MONTECCHIANI, Sofia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 210
AS - Asia 167
NA - Nord America 85
SA - Sud America 45
AF - Africa 5
Totale 512
Nazione #
SG - Singapore 155
IE - Irlanda 86
US - Stati Uniti d'America 83
IT - Italia 73
BR - Brasile 40
FR - Francia 17
RU - Federazione Russa 12
HK - Hong Kong 9
NL - Olanda 8
AR - Argentina 4
DE - Germania 4
FI - Finlandia 3
MA - Marocco 3
GR - Grecia 2
MX - Messico 2
TR - Turchia 2
UA - Ucraina 2
BE - Belgio 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
ML - Mali 1
PL - Polonia 1
Totale 512
Città #
Dublin 86
Singapore 74
Santa Clara 24
The Dalles 16
Pescara 12
Hong Kong 9
Boardman 5
Milan 5
Florence 4
Foligno 4
West Jordan 4
Lappeenranta 3
Monterubbiano 3
Naaldwijk 3
Palermo 3
Romola 3
Sanremo 3
Ancona 2
Atibaia 2
Bologna 2
Camerino 2
Chieti 2
Grottaglie 2
Ibirité 2
Kyiv 2
Marrakesh 2
Mexico City 2
Montelupone 2
Moscow 2
Nuremberg 2
Rome 2
San Juan 2
São Paulo 2
Abaetetuba 1
Agrinio 1
Amsterdam 1
Argirita 1
Ashburn 1
Athens 1
Bamako 1
Basra 1
Bojano 1
Brasília 1
Brno 1
Buíque 1
Cabo Frio 1
Cachoeira Dourada 1
Campinas 1
Casablanca 1
Castanhal 1
Chapecó 1
Civitanova Marche 1
Corinaldo 1
Cubatão 1
Curitiba 1
General Galarza 1
Istanbul 1
Itapetininga 1
Itapissuma 1
Itaquaquecetuba 1
João Pessoa 1
Kayseri 1
Medellín 1
Modena 1
Munich 1
Nairobi 1
Natal 1
Ourinhos 1
Pedro Leopoldo 1
Pelotas 1
Pindamonhangaba 1
Pinheiro 1
Porto Ferreira 1
Praia Grande 1
Presidente Olegário 1
Ribeirão Preto 1
San Benedetto del Tronto 1
San Fernando 1
San Venanzo 1
Santa Luzia 1
Santa Rosa 1
Sete Lagoas 1
Sorocaba 1
Taubaté 1
Tavares 1
Uberlândia 1
Viamão 1
Washington 1
Totale 348
Nome #
L’innovazione pedagogica e didattica nel sistema formativo italiano tra storia e attualità. Note sulla IV Settimana di Eccellenza dell’Università di Macerata 34
The School and Its Many Pasts. School Memories between Social Perception and Collective Representation. Un recente convegno internazionale di studi 31
La «scoperta» dell’infanzia e la valorizzazione delle pratiche educative: riflessioni sullo sviluppo epistemologico della ricerca storico-educativa sulla prima infanzia 30
Luigiaurelio Pomante. L’Università italiana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca, Milano: FrancoAngeli, 2020, 205 pp 28
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1997) 24
Francobollo celebrativo dell'80° anniversario dell'Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (2001) 24
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo del Politecnico di Torino (1998) 24
L. Pomante, L’Università italiana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca, Milano, 2020, pp. 205 23
Francobolli commemorativi della Mostra nazionale delle colonie estive e dell'assistenza all'infanzia (1937) 22
University Museums for Special Education Teacher training. Innovative practices at the Museum of Educational History of Macerata University 20
La ricerca storico-educativa nell’Europa mediterranea nel corso dell’ultimo quarantennio 19
Cento anni dalla scomparsa di Vamba: contributo per un bilancio storiografico su «Il Giornalino della Domenica» e per l’individuazione di nuove prospettive di ricerca 19
Aspetti del rinnovamento della ricerca storico-educativa in Italia negli ultimi 30 anni: dal “laboratorio” di storia della scuola dell’Università Cattolica di Milano all’“officina” di studi storico-educativi dell’Università degli Studi di Macerata 18
Francobollo della serie "Scuole d'Italia" celebrativo del 600° anniversario della fondazione dell'Università degli Studi di Ferrara (1992) 18
Francobollo della serie "Scuole d'Italia" celebrativo dell'Università degli Studi di Siena (1991) 17
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo della Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni di Roma (1998) 16
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo dell'Università degli Studi della Calabria (2000) 14
"Adele Bonolis. Una donna del Novecento e le sue opere" (Noemi Bressan), Roma, Edizioni Studium, 2022 (313 pp.) 14
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo della Scuola Normale Superiore di Pisa (1999) 13
