SISTO, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.491
NA - Nord America 1.719
AS - Asia 801
SA - Sud America 53
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.068
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.703
IT - Italia 1.323
SG - Singapore 412
IE - Irlanda 302
CN - Cina 223
SE - Svezia 173
DE - Germania 170
TR - Turchia 130
UA - Ucraina 107
FR - Francia 101
GB - Regno Unito 61
BR - Brasile 49
AT - Austria 47
RU - Federazione Russa 47
NL - Olanda 45
FI - Finlandia 29
BE - Belgio 15
CH - Svizzera 14
GR - Grecia 13
PL - Polonia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
CA - Canada 7
JP - Giappone 7
HK - Hong Kong 6
MX - Messico 6
VN - Vietnam 6
ES - Italia 5
IN - India 5
AL - Albania 4
KR - Corea 4
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
SI - Slovenia 3
AR - Argentina 2
IR - Iran 2
LV - Lettonia 2
MT - Malta 2
PA - Panama 2
ZA - Sudafrica 2
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.068
Città #
Chandler 314
Dublin 294
Singapore 265
Jacksonville 179
Ashburn 108
Princeton 98
Izmir 88
Rome 87
Palermo 86
Ann Arbor 71
Milan 70
Dearborn 61
Boardman 52
The Dalles 51
Santa Clara 47
Nanjing 46
Vienna 46
Beijing 44
Turin 37
Wilmington 37
Florence 33
Pescara 32
Nuremberg 28
Appignano 27
Cambridge 27
Dallas 27
Los Angeles 23
Bologna 20
Woodbridge 20
Torino 19
Washington 15
Helsinki 14
Kunming 14
Brussels 13
Chieti 13
Nanchang 13
Berlin 12
Jiaxing 12
Turku 12
Livorno 11
Munich 11
Hebei 10
Trapani 10
Paris 9
Tianjin 9
Bari 8
Francavilla Al Mare 8
Marsala 8
Pinerolo 8
Romola 8
San Salvo 8
Ceska 7
Corato 7
Houston 7
Stuttgart 7
Brooklyn 6
Dong Ket 6
Frankfurt Am Main 6
Isernia 6
Lucca 6
Riano 6
Shenyang 6
Venezia 6
Xi'an 6
Abano Terme 5
Casalecchio di Reno 5
Corciano 5
Hangzhou 5
Hong Kong 5
London 5
Manchester 5
Meda 5
Melzo 5
Naples 5
Napoli 5
Norwalk 5
Parma 5
Pordenone 5
Termoli 5
Zurich 5
Ancona 4
Andover 4
Barcelona 4
Bielefeld 4
Chicago 4
Gravataí 4
Jinan 4
Latina 4
Menlo Park 4
Mexico City 4
Moscow 4
Nantes 4
Padova 4
Pianella 4
Seattle 4
Toronto 4
Verona 4
Verzuolo 4
Warsaw 4
Aversa 3
Totale 2.804
Nome #
L’invenzione del futuro. Breve storia letteraria della DDR dal dopoguerra a oggi 332
LTit - Letteratura tradotta in Italia. Testi, contesti, protagonisti 216
Sull’utopia. Scritti in onore di Fabrizio Cambi 166
Cesare Cases, Laboratorio Faust. Saggi e commenti, a cura di Roberto Venuti e Michele Sisto 166
Bibliografia degli scritti di Cesare Cases 1947-2009 163
Cesare Cases, Scegliendo e scartando. Pareri di lettura, a cura di Michele Sisto 161
Gli editori e il rinnovamento del repertorio 146
Il saggio tedesco del Novecento, a cura di Massimo Bonifazio, Daniela Nelva e Michele Sisto 115
«Cose dell’altro mondo». Leggere e tradurre Kafka nell’Italia del 1933 113
Letteratura italiana e tedesca 1945-1970: campi, polisistemi, transfer / Deutsche und italienische Literatur 1945-1970: Felder, Polysysteme, Transfer, a cura di Irene Fantappiè e Michele Sisto 111
Rocco Carabba Editore 111
Uwe Johnson per tutti. Der italienische Verlag L’Orma legt die italienischen Jahrestage vollständig vor 111
La letteratura tradotta come fattore di cambiamento nel campo letterario italiano 107
Günter Grass: »Ein weites Feld« 106
I "tedeschi" di Bompiani. Sul posizionamento delle collane di narrativa straniera nel campo editoriale intorno al 1930 104
«Spianare le strade al futuro» [sui pareri di lettura di Cesare Cases] 102
Christa Wolf: La città degli angeli 100
Gli intellettuali italiani e la Germania socialista. Un percorso attraverso gli scritti di Cesare Cases 99
Traiettorie. Studi sulla letteratura tradotta in Italia 98
