TEDESCHI, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.722
NA - Nord America 1.671
AS - Asia 1.112
SA - Sud America 56
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 5.569
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.656
IT - Italia 1.142
CN - Cina 389
SG - Singapore 324
UA - Ucraina 280
GB - Regno Unito 243
IE - Irlanda 240
TR - Turchia 220
SE - Svezia 211
DE - Germania 189
FR - Francia 187
IN - India 132
FI - Finlandia 58
RU - Federazione Russa 53
BR - Brasile 47
AT - Austria 37
VN - Vietnam 31
NL - Olanda 16
ES - Italia 13
BE - Belgio 10
CA - Canada 10
CH - Svizzera 9
CZ - Repubblica Ceca 7
GR - Grecia 6
MX - Messico 5
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
PT - Portogallo 4
EU - Europa 3
HK - Hong Kong 3
HU - Ungheria 3
MA - Marocco 3
RO - Romania 3
AR - Argentina 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
TW - Taiwan 2
AU - Australia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
LU - Lussemburgo 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.569
Città #
Jacksonville 350
Chandler 303
Dublin 238
Rome 163
Southend 162
Singapore 161
Princeton 126
Izmir 122
Nanjing 112
Beijing 81
Chieti 80
Ann Arbor 65
Dearborn 64
Heidelberg 59
Nanchang 59
Cambridge 58
Ashburn 42
Wilmington 42
Florence 32
Santa Clara 32
Dong Ket 31
Poggibonsi 29
Kunming 28
Vienna 28
Pescara 23
Jiaxing 22
Bari 21
Tianjin 20
Milan 19
Woodbridge 19
Los Angeles 15
Venezia 14
Boardman 13
Shenyang 13
Hebei 11
Brussels 10
Lanzhou 9
Norwalk 9
San Mateo 9
Trento 9
Frankfurt am Main 8
Arsiero 7
Bitonto 7
Hangzhou 7
Jinan 7
Naples 7
Padova 7
Paris 7
San Giovanni Incarico 7
The Dalles 7
Toronto 7
Belluno 6
Changsha 6
Corinaldo 6
Graz 6
Latina 6
Moscow 6
Oxford 6
Pavia 6
Prossedi 6
Treviso 6
Acquaviva Delle Fonti 5
Cassano d'Adda 5
Foligno 5
Kremenchug 5
Misterbianco 5
Munich 5
New York 5
Orléans 5
Palermo 5
San Jose 5
Seelze 5
Stadtallendorf 5
Vermiglio 5
Viterbo 5
Augusta 4
Bogotá 4
Campi Bisenzio 4
Grevenbroich 4
Hanover 4
Helsinki 4
Mannheim 4
Perugia 4
Saronno 4
São Paulo 4
Trieste 4
Verona 4
Washington 4
Amadora 3
Bresso 3
Citta Sant'angelo 3
Córdoba 3
Edinburgh 3
Gavirate 3
Glasgow 3
Hong Kong 3
Houston 3
London 3
L’Aquila 3
Notaresco 3
Totale 2.999
Nome #
L’uso dei graffiti antichi e medievali come fonti di conoscenza storica 163
Per lo studio dei graffiti medievali. Caratteri, categorie, esempi 148
I graffiti, una fonte scritta trascurata 145
The Charters of Duchess Constance of Brittany and her Family, 1171-1221, eds. J. Everard - M. Jones, Woodbridge, The Boydell Press 1999 142
Laura Balletto, Liber Officii provisionis Romanie (Genova, 1424-1428), Genova 2000 (Università degli Studi di Genova, Collana di Fonti e Studi, 6) 139
Il Medioevo di una tomba etrusca. Graffiti templari a Tarquinia 136
15. A proposito di un museo dei graffiti storici: il “Musée de la memoire des murs 127
Insula Piscarie paradisi floridus ortus. Un microcosmo in scrittura e immagini 121
Graffiti altomedievali del Tempietto sul Clitunno. A proposito della recente edizione di Carola Jäggi 120
Monasteri dell'Abruzzo adriatico: un dossier documentario (1019-1065) 118
Osservazioni sulla paleografia delle iscrizioni britanniche paleocristiane (V-VII sec.). Contributo allo studio dell’origine delle scritture insulari 116
Graffiti templari. Scritture e simboli medievali in una tomba etrusca di Tarquinia 115
L’onciale usuale a Roma e nell’area romana in alcune iscrizioni graffite 104
Some Observations on the Palaeography of Early-Christian Inscriptions in Britain 101
La campana di Canino al Museo Pio Cristiano: cronologia, modalità tecnico-esecutive, provenienza, attribuzione. Appendice paleografica 98
O. Banti, Le iscrizioni delle tombe terragne del Campo Santo di Pisa (secoli XIV-XVIII) 98
Congeries Lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII 95
Aspetti paleografici della cristianizzazione dell’Inghilterra: l’onciale inglese e la seconda fase della semionciale insulare 94
Preghiere incise nella pietra. Tre iscrizioni liturgiche a Bominaco 94
Depossio Pisinni: graffiti paleocristiani in località S. Antonino presso Vetralla 92
