2.7 Schede di catalogo, repertorio o corpus
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.992
NA - Nord America 8.739
AS - Asia 4.842
SA - Sud America 267
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 4
Totale 22.883
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.698
IT - Italia 2.622
CN - Cina 1.697
SG - Singapore 1.591
IE - Irlanda 1.357
UA - Ucraina 1.346
TR - Turchia 1.185
SE - Svezia 770
DE - Germania 631
FR - Francia 607
GB - Regno Unito 506
FI - Finlandia 301
AT - Austria 256
RU - Federazione Russa 246
BR - Brasile 237
IN - India 161
VN - Vietnam 110
PL - Polonia 84
BE - Belgio 67
NL - Olanda 38
ES - Italia 34
CA - Canada 28
CH - Svizzera 24
JP - Giappone 20
GR - Grecia 19
CZ - Repubblica Ceca 17
EU - Europa 17
HK - Hong Kong 15
IR - Iran 11
PT - Portogallo 11
IQ - Iraq 10
DK - Danimarca 9
EC - Ecuador 9
IL - Israele 9
MX - Messico 9
BG - Bulgaria 7
CO - Colombia 6
HU - Ungheria 6
UZ - Uzbekistan 6
LT - Lituania 5
MA - Marocco 5
RO - Romania 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
AR - Argentina 4
EG - Egitto 4
HR - Croazia 4
KE - Kenya 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
AL - Albania 3
AU - Australia 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
PY - Paraguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
DM - Dominica 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
KH - Cambogia 2
KR - Corea 2
OM - Oman 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
SN - Senegal 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 22.883
Città #
Jacksonville 1.670
Chandler 1.464
Dublin 1.348
Singapore 1.040
Dearborn 790
Princeton 667
Izmir 577
Nanjing 479
Southend 384
Rome 360
Beijing 349
Wilmington 292
Cambridge 261
Ashburn 248
Vienna 247
Ann Arbor 245
Santa Clara 221
Nanchang 180
Woodbridge 144
Milan 133
Boardman 132
The Dalles 132
Dong Ket 110
Shenyang 98
Kunming 90
Grevenbroich 86
Hebei 70
Tianjin 69
Kraków 67
New York 67
Brussels 63
Los Angeles 63
Helsinki 51
Jiaxing 50
Chieti 47
Norwalk 45
Pescara 44
Florence 40
Moscow 38
Changsha 37
Houston 36
Washington 36
Hangzhou 32
Vasto 32
Seelze 31
Hefei 27
Jinan 27
Francavilla Al Mare 24
Bologna 23
Chicago 22
Nuremberg 21
Romola 21
Andover 20
Catania 20
Changchun 20
Naples 20
Lanzhou 19
Redwood City 19
Toronto 19
Seattle 18
Falkenstein 16
Ningbo 16
Montesilvano Marina 15
Orange 15
San Nicola 15
São Paulo 15
Tokyo 15
Barcelona 14
Guangzhou 14
Paris 14
Torino 14
Amsterdam 13
Hong Kong 13
Napoli 13
Taizhou 13
Zhengzhou 13
Brescia 12
Turin 12
Verona 12
Olomouc 11
Teramo 11
Leawood 10
Munich 10
Padova 10
Rio de Janeiro 10
Siena 10
Venice 10
Zurich 10
Asti 9
Guardiagrele 9
Shanghai 9
Baghdad 8
Belo Horizonte 8
Campobasso 8
Copenhagen 8
Macchiagodena 8
Nürnberg 8
Pavia 8
Perugia 8
Simi Valley 8
Totale 13.440
Nome #
scheda 13: [...] Albero genealogico della famiglia Alberti 353
Liber Regulae Hospitalis Sancti Spiritus 232
San Silvestro, L'Aquila. Cappella Branconio e la decorazione pittorica cinquecentesca e seicentesca 212
Valentino Pica il Vecchio, Madonna della Misericordia. Tuscania, Chiesa di Sant'Agostino 204
Leon Battista Alberti, Esametri "de amicitia" per il Certame coronario, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1141 (scheda 42) 185
