ZAMUNER, ILARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.338
NA - Nord America 2.409
AS - Asia 1.406
SA - Sud America 45
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 7.212
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.395
IT - Italia 1.231
SG - Singapore 655
CN - Cina 400
UA - Ucraina 316
IE - Irlanda 294
FR - Francia 282
SE - Svezia 273
TR - Turchia 233
GB - Regno Unito 220
DE - Germania 212
AT - Austria 148
PL - Polonia 95
IN - India 82
FI - Finlandia 75
RU - Federazione Russa 54
ES - Italia 47
BR - Brasile 39
CH - Svizzera 32
NL - Olanda 18
BE - Belgio 14
RO - Romania 11
KR - Corea 10
CA - Canada 9
JP - Giappone 8
EU - Europa 6
IL - Israele 5
MX - Messico 4
PE - Perù 4
HK - Hong Kong 3
SI - Slovenia 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
VN - Vietnam 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
PT - Portogallo 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.212
Città #
Singapore 500
Jacksonville 389
Chandler 321
Dublin 289
Southend 170
Princeton 151
Dearborn 148
Vienna 147
Izmir 134
Santa Clara 130
Nanjing 117
Rome 95
Kraków 88
Pescara 74
Ann Arbor 73
The Dalles 68
Beijing 67
Cambridge 65
Wilmington 65
Chieti 51
Ashburn 44
Woodbridge 44
Boardman 43
Nanchang 43
Pistoia 41
Milan 31
Shenyang 25
Florence 20
Hangzhou 18
Lanciano 18
Spoltore 18
Dallas 17
Grevenbroich 15
Hebei 15
Shenzhen 15
Bologna 14
Chicago 14
Mirano 14
Helsinki 13
Jiaxing 13
Parma 13
Tianjin 13
Naples 11
Romola 11
Changsha 10
L'aquila 10
Los Angeles 10
Montesilvano 10
Murano 10
New York 10
Brussels 9
Bucharest 9
Kunming 9
Livorno 8
Madrid 8
Norwalk 8
Tokyo 8
Bellante 7
Frankfurt am Main 7
Houston 7
Orange 7
Pisa 7
Scuola 7
Villiers-sur-marne 7
Andover 6
Barcelona 6
Changchun 6
Ferrero 6
Jinan 6
Martinsicuro 6
Napoli 6
Ningbo 6
Redwood City 6
Rho 6
Salerno 6
San Giorgio Di Piano 6
Sant'Egidio alla Vibrata 6
Trento 6
Écublens 6
Altamura 5
Ascoli Piceno 5
Montesilvano Marina 5
Pontedera 5
Sassuolo 5
Serra 5
Torino 5
Warsaw 5
Belo Horizonte 4
Borgo San Lorenzo 4
Boston 4
Citta Sant'angelo 4
Giulianova 4
Grottaglie 4
Homburg 4
Lima 4
Mira 4
Noicattaro 4
Novara 4
Orléans 4
Paris 4
Totale 4.015
Nome #
[Scheda di] Fabio Zinelli, Ancora un monumento dell’antico aretino e sulla tradizione italiana del “Secretum secretorum”, in Per Domenico De Robertis. Studi offerti dagli allievi fiorentini, a cura di I. Becherucci, S. Giusti e N. Tonelli, Firenze, Le Lettere, 2000, pp. 509-561 271
La tradizione romanza del “Secretum secretorum” pseudo-aristotelico. Regesto delle versioni e dei manoscritti 245
Corpus ReMediA. Repertorio di Medicina Antica 222
Indice elettronico del canzoniere provenzale V (Venezia, BN Marciana, Str. App. 11 = 278), in Bibliografia Elettronica dei Trovatori (BEdT), dir. S. Asperti, versione 1.0 203
"Aranea" e la lessicografia medico-scientifica romanza 184
Indice elettronico del canzoniere provenzale Q (Firenze, B. Riccardiana, 2909), in Bibliografia Elettronica dei Trovatori (BEdT), dir. Stefano Asperti, vers. 2.0 181
Indice elettronico della Tavola antica del canzoniere provenzale R (Paris, BnF, fr. 22543), in Bibliografia Elettronica dei Trovatori (BEdT), dir. Stefano Asperti, vers. 2.0 174
