DI SIVO, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.121
NA - Nord America 6.601
AS - Asia 3.779
SA - Sud America 275
OC - Oceania 59
AF - Africa 44
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
Totale 17.903
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.519
IT - Italia 1.969
CN - Cina 1.228
UA - Ucraina 1.163
SG - Singapore 1.151
IE - Irlanda 954
TR - Turchia 918
GB - Regno Unito 632
SE - Svezia 631
FR - Francia 509
DE - Germania 494
FI - Finlandia 233
BR - Brasile 188
RU - Federazione Russa 180
HK - Hong Kong 101
NL - Olanda 63
IN - India 61
IR - Iran 61
BE - Belgio 60
ES - Italia 43
AL - Albania 40
CA - Canada 40
AU - Australia 37
PE - Perù 37
PH - Filippine 36
ID - Indonesia 32
PT - Portogallo 30
AT - Austria 29
IQ - Iraq 26
JP - Giappone 22
MX - Messico 22
NZ - Nuova Zelanda 22
VN - Vietnam 22
EU - Europa 18
TW - Taiwan 17
EG - Egitto 16
GR - Grecia 15
KR - Corea 15
IL - Israele 14
MY - Malesia 14
NO - Norvegia 14
CL - Cile 13
CO - Colombia 13
AE - Emirati Arabi Uniti 10
CU - Cuba 10
BD - Bangladesh 9
EC - Ecuador 9
PL - Polonia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
RO - Romania 8
TH - Thailandia 8
AR - Argentina 7
CH - Svizzera 7
MA - Marocco 7
PK - Pakistan 7
EE - Estonia 6
KE - Kenya 6
VE - Venezuela 6
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 6
ZA - Sudafrica 6
RS - Serbia 5
SA - Arabia Saudita 5
UZ - Uzbekistan 5
DK - Danimarca 4
BG - Bulgaria 3
CR - Costa Rica 3
ET - Etiopia 3
HU - Ungheria 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
BN - Brunei Darussalam 2
GA - Gabon 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AG - Antigua e Barbuda 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SM - San Marino 1
UY - Uruguay 1
Totale 17.903
Città #
Jacksonville 1.314
Chandler 1.089
Dublin 947
Singapore 655
Princeton 506
Southend 491
Izmir 487
Nanjing 359
Dearborn 283
Ashburn 253
Wilmington 214
Cambridge 208
Beijing 157
Ann Arbor 149
The Dalles 140
Milan 129
Nanchang 129
Rome 128
Santa Clara 116
Boardman 102
Francavilla Al Mare 100
Pescara 98
Woodbridge 84
Shenyang 73
Grevenbroich 71
Hebei 68
Central 67
Livorno 67
Tianjin 60
Kunming 58
Brussels 52
Los Angeles 49
Washington 48
Serra 47
Jiaxing 46
Helsinki 45
Florence 39
Chieti 35
New York 35
Norwalk 35
Pisa 35
Hangzhou 31
Changsha 30
Grafing 30
Melbourne 30
Tirana 30
Altamura 29
Istanbul 28
Vienna 28
Hong Kong 25
Houston 23
Jinan 23
Davao City 21
Camaiore 20
Sevilla 20
Toronto 19
Venezia 19
Council Bluffs 18
Orange 18
Changchun 17
Hefei 17
Guangzhou 16
Isernia 16
Zhengzhou 16
Andover 15
Naples 15
Ningbo 15
Seattle 15
Falls Church 14
Viareggio 14
Iserlohn 13
Lima 13
Taichung 13
Wellington 13
Arequipa 12
Butera 12
Folignano 12
Lanzhou 12
Shanghai 12
Tehran 12
Baghdad 11
Frankfurt am Main 11
London 11
Rotterdam 11
Taizhou 11
Turin 11
Avezzano 10
Catania 10
Falkenstein 10
Massa 10
Montesilvano 10
Perugia 10
São Paulo 10
Terni 10
Alba 9
Auburn Hills 9
Bandung 9
Campobasso 9
Havana 9
Jakarta 9
Totale 10.004
Nome #
The Flexible Housing: Criteria and Strategies for Implementation of the Flexibility 727
De la vulnerabilidad a la resiliencia. Escenarios de innovación para comunidades seguras en ciudades seguras 140
Autonomia, Indipendenza, Inclusione/Autonomy, Independence, Inclusion 137
Adaptive Technologies for Users with Changing Abilities. Towards Autonomy, Independence and Inclusion 135
Form follows Zero Energy: Technological Design for Sustainable Housing in Extreme Climate Areas 134
Shareable city, regenerated by making 131
Qualità misurabile e qualità vissuta della città. La rigenerazione urbana come riconnessione tecnologica tra risorse, spazi, abitanti/The Measurable and the Real Quality of Life in the City. Urban regeneration as a technological correlation of resources, spaces and inhabitants 130
Condividere gli spazi aperti della scuola, coltivare la nuova cittadinanza per una futura convivenza urbana 130
Reattività, adattabilità, trasformabilità: i nuovi requisiti dell'ambiente costruito/Responsiveness, Adaptability, Transformability: the New Quality Requirements of the Built Environment 128
Adaptive Technologies for Users with Changing Abilities. Towards Autonomy, Independence and Inclusion 127