Jacopo Zucchi, "Amore e Psiche" 180
Scheda 237. Daniil Zatocnik. Slovo e Molenie. Edizione critica a cura di Michele Colucci e Angiolo Danti. Firenze, Licosa Editrice, 1977. 162
4.29.Leon Battista Alberti, Ordine delle lettere pella linghua toschana 149
95% delle schede-saggio contenute nel volume "Canova. Grazia e Bellezza", catalogo della mostra di Spoleto, a cura di G. Ericani, F. Leone, Roma 2016 147
Sgurgola 145
158. Matrice di sigillo del convento di Santa maria in Aracoeli a Roma 141
Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, "Leda" 141
Schede di catalogo riguardanti Antonio Canova (Busto di Francesco I d’Austria, 1804 – 1805; cat. VIII.4, p. 426), Bertel Thorvaldsen (Il cardinale Ercole Consalvi, 1824; cat. VII.1, p. 198), Giuseppe Girometti (Busto di Pavel Nikolaevič Demidov, 1829; cat. VIII.5, p. 427), Gorge Henry Harlow (Thomas Wolsey riceve il cappello cardinalizio nell’abbazia di Westminster, 1818; cat. VII.7, p. 203), Luigi Basiletti (Paesaggio istoriato con Mercurio che offre Ercole infante a Giunone, 1806; cat. V.1, p. 349), Francesco Coghetti (Ritratto di Gaetano Donizetti, 1832; cat. VIII. 13, p. 435. Ritratto del cardinale Antonio Tosti, 1839; cat. VIII. 14, p. 436. Episodio del Diluvio Universale, 1845; cat. VI.8, p. 371), Pietro Belli (Coppa Consalvi, 1825; cat. VII.3, p. 200), Giuseppe Girometti (L’Eneide di Virgilio recata in versi italiani da Annibal Caro, Roma, De Romanis, 1819-1821; cat. VII.5, p. 201), Di Q. Orazio Flacco Satira V. Traduzione italiana con rami allusivi (Parma, Bodoni, 1818; cat. VII.6, p. 202); in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia: Universale ed Eterna, Capitale delle arti, catalogo della mostra di Roma (progetto Stefano Susinno, realizzazione Sandra Pinto con Liliana Barroero e Fernando Mazzocca), Milano 2003. 136
Il disegno preparatorio di Jacopo Torriti per il volto del Creatore nella basilica di Assisi 136
Schede di catalogo riguardanti Andrea Appiani (Ritratto di Napoleone Bonaparte, cat. 1038, pp. 41-42; Venere e Adone, cat. 1040, pp. 43-44; Ritratto femminile, cat. 1041, pp. 44-46; Ritratto di monsignor Stefano Bonsignori, cat. 1042, pp. 46-47; La Sapienza, cat. 1043, pp. 47-48; Ritratto di Carolina Pitrot Angiolini con chitarra, cat. 1044, pp. 48-49; Napoleone re d’Italia, cat. 1045, pp. 50-51); Gaspare Landi (La pittura piange sull’urna di Raffaello, cat. 1185, pp. 162-164); Giuliano Traballesi (Mercurio e le Grazie, cat. 1039, pp. 270-271), in Pinacoteca Ambrosiana. Tomo IV – Dipinti nell’Ottocento e del Novecento – Le miniature, Milano 2008 134
San Domenico, L???Aquila, La Cappella Gaglioffi 134
San Pietro ad Oratorium, Capestrano (AQ), Vicende conservative dopo il sisma 134
Maestro della Crocifissione Campana, Crocifissione. Avignon, Musée du Petit Palais 132
Santa Lucia, Rocca di Cambio (AQ), Storia e architettura 130
San Pietro di Coppito. L'Aquila. Decorazione pittorica 127
San Pietro di Coppito, L???Aquila, Scultura 125
