VERAZZO, CLARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.443
NA - Nord America 2.771
AS - Asia 1.791
SA - Sud America 101
AF - Africa 10
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 8.132
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.724
IT - Italia 1.538
SG - Singapore 643
CN - Cina 627
IE - Irlanda 423
TR - Turchia 312
UA - Ucraina 312
SE - Svezia 303
DE - Germania 190
FR - Francia 183
GB - Regno Unito 154
VN - Vietnam 92
RU - Federazione Russa 77
BR - Brasile 74
ES - Italia 47
IN - India 45
AT - Austria 42
PL - Polonia 36
CA - Canada 29
FI - Finlandia 28
BE - Belgio 25
RO - Romania 17
JP - Giappone 14
MX - Messico 14
NL - Olanda 13
PT - Portogallo 13
CO - Colombia 10
IR - Iran 10
AU - Australia 9
IQ - Iraq 8
CZ - Repubblica Ceca 7
EU - Europa 7
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
KR - Corea 5
PE - Perù 5
PH - Filippine 5
SI - Slovenia 5
CH - Svizzera 3
EC - Ecuador 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
MT - Malta 3
PR - Porto Rico 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
LK - Sri Lanka 2
NO - Norvegia 2
SO - Somalia 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BS - Bahamas 1
BW - Botswana 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.132
Città #
Chandler 501
Jacksonville 460
Dublin 414
Singapore 367
Princeton 230
Izmir 204
Dearborn 189
Nanjing 151
Rome 130
Beijing 105
Ashburn 97
Dong Ket 92
Ann Arbor 77
Wilmington 75
Cambridge 68
Nanchang 68
Southend 66
Francavilla Al Mare 63
Pescara 63
Milan 62
Santa Clara 60
Florence 56
Boardman 46
Chieti 42
Naples 42
Vienna 38
Bari 35
Kraków 33
Shenyang 33
Woodbridge 32
Hebei 27
Kunming 26
Grafing 25
Los Angeles 25
Tianjin 23
Munich 22
Jinan 20
Washington 20
Jiaxing 18
Norwalk 18
Changsha 14
Turin 14
Vergiate 14
Zhengzhou 14
Montesilvano Marina 13
Pune 13
Bologna 12
Lanzhou 12
Nereto 12
Torino 11
Ankara 10
Brussels 10
Hangzhou 10
Hefei 10
Houston 10
Termoli 10
Changchun 9
Guangzhou 9
L’Aquila 9
Madrid 9
San Vito Chietino 9
Aquila 8
Colorado Springs 8
Isernia 8
Istanbul 8
L'aquila 8
Ottawa 8
Palermo 8
Sulmona 8
Brno 7
Campobasso 7
Falls Church 7
Grosseto 7
Moscow 7
Mumbai 7
Picton 7
Seattle 7
Taizhou 7
Toronto 7
Antwerp 6
Ascoli Piceno 6
Folignano 6
Grevenbroich 6
Kayapınar 6
Leawood 6
Lecce 6
London 6
Lucera 6
Perugia 6
Pomezia 6
San Mateo 6
São Paulo 6
Teramo 6
Verona 6
Barcelona 5
Besozzo 5
Cagliari 5
Chengdu 5
Edinburgh 5
Glasgow 5
Totale 4.611
Nome #
TRAIETTORIE DI RICERCA - STRATEGIE DI POST-SVILUPPO A ZERO CUBATURA 252
[Places of abandonment. Minor centres in Abruzzo and Molise] I luoghi dell’abbandono. I centri minori dell’Abruzzo e del Molise 164
Restoration and Ruins. Achievements and theoretical issues 153
Architectures from architectures. The reuse of heritage in abandonment 144
Luoghi dell’abbandono. I centri minori dell’Abruzzo e del Molise 141
Research and proposals for a new type of tourism. The Abruzzo case 125
ReStart. Dai luoghi dell'ex produzione alla città. (con intervista a Bernard Tschumi) 121
Tutela gestione e conservazione della città consolidata 121
Residui urbani 120
Archeologie del ferro e del fuoco. Quale recupero per neviere e fornaci? 118
Arte y cultura de la construcción histórica del Abruzzo 1: las estructuras verticales 115
I luoghi dell’ex produzione 111
Castelli d'Abruzzo dopo il terremoto del 2009 110
Fabbriche religiose e itinerari di culto. Temi di storia e recupero 107
Tutela gestione e conservazione della città consolidata 105
Il paesaggio culturale della valle dei mulini di Gragnano. Temi di storia e restauro 104
Pratiche di recupero di centri abbandonati. Esperienze dall’Abruzzo e dal Molise 104
Alcune riflessioni sul restauro del patrimonio architettonico esistente 103
Nel Patrimonio costruito 103
Analisi delle tecniche costruttive dell’edilizia tradizionale 101
Analisi e rilievi del costruito 97
Analisi e rilievi del costruito 97
Castelvecchio Subequo. La città dei Superequani 95
The immaterial inheritance of the pilgrimage routes in the Gargano area 94
Abbazie di Puglia. Càlena e le altre 94
Il restauro come metafora: elementi di psicologia dell’architettura, di analisi cognitiva degli ambienti e di psicoarchitettura degli studi professionali 92
Architettura nel paesaggio. Studi e proposte per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico di Anacapri 92
I sassi dell’Irpinia. Conoscenza e prospettive per un patrimonio architettonico in abbandono 91
La montagna, le pietre, le città 90
Earthquake resistant solutions of the traditional yard in Abruzzo 88
Impact of the L’Aquila 2009 earthquake on the small village of Poggio Picenze: Damage Assessment and Reconstruction Planning 87
Fabbriche religiose e itinerari di culto. Temi di storia e recupero 85
La chiesa di San Michele Arcangelo a Minervino Murge (Ba): dall’analisi della fabbrica al cantiere di restauro 84
Should we compensate the loss or support it? Points of view of contemporary restoration 84
Structure and form of the salt cathedral 84
Memoria e innovazione. Alcune riflessioni sul patrimonio industriale in Abruzzo 83
