1.6 Traduzione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.549
NA - Nord America 2.218
AS - Asia 819
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
SA - Sud America 8
AF - Africa 3
OC - Oceania 3
Totale 5.620
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.209
IT - Italia 601
CN - Cina 416
UA - Ucraina 338
TR - Turchia 336
SE - Svezia 238
AT - Austria 217
FR - Francia 215
GB - Regno Unito 201
BE - Belgio 196
IE - Irlanda 175
DE - Germania 147
PL - Polonia 99
FI - Finlandia 63
IN - India 50
EU - Europa 20
GR - Grecia 9
RU - Federazione Russa 9
BR - Brasile 8
MD - Moldavia 8
CA - Canada 7
ES - Italia 7
IL - Israele 6
RO - Romania 4
BG - Bulgaria 3
RS - Serbia 3
AU - Australia 2
CH - Svizzera 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
IM - Isola di Man 2
JP - Giappone 2
KR - Corea 2
PA - Panama 2
SG - Singapore 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NL - Olanda 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.620
Città #
Chandler 456
Jacksonville 376
Dearborn 252
Ann Arbor 233
Vienna 214
Brussels 193
Southend 178
Dublin 165
Izmir 147
Princeton 140
Woodbridge 105
Nanjing 98
Kraków 95
Beijing 77
Wilmington 68
Rome 65
Cambridge 63
Nanchang 43
Grevenbroich 37
Kunming 27
Shenyang 27
Chicago 24
Milan 23
Mcallen 18
Hebei 17
Hefei 17
Philadelphia 16
Andover 15
Hangzhou 14
San Prospero 14
Tianjin 13
Bologna 12
Jinan 12
Seelze 12
Changsha 11
Florence 9
Norwalk 9
Zhengzhou 8
Campagnano Di Roma 7
Chieti 7
Chisinau 7
Jiaxing 7
Padova 7
Altamura 6
Bergamo 6
Boardman 6
Introdacqua 6
Toronto 6
Aversa 5
Avezzano 5
Bolzano 5
Cagliari 5
Cervia 5
Civitella Del Tronto 5
Houston 5
Lanzhou 5
Pignone 5
Ashburn 4
Campobasso 4
Edinburgh 4
Ercolano 4
Francavilla Al Mare 4
Guangzhou 4
Livorno 4
London 4
Madrid 4
Menlo Park 4
Orange 4
Teramo 4
Turin 4
Binasco 3
Centro 3
Forino 3
Fuzhou 3
Grafing 3
Haikou 3
Hanover 3
Los Angeles 3
Monopoli 3
Monselice 3
Naples 3
Napoli 3
Ningbo 3
Novara 3
Rovigo 3
Sofia 3
Taizhou 3
Termoli 3
Torino 3
Alzate Brianza 2
Ascoli Piceno 2
Bamberg 2
Baotou 2
Capistrello 2
Capodrise 2
Castel di Sangro 2
Cava De' Tirreni 2
Citta 2
Daejeon 2
Darmstadt 2
Totale 3.544
Nome #
Vladimir Volkov, Quando Stalin voleva allearsi con Hitler. Le trattative fra Urss e Terzo Reich nel 1940 294
Traduzione dal tedesco di: M. Heidegger, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele. Indicazione della situazione ermeneutica 199
Traduzione dalla lingua inglese del saggio di R. Blampain, Informazione e consultazione dell'impresa: ricognizione comparativa 131
"An Unexpected Reaction" 114
Dal Mediterraneo all’Atlantico. Il cambio marittimo e il finanziamento del commercio coloniale spagnolo (secolo XVI) 109
Diversità culturale e politiche della differenza nella salvaguardia dell'eredità culturale intangibile 109
Su essenza e concetto di natura, storia e Stato 107
L'Aquila. the University through the earthquake 100
Traduzione dalla lingua inglese del saggio di H.C.Katz e C.F.Sabel Rapporti sindacali e innovazioni nell'industria dell'auto 100
La volpe di D. Kekanović 99
Diritto e biologia comportamentale 94
Logica normativa illustrata, con un richiamo alla teoria delle norme di Binding 94
Vilijam Sekspir i ideja moderniteta: homo novus i elizabetinska epistema 92
Orizzonti sociologici. Saggio di Sociologia Visuale 91
Structural Plan for Monte Argentario. 91
D. Maraini Pisma Marini 90
Michail Narinskij, Intervistare la nomenklatura 90
Fede filosofica e impegno politico. Motivi civil-religiosi in Karl Jaspers 88
La cattolicità e i suoi metodi 87
Traduzione dal tedesco: M. Heidegger, "La povertà", in «MicroMega», 3 (2006) 82
Traduzione dal francese: A. Camus, "Risposta a un appello degli scrittori ungheresi", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 135-136 - ISSN 0394-7378 80
Unità ed Eternità. Un colloquio fra corpo ed anima 78
La concezione medievale del potere e del diritto 78
Traduzione dal tedesco di: M. Heidegger, Dell’origine dell’opera d’arte e altri scritti 74
Voli lirici sotto gli stellati archi di Nikola Šop di N. Mihanović 73
L’incoronazione papale nel tardo medioevo, con uno sguardo all’"inaugurazione" di Benedetto XVI 72
Anna Achmatova, Elegie Nordiche 72
La madre badessa Antonia di S. Novak 72
Lawrence Venuti e la sua ossessione. La responsabilità del traduttore in un'intervista di Lauren Cerand 72
Fotografia e turismo 71
Ben Okri's "In the Shadow of the War". A Translation 70
L’unione di principi di giustizia concorrenti. Su un testo di Erich Fechner 69
Traduzione dal tedesco di: M. Heidegger, Il problema del peccato in Lutero, in «MicroMega», 5 (2010) 68