Schede di catalogo riguardanti: Anonimo (Testa marmorea di Achille, 1780-1790; cat.I.10, pp. 408 – 409), Bénigne Gagneraux (Il Genio delle Arti, 1789; cat. VI.9, p. 445), Giuseppe Franchi (Busto ritratto di Giuseppe Bottani, 1784 circa; cat. VI.13, p. 447), Giuseppe Bottani (Autoritratto, 1765; cat. VI.12, pp. 446 – 447. Nudo seduto di fronte, 1770 – 1772; cat. VI.30, p. 454. Studio con la testa di Cristo, 1765 circa; cat. VI.34, p. 455), Carlo Labruzzi (Narciso; cat. VI.41, p. 457), Tommaso Maria Conca (Allegoria della poesia, Allegoria della Musica, 1785 circa; cat. VII.4-5, p. 462), Alessandro D’Este (Ritratto di Giambattista Bodoni, 1813 circa; cat. VII.29, p. 473), Joseph Nollekens (Busto ritratto di Giambattista Piranesi, 1765-1769; cat. VII.19, p. 468), Vincenzo Camuccini (Paride infante affidato ai pastori sul Monte Ida, 1796 – 1800; cat. VIII.6, pp. 475 – 476); in Il Neoclassicismo in Italia. Da Tiepolo a Canova, catalogo della mostra a cura di Fernando Mazzocca, Enrico Colle, Alessandro Morandotti, Stefano Susinno, Milano 2002. 119
Frammento dell'abside di San Giovanni in Laterano raffigurante anatra sulla sponda del fiume Giordano 117
Madonna della Divina Provvidenza, in Scipione Pulzone. Da Gaeta a Roma alle corti europee 117
Copia da Raffaello Sanzio, Madonna dei garofani 116
Schede di catalogo riguardanti Andrea Appiani (Toeletta di Venere, 1810; cat. II.1, p. 229), Vincenzo Camuccini (La morte di Cesare, 1804-1805; cat. II.2, pp. 229-230. Curio Dentato rifiuta i doni dei sanniti, 1822-1824; cat. II.3, pp. 230 – 231), Pietro Benvenuti (Sibilla Delfica, 1800-1801; cat. II.4, p. 231), Antonio Canova (Aiace, 1811; cat. II.8, p. 233), Francesco Sabatelli (Aiace d’Oileo, 1829; cat. II.10, p. 234), Luigi Bienaimè (Erma di Napoleone, 1830; cat. I.1, p. 225), Luigi Sabatelli (Pier Capponi straccia i capitoli di Carlo VIII, 1833; cat. II.17, p. 239), Giuseppe Sabatelli (Farinata degli Uberti alla battaglia del Serchio, 1842; cat. IV.4, p. 252), Giuseppe Molteni (Ritratto di Gian Domenico Romagnosi, 1861; cat. III.8, p. 244), Pelagio Palagi (Ritratto di Defendente Sacchi, 1825-1830; cat. III.9, pp. 244 – 245), Massimo d’Azeglio (Morte di Leonida, 1823; cat. III.13, p. 246), Giuseppe Bezzuoli (Autoritratto con pelliccia, 1810 circa; cat. IV.5, p. 252. Ugolino nella torre, 1830 circa; cat. IV.6, pp. 252 - 253), Francesco Canella (Melanconia o L’Italia in catene, 1851-1855; cat. V.9, pp. 257 – 258), Luigi Mussini (Il trionfo della Verità, 1847; cat. VI.3, pp. 259 – 260), Ippolito Caffi (Il Colosseo al chiaro di luna illuminato dai fochetti di Bengala, 1845; cat. VI.5, p. 260), Federico Zandomeneghi (Palazzo Pretorio, 1865; X.10, pp. 279 – 280) 114
San Silvestro, L???Aquila, Storia della fondazione 114
San Pietro ad Oratorium, Capestrano (AQ), Architettura e scultura 112
Angoulême, Saint-Pierre 111
Schede di catalogo riguardanti Vincenzo Pacetti (Gustavo III re di Svezia, 1793; cat. I.34, pp. 43 – 44), Tommaso Maria Conca (Riposo durante la fuga in Egitto, 1771; I.24, pp. 35 – 36), Stefano Tofanelli (Ritratto dello scultore Carlo Albacini, 1783; cat. I.28, pp. 38 – 39) in Aequa Potestas. Le arti in gara a Roma nel Settecento, catalogo della mostra a cura di A. Cipriani, Roma, Accademia Nazionale di San Luca, 2000. 108
Supino 107
Scipione Pulzone, Ritratto del Cardinal Ricci 107