District Labs And Network Of Labs Towards The Innovation Of Housing 126
The use of BIM technology as tool safety in restoration phase of buildings. The case study of the facade of the "Royal Tobacco Factory" in Seville. 122
Bioclimatic design and energetic requalification of existing buildings. An integrated approach 122
The Technological Design of Resilient Landscape/Il progetto tecnologico del paesaggio resiliente 120
Tra il fiume e la città. Resilienza VS vulnerabilità nei sistemi insediativi di ambito fluviale/Between the River and the City. Resilience VS Vulnerability in Settlement Systems of Fluvial Environment 118
Sicurezza e manutenzione dell'ambiente costruito 117
La manutenibilità nel progetto di architettura 116
Strategie per la flessibilità spaziale e tecnologica 111
Un approccio tecnologico per l’ambiente urbano resiliente A technological approach for a resilient urban environment 110
Conservare mantenere e valorizzare il paesaggio. Contributi di cultura tecnologica 110
Per un archivio dei materiali da demolizione nei territori della ricostruzione A repository of recovered materials from post-earthquake reconstruction areas 110
Costruire sicuro. Progetto informativo e formativo per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili 109
Le innovazioni tecnologiche per la rigenerazione delle qualità dello spazio urbano/Technological innovations for the regeneration of urban space qualities 108
F.A.AD. City. Città Friendly, Active, Adaptive 108
The future of memory - the "House of the XXIV" by Fernando Tavora 108
Atlante della pietra 107
LAB 5 : Ponte della Libertà 104
Re-Cycling social housing: Flessibilità spaziale e tecnologica per la durata degli interventi 103
A Technological Design for a Resilient Urban Habitat = Un progetto tecnologico per l'habitat urbano resiliente 102
Tipologia residenziale in linea 101
Mantenimiento para Ciudades Sostenibles 101
Architettura del vano murario 101
LE MURA URBANE CROLLANO. Conservazione e manutenzione programmata della cinta muraria dei centri storici 101
Programmed conservation of historical and architectural heritage. Tools for optimising a process based on knowledge and information 101
La gestione e manutenzione dei sistemi urbani. Una sfida per la pubblica amministrazione 99
Zero Energy. Una sperimentazione per l'housing negli Emirati Arabi Uniti 99
Il vano e la finestra 98
Teatro Animosi a Carrara. Verso la conservazione programmata 98
Resilienza, tecnologia, ambiente costruito. Proposta per la costituzione di un cluster tematico 97
Norme & mercato. Scenari e fattori innovativi delle costruzioni negli anni '90 96
Barriere architettoniche : guida al progetto di accessibilità e sicurezza dell’ambiente costruito 96
null 96
Il ciclo infinito dell'alluminio: ricerca e progetto per l'economia circolare 95
Process Inclusivity. The Favela-Bairro Program in Rio De Janeiro, Brazil 94
Safety, Liveability and Resilience of Riverside Cities. The Role of Residual Areas between Land and Water 93
Resilienza e qualità dell’ambiente costruito tra vulnerabilità e nuovi valori. Il ruolo della progettazione tecnologica/Resilience and Quality of the Built Environment between Vulnerabilities and New Values. The Role of Technological Planning 93
Blooming oasi 93
Innovation scenarios for the technological design of the operating suite: design criteria and methods 93
ADAPTABLE ROOM. Strategie per la progettazione di una camera di degenza adattabile 93
Building Maintenance: Technological Culture for a sustainable Development 92
A methodological proposal for planning and managing the maintenance of the schools of the Municipality of Porto 92
Gli spazi aperti della scuola come infrastrutture tecnologiche verdi per la città 92
F.A.N. City. La città friendly, active, new. 92
Tecnologia, Paesaggio, Ambiente. Selezione bibliografica finalizzata alla progettazione ambientale 91
Cultura del fare città: i paradigmi della partecipazione nel processo di rigenerazione 90
Resilient communities for safe cities 90
Improving Sustainability in Architectural Research: Biopsychosocial Requirements in the Design of Urban Spaces 90
Technological and social retrofit strategies for the public residential buildings of the second post-war 90
