CRIVELLARI, Claudio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.518
NA - Nord America 1.595
AS - Asia 683
SA - Sud America 67
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 5.870
Nazione #
IT - Italia 2.356
US - Stati Uniti d'America 1.587
SG - Singapore 289
IE - Irlanda 251
SE - Svezia 238
CN - Cina 216
UA - Ucraina 181
FR - Francia 144
TR - Turchia 116
GB - Regno Unito 95
DE - Germania 63
BR - Brasile 52
NL - Olanda 51
RU - Federazione Russa 47
IN - India 45
FI - Finlandia 26
AT - Austria 12
ES - Italia 10
BE - Belgio 9
HR - Croazia 7
CH - Svizzera 6
CL - Cile 6
MX - Messico 5
CZ - Repubblica Ceca 4
HK - Hong Kong 4
PL - Polonia 4
BD - Bangladesh 3
CA - Canada 3
CO - Colombia 3
NO - Norvegia 3
RO - Romania 3
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
PH - Filippine 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.870
Città #
Chandler 358
Dublin 245
Jacksonville 229
Singapore 182
Rome 157
Chieti 113
Milan 112
Pescara 109
Princeton 104
Dearborn 85
Florence 82
Izmir 75
Nanjing 71
Ashburn 67
Ann Arbor 56
Southend 52
Palermo 46
Bologna 44
The Dalles 44
Bari 41
Cambridge 38
Wilmington 35
Beijing 28
Naples 28
Woodbridge 28
Catania 26
Paris 26
Turin 26
L’Aquila 25
Nanchang 23
Santa Clara 23
Los Angeles 18
Boardman 16
Roseto 16
Shenyang 16
Teramo 15
Campobasso 14
Francavilla al Mare 14
New York 14
Rocca Di Mezzo 14
Padova 13
Loreto Aprutino 12
Tianjin 12
Vienna 12
Villongo 12
Casalbordino 11
Montesilvano Marina 11
Perugia 11
Hebei 10
Jiaxing 10
Trento 10
Brussels 9
Genoa 9
Kunming 9
Redwood City 9
San Vito Chietino 9
Vasto 9
Venice 9
Washington 9
Macchiagodena 8
Matelica 8
Parma 8
Poggibonsi 8
Pozzuoli 8
Prato 8
Taranto 8
Auburn Hills 7
Lecce 7
Livorno 7
Nonantola 7
Ortona 7
Seattle 7
Zhengzhou 7
Amsterdam 6
Ancona 6
Andover 6
Bergamo 6
Collecorvino 6
Crema 6
Grevenbroich 6
Palo del Colle 6
Rimini 6
Roseto Degli Abruzzi 6
Tolentino 6
Brescia 5
Burgstall 5
Castelfidardo 5
Cepagatti 5
Fossano 5
Francavilla Al Mare 5
Galatina 5
Isernia 5
Ningbo 5
Pisa 5
Portici 5
Pune 5
San Nicola la Strada 5
Santiago 5
Selargius 5
Spoltore 5
Totale 3.162
Nome #
Pedagogia dell'identità: l'enigma dell'essere 467
Eugen Fink e la fenomenologia pedagogica 219
RUOLI E RELAZIONI NELLA DECOSTRUZIONE DELLA FAMIGLIA NUCLEARE ROLES AND RELATIONSHIPS IN THE DECONSTRUCTION OF THE NUCLEAR FAMILY 208
Il welfare delle capacità e il social investment approach di fronte alle sfide della povertà educativa 207
Da Quintiliano a Dewey: suggestioni antiche della pedagogia moderna 186
L'educazione guida lo Stato 172
Scuola e agenzie educative nell’età della crisi 166
Tra autorità e libertà: un dibattito ancora aperto 129
Il ruolo della scuola oggi tra tradizione e comparazione 129
Bakalaureat, Magisterij i Doktorat u Italiji. Iskustva u primjeni Bolonjskog Procesa 114
Educazione e comparazione oggi 114
La formazione iniziale degli insegnanti 111
Processi di auto-orientamento per il reskilling e l’upskilling: un esempio nell’ambito della professionalizzazione degli insegnanti. Self-Orientation Processes for Re-skilling and Up- skilling: An example in the Professional Development of Teachers. 109
Dall'educazione alle scienze dell'educazione 108
Eugen Fink - Introduzione alla pedagogia sistematica 107
Costruzione delle competenze nella formazione degli insegnanti 103
Alle origini dell’abbandono scolastico: la scuola di Lucignolo 102