Schede di catalogo riguardanti Giuseppe Cades (Graecia Vetus, Itala Nova, 1788 circa; cat. I.3-4, pp. 29 – 30. Ritratto di Torquato Tasso, 1782 circa; cat. I.8, pp. 31 – 34), Pietro Bini (Ritratto di Melchiorre Cesarotti, 1784; cat. III.5, pp. 87 – 88), Anton von Maron (Il ritorno di Oreste, 1786; cat. II.1, pp. 55 – 56) Ludwig Guttenbrunn (Autoritratto, 1782; VI.12, pp. 228 – 229. Ritratto di Vittorio Alfieri, 1782; III.11, p. 91), Anton Raphael Mengs (Ritratto del re Ferdinando IV di Borbone, 1759; V.8, pp. 186 – 187. Ritratto di papa Clemente XIII Rezzonico, 1758; V.9, pp. 187 – 188), Pietro Benvenuti (Ritratto del barone e della baronessa Schubart, 1814; VI.8, pp. 225 – 226), Venceslao Wehrlin (Autoritratto, 1771; VI. 13, pp. 229 – 230) 107
Pier Dandini e Andrea Scacciati, "Le Stagioni" 107
Umbertide 106
Ferentino 104
Novelle. Scheda BDI Beni demoetnoantropologici immateriali 104
Scheda 219. Carlo Verdiani. Il problema dell'origine degli slavi. Premessa allo studio del mondo slavo prima del X secolo. Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1951. 104
San Silvestro, L???Aquila, Decorazione pittorica di età medievale 104
Bartolomeo Vivarini, Polittico di Cà Morosini 104
Schede XXIV.7 e XXIV.8 - S. Eustachio a Roma 103
Antoniazzo Romano, Adorazione del Bambino. Civita Castellana, Chiesa di San Francesco 103
Cristoforo Scacco, Annunciazione tra i santi Onorato e Mauro. Fondi, Chiesa di San Pietro 101
Morolo 98
Santa Maria ad Cryptas, Fossa (AQ), Decorazione pittorica: il ciclo trecentesco 98
Antonio del Massaro detto Il Pastura, Madonna con il Bambino. Tuscania, Chiesa di Santa Maria del Riposo 98
Atri, Archivio Capitolare, A.2, Messale di Niccolò di Valle Castellana 98
Atessa, Cattedrale di San Leucio, Graduale (Temporale) 98
Le immagini di Pietro e Paolo dal ciclo apostolico del portico vaticano 96
Scheggia e Pascelupo 96
S. Rocco di Roccamontepiano, Scheda BDI Beni demoetnoantropologici immateriali 96
Appunti di Viaggio. Olanda 2001. Fotografie di Antonella Salucci, in: Nicolò Sardo, Fotografia, acqua e architettura, all'interno del volume: Acqua&Architettura. Rappresentazioni 95
Capestrano, Biblioteca del Convento di San Giovanni, XLIII, Bibbia 93
Pierre d’Eboli, "De Balneis Puteolanis"/"De balneis Terrae Laboris" 92
Schede di catalogo riguardanti Andrea Appiani (cat. II.1, p. 229), Vincenzo Camuccini (cat. II.2, pp. 229-230; cat. II.3, pp. 230 – 231), Pietro Benvenuti (cat. II.4, p. 231), Antonio Canova (cat. II.8, p. 233), Francesco Sabatelli (cat. II.10, p. 234), Luigi Bienaimè (cat. I.1, p. 225), Luigi Sabatelli (cat. II.17, p. 239), Giuseppe Sabatelli (cat. IV.4, p. 252), Giuseppe Molteni (cat. III.8, p. 244), Pelagio Palagi (pp. 244 – 245), Massimo d’Azeglio (cat. III.13, p. 246), Giuseppe Bezzuoli (cat. IV.5, p. 252; cat. IV.6, pp. 252 - 253), Francesco Canella (cat. V.9, pp. 257 – 258), Luigi Mussini (cat. VI.3, pp. 259 – 260), Ippolito Caffi (cat. VI.5, p. 260), Federico Zandomeneghi (X.10, pp. 279 – 280) 92
Le barre infrastrutturali. VeloCity 92
Il codice cassinese archetipo di Varrone con la Pro Cluentio di Cicerone 92
Cibi Rituali. Scheda BDI Beni demoetnoantropologici immateriali 91
Rinaldo Iacovetti da Calvi (attr.), Incoronazione della Vergine. Magliano Sabina, Cattedrale di San Liberatore 91
Appendice documentaria 90
