MARTINO, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 490
NA - Nord America 450
EU - Europa 342
SA - Sud America 42
AF - Africa 7
Totale 1.331
Nazione #
SG - Singapore 449
US - Stati Uniti d'America 440
IT - Italia 172
DE - Germania 38
BR - Brasile 35
RU - Federazione Russa 32
CZ - Repubblica Ceca 25
FR - Francia 23
NL - Olanda 18
FI - Finlandia 17
CN - Cina 16
HK - Hong Kong 15
GB - Regno Unito 8
CA - Canada 6
MX - Messico 3
PE - Perù 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
KE - Kenya 2
PL - Polonia 2
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
ES - Italia 1
GE - Georgia 1
IE - Irlanda 1
IN - India 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SE - Svezia 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
Totale 1.331
Città #
Singapore 324
Santa Clara 70
Boardman 55
The Dalles 36
Osimo 27
Nuremberg 25
Rome 24
Romola 18
Brno 16
Paris 14
Hong Kong 12
Ashburn 9
Los Angeles 9
Naples 9
Verona 9
Olomouc 8
Turku 8
Helsinki 7
Munich 7
Brooklyn 6
Milan 6
New York 5
Amsterdam 4
Bari 4
London 4
Moscow 4
Chieti 3
Florence 3
Messina 3
Pescara 3
São Paulo 3
Villongo 3
Barlassina 2
Belmonte Mezzagno 2
Belo Horizonte 2
Cajamarca 2
Casoria 2
Frankfurt am Main 2
Giovinazzo 2
Guangzhou 2
Kansas City 2
Mexico City 2
Montreal 2
Monza 2
Nairobi 2
Natal 2
Parma 2
Pisa 2
Portsmouth 2
San Francisco 2
Taranto 2
Toronto 2
Trento 2
Vicenza 2
Warsaw 2
Alfenas 1
Almaty 1
Ankara 1
Annapolis 1
Atlanta 1
Baku 1
Bangkok 1
Barendrecht 1
Betim 1
Birmingham 1
Bologna 1
Boston 1
Brasília 1
Brussels 1
Bueno Brandão 1
Buenos Aires 1
Buffalo 1
Cachoeirinha 1
Caivano 1
Capodrise 1
Caratinga 1
Casablanca 1
Chennai 1
Civitanova Marche 1
Cristalina 1
Cuiabá 1
Dhaka 1
Dublin 1
Duque de Caxias 1
Durban 1
Düsseldorf 1
East London 1
Embu das Artes 1
Entre Rios 1
Espoo 1
Filderstadt 1
Formiga 1
Ipojuca 1
Johannesburg 1
Joinville 1
Jundiaí 1
Kutaisi 1
La Plata 1
Lamezia Terme 1
Lauro de Freitas 1
Totale 829
Nome #
La Consulta interviene sulla inammissibilità della domanda riconvenzionale nel rito sommario di cognizione: prime riflessioni 53
I caratteri della giurisdizione: riflessioni introduttive 39
Le Sezioni Unite confermano il principio della bilateralità degli effetti della notificazione della sentenza Nota a sentenza 12 aprile 2019 34
Introduzione 32
Commentario alle riforme del processo civile. Dalla semplificazione dei riti al decreto sviluppo 32
Prefazione 31
Codice di procedura civile della Federazione Russa 2003 30
La presentazione dell'istanza di prelievo nel procedimento presupposto non può condizionare la proponibilità della domanda di equa riparazione. Nota a sentenza 9 aprile 2019 30
Prefazione 30
null 27
- Fallimento “consecutivo” e sospensione del corso degli interessi: alcune considerazioni alla luce dell’esperienza tedesca 27
Separazione dei poteri, ruolo del giudice e responsabilità civile del magistrato 27
La Zivilprozessordnung del 1877/1898 27
Conversione del rito ordinario in sommario e processo semplificato di cognizione 27
- Alcune osservazioni in tema di legittimazione ad agire per i debiti pregressi degli enti ospedalieri soppressi a seguito della riforma sanitaria 26
Legge sulla esecuzione concorsuale del 6 giugno 1990 26
Colpa grave del magistrato, responsabilità dello Stato e limiti del sindacato sul provvedimento giurisdizionale 26
Considerazioni sulla disciplina dell'insolvenza nella Repubblica Democratica Tedesca 26
Tutela innominata d'urgenza e discrezionalità del giudice (brevi note a margine di un recente volume su "I provvedimenti d'urgenza") 26
Considerazioni sparse su processo e procedimento (brevi note alle osservazioni di Andrea Panzarola a margine di una celebre dottrina) 25
I "Motivi inerenti alla giurisdizione" (art. 111, comma 8, cost.) nella giurisprudenza più recente delle Sezioni Unite e della Consulta Nota a sentenza del 29 marzo 2019 25
L'unità della giurisdizione nel nostro ordinamento: un "problema" ancora aperto? 24
- Il giudizio di equità del conciliatore ed il suo controllo da parte della Corte di Cassazione 23
- Sulla facoltà del curatore di sciogliersi dal preliminare di vendita ad effetti anticipati 23
Le Sezioni Unite si pronunciano sulla malattia del difensore come causa di legittimo impedimento e sulla rimessione in termini. Nota a sentenza del 24 gennaio 2019 21
Prefazione 21
null 21
Introduzione 20
Il Giudice e l'equità: tra etica, diritto positivo e Costituzione 20
null 19
L'appello sulle decisioni equitative del giudice di pace 19
Termini. I) Diritto processuale civile 19
Il problema dell'unità della giurisdizione 19
Equità / II Giudizio di equità 18
Prefazione 17
Sul diritto all’equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo 17
Postfazione 17
Mancata partecipazione personale della parte al primo incontro di mediazione e procedibilità della domanda giudiziale. Nota a sentenza del 14 febbraio 2019 16
Inammissibilità del regolamento di giurisdizione nelle cause riguardanti convenuti con residenza (sede) e domicilio in Italia. Nota a sentenza del 3 febbraio 2017 16