Le scuole di specializzazione all'insegnamento secondario. Un lungo e faticoso cammino 100
Paradigmi della pedagogia 97
Riflettendo sulla funzione della scuola 96
Le trasformazioni del sistema tedesco in prospettiva europea 93
L'uomo e l'ambiente educativo in Dewey 93
La formazione dei docenti per la scuola dell'alternanza 92
I nuovi corsi di studio. Organizzazione e prospettive 91
Educazione ai media nell'era digitale 90
SSIS: il quadro istituzionale 88
Filosofia e formazione degli insegnanti 88
Il ruolo delle SSIS nella professione docente 87
Comunicazione mediale e pensiero critico 86
Formazione degli insegnanti. Rischi e prospettive 85
Sistema formativo superiore: l'abbandono tra tradizione e strategie comunitarie 85
Professori nella scuola di massa – Dalla crisi del ruolo alla formazione universitaria 84
Educazione e trasformazione sociale 80
Comunicazione e formazione nella società mediale: tra incertezze e prospettive 79
L'Università della riforma 78
Attività pratiche e innovazione formativa 77
La spettacolarizzazione del tragico come crisi d'identità 74
Competenze, formazione permanente, EdA e TIC nella politica europea dell'educazione in "Sentieri, cultura e aggiornamento nella scuola", nr. 4/2009 - Editore Rete Scolastica Sentieri, Avezzano, 2009 74
Filosofia, insegnamento, apprendimento 73
Infanzia e gioco in Fink 72
Guida all’università della riforma 71
Alta formazione in Europa: esperienze a confronto 71
Il sistema italiano in prospettiva europea. Le procedure di accreditamento dei corsi di alta formazione 70
Insegnamento e pratiche filosofiche 70
La formazione universitaria nell'Europa della conoscenza 70
World Pandemic. Le emergenze educative di oggi e le sfide di domani. 70
Sustav sveucilisnish obrazovnih bodova 69
La riforma 68
Il padre: dalla società verticale alla società orizzontale 68
Caino, Sapia e gli altri. Educazione e dinamiche interpersonali 62
Le prime verifiche 59
La crisi del modello formativo italiano 55
Educazione e formazione. Spunti di riflessione tra filosofia e pedagogia 52
null 49
The formative relationship between human existence and freedom 46
Siamo tutti poveri: la dimensione non economica della povertà 43
Immigrazione e pandemia: il ruolo dell’educazione interculturale 42
Educazione tra filosofia e pedagogia 41
Funzione e formazione docente: la svolta universitaria 39
La formazione iniziale oggi tra incertezze e postumanesimo 34
Lombardo Radice: cosa abbiamo imparato? 34
Processi di auto-orientamento per il reskilling e l’upskilling: un esempio nell’ambito della professionalizzazione degli insegnanti 34
La scuola di domani tra rinnovamento e antichi problemi 32
Scienza ed educazione di fronte all’emergenza 29
Cura dell’infanzia tra civiltà e discriminazione 28
Buona e cattiva comparazione 21
Emergenza, potere e democrazia: il difficile equilibrio 21
ALLA PROVA DEI FATTI Educazione, complessità, umanità 17
null 6
Educazione e/è complessità 5
Totale 6.089
Categoria #
all - tutte 19.241
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.241


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202085 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 74 11
2020/2021355 39 2 58 9 44 71 31 22 27 25 4 23
2021/2022407 14 2 8 79 13 7 24 27 87 12 35 99
2022/20231.072 145 73 96 134 105 190 57 61 139 18 23 31
2023/20241.150 67 31 36 84 73 149 219 144 84 108 60 95
2024/20251.491 130 204 187 148 101 109 104 156 195 117 40 0
Totale 6.089