DEL FEDERICO, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.348
NA - Nord America 6.826
AS - Asia 4.481
SA - Sud America 304
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
OC - Oceania 3
Totale 23.005
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.801
IT - Italia 4.728
CN - Cina 1.761
UA - Ucraina 1.612
IE - Irlanda 1.390
SG - Singapore 1.378
TR - Turchia 1.133
GB - Regno Unito 872
FR - Francia 712
DE - Germania 668
SE - Svezia 421
FI - Finlandia 322
BR - Brasile 276
RU - Federazione Russa 261
NL - Olanda 140
AT - Austria 88
IN - India 67
JP - Giappone 58
ES - Italia 32
BE - Belgio 21
HK - Hong Kong 21
EU - Europa 20
AR - Argentina 16
CH - Svizzera 14
PL - Polonia 14
IL - Israele 12
MX - Messico 12
CA - Canada 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
IQ - Iraq 9
CZ - Repubblica Ceca 7
DK - Danimarca 7
ID - Indonesia 6
PT - Portogallo 6
EC - Ecuador 5
KE - Kenya 5
PK - Pakistan 5
RO - Romania 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
ZA - Sudafrica 5
DZ - Algeria 4
EG - Egitto 4
GR - Grecia 4
VE - Venezuela 4
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
AL - Albania 2
EE - Estonia 2
LU - Lussemburgo 2
MT - Malta 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
ML - Mali 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TL - Timor Orientale 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 23.005
Città #
Jacksonville 1.948
Dublin 1.379
Chandler 801
Singapore 786
Southend 770
Princeton 710
Izmir 579
Nanjing 570
Dearborn 532
Cambridge 312
Rome 292
Wilmington 282
Milan 280
Beijing 275
Martina Franca 216
The Dalles 203
Nanchang 186
Santa Clara 160
Bologna 126
Kunming 96
Shenyang 92
Francavilla Fontana 90
Ann Arbor 86
Vienna 80
Tianjin 79
Ashburn 77
Palermo 77
Hebei 76
Matera 70
Jiaxing 64
Naples 58
Turin 58
Hangzhou 55
Chieti 54
Bari 53
Florence 50
Norwalk 48
Pescara 48
Verona 48
Padova 45
Grevenbroich 44
Changsha 41
Francavilla Al Mare 39
Boardman 36
Woodbridge 32
Genoa 30
Nürnberg 30
Napoli 29
Hefei 26
Salerno 24
San Giovanni 23
Jinan 22
Los Angeles 22
Ortonovo 22
Trento 22
Catania 21
São Paulo 21
Hong Kong 20
Udine 20
Brussels 19
Changchun 19
Imola 19
Lanzhou 19
Guangzhou 18
Messina 18
Pisa 18
Torino 17
Orange 16
San Giuliano 16
Houston 15
London 15
Taranto 15
Varese 15
Ferrara 14
Fuzhou 14
Modena 14
Venice 14
Zhengzhou 14
Moscow 13
Ningbo 13
Siena 13
Cagliari 12
Parma 12
Pergine Valsugana 12
Taormina 12
Vicenza 12
Jaén 11
L'aquila 11
Leawood 11
Monza 11
Madrid 10
Reggio Emilia 10
Shanghai 10
Washington 10
Belo Horizonte 9
Brasília 9
Brescia 9
Crevalcore 9
Montebelluna 9
Rio de Janeiro 9
Totale 12.881
Nome #
SANZIONI IMPROPRIE ED IMPOSIZIONE TRIBUTARIA 1.671
La digital economy nel sistema tributario italiano ed europeo / a cura di Lorenzo Del Federico e Concetta Ricci ; prefazione di Giusella Finocchiaro e Francesco Delfini 603
Tutela del contribuente ed integrazione giuridica europea. Contributo allo studio della prospettiva italiana 267
Sanzioni proprie e Sanzioni improprie 230
I TRIBUTI PARACOMMUTATIVI E LA TEORIA DI ANTONIO BERLIRI DELLA TASSA COME ONERE NELL'ATTUALE DIBATTITO SU AUTORITA' E CONSENSO 187
Le nuove forme di tassazione della DIGITAL ECONOMY ed i limiti delle scelte legislative nazionali : la prospettiva italiana ed europea 164
I TICKET D’ACCESSO ALLE CITTÀ D’ARTE: STRUMENTI UTILIZZABILI, QUADRO NORMATIVO ED AUTONOMIA IMPOSITIVA DEI COMUNI 146
Il principio di legalità 140
La Corte di Cassazione inquadra la transazione fiscale nel sistema delle procedure concorsuali 138
Le nuove forme di tassazione della Digital Economy ed i limiti delle scelte legislative nazionali 137
La digital economy ed il sistema tributario: considerazioni introduttive 133
TRIBUTI DI SCOPO E TRIBUTI PARACOMMUTATIVI: ESPERIENZE ITALIANE ED EUROPEE. IPOTESI DI COSTITUZIONE DEL PRELIEVO 132
L'acquisizione dei crediti tributari all'attivo fallimentare 131
Le novità sui profili tributari del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione 128
LA TASSAZIONE NELL’ERA DIGITALE. GENESI, DIFFUSIONE ED EVOLUZIONE DELL’EQUALISATION LEVY 127
