BERARDI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.485
NA - Nord America 2.002
AS - Asia 691
SA - Sud America 85
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 4
Totale 6.276
Nazione #
IT - Italia 2.343
US - Stati Uniti d'America 1.992
SG - Singapore 405
IE - Irlanda 311
SE - Svezia 177
CN - Cina 173
FR - Francia 104
NL - Olanda 93
DE - Germania 91
UA - Ucraina 83
BR - Brasile 64
RU - Federazione Russa 56
TR - Turchia 55
GB - Regno Unito 41
ES - Italia 32
BE - Belgio 28
AT - Austria 24
PL - Polonia 22
FI - Finlandia 17
IN - India 17
VN - Vietnam 15
EC - Ecuador 12
CZ - Repubblica Ceca 11
IR - Iran 9
CH - Svizzera 8
CA - Canada 7
RO - Romania 6
BG - Bulgaria 5
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 5
HU - Ungheria 5
JP - Giappone 5
PT - Portogallo 4
AU - Australia 3
CO - Colombia 3
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
RS - Serbia 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
ME - Montenegro 2
MT - Malta 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EE - Estonia 1
LI - Liechtenstein 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.276
Città #
Chandler 507
Dublin 308
Singapore 246
Rome 222
Jacksonville 179
Ashburn 160
Milan 140
Princeton 132
Chieti 99
Dearborn 69
Naples 59
Izmir 51
Padova 51
Boardman 47
Palermo 45
Santa Clara 45
Wilmington 43
Florence 40
The Dalles 40
Catania 39
Turin 34
Washington 34
Bari 33
Beijing 33
Nanjing 30
Ann Arbor 29
Pescara 29
Los Angeles 28
Brussels 26
Cagliari 24
Bologna 21
Montesilvano Marina 17
Dong Ket 15
Seattle 15
Genoa 12
Helsinki 12
Quito 12
Romola 12
Vienna 12
Brescia 11
Crotone 11
Falls Church 11
London 11
Salzburg 11
San Mateo 11
Chicago 10
Guangzhou 10
Nanchang 10
Venice 10
Bilbao 9
Changsha 9
Frankfurt am Main 9
L'aquila 9
Madrid 9
Moscow 9
Paris 9
Pisa 9
Siena 9
São Paulo 9
Treviso 9
Alcamo 8
Altamura 8
Angri 8
Hebei 8
Messina 8
Parma 8
Shenyang 8
Ardabil 7
Jiaxing 7
Leawood 7
Mumbai 7
Perugia 7
Stockholm 7
Tianjin 7
Warsaw 7
Asti 6
Boydton 6
Campobasso 6
Casalnuovo di Napoli 6
Dallas 6
Hefei 6
Lucca 6
Modena 6
Norwalk 6
Ratingen 6
Ravenna 6
Reggio Emilia 6
Verona 6
Zurich 6
Agordo 5
Corato 5
Düsseldorf 5
Kunming 5
Lanciano 5
Mascalucia 5
Misterbianco 5
Pineto 5
Ragusa 5
Redwood City 5
Reggio Calabria 5
Totale 3.406
Nome #
Le vie del latino. Storia della lingua latina con elementi di grammatica storica 1.290
Ovidius lascivus: intorno a un giudizio di Quintiliano (Inst. X 1 88; 93) 326
La retorica del seduttore: il silenzio negli Amores e nell'Ars amatoria di Ovidio 294
La Medea di Apollonio Rodio: pitture di un’anima 141
La retorica degli esercizi preparatori. Glossario ragionato dei Progymnasmata 119
Appunti per una storia della lingua latina 109
Antico infinito: tra Leopardi e Quintiliano 104
Ricerche di metrica e musica greca per Roberto Pretagostini 92
Le vie del latino. Storia della lingua latina con elementi di grammatica storica. Seconda edizione riveduta e aggiornata 88
La funzione metanarrativa del silenzio nelle Metamorfosi di Ovidio 86
Il potere della parola evidente: le soluzioni della retorica antica dinanzi alla forza delle immagini 83
A scuola da Quintiliano: spunti per riscoprire la lettura dei classici (e non solo) 82
Ipsipile oratrice: la diatiposi in Apoll.Rh. 1, 793-833 81
Quintilian and the Progymnasmata to develop writing ability and gather communication rules 79
Per una nuova edizione critica di Isocrate 79
L'Abruzzo sulla tavola dei Romani 78
Index universus 78
sotto la lente della retorica: Apollonio Rodio e l'epica delle immagini 77
Index universus 77
Alle origini della dottrina retorica dell’enargeia: Crisippo e l’argomentazione attraverso le immagini 77
Il χαρακτηρισμός nella tradizione retorica antica 74
Dinamiche della performance oratoria: retorica, pantomima e danza 74
Circa la fortuna di alcuni versi di Teognide nei Progymnasmata / Praeexercitamina 74
Diversité de pratiques didactiques en Grèce et à Rome: réflexions sur le lexique des Progymnasmata 73
Le figure dell’evidenza: descriptio e demonstratio nella Rhetorica ad Herennium 72
Index universus 71
'Impetus' nella retorica latina 71
Rapporti tra progymnasmata e tradizione retorica: un caso esemplare 70
La teoria dello stile in Dionigi di Alicarnasso: il caso dell’ἐνάργεια 69
Un commento al libro IX dell'Institutio oratoria di Quintiliano 69
"La retorica e la preghiera: alcune considerazioni sull’ἐνάργεια nell’Explanatio psalmorum di Cassiodoro", in Papers on Rhetoric IX, 2008, pp. 1-31 68
Teoria e prassi dell'enargeia in ambito comico 67
Similitudine, evidenza, fantasia: Apoll.Rh. Arg. 4, 1280-1289 67
La dottrina dell'evidenza nella tradizione retorica greca e latina 65
I Progymnasmata come libri di cultura 64
Alcune riflessioni sull’ἐνάργεια dall’Ars rhetorica di Ps. Dionigi di Alicarnasso 63
