ACHELLA, STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.109
NA - Nord America 3.383
AS - Asia 2.104
SA - Sud America 178
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 10.789
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.343
IT - Italia 2.353
CN - Cina 744
SG - Singapore 686
IE - Irlanda 605
UA - Ucraina 496
TR - Turchia 420
DE - Germania 410
SE - Svezia 379
GB - Regno Unito 222
FR - Francia 202
IN - India 188
RU - Federazione Russa 103
FI - Finlandia 98
BR - Brasile 94
CL - Cile 58
GR - Grecia 47
NL - Olanda 44
CA - Canada 36
AT - Austria 35
CH - Svizzera 28
HR - Croazia 16
BE - Belgio 15
HK - Hong Kong 15
ES - Italia 14
PE - Perù 12
EU - Europa 10
IR - Iran 10
LI - Liechtenstein 8
IL - Israele 7
NO - Norvegia 6
PT - Portogallo 6
RO - Romania 6
BD - Bangladesh 4
AR - Argentina 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
JP - Giappone 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
PL - Polonia 3
VN - Vietnam 3
AZ - Azerbaigian 2
BH - Bahrain 2
BO - Bolivia 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 10.789
Città #
Jacksonville 615
Dublin 595
Chandler 474
Singapore 443
Princeton 291
Dearborn 238
Izmir 236
Nanjing 229
Rome 178
Southend 163
Cambridge 118
Milan 114
Wilmington 109
The Dalles 104
Beijing 99
Ann Arbor 83
Santa Clara 76
Ashburn 75
Chieti 65
Nanchang 60
Santiago 57
Woodbridge 55
Napoli 44
Hebei 43
Pescara 41
Kunming 39
Shenyang 36
Bologna 35
Tianjin 35
Florence 34
Naples 34
Trento 34
Vienna 34
Palermo 32
Grevenbroich 26
Romola 26
Changsha 24
Latina 23
Padova 22
Potenza Picena 22
Turin 22
Berlin 21
Ottawa 21
Los Angeles 19
Neuilly-sur-seine 19
Jiaxing 18
Augusta 17
Frankfurt am Main 17
Helsinki 16
San Mateo 16
Heidelberg 15
Hong Kong 15
Norwalk 15
Boardman 14
Roseto Degli Abruzzi 14
Garbagnate Milanese 13
Guangzhou 13
Hefei 13
Munich 13
Paris 13
Altamura 12
Changchun 12
Leawood 12
London 12
Milanese 12
Ningbo 12
Catania 11
Dallas 11
Hangzhou 11
Lima 11
Macerata 11
Modena 11
Perugia 11
Shanghai 11
Torino 11
Toronto 11
Zhengzhou 11
Caserta 10
Montesilvano Marina 10
Redwood City 10
Brussels 9
Codroipo 9
Cologne 9
Livorno 9
Terni 9
Trieste 9
Ancona 8
Andover 8
Brescia 8
Capena 8
Frattaminore 8
Jinan 8
Kocaeli 8
Matelica 8
Monza 8
New York 8
Parma 8
Washington 8
Biassono 7
Bonate Sotto 7
Totale 5.772
Nome #
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Lezioni di filosofia della religione, I: Introduzione. Il concetto della religione 632
Il lume del ricordo. Erinnerung e decisione nella filosofia hegeliana 430
Introduzione alla Psicopatologia generale (1913); Le connessioni comprensibili 203
Scritti piscopatologici 150
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Lezioni sulla filosofia della religione, III: La religione compiuta 144
Comprendere i fatti. Corporeità e mondo nella psicopatologia jaspersiana 144
Hegel: religione e filosofia nel periodo jenese 134
Prefazione alla filosofia della religione di Hinrichs 133
Tra ricordo e memoria: la libertà in Hegel 131
TEMPO E CONCETTO. LEO LUGARINI INTERPRETE DI HEGEL 124
Tra storia e politica. La religione nel giovane Hegel 122
Società civile e modernità politica: la proposta di Manfred Riedel 117
Filosofia e sistema nella genesi dell’idealismo tedesco 113
Studi Jaspersiani 113
Storia della filosofia e destino dell’umanità 113
Rimanere in cammino. Karl Jaspers e la crisi della filosofia 112
Uscita dalla modernità? Una rilettura del pensiero hegeliano, recensione a L. Cortella, Autocritica del moderno 111
Pensiero e vita nella filosofia hegeliana. Dalla categoria al concetto 111
Vom Subjekt zum Geist. Hegels Bruch mit dem Naturrecht 106
Das Subjekt-Objekt-Spaltung. Aktualitaet der Jaspers’schen Erkenntnistheorie 100
Il destino della filosofia. Saggio su Karl Jaspers 99
Urto, resistenza, vita. Dalla fenomenologia alla filosofia dell'esistenza 97
Angelica Nuzzo: Memory, History, Justice in Hegel 96
Esiste una "filosofia della storia"? 96
Le strutture del soggetto 95
Fede filosofica e impegno politico. Motivi civil-religiosi in Karl Jaspers 95
Das „unbegreifliche Geheimnis“: innere Zweckmäßigkeit und Leben bei Kant und Hegel 95
Identità pratica e integrità umana La proposta costruttivista di Ch. M. Korsgaard 94
Kunst und Bewusstsein bei Karl Jaspers 94
Die Form des Lebendigen. Telos und Seele bei Aristoteles 92
Hegel Political Theologian? 92
Figura o modello? Il riconoscimento nel sistema hegeliano 91
Studi Jaspersiani II 91
Il posto della Fenomenologia dello spirito nel ‘sistema della scienza’ 91
Filosofia interculturale. Identità, riconoscimento, diritti umani 90
