GIUSTI, MARIA TERESA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.289
NA - Nord America 2.421
AS - Asia 1.430
SA - Sud America 92
OC - Oceania 11
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.256
Nazione #
IT - Italia 3.155
US - Stati Uniti d'America 2.397
CN - Cina 534
SG - Singapore 490
IE - Irlanda 409
UA - Ucraina 405
TR - Turchia 302
DE - Germania 230
GB - Regno Unito 208
FR - Francia 206
SE - Svezia 164
NL - Olanda 138
RU - Federazione Russa 88
FI - Finlandia 77
AT - Austria 73
BR - Brasile 72
VN - Vietnam 44
BE - Belgio 25
ES - Italia 24
CA - Canada 23
GR - Grecia 18
IN - India 15
CH - Svizzera 14
HK - Hong Kong 13
AU - Australia 11
NO - Norvegia 9
BG - Bulgaria 8
AL - Albania 7
PY - Paraguay 7
AR - Argentina 5
EU - Europa 5
IQ - Iraq 5
JP - Giappone 5
MK - Macedonia 5
HR - Croazia 4
MA - Marocco 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
IL - Israele 3
IR - Iran 3
PH - Filippine 3
PL - Polonia 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
LU - Lussemburgo 2
ME - Montenegro 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
BD - Bangladesh 1
BW - Botswana 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
SA - Arabia Saudita 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.256
Città #
Jacksonville 502
Chandler 451
Dublin 401
Rome 358
Singapore 276
Milan 224
Princeton 203
Nanjing 152
Izmir 146
Southend 128
Beijing 116
Dearborn 111
Livorno 94
Chieti 81
Wilmington 76
Cambridge 74
Florence 71
Ann Arbor 68
Vienna 63
Catania 57
Bologna 54
Nanchang 51
Dong Ket 44
Turin 44
Ashburn 42
Brescia 39
Bari 37
Pavia 35
Trento 35
Woodbridge 34
Boardman 32
Kunming 32
Santa Clara 32
Hebei 30
Padova 30
Montesilvano Marina 29
Venice 29
Los Angeles 25
Mantova 25
Perugia 25
Scafati 25
Pescara 24
Shenyang 24
Grevenbroich 23
Verona 21
Pisa 20
Tianjin 19
Jiaxing 18
Naples 18
Brussels 15
Hangzhou 15
Monza 15
New York 15
Trieste 14
Cagliari 13
Norwalk 13
Changsha 12
Genoa 12
Treviso 12
Palermo 11
Pistoia 11
The Dalles 11
Hong Kong 10
Lanciano 10
Modena 10
Ostiglia 10
Thessaloniki 10
Toronto 10
Jinan 9
Perth 9
Rosignano Solvay 9
Zurich 9
Altamura 8
Cereseto 8
Cologne 8
Frankfurt am Main 8
Grafing 8
Hamburg 8
Hefei 8
Seattle 8
Sofia 8
Vicenza 8
Washington 8
Bergamo 7
Bolzano 7
Campagnano Di Roma 7
Cosenza 7
Kocaeli 7
Lecce 7
Orange 7
Redwood City 7
Sedriano 7
Spin 7
Torino 7
Basingstoke 6
Bielefeld 6
Capannori 6
Cervia 6
Edinburgh 6
Guangzhou 6
Totale 5.014
Nome #
Gli internati militari italiani: dai Balcani, in Germania e nell’Urss. 1943-1945. Cura e traduzione di documenti inediti bielorussi 1.032
Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani. 1940-1945 766
Vladimir Volkov, Quando Stalin voleva allearsi con Hitler. Le trattative fra Urss e Terzo Reich nel 1940 371
Thomas Schlemmer, Invasori, non vittime. La campagna italiana di Russia. 1941-1943, Roma-Bari, Laterza, 2009, 213
Dalle marce del “davaj” ai campi di prigionia. I militari italiani caduti e dispersi in Russia durante la seconda guerra mondiale 193
La finta liberazione. Gli internati militari italiani dalla Germania nei lager dell'Urss. 1944-46 176
Dal fascismo al comunismo: il diario di prigionia di Danilo Ferretti 165
La propaganda antifascista tra i prigionieri di guerra italiani nell’Urss 147
Giovanni Messe. L’uomo e il soldato 147
null 139
La questione del rimpatrio dei prigionieri di guerra italiani in Unione Sovietica. 1941-1946 136
La ripresa dei rapporti commerciali italo-russi e il ruolo della CICE, la Compagnai italiana per il Commercio estero 128
Togliatti e i prigionieri dell’Armir 110
Gli Internati Militari Italiani nei documenti del KGB 110
Vid okupantiv do peremoženich: italijci v Ukraïni (1943-1945) [Da occupanti a sconfitti: gli italiani in Ucraina], Prefazione a M. Rigoni-Stern, Seržant v snigach [Il sergente nella neve] 110
I prigionieri italiani in Russia, II edizione 107
I prigionieri italiani in Russia 104
Le truppe italiane in Jugoslavia 101
Michail Narinskij, Intervistare la nomenklatura 100
The Hard Way Home. Italian Troops in Yugoslavia after the 8 September 1943 Armistice 100
Italian military in the War of Resistance in Yugoslavia after the 8 September 1943 Armistice 100