[Scheda di] Matteo Milani, La tradizione italiana del “Secretum Secretorum”, in «La parola del testo», 5 (2001), pp. 209-253 156
Le "baladas" del canzoniere provenzale Q. Appunti sul genere e edizione critica 154
I ricettari del codice 52 della Historical Medical Library di New Haven (XIII sec. u.q.) 153
Il glossario dell’Antidotarium Nicolai volgarizzato (ms. New Haven, Yale University, Historical Medical Library, 52, ff. 86v-96ra) 148
Intorno ai volgarizzamenti italiani della “Chirurgia” di Ruggero Frugardo da Parma (o da Salerno), con una nota su un manoscritto di recente scoperta 144
Un volgarizzamento toscano dell' "Epistola Aristotelis ad Alexandrum de dieta servanda" 140
[Voci] consenso, consentaneo, consentévole, consentimento, consentire, consentitore, consenziente, conseppellire, conserrare, conserto, conserva (1), conserva (2), conservàbile, conservamento, conservare, conservarìa, conservativo, conservato, conservatore, conservatorìa, conservatrice, conservazione, conservo (1), conservo (2), consettaiuolo, consimigliare, consìmile, consimilmente, consirare, consiro, consistenza, consìstere, consociare, consolamento (1), consolamento (2), consolante, consolanza, consolare (1), consolare (2), consolare (3), consolaresco, consolatamente, consolàtico, consolativo, consolato (1), consolato (2), consolato (3), consolatore, consolatorio, consolatrice, consolazione, cònsole, consolerìa, consolesco, consòlida, consolidamento, consolidare, consolidativo, consolidazione, consolo (1), consolo (2), contadina, contadino, contàgine, contaminamento, contaminare, contaminato, contaminazione, contatto, conte, contèa, contegna, contegnezza, contegno, contegnoso, contemperare, contemperatamente, contemplamento, contemplante, contemplanza, contemplare, contemplativo, contemplazione, contempo, contemporaneo, contendente, contendenza, contèndere, contendévole, contendìbile, contendimento, contenditore, contesa, conteso, del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini 122
Il volgarizzamento catalano Ct3 del “Secretum secretorum” ps.-aristotelico e il codice 1474 della Biblioteca Nacional di Madrid 118
Spigolature linguistiche dal canzoniere provenzale L (BAV, Vat. Lat. 3206) 115
J.V. Foix e Jaufre Rudel 114
Il volgarizzamento toscano della "Chirurgia" di Ruggero Frugardo nel codice 2163 della Biblioteca Riccardiana 111
Per l’edizione critica dei volgarizzamenti provenzali dell' "Epistola ad Alexandrum de dieta servanda" 104
“Intavulare”. Tavole di canzonieri romanzi, serie coordinata da A. Ferrari, I. Canzonieri provenzali, 3. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, V (Str. App. 11 = 278) 104
[Voci] consideramento, considerante, consideranza, considerare, consideratamente, considerativo, considerato, consideratore, consideratrice, considerazione, consigliante, consigliarato, consigliare, consigliario, consigliatamente, consigliativo, consigliato, consigliatore, consigliatrice, consigliera, consigliere, consiglio, conta (1), conta (2), conta (3), conta (4), contado, contamente (1), contamente (2), contamento (1), contamento (2), contante, contanza, contare (1), contare (2), contata, contato (1), contato (2), contatoio, contatore, contemplo, del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini. 103
