FERRO, MARIA CHIARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.721
NA - Nord America 2.545
AS - Asia 1.523
SA - Sud America 80
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 7
OC - Oceania 1
Totale 6.889
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.533
IT - Italia 805
CN - Cina 579
TR - Turchia 462
SG - Singapore 427
IE - Irlanda 421
UA - Ucraina 405
SE - Svezia 222
DE - Germania 177
FR - Francia 175
GB - Regno Unito 119
AT - Austria 96
RU - Federazione Russa 86
FI - Finlandia 85
BR - Brasile 72
PL - Polonia 51
IN - India 20
BE - Belgio 12
EU - Europa 12
LT - Lituania 10
NL - Olanda 10
VN - Vietnam 10
ES - Italia 9
GR - Grecia 9
CA - Canada 8
HK - Hong Kong 6
BG - Bulgaria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IQ - Iraq 4
LV - Lettonia 4
UZ - Uzbekistan 4
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
PT - Portogallo 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
JP - Giappone 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.889
Città #
Jacksonville 539
Dublin 416
Chandler 288
Dearborn 261
Singapore 256
Princeton 248
Izmir 226
Ashburn 169
Nanjing 153
Beijing 115
Wilmington 111
Ann Arbor 104
Vienna 94
Cambridge 90
Southend 82
Rome 53
Nanchang 51
Woodbridge 51
Kraków 49
New York 45
Santa Clara 41
Boardman 33
Hebei 31
Kunming 29
Grevenbroich 28
Shenyang 24
Florence 23
Tianjin 23
Milan 22
Washington 22
Los Angeles 16
Jiaxing 15
Asti 14
Naples 14
Verona 14
Changsha 13
Hefei 13
Jinan 13
Bari 12
Brussels 12
Chieti 12
Almè 11
Norwalk 11
Dong Ket 10
Guangzhou 10
Hangzhou 10
Mirano 10
Pescara 10
Ravenna 10
San Vito Chietino 10
Sinalunga 10
The Dalles 10
Zhengzhou 10
Changchun 9
Paris 9
Termoli 9
Vilnius 9
Campi Bisenzio 8
Houston 8
Ningbo 8
Bologna 7
L'aquila 7
Taranto 7
Teramo 7
Toronto 7
Torrita Di Siena 7
Vicchio 7
Helsinki 6
Hong Kong 6
Moscow 6
Napoli 6
Palermo 6
Shanghai 6
São Paulo 6
Andover 5
Arezzo 5
Cepagatti 5
Genova 5
Lanzhou 5
Macerata 5
Munich 5
Prato 5
Simi Valley 5
Turin 5
Altamura 4
Ariano Irpino 4
Brescia 4
Colle Di Val D'elsa 4
Dallas 4
Isernia 4
Lido 4
Monza 4
Romola 4
Saint Petersburg 4
San Lazzaro di Savena 4
Seattle 4
Silvi 4
Tashkent 4
Torre del Greco 4
Bury St Edmunds 3
Totale 4.211
Nome #
Scheda 237. Daniil Zatocnik. Slovo e Molenie. Edizione critica a cura di Michele Colucci e Angiolo Danti. Firenze, Licosa Editrice, 1977. 162
Grammatica russa, a cura di Erica Tancon, con la collaborazione di Maria Chiara Pesenti, Bologna: Zanichelli, 2008, 304 pp. 147
Indice dei nomi del volume: A. Benvenuti, M. Garzaniti (a cura di), Il Tempo dei santi tra Oriente e Occidente. Liturgia e Agiografia dal tardo antico al concilio di Trento. Atti del IV Convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, Firenze, 26-28 ottobre 2000, Roma: Viella, 2005. 134
Ob ėvoljucii obraza svjatoj knjagini Ol'gi v pis'mennoj tradicii XII-XVII vv. 117
Introduzione al volume Dogovorilis'! Affare fatto! La mediazione russo-italiano in ambito commerciale 114
Direzione spirituale nella Rus'. Sui materiali della raccolta Starcestvo. 112
I Corpora SEAH di comunicazione specializzata nel settore dell’Architettura e delle Costruzioni. Struttura, compilazione e usi 106
Scheda 219. Carlo Verdiani. Il problema dell'origine degli slavi. Premessa allo studio del mondo slavo prima del X secolo. Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1951. 104
Sull’immagine letteraria di santa Ol’ga di Kiev. Il “Kanon i stichiry na pamjat’ prepodobnoj knjagini Ol’gi, baby Vladimira” di Kirill Turovskij 100