La memoria della campagna di Russia 98
Anti-fascist Propaganda among Italian Prisoners of War in the USSR, 1941-6 97
Deportati e prigionieri di guerra nei lager sovietici 97
La memorialistica sulla prigionia di Russia 94
Le culture della contemporaneità. Laboratori sull’uso delle fonti nell’insegnamento della storia contemporanea. 92
La difficile scelta degli internati militari italiani 92
Le vicende dei militari italiani nei Balcani dopo l’8 settembre tra rimozione e memoria 88
Agnelli Giovanni 88
Bobbio Norberto 84
Italjanskie Voennoplennye v SSSR. 1941-1954 (I prigionieri di guerra italiani nell'Urss. 1941-1954), versione ampliata e riveduta del volume I prigionieri italiani in Russia, il Mulino 2003 84
La Russia e il 1917: guerra e rivoluzione 84
null 83
Italjanskie voennoplennye v Sovetskom Sojuze: antifashistskie kursy i shkoly v lagerjach NKVD (Italian War Prisoners in the USSR. Anti-fascist courses and schools in camps of the People's Commissariat of Internal Affairs) 81
La propaganda “imposta”: prigionieri di guerra e tecniche di condizionamento in prospettiva comparata 80
Vostočnaja kampanija Mussolini: fakty, ocenki, memuary (La campagna orientale di Mussolini: fatti, valutazioni, memorie) 80
Ot Kurska do mifa Sovetskogo Sojuza. Značenie kurskoj bitvy dlja ital’janskoj vnutrennej politiki [Da Kursk al mito dell’Unione Sovietica. Il significato della battaglia di Kursk nella politica interna italiana] 80
«Restare vivo è molto difficile». Gli italiani sul fronte orientale e l’immagine del nemico 80
Da camicia nera a comunista. Storia di una conversione. 79
Militari italiani prigionieri in Jugoslavia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, con documenti inediti 78
Italjanskie voennoplennye v sovetskich lagerjach, 1941-1954 (Italian Prisoners of War in the Soviet Prison Camps. 1941-1954) 78
Presentazione 78
Omer Bartov, Fronte orientale. Le truppe tedesche e l’imbarbarimento della Guerra (1941-1945), Bologna, il Mulino, 2003 (tit.orig.: The Eastern Front, 1941-45, German Troops and the Barbarisation of Warfare, II ed. Basingstoke, Palgrave, 2001) 77
7. Vid okupantiv do peremoženich: italijci v Ukraïni (1943-1945) [Da occupanti a sconfitti: gli italiani in Ucraina] 76
Italian POWs in the Soviet Prison Camps, 1941-1946: Living Conditions, Mortality and the Question of Repatriation 75
Direttiva del Commissariato del popolo per gli Affari Interni (Nkvd) dell’Urss, n. 489 sul reclutamento di agenti tra i prigionieri di guerra 74
Boris Dubin, L'antiamericanismo nella cultura europea, 1945-1991 74
Calvino Italo 71
L'Adriatico nella prospettiva sovietica. I rapporti tra Urss e Jugoslavia dal 1941 allo strappo del 1948 70
Alex J. Kay, Exploitation, Resettlement, Mass Murder, Political and Economic Planning for German Occupation Policy in the Soviet Union, 1940-1941, New York – Oxford, Berghahn Books, 2006, pp. XIV-242 70
Relazioni pericolose. Italia fascista e Russia comunista 69
La Iugoslavia tra guerriglia e repressione: la memoria storiografica e le nuove fonti 69
From Fascism to Communism. The History of a conversion 69
null 68
The Tsar Legacy: Russian foreign Policy in the Mediterranean Area from the Romanovs to Putin 68
Berlinguer Enrico 66
Vladisalv Zubok, Il posto degli Stati Uniti nella propaganda e nella società sovietica dopo Stalin: l'immagine del nemico e i fattori della sua erosione 66
La Grande Guerra, dalla politica alle trincee 65
Berlusconi Silvio 64
Craxi Bettino 64
Bob Moore, Kent Fedorowich, The British Empire and its Italian Prisoners of War, 1940-1947, London/New York, Palgrave, 2002, pp. 344 63
Mario Avagliano, Marco Palmieri, Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai lager nazisti. 1943-1945, Torino, Einaudi, p. 338 62
L'illusione del ritorno. Gli internati acquini nei lager sovietici, 62
Thomas Lane, Victims of Stalin and Hitler. The Exodus of Poles and Balts to Britain, Basingstoke & New York,Palgrave Macmillan, 2004, pp. 282 60
Giovanna D’Amico, Bruno Mantelli (a cura di), I campi di sterminio nazisti. Storia, memoria, storiografia, Torino, Franco Angeli, 2003, pp. 278 60
