEGITTIMA DIFESA INTRA MOENIA: UNA LETTURA 87
Caporalato e sfruttamento di lavoro: politiche criminali in tema di protezione del lavoratore. Pregi e limiti dell'attuale disciplina. II Parte 80
Il nuovo volto del diritto penale dell'ambiente 79
Caporalato e sfruttamento di lavoro: politiche criminali in tema di protezione del lavoratore. Pregi e limiti dell'attuale disciplina. I parte 76
Il decreto "Balduzzi" e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico: molto rumore per nulla? 76
null 75
Gli orientamenti della depenalizzazione in Italia dal 1965 in poi. Spunti per una ricerca tra dogmatica e politica criminale. Dalla realizzazione dell'offensività alla sua graduazione. Una guida (possibile) alle politiche di depenalizzazione 75
La tutela penale dell'ambiente dopo il d.lgs. n. 121/2011 di attuazione della direttiva 2008/99/CE 70
Effetti penalistici del "correttivo" (d.lgs. n. 106/2009) al T.U.S. (d.lgs. n. 81/2008) 67
La responsabilità da reato degli enti collettivi 65
Bonifica dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale. I° parte 65
La tutela penale dell'ambiente dopo la Legge n. 68/2015: un percorso compiuto a metà? 65
Effetti penalistici del "correttivo" (d.lgs. n. 106/2009) al T.U.S. (d.lgs. n. 81/2008) 63
Il giustificato motivo nella divulgazione di notizie sociali riservate e nella normativa anti-insider trading 62
Il regime della responsabilità penale in materia di sicurezza del lavoro dopo il "Correttivo" (d.lgs. 106/2009) al T.U.S. (d.lgs. 81/2008) 62
La causalità penale al cospetto della scienza: morte e palingenesi di un dogma 61
Sanzioni punitive e responsabilità degli enti intermedi nella tutela dell'erario e del lavoratore 61
Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" (art. 260 D.Lgs. 152/2006) 60
La riforma dell'istituto della legittima difesa. L'attualità del pericolo, la legittima difesa putativa e la difesa del provocatore 59
Definizione e accertamento processuale della causalità omissiva dopo le SS.UU. "Franzese" (Sez. un., 10 luglio-11 settembre 2002, n. 30328) 59
La tutela penale della sicurezza del lavoro 59
La tutela penale degli appalti: la mappa degli interessi protetti, i delitti di concussione, corruzione e abuso d’ufficio e la responsabilità degli enti collettivi 58
La violazione dei limiti di emissioni in atmosfera nella strettoia tra istantaneità e permanenza 58
Il nesso di causalità. Profili giuridici e scientifici 58
Gli effetti del tempo nel reato. Uno studio tra casistica e dogmatica 57
Il delitto di “attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti” nel quadro della annunciata riforma dello statuto penale dell’ambiente 57
Bonifica dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale. II° parte 56
Violazione della regola cautelare formalizzata e prevedibilità/evitabilità dell'evento alla luce di alcuni recenti arresti della IV sezione penale della Suprema Corte di Cassazione 56
La nozione di rifiuto nel diritto penale e il controllo di legittimita' costituzionale delle norme nazionali di favore in contrasto con quelle comunitarie non autoapplicative 55
Disciplina penale dell'emergenza rifiuti in Campania 53
Il dolo eventuale come adesione volontaria alla lesione del bene: le SS.UU. «Thyssen» e il commiato dalla formula dell'accettazione del rischio 51
Profili penalistici del regime normativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro introdotto dal d.lgs. n. 81/2008 48
Water Quality Control Policies and the Criminalisation of Pollution 41
Violazione della regola cautelare formalizzata e prevedibilità/evitabilità dell'evento alla luce di alcuni recenti arresti della IV Sezione penale della Suprema Corte di Cassazione 40
IL RILANCIO DELL'OBBLIGO DI SICUREZZA DEL LAVORO DOPO COVID-19: PROFILI PUNITIVI (INDIVIDUALI E COLLETTIVI) DELLA GESTIONE DEL RISCHIO - I PARTE 39
Whistleblowing: esercizio di virtù civica al servizio della compliance 35
La scommessa delle nuove pene sostitutive. II parte 26
IL RILANCIO DELL'OBBLIGO DI SICUREZZA DEL LAVORO DOPO COVID-19: PROFILI PUNITIVI (INDIVIDUALI E COLLETTIVI) DELLA GESTIONE DEL RISCHIO - II PARTE 24
Nuove dimensioni della responsabilità datoriale 15
La “rivoluzione nella riforma”: le nuove pene sostitutive verso l’“umanizzazione” della sanzione penale 10
La responsabilità penale da posizione nell'organizzazione della sicurezza del lavoro 8
L’abrogazione dell'abuso di ufficio: la fine di un reato scritto sull'acqua? 8
Diritto penale dell'ambiente: un'ipotesi sistematica 3
Totale 2.781
Categoria #
all - tutte 12.036
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.036


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021141 0 6 38 1 6 37 16 1 11 12 6 7
2021/2022268 10 2 3 54 8 13 19 4 18 5 24 108
2022/2023804 84 92 77 102 53 127 37 70 97 8 39 18
2023/2024415 28 10 49 19 45 121 42 11 11 25 23 31
2024/2025736 49 138 80 23 52 15 34 55 90 40 97 63
2025/2026180 148 32 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.781