Diario dei nuovi giorni di S. Čujić 68
Il disegno (da Seta e forbici) di I. Vrkljan 68
null 68
Traduzione dal tedesco: Bernhard Welte, Dio nel pensiero di Heidegger, nonché "Lettera di Heidegger del 13.VII.74", in “Archivio di Filosofia” 55 (1987) 66
Chi sono di D. Ugrešić 66
Fibonacci e Keplero giustizia come armonia e come misura senza misurazione 66
Traduzione dal tedesco di: F.W.J. Schelling, La Bibbia e la storia, in «MicroMega», 5 (2011) 65
Traduzione dal tedesco: Poul Luebcke, Il demoniaco, in Le malattie dell'anima. Kierkegaard e la psicologia, a cura di I. Adinolfi e R. Garaventa, Il melangolo, Genova 2006, pp. 49-64 64
Sete di M. Franičević 64
Porgy & bess band di Z. Maković 62
Traduzione dal francese: M. Augé, "L'uomo, trino e uno", in «MicroMega», 4 (2005) 61
Traduzione dal francese: A. Bidar, "La febbre dell'assoluto", in «La Primavera di MicroMega», 1 (2006) 61
Funghi viennesi di G. Tribuson 60
Landscape of Divestment: missed opportunities and openings of change 59
Is the air part of territory, too? 58
L'album dei ricordi. Studio di antropologia visuale dei giapponesi d'america 58
Il paradosso del voto nella quotidianità del diritto 58
Traduzione dall’inglese: "I 16 punti: manifesto della rivoluzione ungherese", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 36-37 - ISSN 0394-7378 57
Traduzione dal tedesco: E. Troeltsch, Sulla filosofia della religione. In occasione dell’uscita del libro “Il sacro” (Breslavia 1917) di Rudolf Otto, in “Humanitas” 6 (1999), pp. 986-997 57
Traduzione dal francese: AA.VV., "Documenti e risoluzioni del Circolo Petőfi e dei Consigli operai di Budapest", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 37-38; 45-55 - ISSN 0394-7378 56
Quando sono nell’intimità di B. Maleš 56
Una nota per i "Callligrammes" e una proposta di traduzione 55
Traduzione dal francese: A. Camus, "Messaggio in favore dell’Ungheria a una riunione di studenti francesi", in «MicroMega», 9 (2006), pp. 136-138 - ISSN 0394-7378 52
Tû - Tû 2. sui concetti giuridici e le reti neurali 52
Morale artificiale e diritto artificiale 51
Un classico umano. Per un approccio a Schiller di F. Rodi 50
Cusano e Meister Eckhart 49
Due poesie di D. Dragojević 48
Parlare tra fratelli 47
Traduzione dal tedesco: W. Dietz, Disperazione en masse. Il singolo kierkegaardiano e la critica della massa, in “NotaBene. Quaderni di Studi Kierkegaardiani”, n. 8 (2011): Insegnare il Cristianesimo nel Novecento. La ricezione di Kierkegaard e Rosmini, a cura di I. Adinolfi e G. Goisis, pp. 167-189 46
Un modello neuroscientifico del giudizio normativo nel diritto e nella giustizia 46
Addio al passato. Habermas oltre la Scuola di Francoforte 46
Cusano e la tradizione platonica 44
Il Dante di Beatrice. Amare l'Invdividuo? 42
Accusa dogmatica di dogmatismo. Una replica a Stefan Müller-Doohm e Roman Yos 40
João Pedro Schmidt, Università “comunitarie” brasiliane: un’innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico 39
Ci sono limiti al pensiero post-metafisico? Il concetto habermasiano di normatività nella società secolarizzata 39
Habermas e la teoria comunicativa della società 38
Guerra, shock e indignazione. Il dilemma della linea rossa 37
La risonanza dei cittadini del mondo. In conversazione con Harro Zimmermann su Habermas global. Wirkungsgeschichte eines Werks (L. Corchia, S. Müller-Doohm, W. Outhwaite, Hg., Surhrkamp, 2019) 36
Un democratico cosmopolita. David Held (1951-2019) 36
Il ritorno di heidegger ai Greci 34
La teoria critica e l’Università di Francoforte (1985) 34
Tre tesi sulla storia degli effetti della scuola di Francoforte (1984) 33
La sfera pubblica nella teoria dell'evoluzione sociale 29
Ortodossia fatale. La Teoria critica sul pendio scivoloso del decisionismo. Una replica a Fabian Freyenhagen 29
L’Europa di fronte al capitalismo globale 29
Posfazione alla Dialettica dell’illuminismo (1985) 26
Che cos’è la Teoria critica ortodossa? 25
L'incoronazione papale nel tardo medioevo, con uno sguardo all'“inaugurazione” di Benedetto XVI 18
"Nonni"; "Il nocciolo aggrovigliato quest'anno è morto"; "Dove sono le donne"; "Mi ecciti" 17
Relazione di Milovan Djilas sull’incontro segreto sovietico-bulgaro-jugoslavo tenutosi il 10 febbraio 1948 con Stalin 10
Totale 5.685


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019615 0 0 21 54 178 25 92 30 18 7 12 178
2019/20201.168 278 77 28 15 109 145 253 99 28 51 83 2
2020/2021473 87 9 74 27 28 72 28 15 19 77 5 32
2021/2022452 9 17 25 51 56 47 20 34 28 31 55 79
2022/20231.560 152 112 80 185 120 285 122 154 154 41 123 32
2023/2024188 94 77 17 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.685