Connecting Cultures, strategie per il miglior uso della diversità 90
Le tecnologie no-dig per la ricerca, la mappatura e la diagnostica delle reti 89
Facciate di pietra.Il marmo nell’architettura contemporanea: tecnologia dei paramenti esterni tra innovazione e tradizione 88
Progettare la sicurezza. Linee guida e archivio tematico delle costruzioni: strumenti operativi per la redazione del piano di coordinamento e operativo della sicurezza 87
L'analisi dei rischi territoriali. Una metodologia per la valutazione condotta sulla base di classi qualitative 87
Un approccio tecnologico per l’ambiente urbano resiliente 87
Use of nanotechnologies in cultural heritage for the efficiency of maintenance systems in wooden built heritage: innovative technologies for restoration 86
A Model for Technological Design of The Façade Claddings with Low Thickness Stone Elements 86
La scuola oltre la scuola. La gestione degli spazi scolastici tra rigenerazione e condivisione delle risorse/School beyond school. School space management between resource regeneration and sharing 86
PRIMUM NON NOCERE: La valutazione dell'affidabilità organizzativa per le prevenzione dei rischi nell'organizzazione dei servizi sanitari in ambiente ospedaliero 86
Urban Sustainability and Maintenance. The Demand Management as a Tool for an Integrated Approach 85
Urban maintenance for sustainable cities 85
Building maintenance: a technology for resource conservation 85
Le dimensioni tecnologiche sostenibili per un habitat non fragile. Sustainable technological dimensions for no‐fragile habitat 84
Il progetto di manutenzione 83
La formazione dell'edilizia economica e popolare a Firenze nell'analisi di alcuni programmi ed interventi all'inizio del secolo 83
Toward the programmed preventive conservation of the historical-architectural heritage as system and as "antifragile" process 83
New operative models of design and construction management: the example of the solar decathlon me 2018 83
Manual de Manutençào Urbana: Programma de Manutençào Urbana da Cidade de Maputo 82
Manutenzione urbana. Strategia per la sostenibilità della città 82
Clima ed edilizia. Rapporto tra tipologia edilizia e soleggiamento 82
Criteri e strumenti per l'ottimizzazione del processo decisionale della manutenzione urbana 82
Antifragilità del processo conservativo versus fragilità del patrimonio architettonico 82
Tecniche di posa del Marmo (Prodotto multimediale a stampa e in CD ROM) 81
Normativa e tipologia dell'abitazione popolare. Metodologia per la lettura delle informazioni normative 81
Planning and management of maintenance for school asset sustainability 81
The demand management: a tool for sustainability and maintenance of urban infrastructure 81
Tecnologia e Progetto. Sperimentazione didattica 81
Il vetro nella cultura architettonica 80
DESIGNING FLEXIBLE ARCHITECTURE TO HINDER THE FUNCTIONAL AND TECHNOLOGICAL OBSOLESCENCE 80
Accessibilità e sicurezza 78
La parete e la finestra: architettura e tecnologia delle connessioni tra innovazione e tradizione 77
Maintenance and Urban Sustainability 77
Sicurezza e manutenzione del territorio : concetti, criteri, metodi e strumenti 77
Innovazione tecnologica e processo edilizio - Il progetto della qualità edilizia 77
L'architettura passiva 77
Un settore urbano di là d'Arno: San Frediano 77
Moduli abitativi adattabili per migranti 77
Edilizia residenziale: Il sistema tecnologico – leggi e norme tecniche 76
Flexible System Design 76
La parete e la finestra. Architettura e tecnologia delle connessioni tra innovazioni e tradizione 75
La sostenibilità e la manutenzione urbana. La gestione della domanda come strumento per un approccio integrato 75
Totale 10.244
Categoria #
all - tutte 70.458
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 70.458


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020331 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 291 40
2020/20211.507 233 26 247 38 172 323 19 21 61 175 61 131
2021/20221.122 30 54 28 106 105 49 33 90 87 35 127 378
2022/20233.213 368 277 201 327 319 661 223 237 362 50 105 83
2023/20241.974 145 79 173 84 124 482 293 158 63 99 77 197
2024/20252.896 312 515 492 124 138 164 107 261 500 216 67 0
Totale 18.686