ANTONELLI, SONIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.448
NA - Nord America 2.031
AS - Asia 879
SA - Sud America 42
AF - Africa 6
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.414
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.017
IT - Italia 1.363
SG - Singapore 408
CN - Cina 319
IE - Irlanda 278
UA - Ucraina 185
SE - Svezia 171
DE - Germania 99
FR - Francia 94
TR - Turchia 77
GB - Regno Unito 70
BE - Belgio 38
BR - Brasile 36
IN - India 32
RU - Federazione Russa 25
ES - Italia 21
FI - Finlandia 20
HK - Hong Kong 14
AL - Albania 13
AT - Austria 10
CA - Canada 10
RO - Romania 10
JP - Giappone 9
NL - Olanda 9
PL - Polonia 7
BG - Bulgaria 6
VN - Vietnam 6
AU - Australia 5
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 4
LY - Libia 4
EE - Estonia 3
EU - Europa 3
HR - Croazia 3
AM - Armenia 2
AN - Antille olandesi 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
SI - Slovenia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.414
Città #
Chandler 411
Jacksonville 264
Dublin 242
Singapore 237
Chieti 144
Princeton 140
Rome 128
Dearborn 117
Ashburn 107
Beijing 88
Pescara 85
Ann Arbor 82
Nanjing 67
Torino 56
Izmir 55
Santa Clara 46
Milan 45
The Dalles 43
Wilmington 43
Brussels 38
Boardman 36
Los Angeles 31
Nanchang 30
Taranto 27
Cambridge 25
Woodbridge 24
Lanciano 23
Washington 19
Shenyang 18
Hebei 17
Tianjin 17
Hong Kong 14
Jiaxing 14
Montesilvano Marina 14
Kunming 13
Martinsicuro 12
Helsinki 11
Florence 10
Francavilla Al Mare 10
San Vito Chietino 10
Changsha 9
L’Aquila 9
Norwalk 9
Seattle 9
Vienna 9
Ariccia 8
Pratola Peligna 8
Teramo 8
Wuhan 8
Acton 7
Bari 7
Centro 7
Durrës 7
L'aquila 7
Latina 7
London 7
Naples 7
Spoltore 7
Vasto 7
Verona 7
Atessa 6
Barcelona 6
Bologna 6
Cagliari 6
Dong Ket 6
Frankfurt am Main 6
Gallo 6
Lissone 6
Ortona 6
Sant'onofrio 6
Scafa 6
Sofia 6
Southend 6
Altamura 5
Campobasso 5
Edinburgh 5
Galatina 5
Genoa 5
Giulianova 5
Madrid 5
Misterbianco 5
Montesilvano 5
Pune 5
Termoli 5
Trieste 5
Arpino 4
Aversa 4
Changchun 4
Chicago 4
Fuzhou 4
Hefei 4
Isernia 4
Kagoya 4
Leawood 4
Munich 4
New York 4
Nocera Superiore 4
Ottawa 4
Padova 4
Paris 4
Totale 3.165
Nome #
(AQ) Corfinio, loc. Fonte S. Ippolito. Schede 2014-2015 224
Il palatium altomedievale di Valva (Corfinio, AQ): forme e funzioni 193
Vicatim habitantes. Centri minori in Abruzzo nella tarda antichità 174
Castel Manfrino(TE): un insediamento fortificato tra Marche ed Abruzzo. Prime indagini archeologiche (2003-2004) 163
Insediamenti monastici nella valle del fiume Aterno. Un aggiornamento a trent’anni dal Congresso Internazionale sul Ducato di Spoleto 130
Diffusione del cristianesimo e cristianizzazione degli spazi a Dyrrachium/Dyrrachion tra tarda antichità e altomedioevo 128
Culto delle acque tra continuità e trasformazioni: il caso di fonte S. Ippolito a Corfinio (AQ) 128
Moni Valley (Cyprus): Survey, Archaeometry and Landscape Archaeology, Seasons 2011-2013 116
La problematica cultuale e funeraria del complesso di San Pelino a Corfinio (AQ) 111
Between ‘villages’ and ‘towns’ in the Mid Adriatic area: role and hierarchic organization of the ‘minor settlements’ in Roman times 107
ARCHAEOLOGIAE: una Storia al plurale. Scritti in Memoria di Sara Santoro 106
Schede di archeologia altomedievale in Italia: Abruzzo 105
Paesaggi e insediamenti in un’area montana: il caso del territorio valvense tra persistenze e trasformazioni 105
null 103
Leopoli-Cencelle: il quartiere residenziale centrale 100
Comunicazione preliminare: materiali altomedievali dal rinvenimento di Aielli 100
Economia e territorio nell’Adriatico centrale tra tarda Antichità e alto Medioevo (sec. IV–VIII): i contesti abruzzesi 98
Dalla taberna alla bottega: trasformazioni e persistenze di spazi e funzioni tra tarda Antichità e Medioevo 95
Cristianizzazione, culti e aree funerarie. Nuove acquisizioni dall'Abruzzo interno in età tardoantica 94
I materiali altomedievali dal rinvenimento di Aielli (AQ) 93
A ‘living’ necropolis: change and reuse in the cemeteries of Cyrene 92
Il territorio di Aprutium. Aspetti e forme delle dinamiche insediative tra VI e XI secolo 91
Note preliminari sulla ceramica della catacomba di San Vittorino in Amiternum 89
Schede Castrum Truentinum, Castrum Novum, Interamnia Praetuttiorum, in M. C. Somma, Organizzazione diocesana e sistemi urbani: nuove acquisizioni dall’area abruzzese 87
GIS of the chora of Cyrene: Fortifications and Christian buildings in Late Antiquity 86
Dyrrachium/Dyrrachion: trasformazione di una città adriatica nella tarda antichità 83
Il territorium apruziense in età longobarda 83