Senso o fine della storia? L’idea di origine nella concezione storica jaspersiana 90
Lezioni di filosofia della religione I 89
Delirio di gelosia 88
Lo scandalo del corpo nella "Fenomenologia dello spirito" 88
L'ontologia vivente di Hegel 87
Time, Kairos and Choice. A contribution to the question of “Presentism” in Ethics 86
Das Leben denken: Ursprung und Zweck in der Hegelschen Philosophie 84
Voce: Hufeland, Gottlieb 83
Was ist der Mensch? Grenzen und Freiheit in der Anthropologie von Karl Jaspers 83
Das Zeiterleben als Chiffre des Bewusstsein 82
La religione determinata secondo il manoscritto 82
La religione compiuta secondo il manoscritto 82
Die Subjetivitaet und das Umbewusste 82
Rappresentazione e concetto. Religione e filosofia nel sistema hegeliano 81
Identità e memoria 79
R. Esposito, Due La macchina della teologia politica e il posto del pensiero 79
Jaspers reloaded. Può la filosofia dell’esistenza rispondere al bisogno del proprio tempo?, 79
Pensare la vita. Saggio su Hegel 79
Comunità storica e religione in Hegel 77
A. Ferrarin, Il pensare e l’Io. Hegel e la critica di Kant [Das Denken und das Ich, Hegel und Kants Kritik] 77
Introduzione; capitolo 1; capitolo 2 76
Con gli occhi di uno straniero. Saggi su Jaspers e altri scritti 76
ПОНИМАНИЕ ЖИЗНИ И ЕЕ ПРОИСХОЖДЕНИЯ, ПОНЯТИЕ ЦЕЛИ В ФИЛОСОФИИ ГЕГЕЛЯ 76
La religione nella Differenzschrift 75
Esiste una storia mondiale della filosofia? 75
Religione civile vs. religione speculativa. Attualità delle riflessioni hegeliane sulla religione 73
La filosofia hegeliana della natura nell'interpretazione di Augusto Vera 73
Il concetto di “mondo” nella Psychologie der Weltanschauungen 73
Diritti umani: una questione doverosa 72
Religione ed egemonia in Antonio Gramsci, in Sui presupposti di un nuovo umanesimo. Tra ragione, scienza e religione 72
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Lezioni di filosofia della religione II 71
Questioni di etica contemporanea 71
J. N. Tetens, Saggi filosofici a cura di R. Ciafardone 71
Comunitarismo e solitudine nella società globale 71
Karl Jaspers in Italien vor und nach 1945. Zur Geschichte von Über meine Philosophie 71
“Porre il finito nell’infinito – come vita”. La svolta dialettica di Hegel negli anni di Francoforte 71
Recensione a Mariafilomena Anzalone, Volontà e soggettività nel giovane Hegel 70
Nota di Anton Hugli. 70
Ragione economica e ragione etica. Implicazioni morali della teoria dei giochi in Th. C. Schelling 69
H. Glinka, “Zur Genese autonomer Moral”. Eine Problemgeschichte des Verhältnisses von Naturrecht und Religion in der frühen Neuzeit und der Aufklärung 69
Recensione a Luigi Ruggiu/Juan Manuel Navarro Cordon (Eds.): La crisi dell'ontologia. Dall'idealismo tedesco alla filosofia contemporanea. 68
Zu Jaspers’ Verständnis der Welt in der „Allgemeinen Psychopathologie“ 68
L'idea hegeliana di religione negli anni di Norimberga 67
Memory and Fate: Recollection in Hegel’s Philosophy of Religion 66
La speranza è più della vita. Intervista con Paul Assall 66
Nodes, Networks, Flows: Categories and Concept in the Hegelian Logic 64
Presentazione 63
La metafisica di Bertrando Spaventa tra logica e psicologia 63
Introduzione 61
1. Per un ethos del riconoscimento tra trascendentale e storia 60
Un classico umano. Per un approccio a Schiller di F. Rodi 60
Matthias Kaufmann: diritto naturale o giustizia materiale? 60
Recensione a G. Cantillo, Natura umana e senso della storia 60
Giulio Goria, Il fenomeno e il rimando. Sul fondamento kantiano della finitezza della ragione umana, ETS, Pisa 2015 60
MONDO, WELTANSCHAUUNG E OPERA D’ARTE NELLA PSICOPATOLOGIA DI KARL JASPERS 59
Un “mistero incomprensibile”: il problema mente-corpo nella filosofia dello spirito di Hegel 58
Presentazione 58
Corpo 58
Filosofie e mondo. Note a margine sul rapporto tra culture e pensiero 57
Prefazione. Prospettive ed eredità della Physica aristotelica 57
null 56
La radice autobiografica del pensiero 56
null 56
Europa -wohin soll es gehen? Jaspers bei den Rencontres internationales de Genève (1946) 55
Hegel. Dentro e fuori la teologia politica 55
Totale 9.364
Categoria #
all - tutte 39.192
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.192


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020187 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 161 26
2020/2021966 115 37 126 45 71 175 54 31 80 89 94 49
2021/2022752 22 16 24 64 68 8 30 97 49 61 101 212
2022/20231.824 215 107 119 160 136 414 156 134 206 41 65 71
2023/20241.027 62 31 48 52 72 210 223 47 34 50 68 130
2024/20251.869 195 379 335 118 102 89 76 157 215 177 26 0
Totale 11.095