RADOGNA, DONATELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.221
NA - Nord America 2.872
AS - Asia 1.704
SA - Sud America 172
AF - Africa 30
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
Totale 8.010
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.847
IT - Italia 1.231
SG - Singapore 755
CN - Cina 469
IE - Irlanda 416
SE - Svezia 326
UA - Ucraina 323
GB - Regno Unito 245
TR - Turchia 225
DE - Germania 224
FR - Francia 151
BR - Brasile 148
IN - India 95
RU - Federazione Russa 83
FI - Finlandia 73
IR - Iran 33
AT - Austria 30
CY - Cipro 25
PL - Polonia 23
BE - Belgio 22
CA - Canada 17
ES - Italia 17
VN - Vietnam 17
NL - Olanda 16
PH - Filippine 15
HK - Hong Kong 13
JP - Giappone 13
BD - Bangladesh 12
EG - Egitto 10
AR - Argentina 9
AL - Albania 8
IQ - Iraq 8
CH - Svizzera 6
KE - Kenya 6
CZ - Repubblica Ceca 5
EC - Ecuador 5
EU - Europa 5
LT - Lituania 5
MX - Messico 5
PE - Perù 5
GR - Grecia 4
MA - Marocco 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
JO - Giordania 2
LK - Sri Lanka 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.010
Città #
Singapore 530
Chandler 518
Dublin 412
Jacksonville 406
Princeton 207
Southend 158
Nanjing 119
Dearborn 117
Rome 112
Izmir 101
The Dalles 98
Ashburn 92
Ann Arbor 91
Santa Clara 84
Pescara 79
Beijing 71
Wilmington 67
Boardman 58
Cambridge 57
Munich 57
Francavilla Al Mare 56
Milan 50
Nanchang 48
Tongling 48
Los Angeles 33
Woodbridge 28
Nicosia 25
Vienna 25
Chieti 24
Hebei 24
Grevenbroich 23
Brussels 22
New York 20
Sambuceto 20
Shenyang 19
Jinan 16
Jiaxing 15
Helsinki 14
Montesilvano Marina 14
Ostuni 14
Altamura 13
Ho Chi Minh City 13
Kraków 13
Kunming 13
Naples 13
Palermo 13
Tianjin 13
Trani 13
Bari 12
Bologna 12
Hong Kong 12
L'aquila 12
Norwalk 12
São Paulo 12
Tehran 12
Macerata 11
Torino 11
Genova 10
Verona 10
Changsha 9
Guangzhou 9
Hangzhou 9
Houston 9
London 9
Istanbul 8
San Francisco 8
Vittuone 8
Washington 8
Andover 7
Catania 7
Chicago 7
Moscow 7
Regensburg 7
Seattle 7
Venezia 7
Zhengzhou 7
Auburn Hills 6
Baghdad 6
Frankfurt am Main 6
Hefei 6
Nairobi 6
Reggio Calabria 6
San Giacomo Degli Schiavoni 6
Termoli 6
Tokyo 6
Toronto 6
Warsaw 6
Boston 5
Grafing 5
Lecce 5
Montesilvano 5
Quito 5
San Mateo 5
Teramo 5
Tirana 5
Amsterdam 4
Augusta 4
Charlotte 4
Curitiba 4
Den Haag 4
Totale 4.461
Nome #
TRAIETTORIE DI RICERCA - STRATEGIE DI POST-SVILUPPO A ZERO CUBATURA 261
Città Sostenibile 200
Rione Fossi and the Ducal palace of Accadia: recovery criteria, seismic retrofitting and rehabilitation 192
La manutenzione dei trabocchi: verso un’attività preventiva 152
Colore e sostenibilità nell’ambiente costruito 143
Wooden structures for the rehabilitation of masonry buildings in Caporciano 139
Use of timber elements for reinforced concrete buildings seismic retrofitting and comfort rehabilitation 137
La qualificazione del paesaggio collinare e costiero della regione Abruzzo: rapporti cromatici tra naturalità e sistemi costruiti 128
Resilience in housing regeneration for a smart city model 126
Rigenerazione urbana, recycle edilizio e rinnovo tecnologico e produttivo 120
Verso gli eco-quartieri per la rigenerazione urbana di Pescara [Towards the eco-quarters for the Pescara urban regeneration] 117
Il sistema dei percorsi: allestimenti flessibili e confort ambientale 114
BUILT ENVIRONMENT TRANSFORMATIONS. EXTENDED ABSTRACTS 111
Resilienza e strategie di trasformazione per una qualità dell’abitare in divenire = Resilience and transformation strategies for a becoming housing quality 110
Gli strumenti capitolari per le costruzioni in terra cruda 108