(Te) Valle Castellana, Castel Manfrino. Notiziario 82
Corfinio. Scheda di catalogo 81
L’agglomération de Bliesbruck (Moselle) durant l’Antiquité tardive : entre ruptures et continuités 80
L’impianto metallurgico dell’Athenaeum: processi empirici tra "teoria e metodi" ed esperienza archeologica 80
Le lucerne dalla catacomba di San Vittorino in Amiternum 80
L’Abruzzo adriatico nell’altomedioevo. In nota alle Schede di Archeologia altomedievale 79
Leopoli-Cencelle: settore V. La fornace per ceramica 75
Lo scavo di Castel Manfrino (TE), in Notizie preliminari dalle indagini archeologiche presso la fortificazione di Castel Manfrino (Teramo) 74
Reale e fantastico sulla ceramica 74
Decorazione architettonica altomedievale e arredi dai contesti monastici abruzzesi 74
L’atelier metallurgico della fabbrica di S. Pelino a Corfinio (AQ) 71
The “Fan of the Terre Peligne”: Integrated Enhancement and Valorization of the Archeological and Geological Heritage of an Inner-Mountain Area (Abruzzo, Central Apennines, Italy) 71
Produzioni e circolazione di alcune ceramiche bassomedievali nel teramano 70
Dialoghi sulla scultura altomedievale 69
Scultura altomedievale 66
Benencasa scutellarius e la sua bottega 66
Una testimonianza materiale del culto di San Vittorino in area teramana 66
La ceramica dallo scavo di S. Pelino a Corfinio (AQ): problematiche e spunti di riflessione 66
Late roman coarse ware and amphorae from Cyrenaica (Libya): the case of Lamluda 66
L’oratorio di Anione nelle Epistole di Gregorio Magno. Un edificio di culto altomedievale presso Teramo 66
Il territorio dell’antica diocesi di Aprutium ad esclusione della fascia costiera a sud dell’odierna Martinsicuro 66
Teramo nel medioevo e il suo territorio 65
La presenza farfense e il paesaggio agrario fra VIII e X secolo 65
Rezultatet e gërmimeve arkeologjike në Amfiteater, vitet 2018-2019 (Results of the archaeological excavation in the Amphitheatre of Durrës (2018-2019) 62
E luce fu…Alcune riflessioni sulle transenne di finestra altomedievali abruzzesi 62
Impianti di produzione ceramica in ambito monastico: alcune considerazioni 61
Produzioni e commerci di ceramiche fini, comuni e da cucina tra Tardoantico e Altomedioevo a Durazzo: lo stato degli studi 61
Les mutations de l’Antiquité tardive: le lent déclin de Bliesbruck et de son environnement 59
Iuvanum Survey Project: reports and resul 58
The contea di Aprutium: fortifications, abbeys & territory 58
Teramo e il suo territorio medioevale. Schede dei materiali 57
Connessioni adriatiche: la complessa vicenda del culto di San Pelino tra Corfinium e Dyrrachium 54
Adrion, charter routes from antiquity to modern times 44
Lamluda: from the excavation to the archaeometric analysis 44
Colle Sant’Antonino (Capestrano, AQ): alcune note sulla rioccupazione in età post-classica 44
Investigation of Late Antiquity and Medieval Period at Lamluda (El-Gubba, Cirenaica) 43
Stratigrafia urbana dell’anfiteatro di Durrës 38
null 37
Again on the via Caecilia... retracing the ancient roads of the Aprutium territory 35
Urbanistica e cristianizzazione a Corfinio: alcuni spunti per una ricerca 35
Conclusioni 27
Transformations, adaptations and resilience... behind the crisis of late antiquity. Some reflections from the Abruzzo region 21
Tra cielo e terra: una inedita Maiestas Domini altomedievale dalle campagne abruzzesi 21
A diachronic multi-source approach to the study of a historical landscape in Central-Western Europe: the Blies Survey Project 17
Organizzazione e definizione di un quartiere urbano a Durrës: alcuni dati dalle indagini nel settore meridionale dell’anfiteatro 16
Archeologia e comunità in un’area transfrontaliera. Alcune riflessioni sul Blies Survey Project 14
Analysing the glaze of a medieval ceramic fragment from the Durres Amphitheater in Albania 12
Exploring Durrës between East and West: discovery of a protostonepaste—archaeological context and archaeometric analysis 9
La ceramica decorata "a stuoia" in Italia centrale: analisi dei dati per una prima carta di distribuzione 7
Totale 5.732
Categoria #
all - tutte 20.980
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.980


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020132 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 105 27
2020/2021652 35 10 71 80 41 115 115 42 51 29 20 43
2021/2022475 15 17 12 30 51 29 39 21 57 6 38 160
2022/20231.305 113 129 93 121 118 222 100 132 158 13 68 38
2023/2024636 50 27 73 20 62 150 99 38 14 28 26 49
2024/2025996 63 226 153 37 58 54 39 90 174 74 28 0
Totale 5.732