La descrizione dello spazio: procedimenti espressivi e tecniche di composizione secondo i retori greci 63
Intorno all’esercizio progimnasmatico del problema: Suet. gramm. 4, 7; rhet. 25, 8 62
Flaviano e la retorica dei gesti: l'actio di un vescovo ambasciatore 62
Esempi di leadership nei Progymnasmata/Praeexercitamina 62
Alcune note di commento ad una nuova τέχνη ῥητορική: il POxy 4855 61
Il ritratto del bellus homo in Mart. 3, 63: realismo e retorica 60
Il mito e la persuasione di massa 60
Apprendre les techniques du dialogue à l'école des Progymnasmata: le cas de l'ethopoeia pragmatica 59
Vecchie istantanee d'Abruzzo: parole e immagini dalle letterature classiche 59
Index universus 59
Modelli classici e autori cristiani. Il lamento su Antiochia (Ioann. Chrys. stat. 2) 59
Il pubblico e il silenzio: Aulo Gellio e le performances di retori e filosofi 58
Il mito nell'insegnamento scolastico antico: spunti dai Progymnasmata 57
Il dialogismos: un caso esemplare nell'insegnamento retorico-grammaticale 52
Note a margine di Front. p. 35, 19-23 v.d.H.2 (ad Marc. Caes. III 1) 50
Il silenzio, sottile confine tra la parola e l'immagine 49
Metafore, similitudini e riflessione pedagogica. In margine al Quintiliano di F. R. Nocchi 49
Index universus 48
Presentazione a Carlo Milani, Di Angelo Poliziano ellenista e filologo 45
Dante e l'arte di dipingere con le parole: spunti da Leopardi (e non solo) 45
Sermo varius et accommodatus. Scritti per Maria Silvana Celentano 39
Libri parrocchiali. Prospettive di ricerca 38
Ovidio, Leopardi e l'arte di dipingere con le parole 38
Quintiliano, Teone e l’epifonema: breve nota sulla corruzione dell’eloquenza 38
Index universus 37
review to: A. Quiroga Puertas, Rhetorical Strategies in the Late Antique Literature. Images, Metatexts and Interpretation, Leiden 2017 36
Tuba rhetorica: storia di un’immagine fra tradizione letteraria ed epigrafica 36
CLE 1403 Bücheler fra tradizione letteraria e metaforologia 35
null 30
Latino, Scuola e Società. Atti del Convegno organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini in collaborazione con l'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara (Chieti, 21-22 aprile 2022) 28
Le vie del latino. Storia della lingua latina con elementi di grammatica storica. Terza edizione riveduta e ampliata. 28
La battaglia de' debili cigli (Par. XXIII 78): Dante e il motivo dell'acies oculorum 26
Introduzione Atti Convegno CUSL 25
Affilare le armi dall'antica Roma ai social 25
Da Aristotele a McLuhan: oralità, scrittura e nuovi media 24
null 23
La relazione tra evidentia, actio e adfectus alla luce dell'Institutio oratoria 23
null 23
Prisciano maestro di retorica: sulle definizioni di adlocutio e descriptio nei Praeexercitamina 23
Un esempio di actio al femminile. La retorica (populista) di Fulvia 22
In margine a un nuovo commento alla Germania di Tacito 21
Demostene e il primato della politica. 20
Su un inedito testimone indiretto di Ar. Nub. 178-179 20
Fortuna di una battuta di Aristofane (Vespe, 42-45): dalla messa in scena al riuso scolastico-retorico 19
Comunicare McLuhan. La Galassia Gutenberg tra sociologia, linguistica e retorica 19
La retorica del seduttore: il silenzio negli Amores e nell'Ars amatoria di Ovidio 19
La polarità luce-ombra nella polemica contro i declamatori 18
Index universus XI 18
null 18
I modelli del teatro greco nei progymnasmata/praeexercitamina: presenza e continuità sino a Prisciano 17
null 17
null 17
Evidenza e pathos in Virgilio alla luce di Macrobio, Sat. IV 16
null 16
Index universus Latinitas 2024 13
L'ekphrasis della battaglia in Sall. Cat. 56-61 tra modelli letterari e insegnamento retorico 12
Breve nota sull'uso di gymnasma/progymnasma in Teone 11
Mitografia di un personaggio: Alessandro Magno nei progymnasmata delle scuole di retorica 11
null 11
Florida e Progymnasmata: l'ekphrasis dell'isola di Samo e della statua di Batillo 7
Educazione civica e didattica della memoria: il contributo dei Progymnasmata 6
Il paesaggio dell'Abruzzo romano tra locus amoenus e locus horridus: vecchi e nuovi stereotipi 4
La metafora del locus horridus nei manuali retorici tra impressioni visive e percezioni sonore 2
Note a de orat. 1, 229. Lo stile semplice della retorica stoica 2
Totale 6.601
Categoria #
all - tutte 24.802
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.802


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020112 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 102 10
2020/2021563 9 0 58 20 43 83 26 65 68 32 114 45
2021/2022660 42 13 53 66 62 14 10 83 78 18 56 165
2022/20231.580 141 151 152 147 150 266 101 126 153 47 106 40
2023/20241.380 72 43 80 74 99 271 158 96 124 123 120 120
2024/20251.664 135 245 239 147 65 80 136 181 272 139 25 0
Totale 6.605