GUARRIELLO, Faustina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.517
NA - Nord America 2.903
AS - Asia 1.693
SA - Sud America 79
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.203
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.891
IT - Italia 1.289
SG - Singapore 582
UA - Ucraina 561
CN - Cina 454
IE - Irlanda 436
TR - Turchia 345
SE - Svezia 245
GB - Regno Unito 241
IN - India 236
FR - Francia 234
DE - Germania 184
FI - Finlandia 106
RU - Federazione Russa 97
BR - Brasile 64
BE - Belgio 43
JP - Giappone 22
NL - Olanda 18
ES - Italia 16
VN - Vietnam 16
GR - Grecia 14
PE - Perù 13
IR - Iran 11
HK - Hong Kong 8
CA - Canada 6
CZ - Repubblica Ceca 6
IL - Israele 6
LU - Lussemburgo 6
MX - Messico 5
AT - Austria 4
PT - Portogallo 4
TW - Taiwan 4
EU - Europa 3
MA - Marocco 3
ME - Montenegro 3
MY - Malesia 3
UZ - Uzbekistan 3
CD - Congo 2
CO - Colombia 2
HR - Croazia 2
ZA - Sudafrica 2
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 8.203
Città #
Jacksonville 636
Chandler 575
Dublin 434
Singapore 348
Princeton 254
Nanjing 190
Izmir 180
Southend 178
Rome 121
Wilmington 113
Milan 111
Cambridge 100
Florence 87
Santa Clara 77
The Dalles 70
Ann Arbor 69
Dearborn 69
Nanchang 58
Rubano 51
Ashburn 40
Brussels 36
Beijing 30
Naples 30
Woodbridge 30
Bologna 26
Hebei 25
Pescara 25
Shenyang 25
Tianjin 24
Norwalk 23
Trento 23
Verona 21
Bari 20
Francavilla Al Mare 20
Kunming 20
Boardman 18
Freiburg 18
Jiaxing 18
Los Angeles 17
Turin 17
Chieti 16
Grevenbroich 16
Houston 15
Dong Ket 14
Changsha 13
Seattle 13
Ardabil 11
Bank 11
Ferrara 11
Palermo 11
Venice 10
Bergamo 9
Hangzhou 9
Montecorvino Rovella 9
Montesilvano Marina 9
Orange 9
Padova 9
Serra 9
Cagliari 8
Hong Kong 8
Portici 8
Helsinki 7
Trujillo 7
Augusta 6
Catania 6
Edinburgh 6
Gaida 6
L'aquila 6
Leawood 6
Modena 6
Paris 6
Pátrai 6
Taranto 6
Tokyo 6
Washington 6
Ascoli Piceno 5
Castelfiorentino 5
Cedar Knolls 5
Colle Di Val D'elsa 5
Dallas 5
Jinan 5
Lanzhou 5
Lastra a Signa 5
Moscow 5
Napoli 5
Pisa 5
Redwood City 5
San Mateo 5
Athens 4
Auburn Hills 4
Bassano del Grappa 4
Brescia 4
Caronno Pertusella 4
Changchun 4
Genova 4
Madrid 4
Montrouge 4
Monza 4
Olomouc 4
Osio Sotto 4
Totale 4.654
Nome #
Trasformazioni organizzative e contratto di lavoro. 267
Il ruolo del sindacato e delle rappresentanze del lavoro nei processi di due diligence 121
Il decennio perduto del diritto del lavoro 120
Transnational Collective Agreements 118
Ordinamento comunitario e autonomia collettiva. Il dialogo sociale 114
Manuale di diritto del lavoro 114
Le relazioni industriali nel settore del trasporto aereo dopo il Covid 114
DIRITTI FONDAMENTALI E POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA DOPO LISBONA 110
Verso la decostruzione del modello sociale europeo? 105
Autonomia collettiva e dimensione europea. Profili organizzativi e funzionali 103
Sindacato e contrattazione nelle multinazionali. Dalla normativa internazionale all'analisi empirica 99
Organizzazione del lavoro e riforma dei sistemi di inquadramento 97
L'informazione, la consultazione e la partecipazione dei lavoratori nel diritto dell'Unione europea 95
Accordi di gruppo e strutture di rappresentanza europee 93
La negociaciòn colectiva en Europa. Una perspectiva transversal 93
Le azioni in giudizio 92
Dalla direttiva sui comitati aziendali europei alla società europea: una transizione difficile 91
Il recepimento della direttiva sui Comitati aziendali europei 89
