PERTA, Carmela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.005
NA - Nord America 1.672
AS - Asia 883
SA - Sud America 51
AF - Africa 13
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 4.631
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.661
IT - Italia 882
SG - Singapore 428
UA - Ucraina 223
IE - Irlanda 198
CN - Cina 195
TR - Turchia 148
FR - Francia 146
SE - Svezia 115
GB - Regno Unito 111
DE - Germania 88
PL - Polonia 86
IN - India 73
BR - Brasile 44
FI - Finlandia 40
RU - Federazione Russa 38
BE - Belgio 15
HR - Croazia 15
NL - Olanda 14
AT - Austria 10
CA - Canada 8
PS - Palestinian Territory 7
ES - Italia 6
PH - Filippine 6
AU - Australia 5
ID - Indonesia 5
TN - Tunisia 5
VN - Vietnam 5
AL - Albania 4
EG - Egitto 4
HK - Hong Kong 4
AR - Argentina 3
MX - Messico 3
PY - Paraguay 3
EE - Estonia 2
EU - Europa 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
SI - Slovenia 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
GR - Grecia 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
RS - Serbia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 4.631
Città #
Singapore 317
Chandler 262
Jacksonville 259
Dublin 196
Princeton 112
Izmir 88
Kraków 83
Santa Clara 75
Nanjing 71
Ann Arbor 60
Southend 54
Ashburn 48
Wilmington 46
New York 45
Cambridge 41
Milan 31
Torino 28
Nanchang 27
Rome 27
Francavilla Al Mare 25
Beijing 23
Woodbridge 20
Naples 19
The Dalles 18
Bolzano 17
Pescara 16
Pignone 16
Turin 15
Brussels 13
Florence 13
Montesilvano Marina 13
Campobasso 12
Los Angeles 12
Jiaxing 10
Kunming 10
Lucera 10
Palermo 10
Termoli 10
Foggia 9
Grevenbroich 9
L’Aquila 9
Shenyang 9
Tianjin 9
Boardman 8
Edinburgh 8
Hebei 8
Cagliari 7
Helsinki 7
Somma Lombardo 7
Washington 7
Bari 6
Hangzhou 6
Norwalk 6
Philadelphia 6
Rochester 6
Saarbrücken 6
Sassari 6
Chicago 5
Dong Ket 5
Seattle 5
Vittuone 5
Baldissero Torinese 4
Belo Horizonte 4
Boston 4
Changsha 4
Ferentino 4
Lanciano 4
Lanzhou 4
London 4
Montreuil 4
San Mateo 4
Serra 4
Stirling 4
São Paulo 4
Taranto 4
Tirana 4
Toronto 4
Villar Perosa 4
Ancona 3
Auburn Hills 3
Balikpapan 3
Bologna 3
Boscotrecase 3
Brescia 3
Calumpit 3
Caserta 3
Cesano Maderno 3
Changchun 3
Chieti 3
Dalmine 3
Grottaglie 3
Imola 3
Isernia 3
Jinan 3
Madrid 3
Meda 3
Padova 3
Pavia 3
Pistoia 3
Pizzoli 3
Totale 2.445
Nome #
Language decline and death in three Arbëresh communities in Italy. A sociolinguistic study 190
Alloglossie e comunità alloglotte nell'Italia contemporanea. Teorie, applicazioni e descrizioni, prospettive. Atti del XLI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), Pescara 27-29 settembre 2007 180
Oralità / Scrittura. In memoria di Giorgio Raimondo Cardona Atti del IX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA), Pescara, 19-20 febbraio 2009 171
Language death: il caso dell’arbëresh molisano. Risultati di uno studio pilota 129
La varietà francoprovenzale della Puglia tra mantenimento e perdita linguistica 120
Esiti estremi di contatto in contesti minoritari. Un'esemplificazione 119
I toponimi francoprovenzali della Puglia. Alcune riflessioni sociolinguistiche 116
Unaccusativity, SI constructions and auxiliary selection in native and non-native grammars of Italian 110
Repertori e scelte linguistiche nelle comunità francoprovenzali della Puglia 110
Languages in contact in minority communities: the case of Francoprovençal in Italy 103
Quadro storico e sociolinguistico 103
Aspetti della vitalità sociolinguistica delle lingue minoritarie. Arbëresh e francoprovenzale a confronto 101
Aspetti sociolinguistici: lo spazio linguistico di Villa Badessa 99
Carlo Consani. Scritti scelti. 95
Processi di convergenza e differenziazione nelle lingue dell’Europa Medievale e Moderna. Note a margine di un recente convegno 93
Vecchie e nuove minoranze in contatto. Dinamiche identitarie ed esiti linguistici 92
Variability in acceptability judgements 91
Riflessioni sulla ‘vitalità sociolinguistica’ di una varietà alloglotta 89
Nuk parlo arbërishët. Fenomeni di contatto in alcune comunità albanofone d’Italia 89
Unaccusativity in Italian and English 88
Speakers’ discourse in multilingual settings 87