Temi e problemi dell’agiografia russa al femminile nei secoli X-XVII 97
Sull'utilità della "grammatica esplicita" e della "traduzione didattica" nell'insegnamento del russo ad apprendenti italofoni adulti 97
Introduzione 96
Tradurre i lemmi russi appartenenti al lessico agiografico slavo ecclesiastico. Difficoltà e proposte 94
L’insegnamento del russo a discenti italiani principianti: strategie didattiche. 91
Introduzione e motivazioni del sussidio 90
Ob evolucii literaturnogo obraza sv. Kn. Ol’gi v drevnerusskoj pis’mennych istočnikach. Gipoteza interpretacii i pervye rezul’taty. 89
Scheda 216. Evgenij F. Smurlo. Storia della Russia. Vol. I: dalle origini a Pietro il Grande. Roma, Anonima Romana Editoriale, 1928. 88
Gli eremiti nella Rus' (Questioni di topica agiografica). 87
Mosty Mostite. Studi in onore di Marcello Garzaniti 86
Cerkovnoslavjansko-russko-ital’janskij leksikon religioznych i filosofsko-bogoslovskich slov. Ob imenovanijach i atributach Bogorodicy 86
Contributi italiani al 16. Congresso internazionale degli slavisti : (Belgrado 20-27 agosto 2018) / a cura di Laura Salmon, Maria Chiara Ferro, Giorgio Ziffer 86
Scheda 218. Fedor I. Tjutcev. Izbrannye stichotvorenija. Poésies choisies. Publiées en russe avec introduction et notes par Nicolas Otzoupe, traduites en francais par Charles Salomon, procedées d'un avant-propos par André Mazon. Paris, Institut d'Etudes Slaves, 1957. 81
null 79
Il typos mariano’. Sulla topica del testo agiografico al femminile nella Rus’ 79
Sof’ja Alekseevna Romanova. Una donna sovrana nella Moscovia della fine del XVII secolo 79
Tracce di autocoscienza autoriale nella Rus'. In dialogo con Jurij Zareckij 78
Cerkovnoslavjanskie slova imarmenija (imar'menija), fatun' i fortuna (furtuna) v proizvedenijach Maksima Greka 78
Sl.eccl. образъ. Studi per un lexicon plurilingue dei termini religiosi e filosofico-teologici 78
Contributi del “Seminario italo-francese di Studi dottorali in Slavistica”, Roma 23-24 gennaio 2004 74
Scheda 214. Aleksandr N. Ostovskij. I lupi e le pecore. commedia. Traduzione di E. Damiani. Lanciano, Carabba Editore, 1924. 73
Ideal svjatosti v russkom bogoslovii 72
Scheda 215. Evgenij Smurlo. Istorija Rossii 1862-1917. Mjunchen, Izdanie Kniznovogo Magazina Grad Kitez, 1922. 72
Appellativi e attributi della Madre di Dio. Per un lexicon slavo ecclesiastico-russo-italiano dei termini religiosi 72
Il culto di San Nicola sulle sponde dell’Adriatico. Testimonianze dalla Rus’ 72
Schede nn. 228-232: Pamietnik literacki - Karel Horalek - Tvetan Kristanov, Ivan Dujcev - Rajko Nahtigal - Jan Kochanowski. 71
Santità e agiografia al femminile. Forme letterarie, tipologie e modelli nel mondo slavo-orientale (X-XVIIsec.) 70
Schede 220-225 e 227 relative a: Giovanni Maver. 70
Convegno internazionale CIEURUS – L’Europa delle lingue e il russo. Certificazione, istituzioni e strumenti per una nuova mediazione, 26-27 febbraio 2008, Università di Bologna, Forlì [Cronaca] 70
Schede nn. III.1, III.3-III.9, III.12, III.14-III.15 (illustrative di icone russe). 69
Scheda 217. Vladimir S. Solov'ev. Il bene nella natura umana, a cura di Ettore Lo Gatto. Torino, G.B. Paravia, 1925. 69
Optimizacija prepodavanija russkogo jazyka v ramkach ital’janskich universitetskich programm po obučeniju jazykovomu posredničestvu v mežkul’turnoj kommunikaci 69
Riquadro 35 "Traslitterazione del cirillico" 68