"la prima volta" della direttiva sui CAE (n. 94/45/CE) davanti alla Corte di Giustizia: Bofrost o della latitudine dei diritti di informazione riconosciuti alle rappresentanze dei lavoratori ai fini della costituzione del Comitato aziendale europeo (Corte di giustizia, 29 marzo 2001, C-62/99, Bofrosto). 89
Globalizzazione e relazioni industriali 84
Aver voce in capitolo. Società europea e partecipazione dei lavoratori nell'impresa 84
Sulla tutela giudiziaria dei diritti di informazione previsti nella contrattazione collettiva 84
Il ruolo delle istituzioni e della società civile 83
Learning by doing: contrattare (senza regole) nella dimensione globale 83
Articolo 25 82
La Società europea. Fonti comunitarie e modelli nazionali. 81
Tendenze recenti in materia di assetti contrattuali. Analisi comparativa dei sistemi francese e italiano. 81
Legge e contrattazione collettiva in Europa: verso nuovi equilibri? 81
Gruppi di imprese e informazione dei lavoratori 80
Procedure per la Composizione delle Crisi di Impresa e Tutela dei Lavoratori. Lo Stato della Disciplina Positiva ed il Vontributo della Prassi. pp.85/96.da Le Procedure Stragiudiziali per la Composizione delle Crisi di Impresa. Quaderni giurisprudenza commerciale A. Giuffrè Editore Milano 79
Le relazioni industriali in Europa, le relazioni industriali per l'Europa. 79
La costruzione dell'Europa sociale. 79
La direttiva sulla partecipazione dei lavoratori nella società europea 78
COMMENTO ALL'ART. 21 IL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE NEL LAVORO 77
Comitati aziendali europei: tempo di bilanci 76
Il Pilastro europeo e la riscoperta del ruolo delle parti sociali 76
La riforma dei contratti a finalità formativa nella legge Biagi 75
Diritto dei lavoratori all'informazione e alla consultazione nell'ambito dell'impresa. 75
Quale partecipazione dei lavoratori negli organi societari in Italia? La proposta Baglioni 74
Il ruolo delle parti sociali nella produzione e nella attuazione del diritto comunitario. 73
Apprendimento permanente 73
I comitati aziendali europei, Il ruolo della contrattazione collettiva nell'attuazione della direttiva comunitaria n. 94/95. 72
Dalle prime proposte in tema di partecipazione all'attuale direttiva 71
Le funzioni negoziali del comitato aziendale europeo tra modello normativo e costituzione materiale: prime riflessioni 71
Misure di austerità tra costituzione economica e costituzione sociale: il bilancio del decennio 2008-2018. Introduzione 71
L’attività antidiscriminatoria degli organismi nazionali di parità e pari opportunità nel lavoro, ovvero: dieci anni di condizione femminile allo specchio 70
L'évolution des relations professionnelles dans les groupes transnationaux: vers un modèle européen? - Rapporto di ricerca per il Centre de l'Emploi di Parigi 70
Articolo 13 70
Apprendistato 69
Brèves notes sur la participation dans le systèmes italien de relations professionnelles. 69
L'evoluzione del sistema contrattuale dal dopoguerra agli anni settanta. 69
La disciplina legislativa e contrattuale della mobilità interaziendale 68
Dynamiques comparées de la négociation collective en France et en Italie 68
La sentenza EPSU c. Commissione europea, ovvero: il dialogo sociale europeo messo sotto sorveglianza 68
Vecchi e nuovi problemi in tema di controllo dei poteri privati 67
Verso l'introduzione del salario miinimo legale? 67
Violazioni extraterritoriali dei diritti umani sul lavoro: un itinerario di ricerca tra rimedi nazionali e contrattazione collettiva transnazionale 67
La partecipazione dei lavoratori nella Società europea 65
