BIANCHI, Rossella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.772
NA - Nord America 1.342
AS - Asia 817
SA - Sud America 80
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 4.026
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.336
IT - Italia 616
CN - Cina 300
SG - Singapore 290
UA - Ucraina 210
IE - Irlanda 205
DE - Germania 167
TR - Turchia 149
GB - Regno Unito 134
SE - Svezia 106
FR - Francia 89
BR - Brasile 73
IN - India 56
AT - Austria 54
FI - Finlandia 50
RU - Federazione Russa 35
ES - Italia 33
NL - Olanda 23
BE - Belgio 19
PT - Portogallo 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
AR - Argentina 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EU - Europa 5
BD - Bangladesh 4
CH - Svizzera 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
CA - Canada 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PL - Polonia 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
HK - Hong Kong 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
NP - Nepal 1
PR - Porto Rico 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 4.026
Città #
Jacksonville 252
Chandler 250
Dublin 204
Singapore 200
Southend 95
Princeton 93
Chieti 73
Izmir 71
Nanjing 67
Dearborn 65
Ann Arbor 59
Vienna 54
Rome 49
Cambridge 40
Wilmington 38
Beijing 37
Nanchang 34
The Dalles 32
Tongling 32
Santa Clara 30
Woodbridge 23
Milan 18
Shenyang 17
Ashburn 16
Brussels 15
Kunming 15
Hebei 14
Grevenbroich 13
Florence 11
Hangzhou 11
Changsha 10
Helsinki 10
Selargius 10
Boardman 9
Jinan 9
Tianjin 9
Wasserburg am Inn 9
Bellaterra 8
Jiaxing 8
Controguerra 7
Naples 7
Nürnberg 7
Zhengzhou 7
Council Bluffs 6
Leverkusen 6
Madrid 6
Ningbo 6
Saluzzo 6
Spoltore 6
Brescia 5
Cupra Marittima 5
Dallas 5
Guangzhou 5
Jesi 5
Pescara 5
São Paulo 5
Verona 5
Viterbo 5
Aversa 4
Bologna 4
Carrara 4
Corinaldo 4
Foggia 4
Iserlohn 4
Messina 4
Málaga 4
Pisa 4
San Cipriano d'Aversa 4
Siena 4
Wuppertal 4
Barcelona 3
Belo Horizonte 3
Campobasso 3
Changchun 3
Columbus 3
Fano 3
Genoa 3
Houston 3
Lanciano 3
Mcallen 3
Noordwijkerhout 3
Olomouc 3
Orange 3
Padova 3
Redditch 3
Rende 3
Sancibrián 3
Sassari 3
Scuola 3
Seattle 3
Stagno 3
Suzzara 3
Acerra 2
Andrano 2
Arce 2
Baghdad 2
Bari 2
Betim 2
Brasília 2
Camas 2
Totale 2.249
Nome #
Pier Francesco Giustolo fra Pomponio Leto e Angelo Colocci 176
Sull'insegnamento di Paolo Marsi allo Studium Urbis e il suo commento ai Fasti di Ovidio 167
Due citazioni attribuite a Festo nel commento a Lucano di Pomponio Leto 146
Scheda di I.D. Rowland, Angelo Colocci e i suoi rapporti con Raffaello, in "Res publica litterarum", XIV (1991), pp. 217-25, pubblicata in "Roma nel Rinascimento" 1992. 137
Antonio Lelli fra Pasquino, Petrarca e Roma antica 129
Nella biblioteca di Angelo Colocci: libri già noti e nuove identificazioni 117
Notizie del cartografo veneziano Antonio Leonardi. Con una appendice su Daniele Emigli (o Emilei) e la sua laurea padovana 115
Scheda di L. Gualdo Rosa, Nuovi componimenti di Martino Filetico in un codice di Copenaghen, in "Archivio della Società romana di storia patria", 110 (1987), pp. 197-208, pubblicata in "Roma nel Rinascimento" 1989. 113
Scheda di C. Scalon, Libri, scuole e cultura nel Friuli medievale, Padova, Editrice Antenore 1987, pubblicata in "Roma nel Rinascimento" 1990. 112
Pomponius Laetus, Julius, in Lexikon des Mittelalters 102
Lo zibaldone poetico dell'umanista ferrarese Daniele Fini (Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, I 437) 101
Antonio Lelli fra Pasquino, Petrarca e Roma antica 100
Bartolomeo Platina, Pomponio Leto e il vitulus di Menecmo. Note sul "De flosculis" del Platina (con una testimonianza di Pomponio sulle rovine di Paestum) 97
L'"Eversana deiectio" di Iacopo Ammannati Piccolomini 96
Recensione di Guglielmo da Pastrengo, De viris illustribus et de originibus, a cura di G. Bottari, Padova, Editrice Antenore 1991, pubblicata in "Res publica litterarum", XVIII (1995). 93
Il pomponiano Gaspare Manio de Clodiis, il "De varietate fortunae" di Poggio e le grandi scoperte geografiche della fine del Quattrocento 93