Svjataja Evfrosinija igumen'ja Polockaja. Poisk istoriceskogo lica mezdu agiograficeskoj tradiciej i letopis'nymi zapiskami 68
La biblioteca di Eufrosina di Polotsk. Conferme dalle fonti iconografiche 68
L'immagine letteraria di santa Ol'ga di Kiev nelle Vite brevi per il prolog. 68
Premessa dei curatori 67
Riquadri tematici in manuale specialistico: n.25 Dvoeverie, n.35 Traslitterazione del cirillico, n.53 Icona, n.56 Letteratura agiografica, n.91 Pseudo-Dionigi Areopagita (con M. Garzaniti), n.129 Gregorio Sinaita, n.130 Gregorio Palama, n.136 Epifanio il Saggio (con A. Alberti), n.137 Teofane il Greco e Andrej Rublev, n.210 Mauro Orbini. 67
L'icona della Madre di Dio Odighitria della Chiesa di San Nicola da Koza a Pskov 66
Gli attributi di Dio. Per una traduzione slavo ecclesiastico-russo-italiano del lessico religioso e teologico-filosofico 66
“Narrazione terribile e memorabile del monaco Massimo il Greco e sul perfetto stile di vita monastico” (seconda parte) 65
Scheda 197. Igor' E. Grabar'. Istorija russkogo iskusstva (Storia dell'arte russa). Moskva, izdanie I. Knebel', 1909. 64
null 64
A. Benvenuti, M. Garzaniti (a cura di), Il Tempo dei santi tra Oriente e Occidente. Liturgia e Agiografia dal tardo antico al concilio di Trento. Atti del IV Convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, Firenze, 26-28 ottobre 2000, a cura di A. Benvenuti, M. Garzaniti, Roma: Viella, 2005. 63
Literaturnyj obraz svjatoj knjagini Ol'gi v pis'mennoj tradicii XII-XVII v. Gipotezy i interpretacii 63
Scheda 206. Evel Gasparini. Il matriarcato slavo. Lezioni di Storia della Letteratura russa tenute dal prof. E66. Esperia, 1949. Scheda 207. Evel Gasparini. Il Matriarcato Slavo. Anno accademico 1965-1966. Venezia, La Goliardica, 1966. Scheda 208. Evel Gasparini a Giovanni Maver. Venezia, 28 maggio 1949. Lettera dattiloscritta con firma autografa. BNCR, A.R.C. 41. Gasparini. 140. 62
Continuità e innovazione nella lingua della formazione religiosa, tra slavismi e russo moderno 62
La reclusione volontaria nelle terre slavo-orientali. Approccio al problema e spunti di riflessione 62
The Saint and Otherness, Yesterday and today / Santità e alterità tra passato e presente 61
Scheda 173. Boris V. Tomasevskij. Teorija literatury. Poetika. (Teoria della letteratura. Poetica). Moskva-Leningrad, Gosudarstvennoe izdatel'stvo, 1927. 61
Schede 240 e 241. Russica Romana - Studia Slavica Mediaevalia et Humanistica Riccardo Picchio Dicata. 61
Scheda 226. Ricerche Slavistiche, 1 (1952), n. 1. 61
Polezna li opisatel'naja grammatika v obučenii ital'janskich učaščichsja RKI? 61
P. Gonneau, A. Lavrov, Des Rôs à la Russie. Histoire de l'Europe orientale (v. 730-1689), Paris: Presses Universitaires de France, 2012, 687 pp. 61
Riflessioni sull’insegnamento delle microlingue del russo. A proposito del volume di E. Cadorin, I. Kukushkina, il russo tecnico-scientifico [Discussione] 60
Prepodavanie russkogo jazyka v gruppach načinajuščich v Universitete “G. D’Annunzio” v Peskare. 59
Scheda 202. L'Europa orientale. Rivista mensile pubblicata a cura dell'Istituto per l'Europa Orientale, 1 (1921) - 23 (1943). Scheda 203. Ettore Lo Gatto a Giovanni Maver. Roma, 26 novembre 1921. Cartolina autografa con intestazione dell'Istituto per l'Europa Orientale. BNCR, A.R.C. 41.I Lo Gatto 18. 58
Scheda 213. Arturo Cronia. Slavonic Studies in Italy. "The Slavonic Review", 27 (1947), n. 6, p. 197-208. 57
Otraženie antilatinskoj polemiki XIV-XV vekov v agiografičeskoj literature 56