Il contributo del dialogo sociale alla strategia europea per l'occupazione 64
Il sistema delle competenze e la contrattazione collettiva 64
Discriminazione (divieto di) 64
Il nuovo ruolo delle consigliere e dei consiglieri di parità disegnato dal decreto lgs. 196/00 63
La “prima volta” della direttiva sui CAE (n. 94/45 CE) davanti alla Corte di Giustizia: Bofrost o della latitudine dei diritti di informazione riconosciuti alle rappresentanze dei lavoratori ai fini della costituzione del Comitato aziendale europeo 63
Le scommesse dell'Europa. Diritti. Istituzioni. Politiche. 63
Lotta al lavoro infantile e trasformazione del ruolo dell'ILO. 63
I diritti di contrattazione collettiva in un'economia globalizzata. 63
Presentazione 63
Diritto orizzontale all'informazione e teoria dell'effetto utile: la ricostruzione del gruppo di imprese attraverso i flussi informativi tra imprese 62
Politiche europee e mutamenti demografici 62
Da Cenerentola a leading case: discriminazioni per età e Carta dei Diritti fondamentali (Nota a Corte di Giustizia 19 gennaio 2010, causa C-555/07) 62
articoli 20-21 62
Il nuovo diritto antidiscriminatorio 61
Rapporti di lavoro a tempo parziale nella contrattazione collettiva più recente. 61
Crisi economica, contrattazione collettiva e ruolo della legge 61
Quadri intermedi e criteri di identificazione 60
Il contratto di apprendistato 60
La partecipazione di lavoratori alla gestione delle imprese nel diritto comunitarie: verso una responsabilità sociale "condivisa"? 59
I contratti formativi (apprendistato e contratto di inserimento) 59
Le dialogue social territorial: perspectives comparatives Allemagne, France, Italie 59
La partecipazione dei lavoratori nella SE. in ASSONIME 59
Per un approccio giuridico al tema delle competenze. 59
I comitati aziendali europei alla ricerca di un difficile protagonismo. 59
Crisi economica, contrattazione collettiva e ruolo della legge 59
Quale futuro per i comitati aziendali europei? 58
Articolo 27 57
I diritti di informazione e partecipazione 57
Il contributo del dialogo sociale alla strategia europea per l'occupazione 56
Le dialoge social territorial en Europe: perspective comparative. 56
Strategie e procedure nella negoziazione dell'accordo Iri-Sindacati 56
Indagine sulla partecipazione all'organizzazione e all'attività amministrativa delle regioni. 56
Per una Europa politica e sociale 56
Genèse et usage des systèmes de classification en Italie 55
Diritto del lavoro e relazioni industriali nelle piccole e medie imprese negli Stati membri della Comunità 55
Egalite' professionnelle en Italie, cadre juridique et mobisation des acteurs. 53
Il contratto di inserimento 53
El dialogo social nacional en los paises de la UE. Un panorama general 53
La nuova disciplina relativa alle consigliere e ai consiglieri di parità 52
L’Europa sociale dopo Maastricht 52
Dialogo sociale e diritti dei lavoratori in Europa 52
Suggestioni per la riforma della contrattazione collettiva: dalla Francia all'Italia 52
Totale 7.496
Categoria #
all - tutte 32.197
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.197


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020136 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 121 15
2020/2021749 104 4 135 14 95 144 22 9 36 100 53 33
2021/2022611 23 11 20 44 42 12 45 87 74 12 65 176
2022/20231.619 138 76 112 199 141 351 102 164 178 38 74 46
2023/2024764 56 43 69 35 37 132 136 42 38 31 40 105
2024/20251.452 156 322 252 64 55 53 76 147 190 92 45 0
Totale 8.367