2.3., Scultore abruzzese. Crocifisso 90
Maestro della Madonna di Liverpool (attr.), Madonna con il Bambino. Rieti, Museo Civico 90
Roger Frugardo de Parme (ou de Salerne), "Chirurgia" 89
Chieti, Biblioteca Provinciale "A.C. De Meis", 1, Salterio-Innario 89
La Madonna in trono tra i Ss. Cosma e Damiano dal Tempio di Romolo 88
I saraceni di Villamanga, Scheda BDI Beni demoetnoantropologici immateriali 88
Scheda 216. Evgenij F. Smurlo. Storia della Russia. Vol. I: dalle origini a Pietro il Grande. Roma, Anonima Romana Editoriale, 1928. 88
null 88
Avezzano, Archivio Diocesano dei Marsi, Graduale di San Cesidio a Trasacco 88
Le Panicelle di S. Biagio a Taranta Peligna, Scheda BDI Beni demoetnoantropologici immateriali 87
Schede Castrum Truentinum, Castrum Novum, Interamnia Praetuttiorum, in M. C. Somma, Organizzazione diocesana e sistemi urbani: nuove acquisizioni dall’area abruzzese 87
Atessa, Cattedrale di San Leucio, Antifonario (Santorale) 87
Pie Donne. 86
Costacciaro 86
Bibliografia degli scritti di Siro Ferrone 86
Codex Iconographicus 366, München, Bayerische Staatsbibliothek 86
Marcantonio Aquili, Adorazione dei pastori. Rieti, Museo Civico 86
Jacopo Torriti (attr.) 85
(Pseudo)-Aristote, "Sirr-al-‘asrār" ("Secretum secretorum") 84
I calchi del mosaico absidale di San Giovanni in Laterano 84
Cecco Bravo, "Aurora" 84
Scipione Pulzone, Ritratto del Cardinale Giacomo Savelli 84
Un alto funzionario onora Costantino, scheda epigrafica nr. 39 (CIL VI, 36952). 84
80-81 Jacopo Torriti, Cristo bambino e la Vergine 83
Juan de Juanes, La Vergine Immacolata 82
Entrata degli animali nell'arca. Scoperta delle reliquie di S. Marco 82
Tipario del sigillo di Lorenzo dei Tiniosi 82
Introduction a K. Marx, Le Capital 82
Missel dit de saint Ludovic 81
I due Angeli della Navicella di Giotto 81
Scheda 218. Fedor I. Tjutcev. Izbrannye stichotvorenija. Poésies choisies. Publiées en russe avec introduction et notes par Nicolas Otzoupe, traduites en francais par Charles Salomon, procedées d'un avant-propos par André Mazon. Paris, Institut d'Etudes Slaves, 1957. 81
Pierre-Jacques Volaire, Marina 81
Corfinio. Scheda di catalogo 81
Benvenuto di Giovanni (attr.), Madonna con il Bambino. Viterbo, Museo Civico 81
scheda 30, [...] Lettera con la quale Battista Alberti assicura a Giovanni di Cosimo de' medici la propria disponibilità [...] 80
Ms. Riccardiano 526 80
La festa del grano a Palmoli, Scheda BDI Beni demoetnoantropologici immateriali 80
6 schede di catalogo (arazzi conservati presso i Musei Vaticani, Museo di Palazzo Ducale a Mantova, Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, Museo della Santa Casa di Loreto, Madrid Patrimonio Nacional e Museo Nacional des Artes Decorativas) 80
Albucasis, "Chirurgia" 78
Iacopo Torriti. Il Creatore 78
Totale 10.801


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020384 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 368 16
2020/20211.941 286 29 333 38 113 395 66 44 45 289 88 215
2021/20221.521 30 49 29 155 125 24 38 122 145 64 162 578
2022/20234.300 474 481 329 387 326 827 377 322 479 68 114 116
2023/20242.177 169 68 128 53 124 618 446 102 37 62 50 320
2024/20253.390 353 853 708 141 63 112 72 232 595 155 106 0
Totale 23.243