Commento agli artt. 796 – 799 16
Sulla inammissibilità della richiesta di inibitoria della sentenza di secondo grado che rigetta l’appello proposto avverso la pronuncia di condanna in primo grado: statuizioni (per nulla condivisibili) di un giudice di merito e tutela del diritto di difesa della parte soccombente 16
Il principio della ragionevole durata del processo, la pandemia da Covid-19 e l’«emergenza al quadrato» della giustizia civile 16
Sulla pretesa improcedibilità della domanda giudiziale nelle ipotesi di mediazione obbligatoria. Nota a sentenza del 1 febbraio 2019 16
Il giudizio di fatto formulato dal giudice di pace nella decisione secondo equità ed il suo controllo in appello 16
Prefazione alla II° Edizione 15
Sulle preclusioni istruttorie nel giudizio sommario di cognizione - Nota a sentenza del 12 marzo 2019 15
La giurisdizione nell'esperienza giurisprudenziale contemporanea 14
- L’equità del giudice di pace 14
L’accertamento dei fatti nel giudizio di equità necessario 14
Sulla natura del giudizio di equità del conciliatore: una pronuncia definitiva?, in Rivista di diritto processuale 14
Commento all'art. 3 l. 31 maggio 1995 nr. 218 13
Commento agli art. 69 e 70 l. 31 maggio 1995 nr. 218 13
null 13
Brevi riflessioni sulla sospensione dell'esecutività della sentenza di primo grado: tra "efficientismo" processuale e tutela dei diritti delle parti (soccombenti) 13
Commento agli artt. 5 ter e 5 quater L. 24 marzo 2001, n. 89 13
La Corte di Giustizia si pronuncia sulla querelle, tutta italiana, circa l’ambito di applicazione dell’art. 111, comma 8, Cost.: note a prima lettura 12
Giurisprudenza "creativa" e responsabilità civile del giudice per violazione manifesta della legge Approfondimento del 28 marzo 2019 12
- Il giudizio di equità necessario secondo le Sezioni Unite: profili di illegittimità costituzionale 12
Decisione equitativa ed impugnazioni 12
Il processo. Una nuova rivista 12
Capitolo XVIII L'appello; Introduzione 11
Giudizio equitativo e "principi informatori della materia": continua la contesa tra la consulta e la Suprema corte 11
- La “condotta” degli amministratori cessati e la “meritevolezza” della società concordataria: un problema ancora aperto?, 11
Presentazione 11
Termine nel processo civile 10
Commento all'art. 1 l. 31 maggio 1995 nr. 218 9
Brevi note in tema di istituzione di erede "ex re certa" e successione nel processo 9
- Commento agli artt. 5, 6, 37 e 41 9
Capitolo XVIII L'Appello; Capo IV Le nuove prove nel giudizio di appello 8
- Commento agli artt. 1, 4, 7, 8 e 9, in Risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati – Legge 13 aprile 1988, n. 117 8
Capitolo XVIII L'Appello; capo II La nuova disciplina dei provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello 8
Capitolo XVIII L'Appello; Capo I Appellabilità delle sentenze d'equità del giudice di pace (art. 339, 3° comma, c.p.c.) 7
- Commento all’art. 37 7
- La nuova amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: prosegue il dibattito 7
Ambito della giurisdizione italiana – L. 31 maggio 1995, n. 218 6
Prefazione 6
Questione prima. Rinvio alla competenza territoriale e fori esorbitanti 5
La giurisdizione italiana nelle controversie civili transnazionali 5
Commento agli artt. 191 – 201 5
Procedimento e processo. Metodi di ponderazione di interessi e risoluzione di conflitti 5
Il processo civile di fronte all’emergenza: “accelerazione” del rito e tramonto del principio di oralità 5
Il giudice onorario: statuto, responsabilità, criteri decisori e accertamento del fatto 4
Introduzione 4
Profili di incostituzionalità dell'art. 336 cpv. c.p.c 4
I limiti della giurisdizione italiana nei confronti dello straniero 4
Su un singolare caso di reintegra nel possesso di un immobile appartenente alla S. Sede 4
La mediazione come attività "procedimentalizzata": una via effettiva per la conciliazione della lite? 4
Commento agli artt. 2 – 6 4
L'impatto delle situazioni di urgenza sulle attività umane regolate dal diritto 3
Commento all'art. 9 l. 31 maggio 1995 nr. 218 3
Commento all'art. 32 l. 31 maggio 1995 nr. 218 3
Questione quinta. Poteri equitativi del giudice e giudizio di impugnazione 3
La domanda di mediazione ed i suoi effetti sostanziali 3
L'educazione giuridica. Tomo secondo, L'educazione giuridica da Giustiniano a Mao. Profili storici e comparativi, 2° ed 3
Appunti sulla responsabilità civile del giudice per dolo o colpa grave 3
Giurisdizione e responsabilità 3
Ripartizione dell’attivo e chiusura della procedura. Conversione dell’amministrazione straordinaria in fallimento e chiusura per concordato 3
La conversione dell'amministrazione straordinaria in fallimento 3
Ragionevole durata del processo ed emergenza sanitaria da Covid-19 2
null 2
Totale 1.492
Categoria #
all - tutte 11.241
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.241


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024377 0 0 0 0 0 0 53 138 12 16 29 129
2024/20251.180 89 370 209 45 13 53 50 69 122 46 114 0
Totale 1.557