Can language politics ensure languages survival? Evidence from Italy 86
Tra Linguistica del Contatto e Historical Code Switching: prospettive di analisi strutturali, funzionali e implicazioni sociolinguistiche 84
The Albanian dialects in Southern Italy: a tenous survival 83
La legislazione nazionale sulle minoranze linguistiche 81
The vitality of minority languages. A comparison between Arbëresh and Francoprovençal 81
Language policy. Ideology and practice 80
Politica linguistica e identità. Alcune riflessioni sulle comunità alloglotte 78
Sociolinguistic aspects and language contact: Evidence from Francoprovençal of Apulia 78
Italian si 77
Contatti e conflitti linguistici in situazioni minoritarie. Il caso dell’italo-albanese 76
Sociolinguistic aspects and language contact. Lexical consequences in Francoprovençal settings 76
Applied linguistic research on some modern European languages 76
Variation and indeterminacy in native and non-native speakers’ intuitions 76
Ancora sulla legislazione nazionale per le minoranze linguistiche. Un bilancio ‘sociolinguistico' 74
null 69
null 69
Lingue in contatto nelle comunità francoprovenzali della Puglia 63
Approaches to Language and Discourse 61
On vitality and repertoire. The case of Francoprovençal 60
null 58
null 57
Language minorities’ rights: ideology and practice 56
Identity shift and language planning. The Arbëresh example 56
Qualche considerazione sull’eterogeneità tra le alterità linguistiche 55
Endangerment, policy and planning. Final remarks 53
null 53
null 49
null 45
null 44
Contatto nel discorso in contesti alloglotti. Un esempio marcato dal francoprovenzale della Puglia 44
Mondi plurilingui 43
Il ruolo del discorso digitale nella formazione dell'identità. Il caso dell'italo-albanese 38
null 37
null 36
Introduzione. Gruppi professionali come fattore di innovazione linguistica. Evidenze documentarie in Europa tra Tarda Antichità e Medioevo 33
Variazione in sincronia e diacronia. Aspetti del sistema morfologico di una varietà francoprovenzale 32
Sugli anglismi (o presunti tali) in testi mercantili italiani (XIV-XV secolo) 26
On the diffusion of Francoprovençal in Faeto and Celle San Vito (Apulia, Italy) Three surveys from the last two decades in comparison. 25
Repertori minoritari e contatto lessicale: alcune riflessioni 25
The vitality of Arbëresh in Molise from a diachronic perspective. Digital discourse as a dynamic force for identity construction in minority language maintenance and revitalization settings 22
Per un’analisi macro e micro sociolinguistica delle reti storiche. Il plurilinguismo nella corrispondenza dei Johnson (1542-1545) 21
Multilingualism in medieval business texts. Evidence from the Cantelowe Accounts 15
Per un’analisi del plurilinguismo nel presente e nel passato 15
Lingue minoritarie in situazioni di diaspora. Una varietà francoprovenzale in Svizzera 15
Strategie discorsive dei bilingui e contesto sociolinguistico. Vecchie e nuove minoranze a confronto 15
Il diritto di utilizzare la propria lingua: alcune riflessioni su teoria e pratica 14
Code switching o mixed code? Esiti del contatto a confronto in prospettiva storica 12
Mondi plurilingui: dati, metodi e contesti. 12
Strategie discorsive in contesti plurilingui da un’angolatura sociolinguistica 11
Il comportamento linguistico di un gruppo minoritario 11
Language contact and historical data. Letters in the domain of religion 10
Gruppi professionali come fattore di innovazione linguistica. Evidenze documentarie in Europa tra Tarda Antichità e Medioevo 7
Varietà italo-romanze all'estero: il caso del beneventano in Inghilterra 4
Le comunità francoprovenzali della Puglia 2
Totale 4.854
Categoria #
all - tutte 16.463
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.463


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202074 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 58 16
2020/2021476 74 4 69 51 41 75 18 16 21 58 30 19
2021/2022339 8 24 13 25 19 16 29 28 24 5 57 91
2022/2023761 85 67 32 88 52 137 54 46 110 12 43 35
2023/2024448 37 20 30 12 23 134 77 29 16 20 10 40
2024/2025995 48 307 280 25 27 21 39 54 118 38 38 0
Totale 4.854