La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento: gli aspetti fiscali della procedura 120
Convenzione europea dei diritti dell’uomo e giustizia tributaria italiana, Giappichelli, Torino, 2014 109
I NUOVI INCENTIVI PER LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE NEGOZIALE DELLA CRISI: I PROBLEMI FISCALI 103
LA NUOVA TRANSAZIONE FISCALE NEL SISTEMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI 98
Il concorso dell'utente al finanziamento dei servizi pubblici, tra imposizione tributaria e corrispettività 98
L'esecuzione forzata 97
LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE FISCALI INTERNAZIONALI: SOFT LAW DELL’OCSE, DIRETTIVA UE 2017/1852 E D. LGS. N. 49 del 2020 97
LA RILEVANZA DELLA LEGGE GENERALE SULL'AZIONE AMMINISTRATIVA IN MATERIA TRIBUTARIA E L'INVALIDITà DEGLI ATTI IMPOSITIVI 95
IPOTECA E FERMO NELLA RISCOSSIONE: TRA SALVAGUARDIA DELL' INTERESSE FISCALE E TUTELA DEL CONTRIBUENTE 94
LE SANZIONI IMPROPRIE NEL SISTEMA TRIBUTARIO: L’ESPERIENZA ITALIANA, GLI ORIENTAMENTI DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE E LE GARANZIE DEL DIRITTO PUNITIVO 92
La transazione fiscale 92
SANZIONI AMMINISTRATIVE RELATIVE A PERSONE GIURIDICHE E FAVOR LIBERTATIS 91
LE SANZIONI AMMINISTRATIVE NEL DIRITO TRIBUTARIO (STUDI PRELIMINARI) 89
Introduzione allo studio della fiscalità dei trasporti in Europa 89
TRIBUTI PARACOMMUTATIVI E FINANZIAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI . CASO ITALIANO E PROSPETTIVE EUROPEE 87
Associazione Italiana per il Diritto Tributario Latino Americano 85
MINUSVALENZE PATRIMONIALI, SOPRAVVENIENZE PASSIVE, PERDITE ED ACCANTONAMENTI PER RISCHI SU CREDITI 84
Forma e sostanza nella tassazione del reddito d'impresa:spunti per qualche chiarimento concettuale 84
Azione amministrativa ed azione impositiva tra autorità e consenso. Strumenti e tecniche di tutela dell'amministrato e del contribuente 82
Intervento su: Procedimento amministrativo e procedimento tributario nell'ambito dell'Incontro di Studio su L'azione amministrativa nel progetto di revisione della Legge n. 241/1990 (Ddl Senato 1281) 81
LE VERIFICHE TRANSNAZIONALI: SCAMBIO DI INFORMAZIONI FRA AUTORITA' FISCALI E TUTELA DEL CONTRIBUENTE 79
Esercizi casi e materiali 79
The Coordination of Energy Taxes and ETS via Tax Exemptions: The Compatibility Test in the Context of Free and/or Auctioning Allow ances and TFEU Rules. 79
Lo scambio di informazioni e il coordinamento con i paesi black list 79
Il titolo esecutivo 78
Decriminalization of Taw Law by Administrative Penalties on Tax Duties 78
LE VERIFICHE TRANSAZIONALI: SCAMBIO DI INFORMAZIONI FRA AUTORITà FISCALI E TUTELA DEL CONTRIBUENTE 77
Le sanzioni improprie nel sistema tributario 77
L'evoluzione del procedimento nell'azione impositiva: verso l'amministrazione di risultato (The development of procedures in the taxing action: towards an administration of result) 77
L'accertamento del passivo fallimentare per i crediti tributari 77
SULLA ESCLUSIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DALLA TASSA SULLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI: ASPETTI PROCESSUALI E SOSTANZIALI 76
Introduzione allo studio della finanza pubblica per le aree colpite da calamità 76
TASSE, TRIBUTI PARACOMMUTATIVI E PREZZI PUBBLICI 75
Autorità e consenso nell’imposizione tributaria: tributi paracommutativi e tasse facoltative 75
ELUSIONE TRIBUTARIA "CODIFICATA" E SANZIONI AMMINISTRATIVE 74
PROFILI EVOLUTIVI DELLA TRANSAZIONE FISCALE 74
Forma e sostanza nei rapporti tra norme civilistico-contabili e norme fiscali 74
Azioni e termini per il rimborso dei tributi incompatibili con l'ordinamento comunitario. 73
Violazioni e sanzioni in Materia Tributaria - Violazioni e sanzioni amministrative 73
CESSIONE DI AZIENDA E RESPONSABILITà SOLIDALE PER LE SANZIONI 73
Public Finance State Aid and Tax Relief for Areas Struck by Natural Disasters and Pollution 73
PROGETTO DI DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA TRIBUTARIO STATALE. L'intervento su violazioni e sanzioni amministrative. 72
SANZIONI AMMINISTRATIVE 72
AUTORITA' E CONSENSO NELLA DISCIPLINA DEGLI INTERPELLI FISCALI 72