Croce, Papini, Prezzolini e Borgese ‘editori’ di Goethe, Nietzsche, Novalis e Hebbel: la genesi di un campo di produzione ristretta e il rinnovamento del repertorio della letteratura tedesca nel primo ventennio del ’900 97
La forma dell’utopia. Su Kein Ort. Nirgends di Christa Wolf 97
Wendejahr 1962? Der Kampf um die deutsche zeitgenössische Literatur in Italien: Vermittler, Literaturauffassungen, Verlagsstrategien 96
«Osservato con occhi stranieri». Cesare Cases, il Faust e la cultura italiana 96
«Per me è Zaratustra che parla». Mazzucchetti, Vittorini e la letteratura tedesca 1956-1965 94
Goethe in Weimar-Paris-Mailand. Exilrevolutionäre, Zeitschriften, Verlage und die Produktion eines italienischen Faust (1814-1837) 91
La letteratura tedesca del «Baretti»: Piero Gobetti e la genesi di un nuovo habitus editoriale (1919-26) 91
Cesare De Lollis, Giuseppe Antonio Borgese e gli inizi della germanistica in Italia (1906-1913) 90
Traduzioni e storia letteraria nazionale. Alcune considerazioni a partire da tre casi einaudiani (1948-1968) 88
«A ciascun autore il suo editore»? Erich Linder, Einaudi e la letteratura tedesca in Italia (1971-1983) 83
Eine literarische Öffentlichkeit 2.0? oder Internet als literarisches Subfeld. Der Fall Italien (1999-2010) 78
Cesare Cases e le edizioni italiane del 'Faust'. Letteratura, politica e mercato dal Risorgimento a oggi 77
Notwendige Bedingungen: Georg Büchner im literarischen Feld Italiens 1914-1955 75
Karl Kraus e la rivoluzione flaubertiana in Germania. Appunti per un progetto sulla posizione sociale degli scrittori 74
«Un fuorilegge della critica». Cesare Cases critico militante negli anni cinquanta 73
Lavinia Mazzucchetti, Elio Vittorini e la letteratura tedesca in Mondadori (1956-1965) 70
Rosa e Ballo and German literature in Italy: the genesis of an intellectual network and the production of a new repertoire in the field of Theatre 69
Italiani a Parigi tra radicalismo politico e Weltliteratur. Per una storia della prima traduzione italiana del Faust 68
Lavinia Mazzucchetti. Impegno civile e mediazione culturale nell’Europa del Novecento, a cura di Anna Antonello e Michele Sisto, Roma 67
Elogio (misurato) della gabbia. Teoria e determinismo nella storia delle traduzioni 61
Deutsch-italienischer Kulturtransfer im 18. Jahrhundert. Konstellationen, Medien, Kontexte 61
Heinrich Mann «romanziere della rivoluzione»: strategie di legittimazione della letteratura tradotta nel campo di produzione di massa (1915-1925) 51
Vorwort, in Modelle, Figuren und Praktiken des deutsch-italienischen Literaturtransfers, hrsg. v. Alexander Nebrig, Francesco Rossi u. Michele Sisto, sezione del volume Wege der Germanistik in transkultureller Perspektive. Akten des XIV. Kongresses der Internationalen Vereinigung für Germanistik (IVG), Bd. 8, hrsg. v. Laura Auteri, Natascia Barrale, Arianna Di Bella u. Sabine Hoffmann, «Jahrbuch für Internationale Germanistik», 2022, pp. 483-484 [con Alexander Nebrig e Francesco Rossi] 44
La Breve storia della letteratura tedesca di Lukács in Italia (1945-1958). Un caso di sociologia storica della traduzione 44
Le traduzioni di Elsa Morante in Francia. Il ruolo delle case editrici nella produzione della World Literature 43
World literature(s). Traduzioni e storia letteraria nazionale 40
L'atelier : Courbet, l'Ottocento e il quadro del secolo 40
Literary journals and book series as agents of consecration: Thomas Mann and Franz Kafka in the Italian literary field (1908-1938) 40
Vicende e problemi della ricezione in Italia 38
Introduzione 37
« Le sens de la lutte ». La Breve storia della letteratura tedesca de György Lukács en Italie (1945-1958) 37