Recensione di Testimonianze per un Maestro. Ricordo di Augusto Campana. Roma 15-16 dicembre 1995, a cura di R. Avesani. Roma, Edizioni di Storia e letteratura1997, pp.243 tavv. ("Note e discussioni erudite",21), pubblicata in "Res publica litterarum", XXII (1999). 90
Recensione a E. Lee, Sixtus IV and Men of Letters, Roma 1978, pubblicata in "Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa", VIII (1978). 90
Le "Epistolae" di Falaride, Filippo Beroaldo il Vecchio e Poliziano in un codice scritto a Macerata e nel suo circondario fra Quattro e Cinquecento dal notaio Giovanni Claudio 90
Per la raccolta antiquaria di Alberto III Pio da Carpi 89
Girolamo Baruffaldi e il Petrarca di Ludovico Antonio Muratori 88
Paolo Spinoso e l'Umanesimo romano nel secondo Quattrocento 87
Gli studi su Pomponio Leto dopo Vladimiro Zabughin 86
Augusto Campana e Pomponio Leto 81
Tibullo. Manoscritti e libri a stampa. Catalogo della mostra 80
Per la biblioteca di Angelo Colocci 79
Francesco Pagni e un'epidemia di peste a Pescia. Il ms. Ottob. lat. 2126 78
Recensione di La filologia medievale e umanistica latina nel secolo XX. Atti del Congresso internazionale, Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università "La Sapienza", 11-15 dicembre 1989, pubblicata in "Rivista di filologia e di istruzione classica", 121 (1993). 77
Recensione di R. Alhaique Pettinelli, Tra antico e moderno. Roma nel primo Rinascimento, Roma, Bulzoni Editore 1991, pubblicata in "Rivista di filologia e di istruzione classica", 121 (1993). 76
Il commento a Lucano e il "Natalis" di Paolo Marsi 76
Cultura umanistica intorno ai Piccolomini fra Quattro e Cinquecento. Antonio da San Severino e altri 76
Recensione di "Postera crescam laude". Orazio nell'età moderna. Catalogo della mostra. Biblioteca Nazionale Centrale, Roma, 20 ottobre-27 novembre 1993, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato 1993, pubblicata in "Res publica litterarum", XVII (1994). 75
Battista Guarini lettore di autori antichi 75
Su una recente edizione del "Bucolicum carmen ad Pium II Papam" di Paracleto Malvezzi 72
Poesia umanistica a Ferrara: Daniele Fini tra autobiografia e cronaca 68
Virgilio, Georgica.Appendix Vergiliana, in Vedere i classici 65
Recensione di S. Mariotti, Scritti medievali e umanistici, Roma, Edizioni di Storia e letteratura 1976, pubblicata in "La parola del passato", CXCV (1980). 64
Giovanni Antonio Campano lettore di classici e contemporanei 63
Recensione di R. Fabbri, Nuova traduzione metrica di Iliade, XIV. Da una miscellanea umanistica di Agnolo Manetti. Con la tavola del codice Magliab. XXV 626, Roma, Edizioni di Storia e letteratura 1981, pubblicata in "Aevum", 57 (1983). 63
Recensione di Tradizione classica e letteratura umanistica. Per Alessandro Perosa, a cura di R. Cardini e altri, Roma, Bulzoni 1985, pubblicata in "Filologia e critica", XIV (1989) 63
Intorno a Pio II: un mercante e tre poeti 63
Manoscritti e opere grammaticali nella Roma di Niccolò V 63
Le Familiari in un esemplare di lusso (scheda n° 81); Il Secretum e una raccoltina di Familiari (scheda n° 217). 62
Note di Francesco Filelfo al "De natura deorum", al "De oratore" e all'"Eneide" negli appunti di un notaio senese 60
Recensione di Boncompagno da Signa. L'assedio di Ancona. Liber de obsidione Ancone, a cura di P. Garbini, Viella, Roma 1999, pubblicata in "Res publica litterarum" XXIII (2000) 58
La seduzione dei numeri e degli astri in una elegia di Daniele Fini per Paolo III 51
Totale 4.102
Categoria #
all - tutte 13.983
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.983


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021351 44 4 65 12 24 56 17 18 16 57 18 20
2021/2022249 12 16 8 31 12 3 11 24 44 15 19 54
2022/2023677 60 48 21 87 63 153 44 44 105 17 23 12
2023/2024292 33 14 15 24 8 57 89 5 2 11 6 28
2024/2025725 45 114 93 33 7 16 48 34 74 48 82 131
2025/202629 29 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.102