Scheda 198. Ettore Lo Gatto a Giovanni Maver. [s.l.], 30 dicembre 1920. Lettera autografa. BNCR, A.R.C. 41.I. Lo Gatto. 6. 55
Russkaja Agiografija. Issledovanija. Publikacii. Polemika, a cura di T.R. Rudi e S.A. Semjačko Sankt-Peterburg 2005, pp. 788, 55
Perevod intellektual'noj leksiki s russkogo na ital'janskij. Zamecanija i proekty. 55
‘Destino’ e dintorni. Innovazioni lessicali nelle opere in slavo di Massimo il Greco. 55
I. P. Sbriziolo, La legenda Aurea della Rus’, Roma: Il Calamo, 2006, pp. 378. 54
Sl.eccl. pазумъ. Studi per un lexicon plurilingue dei termini religiosi e filosofico-teologici 54
Scheda 209. Evel Gasparini. Il matriarcato slavo. Antropologia culturale dei protoslavi. Firenze, Sansoni, 1973. 53
“Sante madri”. Una tipologia particolare di sante della Rus’ 53
Per un'analisi lessicale delle opere di Massimo il Greco [For a Lexical Analysis of Maximus the Greek's Works] 53
Scheda 161. Ettore Lo Gatto. I miei incontri con la Russia, Milano, Mursia, 1976. 52
Scheda 210. Arturo Cronia. Introduzione allo studio della filologia slava. Padova, Editoria Liviana, 1949. 51
“Mosca come ‘Nuova Gerusalemme’. Origine e simbologia delle cupole russe” 51
N.V. Sinicyna, Monašestvo i Monastyri v Rossii XI-XX veka. Istoričeskie očerki, Moskva, Nauka, 2002, pp. 347 , 51
Riquadro 210 "Mauro Orbini" 51
N. Stoyanova, Aquisitional Dynamics of Russian l2 in Italian Learners, Cambridge Scholar Publishing, Newcastle upon Tyne 2018, pp. 277 51
null 50
Il corpus RU_SEAH. La lingua russa per la comunicazione specializzata nel settore dell’Architettura e delle Costruzioni 49
Un lexicon slavo ecclesiastico-russo-italiano dei termini religiosi e filosofico-teologici. Presentazione del progetto e primi risultati, con commento degli attributi del diavolo 49
Scheda 162. Ettore Lo gatto ai familiari. Leningrado, 28 maggio 1956. Lettera autografa. BNCR, A.R.C. 42. 48
Scheda 201. Enrico Damiani. Antologia della poesia bulgara contemporanea (testo bolgaro e interpretazione poetica italiana). Napoli, Casa editrice Raffaele Pironti, 1950. 47
Language corpus comprising authentic texts representative of communication in Architecture and Construction in Russian Language 47
I moduli didattici RU_SEAH. Nuove risorse per l’apprendimento del russo per l’architettura e le costruzioni 46
Scheda 196. Tomas G. Masaryk. La Russia e l'Europa. Studi sulle correnti spirituali in Russia. Traduzione di Ettore Lo Gatto. Roma, Istituto Romano Editoriale, 1925, 2v. 45
“Mosca ‘Città santa’ nella pubblicistica e nella letteratura medievale e moderna” 45
Riquadro 91 "Pseudo-Dionigi Areopagita" 45
Riquadro 25 "Dvoeverie" 42
Riquadro 53 "Icona" 41
Riquadro 130 "Gregorio Palama" 39
Santa Eufrosina di Suzdal’ (XII-XIII sec.). una mistica nella Russia Antica? 38
Riquadro 129 "Gregorio Sinaita" 37
Riquadro 136 "Epifanio il Saggio" 36
Insegnare il linguaggio dell'Architettura e delle Costruzioni: corpora e moduli e-learning. Introduzione 33
Totale 6.888
Categoria #
all - tutte 27.253
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.253


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020118 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 114 4
2020/2021571 94 4 105 55 43 120 17 22 17 53 15 26
2021/2022481 11 10 21 23 22 11 11 33 31 38 70 200
2022/20231.100 147 89 87 77 109 219 99 74 121 21 28 29
2023/2024810 47 15 47 20 62 253 162 43 13 27 24 97
2024/2025880 99 196 167 50 21 15 25 87 188 30 2 0
Totale 7.094