L’alitta dal γυμνάσιον alla spezieria 101
Un nuovo testimone della "Chirurgia" di Ruggero Frugardo in lingua occitanica (Siviglia, Biblioteca Colombina, ms. 5-5-20) 98
“M’exalta el nou i m’enamora el vell”. J.V. Foix (e Joan Miró) tra arte e letteratura 96
[Voce] Ruggero di Parma 96
Prefazione 93
Pierre d’Eboli, "De Balneis Puteolanis"/"De balneis Terrae Laboris" 92
[Recensione a] Rosa Piro, L'Almansore. Volgarizzamento fiorentino del XIV secolo. Edizione critica, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2011 (Micrologus' Library, 47), CIX + 1010 92
Ancora sull’etimologia di “albarello” 92
Pour une histoire du rondeau (XIIIe-XIVe s.). Étude du genre, répertoire des auteurs et des textes, et brèf panorama de la réception 90
Roger Frugardo de Parme (ou de Salerne), "Chirurgia" 89
[Voce] Aranea s.f. 89
Scelta di voci del TLIO (nona serie): carola s.f., carolare v., caroletta s.f. 88
Il ms. Barb. Lat. 311 e la trasmissione dei “regimina sanitatis” (XIII-XV sec.) 88
"Dona, Dieus sal vos e vostra valor" (BEdT 461,87) 87
Luca Marenzio centonatore. Selezione poetica tra “forma-canzoniere” petrarchesca e “opera aperta” tassiana (1585-1588) 86
(Pseudo)-Aristote, "Sirr-al-‘asrār" ("Secretum secretorum") 85
Le fonti della sezione V2 del canzoniere provenzale marciano 83
[Recensione a] Maestro Gregorio, "Libro de conservar sanitate". Volgarizzamento veneto trecentesco, edizione critica a cura di Lorenzo Tomasin, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2010, LXXII + 99 pp. 83
Ricerche sul lessico medico-scientifico: gli strumenti chirurgici (XIII-XIV sec.) 83
"Donna, mesaç’eu sui" (BEdT 461,IV, già BdT 461,90) 82
Una sottoscrizione dedicatoria di Carlo I d’Angiò ad Alfonso X di Castiglia 82
L’“Antidotarium Nicolai” volgarizzato del codice 52 della Yale Historical Medical Library a New Haven (XIII sec. u.q.) 80
Un volgarizzamento fiorentino dell'"Antidotarium Nicolai" (sec. XIII ex.) 79
Albucasis, "Chirurgia" 78
Les “balades” occitanes: origen del gènere i definició del “corpus” 78
"Dieus vos sal, dona, de pretz sobeirana" (BEdT 461,83) 77
[Scheda di] Pseudo-Aristòtil, "Secret de secrets" 77
[Voci] flauto s.m., giga s.f., rèuma (1) s.f., rèuma (2) s.f./s.m., ribeca s.f. 77
"Si trobess tan leial messatge" (BEdT 461,VII) 76
[Voci] tamburino s.m., tamburlador s.m., tamburlo s.m., timpanistria s.f., tìmpano s.m. 75
Sei sonetti da "Sol, i de dol" di J.V. Foix 73
Scelta di voci del TLIO (nona serie): rotondello agg., rotondello s.m. 72
[Recensione a] Steven J. Williams, The "Secret of Secrets": the scholarly career of a pseudo-Aristotelian text in the Latin Middle Ages, Ann Arbor, The University of Michigan, 2003, XIV + 481 pp. 72
null 68
Les versions françaises de l’ "Epistola ad Alexandrum de dieta servanda": mise au point 67
[Rec. a] C. Menichetti, Il canzoniere provenzale E (Paris, BNF, fr. 1749), Strasbourg, ELiPhi, 2015, xvi + 517 pp. 67
[Voci] mordicare v., mordicazione s.f., mordificante agg. 66
null 65
I volgarizzamenti romanzi della "Practica oculorum" di Benvenuto Grafeo (con esempi di lessicologia comparata) 65
"Bella dompna, a Dieu vos coman" (BEdT 461,54) 64