Ital'janskie vojska v Sovetskom Sojuze i političeskoe značenie ich pereloma. 1942-1943 gg. [Le truppe italiane in Unione Sovietica e il significato politico della loro disfatta. 1942-1943 60
Prodi Romano 59
Togliatti Palmiro 59
Andreotti Giulio 58
Ot voennoplennogo k “novomu cheloveku": politrabota sredi ital'janskich plennych v SSSR (Da prigioniero di guerra a "uomo nuovo": il lavoro politico tra i prigionieri italiani nell'Urss) 58
Convegno internazionale. L’Aquila, 29-30 aprile 2001, Pescina (AQ), 1 maggio 2001. L’età dei totalitarismi. Silone e la cultura letteraria e politica degli anni Venti – Trenta 57
Marco Fincardi (a cura di), Emigranti a passo romano. Operai dell’Alto Veneto e Friuli nella Germania hitleriana, Sommacampagna (Vr), Cierre edizioni, 2002, pp. 250 55
Stephen White, Communism and its Collapse, London and New York, Routledge, 2001, pp. 91 55
Sheila Fitzpatrick, Everyday Stalinism. Ordinary life in extraordinary times: Soviet Russia in the 1930s, Oxford – New York, Oxford University Press, 1999, pp. 288 55
Badoglio Pietro 52
Red Brigades 52
Ital'janskaja istoriografija i "Russkij pochod" [Italian Historiography and the "Russian Campaign"] 52
Di Pietro Antonio 50
Guido Knopp, Die Grosse Flucht. Das Schicksal der Vertriebenen, München, Econ Verlag, 2001, trad. it. Tedeschi in fuga, Milano, Corbaccio, 2004, pp. 356 46
Nikolaus Wachsmann, Hitler’s Prisons. Legal Terror in Nazi Germany, London, Yale University Press, 2004, pp. XVI-538 46
Lev Gudkov, L'antiamericanismo in Russia oggi 44
Galina Mikhailovna Ivanova, Labor Camp Socialism. The Gulag in the Soviet Totalitarian System, Armonk (New York) – London, M. E. Sharpe, 2000, pp. 207 44
Harold Marcuse, Legacies of Dachau. The Uses and Abuses of a Concentration Camp, 1933-2001, Cambridge, Cambridge University Press, 2001, pp. XXII, 590 43
Northern League 42
The Behaviour of Italian Troops in the USSR: Guerilla Warfare and Counterinsurgency, 1941-1943 42
Eurocommunism 41
Pieter Lagrou, Mémoires patriotiques et Occupation nazie. Résistants, requis et déportés en Europe occidentale. 1945-1965, Bruxelles, Éditions Complexe, 2003, pp. 358 41
Donald Filtzer, Soviet workers and Late Stalinism. Labour and the Restoration of the Stalinist System after World War II, Cambridge, Cambrige University Press, 2002, pp. 294 39
Italjanskie voennoplennye v Sovetskich lagerjach. 1942 – 1946 (I prigionieri italiani nei lager sovietici. 1942-1946) 38
Dorena Caroli, Un «Welfare State» senza benessere. Insegnanti, impiegati, operai e contadini nel sistema di previdenza sociale dell’Unione Sovietica (1917-1939), Macerata, Eu (Edizioni Università di Macerata), 2008, pp. 346 37
Mary M. Leder, My life in Stalinist Russia. An American woman looks back, a cura di Laurie Bernstein, Bloomington, Indiana University Press, pp. 344 37
Vosprijatie vojny v obščestve i v ital’janskoj istoriografii [La percezione della guerra nella società e nella storiografia italiana], 37
Political and Economic Relations between Italy and the Soviet Union. 1924-1939 37
Vlijanie aviacii na socio-političeskie i ekonomičeskie otnošenija SSSR i Italii v konce 1920-ch gg.[Il ruolo dell’aviazione nei rapporti socio-politici ed economici tra Russia e Italia alla fine degli anni Venti] 35
Prefazione a Selenyj Jar. Il destino ha scelto 33
Social Policies in the Thirties in Europe: Crisis and solution. The Italian Case 33
I prigionieri italiani in Russia 30
Il volo “totalitario”. Un ponte fra Italia fascista e Russia sovietica e il ruolo di Italo Balbo 30
Stalin's Italian Prisoners of War 25
Italian Militaries in the USSR during the Second World War. Objectives of the Campaign and Negotiations in the Post-War Period 20
Totale 9.454
Categoria #
all - tutte 29.815
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.815


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020284 0 0 0 0 0 0 0 0 0 90 183 11
2020/2021680 88 7 95 25 31 121 17 50 20 100 23 103
2021/2022632 18 38 7 30 66 44 38 66 63 15 80 167
2022/20231.758 164 107 66 148 127 275 110 282 252 100 80 47
2023/20241.307 82 73 53 50 98 178 259 102 71 85 115 141
2024/20252.122 200 354 215 151 101 126 207 315 325 128 0 0
Totale 9.502