Histoire et préhistoire des « jeux de lettres » 91
Gli affreschi altomedioevali della chiesa di Sant’Eusebio presso Ronciglione 89
Contributo allo studio paleografico dei graffiti parietali latini 88
Un centro scrittorio nell’Abruzzo franco Il ms. Aug. perg. 229 e il monastero di S. Stefano in Lucana 88
La chiesa di San Francesco a Vetralla. Le origini. 87
Le iscrizioni di Dodone, vescovo di Rieti 87
Una biblioteca nascosta. Frammenti di una bibbia atlantica e di altri codici nell'Archivio storico diocesano di Penne e Pescara 86
A Corpus of Early Medieval Inscribed Stones and Stone Sculpture in Wales, III, North Wales, ed. N. Edwards, Cardiff 2013 85
Graffiti medievali in grotte pugliesi 85
Costruzioni e ricostruzioni. Parole e pietre nella chiesa di S. Giovanni in Venere 83
Un nuovo frammento dei Danti del Cento 81
Civita Castellana 80
Graffiti nell’Oratorio di S. Andrea a Ravenna 80
The inscribed slates 78
Il monumento iscritto come punto d’incontro tra epigrafia, archeologia, paleografia e storia (a proposito dei primi tre volumi di Supplementa Italica – Imagines 78
S. Eusebio 78
Echi romaneschi 77
I graffiti 77
Estelle ingRAnd VARenne, Langues de bois, de pierre et de verre. Latin et français dans les inscrip- tions médiévales, de C. tReffoRt (préf.), Paris, Classiques Garnier 2017 (Histoire culturelle, 7). 77
Le epigrafi dell’edilizia civile (secoli XIII-XIV) 76
Itinerario paleografico abruzzese 76
Osservazioni sui formulari delle iscrizioni britanniche dal V all’VIII secolo 75
I graffiti della Cappella del Conventino a San Giuliano. Note preliminari 75
Parlare col muro. A proposito dei graffiti di Fernando Nannetti presso l’Ospedale psichiatrico di Volterra 74
Conoscere per conservare 73
Due inedite iscrizioni di S. Silvestro in Capite e qualche osservazione sulla scrittura epigrafica romana del IX secolo 72
Dedicatio sancti Sisti. Due iscrizioni dipinte e la data di dedicazione della chiesa di S. Sisto a L’Aquila 72
Documenti epigrafici e scultorei altomedievali dalla chiesa di San Salvatore ad Amelia 72
Graffiti funerari paleocristiani a Vetralla 72
Amelia. Colle San Salvatore 71
San Valentino (Soriano nel Cimino - Viterbo). Primi risultati delle indagini archeologica (campagne 2015-2017) 70
A Corpus of Early-Medieval Inscribed Stones and Stone Sculpture in Wales, I, South-East Wales and the English Border, eds. M. Redknap- J.M. Lewis; II, South-West Wales, ed. N. Edwards, Cardiff, University of Wales Press, 2007 68
Lazio - Viterbo, 1 68
Nuove acquisizioni sulla chiesa di S. Maria di Foro Cassio 67
Nota codicologica e paleografica 67
I graffiti della chiesa di S. Eusebio a Ronciglione 63
Le epigrafi del portale e del portico della cattedrale di Terracina 63
Le iscrizioni: edizione, analisi paleografica e commento 60
Le più antiche pitture di S. Maria di Foro Cassio a Vetralla (XI-XII secolo). Nuove indagini in vista della campagna di restauro 60
Un Quem quaeritis epigrafico a Monteodorisio 58
null 55
Ancora sulle epigrafi del portico della cattedrale di S. Cesareo a Terracina 53
Introduzione 51
Il "fumetto" nelle fonti epigrafiche 31
Graffiti dell'Umbria fra Medioevo ed Età Moderna 28
Hic fuit: Scratching Names on Sacred Walls 25
Manoscritti di età carolingia a Chieti e nel suo territorio 17
Qualche riflessione generale sui graffiti, nella prospettiva del Catalogo 10
GRAFFITI DI SAN PIETRO IN ALBE TRA ANTICHITÀ E ALTO MEDIOEVO 9
Epigrafi, graffiti, scritture esposte. Una nota terminologica 9
Schede 4
null 3
RETOUR SUR LES ORIGINES DE L’EPIGRAPHIE EN LANGUE VULGAIRE : LA PREHISTOIRE INSULAIRE 2
null 1
null 1
Totale 5.692
Categoria #
all - tutte 19.058
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.058


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020119 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 103 16
2020/2021459 66 21 65 10 14 89 8 16 34 61 16 59
2021/2022535 10 12 23 47 36 85 35 30 119 10 36 92
2022/2023932 78 69 54 98 89 194 67 73 126 22 31 31
2023/2024518 45 11 33 37 27 86 95 41 15 44 37 47
2024/2025796 70 125 118 33 39 51 45 64 178 31 42 0
Totale 5.692