VIOLAZIONI E SANZIONI AMMINISTRATIVE NEL DIRITTO TRIBUTARIO 72
LA NATURA GIURIDICA DEI CANONI DEMANIALI 71
Il sistema penale tributario ed il sistema delle sanzioni amministrative: modalità di applicazione del principiò di specialità 71
LA GIURISDIZIONE DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE 71
Introduzione alla riforma delle sanzioni amministrative tributarie: i principi sostanziali del D.L.vo n. 472/1997 71
LE ASSOCIAZIONI FRA COMUNIForme organizzative, finanziamento e regime tributario 71
Quadro teorico e itinerari giurisprudenziali per giungere all'applicazione della cedu in materia tributaria 71
SULLA COMPATIBILITà DEI DIRITTI CAMERALI CON LA DIRETTIVA CEE N. 335/1969 70
LE SANZIONI AMMINISTRATIVE NEL DIRITTO TRIBUTARIO 70
Per la deducibilità degli interessi passivi l'inerenza è irrilevante, ma i limiti posti dal TUIR suscitano dubbi di costituzionalità 70
I PRINCIPI DI EQUIVALENZA ED EFFETTIVITA' NELLE PROCEDURE DI RECUPERO DEGLI AIUTI DI STATO FISCALI 69
Il sistema della finanza territoriale in Italia 69
L'autonomia finanziaria e tributaria delle Regioni: riforma costituzionale e principi generali 69
La tassazione della famiglia: Imposte dirette ed indirette in ambito europeo ed internazionale 69
Finanza pubblica e misure tributarie per il patrimonio culturale Italiano: introduzione alla ricerca 69
Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell’imposta sul patrimonio netto 68
PROPOSTE DI RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO FISCALE 68
Profili sistematici ed applicativi in tema di sanzioni improprie 68
LA RESPONSABILITA' PER LE SANZIONI IN CASO DI TRASFORMAZIONE, FUSIONE O SCISSIONE DI SOCIETA' 67
LA THIN CAPITALIZATION 67
I PRINCIPI DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO IN MATERIA TRIBUTARIA 67
I TRIBUTI NEGLI ENTI LOCALI: ORIENTAMENTIGIURISPRUDENZIALI E PROBLEMI APERTI 67
AUTOLIQUIDAZIONE DELLE SOPRATTASSE AI FINI DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO 67
Tax credit hy pothesis to coordinate the EU ETS and EU energy tax systems 67
ANCORA SUL RESPONSABILE PER LA SANZIONE NEL POLISISTEMA DELLE IMPOSTE DIRETTE 66
CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA FINANZA PUBBLICA PER LE AREE COLPITE DA CALAMITA': PROFILI EUROPEI E COMPARATISTICI 66
THE ISSUE OF TAXPAYER'S LEGAL PROTECTION 66
TASSAZIONE SUL TURISMO: LE INIZIATIVE DELLA REGIONE SARDEGNA TRA PRINCIPI COSTITUZIONALI E VINCOLI COMUNITARI 65
QUESTIONI CONTROVERSE SULLA TRANSAZIONE FISCALE 65
IN ORDINE ALLA LEGITTIMITà COSTITUZIONALE DEL REATO DI OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE (ART. 2, 2 co., LEGGE N. 516/1982) 65
Le violazioni e sanzioni amministrative tributarie 65
TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE DI SOCIETA’ 64
IL GIUSTO PROCESSO TRIBUTARIO: TRA ART. 6 DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO ED ART. 111 COST. 64
CESSIONE D'AZIENDA E RESPONSABILITA' PER I DEBITI TRIBUTARI 64
ORIENTAMENTI DI POLITICA LEGISLATIVA REGIONALE IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI 64
LEGAL PROTECTION 64
IRAP, PROCEDURE APPLICATIVE E POTERI IMPOSITIVI DELLE REGIONI: LA DISCIPLINA VIGENTE 64
SPUNTI IN TEMA DI SOLIDARIETa' - DIPENDENZA: LA RESPONSABILITA' TRA CESSIONARIO O COMMITTENTE ED AUTORE DELLA VIOLAZIONE NEL TESTO ORIGINARIO DELL'ART. 41 DEL DPR 26.10.1972 N. 633, NOTA A CORTE COST. N. 207/1988 64
IN TEMA DI SOLIDARIETA' DIPENDENZA; L'ART. 98 DEL D.P.R. 29.9.73 N. 602 64
NOTA A COMMISSIONE TRIBUTARIA CENTRALE, SEZ. V, 1.9.1983 N. 2243 64
Procedimento tributario 64
Totale 10.770
Categoria #
all - tutte 83.909
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 83.909


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020442 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 398 44
2020/20211.935 370 27 370 49 127 403 43 37 88 319 50 52
2021/20221.269 24 31 68 135 93 18 24 105 133 21 185 432
2022/20233.168 388 229 141 285 224 675 338 232 368 68 110 110
2023/20242.122 133 104 130 81 113 412 572 97 80 111 103 186
2024/20253.734 549 665 545 144 152 64 163 389 623 310 130 0
Totale 23.456