[Rec. a] Emanuele Ventura, La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare. Edizione del codice Bergamo MA 501, commento linguistico, glossario latino-volgare, Berlin–Boston, De Gruyter, 2020, XVI + 941 p. 63
Un frammento duecentesco della “Chirurgia” di Rolando da Parma 62
null 60
null 59
Ravenna - Biblioteca Classense - 215 54
null 53
null 51
Una versione veneziana dell’“Epistola ad Alexandrum de dieta servanda” 50
null 49
Prefazione 46
null 43
[Voce] (con S. Cerullo) tromba s.f. 42
[Voci] feludes s.m., mestrua s.f., musa (1) s.f., musa (2) s.f., musa (3) s.f., musa (4) s.f., pàpice s.f., rasoio s.m., ròta (1) s.f., ròta (2) s.f., scròfola (1) s.f., spatùmino s.m. 39
null 37
lenza (1) s.f., loppo s.m., scleroso s.m. 33
[Voci] lenzare v., lenzato agg. 33
[Voci] rètina (1) s.f., rùgine s.f., schiros s.i., sclerotica s.f., sclerotico s.m., secondina s.f., ùvea s.f., vitreo agg./s.m. 32
[Voci] (con G. Vaccaro) calcuceumenon s.m., mollificamento s.m., mollificare v., mollificativo agg., mollificato agg., solatro s.m. 27
I ricettari medici in lingua occitanica: stato dell'arte e analisi di un caso particolare 23
Scelta di voci del “Tesoro della Lingua Italiana delle Origini” (ventitreesima serie): lenza (1) s.f. 23
Scelta di voci del TLIO (diciannovesima serie): mordicare v., mordicazione s.f., mordificante agg. 19
Scelta di voci del “Tesoro della Lingua Italiana delle Origini” (ventunesima serie): reumaticante agg., reumatizzare v. 18
Sui virelais di Guillaume de Machaut (con una nuova edizione di Douce dame jolie) 17
Scelta di voci del TLIO (ottava serie): contare (1) v., contare (2) v., contato (1) agg./s.m., contato (2) agg. 14
Scelta di voci del TLIO (settima serie): consenso s.m., consentimento s.m., consentire v. 12
(con Veronica Gobbato) Consigli per un matrimonio felice da un ricettario veneziano del XIV secolo 9
Edizione diplomatica del volgarizzamento occitanico della “Practica oculorum” di Benvenuto Grafeo 7
Scelta di voci del TLIO (diciassettesima serie): rèuma (1) s.f., rèuma (2) s.f./s.m., ribeca s.f. 3
Scelta di voci del TLIO (diciassettesima serie): giga s.f. 2
Scelta di voci del “Tesoro della Lingua Italiana delle Origini” (ventiquattresima serie): rètina (1) s.f. 2
Scelta di voci del TLIO (diciottesima serie): timpanistria s.f., tìmpano s.m. 1
Scelta di voci del “Tesoro della Lingua Italiana delle Origini” (ventiquattresima serie): vitreo agg./s.m. 1
Scelta di voci del “Tesoro della Lingua Italiana delle Origini” (ventiquattresima serie): schiros s.m., scleròtica s.f., secondina s.f. 1
Scelta di voci del “Tesoro della Lingua Italiana delle Origini” (ventiquattresima serie): uvea s.f. 1
Scelta di voci del TLIO (diciassettesima serie): flauto s.m. 1
Scelta di voci del TLIO (diciottesima serie): tamburino s.m., tamburlador s.m., tamburlo s.m. 1
Totale 7.505
Categoria #
all - tutte 23.529
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.529


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 97 24
2020/2021540 85 2 92 18 74 96 22 32 17 60 16 26
2021/2022395 11 6 6 45 40 4 23 30 42 47 39 102
2022/20231.055 111 100 92 121 75 219 83 82 97 35 23 17
2023/2024547 37 34 33 26 18 134 93 24 28 22 21 77
2024/20251.607 67 503 448 71 24 29 42 80 177 66 100 0
Totale 7.505