Architecture and landscape. Studies for preservation and enhancement of the mills’ valley in Gragnano (Na) 82
Schede patrimonio 82
Dopo il terremoto. Risultati e questioni aperte nel restauro delle superfici architettoniche 81
Architetture in pietra in Abruzzo Citra 80
Strategie di rigenerazione: note sul patrimonio industriale dismesso in Abruzzo 79
La montagna, le pietre, le città, in A. Campanelli (a cura di), La montagna di Celestino. Maiella madre, MAC, s.l., s.d. (Pescara 2009), pp. 77-94 (con S. Cecamore, C. Verazzo; in part. pp. 77-79) ISBN 978-88-905801-0-9 78
Ricostruire le lacune: Abruzzo 2009 77
Catalysts of Cities and Culture. The religious buildings of the rural Gargano, between representation and conservation 76
Las fabricas de albañilería en Abruzzo Citeriore: características tipológicas técnico-constructivas 73
Questioni di metodo nel confronto con la preesistenza: il contributo di José Ignacio Linazasoro 72
War memories in Terra di Lavoro 72
Indirizzi per il restauro 71
Restauro e ricostruzione. Riflessioni sui centri della valle subequana 70
Some thoughts on the restoration of the existing architectural heritage 70
Le attività didattiche 70
Castelvecchio Subequo : la città dei Superequani 70
null 70
Re-Start : dai luoghi dell'ex produzione alla città. 69
La ricostruzione in Abruzzo: tecniche costruttive tradizionali e metodi di intervento 69
Prospettive future 68
Contemporary guidelines for preserving industrial heritage in Abruzzo 68
Architectures and earthquakes: resistant solutions for the protection of the traditional construction in Abruzzo 68
null 67
Restauro e ricostruzione. Riflessioni sui centri della valle Subequana 67
Construir contra el terremoto en Abruzzo. Las medidas antisísmicas tradicionales 67
Restauro e valorizzazione del complesso archeologico di Santa Maria al Monte (Aq) 67
Construir contra el terremoto en Abruzzo. Las medidas antisísmicas tradicionales 67
Earthquakes test on monuments and small towns in Abruzzo. Achievements and theoretical issues 67
La lettura del paesaggio in Abruzzo come palinsesto ambientale e sistema storico-culturale, 66
Pratiche di recupero dei centri abbandonati. Esperienze dall’Abruzzo e dal Molise 66
Sentinelle del mare 64
Le tecniche della tradizione. Architettura e città in Abruzzo Citeriore 64
Construir contra el terremoto en Abruzzo. Las medidas antisísmicas tradicionales 63
La cultura costruttiva in pietra: lineamenti di una ricerca in Abruzzo 63
Lab 1 Area Ex Fea 62
null 62
Dalla Maiella al mare: rilevamento e schedatura delle tecniche murarie in Abruzzo Citra 61
Le murature dell’edilizia storica: uno studio sull’Abruzzo 61
Tutela e valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche del territorio abruzzese 61
Orientamenti tecnico-linguistici nella conservazione del patrimonio archeologico 60
L’impatto sui manufatti storici 60
Restauro e ricostruzione. Riflessioni sui centri della valle Subequana 59
null 58
Lavorando sulla preesistenza 58
null 58
null 55
Indirizzi per le linee guida per la ricostruzione a scala urbana 53
Damage Assessment and Reconstruction Planning in Poggio Picenze, following L’Aquila 2009 earthquake 53
Between abandonments and reuses. Recovery strategies of disused architectural heritage: from the analysis to the re-functionalization project of the farmer Santa Maria Asylum of Collemaggio 53
null 51
Restauro e ricostruzione. Riflessioni sui centri della valle Subequana 49
Architetture dimenticate. Il magazzino per i sali sofisticati di Pier Luigi Nervi a Margherita di Savoia 49
A forgotten religious heritage in the north of Apulia 48
Paradigms and strategies of regeneration of abandoned industrial heritage 48
An Analytical Safety Tree for Heritage Buildings: Application to the Archaeological Museum “Domenico Ridola”, Matera (Italy) 46
La raccolta dati: la campagna di rilevamento 43
An Overview of the Historical Retrofitting Interventions on Churches in Central Italy 42
Conservation and enhancement of the Italian architectural heritage in Cyrene 42
null 42
Massimilano Campi, Antonella Di Luggo, Renata Picone, Paola Scala, Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione, Napoli, Arte’m, 2018, 240 pp., ill. 42
Poggio Picenze Interlab. Università abruzzesi per il terremoto. Work in progress 39
Industrial Heritage in Abruzzo between relevance and decadence 39
Il senso dei luoghi nell'esperienza artistica di Ettore Spalletti 37
Da un terremoto all’altro: monumenti e centri storici restaurati alla prova del sisma del 2009 36
Totale 7.889
Categoria #
all - tutte 31.619
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.619


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020234 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 130 33
2020/2021693 81 14 108 33 32 151 8 4 32 42 50 138
2021/2022622 29 47 17 40 69 35 45 48 51 22 58 161
2022/20231.562 139 98 103 169 152 300 120 146 201 35 68 31
2023/20241.041 70 47 60 39 104 202 155 65 39 82 84 94
2024/20251.620 157 328 264 142 79 92 86 139 326 7 0 0
Totale 8.631