Hemp for a healthy and sustainable building in Abruzzo, in Intelligent Human System Integration 106
Historical notes and state of preservation 100
L’ambito collinare abruzzese e le ‘case di terra’ - Progetti di ‘eco-riuso’: destinazione turismo verde, riqualificazione e criteri energetici 99
Environmental and technological flexibility for new housing needs 98
Tradition and innovation: a comparative evaluation 97
Dall'esperienza dei traboccanti al recupero del "Turchinio" 97
"Trabocchi": a sustainable technology for marine environment 97
Una strategia manutentiva per i trabocchi quale contributo per uno sviluppo sostenibile del territorio costiero urbanizzato 96
Verso un piano spiaggia per Pescara 94
The conservation of trabocchi as safeguard of the coastal building constructive sustainability 94
Gli argomenti emergenti nell’ambito del recupero 93
A SPIN OFF START UP FOR A HOUSING SUSTAINABLE REDEVELOPMENT 93
Le linee guida tecnologiche 93
Wooden framed structures for masonry buildings retrofitting. A pilot project in Caporciano 92
Progetto di concorso "Tercas Architettura-XV° Edizione”, Concorso Nazionale di progettazione 89
The planning approach and the intervention choices: from the trabocco turchinio to new constructions 89
Progetto pilota “la fenice”- Comune di Caporciano (AQ) 89
Sustainability and strategies for "rebuilding" abandoned territories 88
L'ambiente costruito 87
La cultura tecnologica nel recupero del patrimonio esistente 87
Kalhöfer & Korschildgen. Flessibilità ed esigenze d’uso.Soluzioni progettuali per un quadro prestazionale variabile - Kalhöfer & Korschildgen. Flexibility and users need. Design solutions for a variable performance outline 85
La regolamentazione degli interventi per il recupero dell’edilizia minore. La normativa tecnica per Francavilla al Mare 85
Sustainable, Materials, Components and Technologies: Green and Smart Proposals for the Post Earthquake Reconstruction in the Territory of L'Aquila 85
The planning approach and the intervention choices: from the trabocco turchinio to new constructions 85
Sistemi flessibili e reversibili per la riabilitazione dell’housing sociale degli anni ’50 – ’70 del XX secolo 85
Flessibilita' spaziale e tecnologica 84
La riqualificazione attraverso “innesti” edilizi e funzionali 83
I centri storici minori del mediterraneo tra permanenza ed innovazione: idee e proposte ecosostenibili 83
A SPIN OFF START UP FOR A HOUSING SUSTAINABLE REDEVELOPMENT 83
La qualità dell'abitare alla scala degli edifici e degli alloggi 82
Environmental design, building reclamation and slow tourism for a sustainable development 82
Emergency and tourism in Abruzzo. A temporary house system 82
The Management and the Conservation of Raw Earth Building Heritage: Perspectives for a Resources Sustainable Reuse 80
Un programma nazionale per la costruzione degli auditori 79
OPERE DI “INNESTO” LIGNEE PER IL RINFORZO STRUTTURALE E LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEGLI INVOLUCRI MURARI 79
Sistemi costruiti in via di sviluppo 79
Il capitolato speciale prestazionale 78
Tecnologie appropriate in ambiente marino 77
Sustainable development and heritage : “trabocchi” and rules for building on the coast 76
Trasformazioni dell'ambiente costruito. Riflessioni ed esperienze per un recupero sostenibile dell'esistente. Built environment transformations. Reflections and experiences for a sustainable buildings reclamation 76
Progettare in vivo la rigenerazione urbana 76
SEED – Sustainable Energy Efficient Design per i territori del sisma aquilano 75
La flessibilità per un Social Housing sostenibile: il caso di Preturo (AQ) 73
Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata 73
Utilitas e Venustas nel Villaggio Matteotti 72
The conservation of the architectures: the maintenance plan statement 70
The flexibility in social housing rehabilitation: the case of Preturo (Aq) 69
The role of technological culture in the transformation of existing buildings 68
Lo spazio della Musica - Flessibilità e nuove configurazioni spaziali. Spaces for Music - Flexibility and new spatial configuration 68
Architetture misurate : cultura e arte del costruire il massimo con il minimo = Measured architectures : culture and art of building the maximum with the minimum 67
Sistemi flessibili e reversibili per la riabilitazione dell'housing sociale degli anni '50-'70 del XX secolo 67
Il costruire contemporaneo 67
L'ambiente costruito : Stato di occupazione degli alloggi; Apparato normativo e indirizzi post-sisma; Evoluzione della domanda di housing sociale 67
Qualità dell’habitat: capacità di resilienza e nuovi processi 65
Lab 1 Area Ex Fea 65
Il riuso delle stazioni ferroviarie dismesse e la sperimentazione per S. Vito Chietino 65
La cultura tecnologica nella trasformazione del costruito 61
Principi di resilienza nella cultura tecnologica della progettazione 61
Principles of resilience in the technological design culture 61
La trasformazione per un riuso efficace dell'edilizia minore 59
Verso un riuso efficace e responsabile delle torri costiere del Gargano 59
Opere di “innesto” lignee per il rinforzo strutturale e la riqualificazione funzionale degli involucri murari 56
Hemp for a Healthy and Sustainable Building 56
I materiali della mostra 53
null 52
Use of timber in the reclamation and seismic retrofitting of buildings, 52
La qualità dell'abitare alla scala di edifici e alloggi_Contenimento del consumo di suolo e recupero dell'esistente. Miglioramento delle prestazioni di sicurezza e fruibilità. Ipotesi di riqualificazione funzionale-edilizia 49
Gunter Pauli, Blue Economy 2.0. 200 progetti implementati, 4 miliardi di dollari investiti, 3 milioni di nuovi posti di lavoro creati 49
Architettura e Tecnologia per l’abitare. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma 49
Research and enterprise for sustainable hemp products and buildings 45
Editorial Circular Architecture 44
Ecomuseo 40
H2O-Un Piano Spiaggia per la città di Pescara 40
Psycho-physical wellbeing as a technological-environmental design challenge 40
Microarchitetture 40
Il confronto con il contesto 40
Use of new timber framed structures for masonry or reinforced concrete buildings retrofitting and rehabilitation 34
Valorizzare i giovani ricercatori 31
Ripensare l’abitare : la rianimazione degli spazi in-between 31
La tradizione costruttiva per la balneazione 31
Nuovi sistemi per lo sviluppo culturale 31
La redazione delle linee guida. Fruibilità 30
La redazione delle linee guida. Gestione 30
Progettare e costruire con i materiali incorporei 29
The Management and the Conservation of Raw Earth Building Heritage: Perspectives for a Resources Sustainable Reuse 29
Totale 8.053
Categoria #
all - tutte 32.909
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.909


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021729 127 36 112 24 98 126 59 16 22 46 50 13
2021/2022502 15 13 10 43 47 15 19 36 42 11 65 186
2022/20231.599 164 167 126 164 150 290 114 125 175 15 69 40
2023/2024802 52 34 46 32 50 164 155 30 29 40 56 114
2024/20251.891 97 268 274 80 49 54 61 101 229 115 208 355
2025/2026146 146 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.356