Addomesticare lo straniero: le traduzioni letterarie in francese (dal XIX al XXI secolo) 36
Michiel Salom traduttore: Goethe, Wieland e il romanzo italiano prima di Manzoni 36
Günther Anders, Kafka: pro e contro (Kafka: pro und contra), 1951 34
Introduzione [dei curatori] 32
La genesi del mito di Kafka in Italia: La metamorfosi, Firenze, 1934 32
«I tedeschi di Feltrinelli»: die deutsche Literatur der 60er Jahre in Italien 32
Antimodelli del maschile nella DDR. Genere e campo letterario 30
Il lungo viaggio verso la letteratura contemporanea. Trasformazioni del campo letterario tedesco dagli anni ’60 a oggi 27
null 27
Michiel Salom 26
Deutsche Literatur aus italienischer Sicht nach 1989: Gedächtnis und Identität 25
Modelle, Figuren und Praktiken des deutsch- italienischen Literaturtransfers, hrsg. von Alexander Nebrig, Francesco Rossi und Michele Sisto, in Wege der Germanistik in transkultureller Perspektive. Akten des XIV. Kongresses der Internationalen Vereinigung für Germanistik (IVG), Bd. 8, hrsg. v. Laura Auteri, Natascia Barrale, Arianna Di Bella und Sabine Hoffmann 22
Rappresentazioni del paesaggio urbano nel romanzo della Wende: Erich Loest, Brigitte Burmeister, Günter Grass 21
«La speranza di tempi migliori, cioè di uomini migliori». Fabrizio Cambi e la Storia di Agatone di Christoph Martin Wieland. Un ricordo 18
Mutamenti del campo letterario italiano 1956-1968: Feltrinelli, Einaudi e la letteratura tedesca contemporanea 18
'Weltliteratur' made in Italy. Il canone delle traduzioni nella storia letteraria italiana 16
Traduzioni magistrali. Canoni, metodi d’indagine, casi di studio 15
Theodor Lessings schiefe Laufbahn vom Dichter zum Publizisten 15
Un cambio di paradigma. L’importazione di letteratura tedesca in Italia dopo il 1989 15
Introduzione a Il lungo viaggio verso la letteratura contemporanea 12
Verifica dei poteri 2.0. Critica e militanza letteraria in Internet (1999-2009) 10
Leone Traverso e Germanica 10
Wolfgang Hilbig: Die Sprachen eines Feuerfressers – Le lingue di un mangiatore di fuoco 9
Fabrizio Cambi und Wielands Agathon. Geschichte einer Übersetzung 9
Invisibili? Il riconoscimento della figura del traduttore nel campo letterario italiano del primo Novecento 7
Einleitung / Introduzione 7
Tra Malaparte e Pasolini. Sulla ricezione italiana dell’opera di Koeppen 6
«I miei sogni ad occhi aperti e chiusi capitano nell’anno di Orwell». L’elaborazione della crisi dell’illuminismo nella «Ratta» 6
La traduzione come militanza politica. Renato Solmi all’Einaudi (1950-1963) 5
Teoria della letteratura, in pratica. Pubblici discorsi di Paolo Nori 5
Teoria dei campi e storia letteraria. Sviluppi della ricerca in Italia e all’estero 4
Una rivoluzione simbolica nel campo letterario italiano. Il carteggio fra Cesare Cases e György Lukács (1953-1958) 4
Il web letterario italiano. Genesi e struttura di un sottocampo 3
Per fortuna non c’è solo il mercato: ragioni di un nuovo premio alla traduzione 3
Wolfgang Hilbig nel campo letterario italiano. Circuiti di consacrazione, traduzioni, interpretazioni 2
La guerra dei cent’anni secondo Rashid Khalidi. Letture postcoloniali del conflitto israelo-palestinese 1
Totale 5.317
Categoria #
all - tutte 19.446
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.446


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202093 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 79 14
2020/2021455 32 36 48 25 21 84 68 17 38 30 11 45
2021/2022445 5 18 36 78 37 12 14 41 26 33 59 86
2022/2023911 94 86 54 94 70 149 67 87 145 11 36 18
2023/2024856 63 25 45 33 49 209 118 70 22 33 71 118
2024/20251.264 63 258 175 110 45 47 80 85 190 104 107 0
Totale 5.317