Il patrimonio del Centro di studi e documentazione sulla storia dell’Università di Macerata al servizio della Public History 12
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo dell'Università degli Studi di Padova (1997) 12
Francobollo della serie "Scuole d'Italia" celebrativo dell'Università degli Studi di Pisa (1989) 12
Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo dell'Università degli Studi di Camerino (2000) 11
La promozione e la valorizzazione del patrimonio storico-educativo: l'esperienza del Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca" dell'Università degli Studi di Macerata 11
Il secolo dei trovatelli e il brefotrofio di Osimo. Un modello di istituto assistenziale tra fede e diplomazia nelle Marche dell'Ottocento 9
Il conte Leopoldo Armaroli: giurista, politico e studioso dell'esposizione infantile nell'Italia di fine Settecento e inizio Ottocento 8
"L’Università da riformare: dall’Università d’élite all’Università di massa", Giornata di studi, Roma, Sapienza Università di Roma, 8 settembre 2023 8
Le sfide educative della rete internazionale di Storia dell'educazione: una prospettiva europea 8
L’Università italiana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca (Luigiaurelio Pomante), FrancoAngeli, Milano, 2020, pp. 205 7
Le forme della memoria scolastica: interventi nazionali e prospettive internazionali. A proposito del secondo seminario PRIN 7
Tra mobilitazione giovanile e costruzione dell'identità nazionale. Luigi Bertelli/Vamba scrittore per l'infanzia dall'età giolittiana al primo dopoguerra 6
Verso il centenario della Ciudad Universitaria di Madrid. Per una riflessione sulla recente evoluzione della storia dell’istruzione superiore e degli spazi universitari urbani in Spagna 5
Vin, enfants et éducation: premiers essais sur l’imaginaire éducatif italien entre 1800 et 1900 5
El patrimonio histórico-educativo como herramienta de innovación didáctica. La experiencia práctica de la asignatura de Historia de la Educación en la Universidad de Macerata 5
Per una storia dell'assistenza ed educazione dell'infanzia abbandonata nelle Marche. Il brefotrofio di Osimo dal primo Ottocento al secondo dopoguerra 5
The political thought of Vamba in the context of early 20th-century Italy: civic-ethical commitment and the project of educating new generations in citizenship 5
Immaginario e realtà dei percorsi storico-educativi legati all'infanzia. A proposito di una recente ricerca 5
Dalla balia alla figura dell'educatore. L'umanesimo del lavoro nei servizi assistenziali ed educativi per la prima infanzia 5
La storia dell’educazione speciale in area mediterranea come traiettoria di ricerca attraverso i risultati del progetto Connecting History of Education 4
Memorie di scuola: le punizioni nelle aule marchigiane attraverso le testimonianze di ex-maestri e alunni tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento 4
Recensione a Erica Moretti, "The Best Weapon for Peace. Maria Montessori, Education, and Children's Rights" (The University of Wisconsis Press, 2021) 3
Le fonti storico-educative per il rinnovamento della didattica universitaria. L'esperienza del laboratorio di Storia dell'Educazione dell'Università degli Studi di Macerata 3
Le forme della memoria scolastica e i primi affondi interpretativi. A proposito del quarto seminario nazionale PRIN (Milano, 26 febbraio 2021) 3
The role of female university students of the FUCI within the Italian universities during fascism and post-war reconstruction 3
Le forme della memoria scolastica. A proposito del primo seminario nazionale PRIN 3
Child-care institutions. Memories between Public Celebrations and Collective Representations 2
L'associazionismo femminile cattolico: il contributo delle giovani universitarie della Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci) nella prima metà del Novecento 2
Studies on the History of the University and Higher Education in Italy: between Historiographical Review and New Research Perspectives 1
Totale 582
Categoria #
all - tutte 5.188
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.188


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024197 0 0 0 0 54 57 42 12 2 7 5 18
2024/2025385 32 73 53 6 11 7 32 50 76 41 4 0
Totale 582