FORLANI, Maria Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.797
NA - Nord America 4.636
AS - Asia 3.165
SA - Sud America 201
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
AF - Africa 12
OC - Oceania 4
Totale 12.834
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.604
SG - Singapore 1.385
IT - Italia 1.174
CN - Cina 973
UA - Ucraina 802
IE - Irlanda 638
GB - Regno Unito 577
TR - Turchia 549
FR - Francia 466
SE - Svezia 407
DE - Germania 281
BR - Brasile 172
FI - Finlandia 168
IN - India 134
RU - Federazione Russa 130
AT - Austria 63
VN - Vietnam 26
AL - Albania 24
HK - Hong Kong 22
CA - Canada 20
EU - Europa 18
IL - Israele 17
BE - Belgio 14
BD - Bangladesh 11
PL - Polonia 11
AR - Argentina 10
CH - Svizzera 10
MX - Messico 9
ES - Italia 8
IR - Iran 8
NL - Olanda 8
JP - Giappone 7
PE - Perù 7
IQ - Iraq 6
AU - Australia 4
GR - Grecia 4
KR - Corea 4
PH - Filippine 4
ZA - Sudafrica 4
CO - Colombia 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
CZ - Repubblica Ceca 2
EE - Estonia 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
OM - Oman 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
BS - Bahamas 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GY - Guiana 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 12.834
Città #
Singapore 1.074
Jacksonville 923
Chandler 758
Dublin 634
Southend 438
Princeton 333
Izmir 280
Nanjing 259
Santa Clara 203
Wilmington 156
Cambridge 154
Dearborn 154
Beijing 133
Tongling 127
Boardman 119
Ann Arbor 106
Nanchang 101
Woodbridge 84
The Dalles 78
Rome 74
Milan 68
Vienna 60
Strasbourg 53
Ashburn 52
Pescara 52
Hebei 50
Francavilla Al Mare 46
Shenyang 41
Tianjin 40
Grevenbroich 37
Jiaxing 37
Houston 30
Kunming 29
Los Angeles 26
Hangzhou 25
Chieti 24
Norwalk 23
Hong Kong 22
Bologna 21
Tirana 21
Munich 20
Changsha 19
Dong Ket 19
Helsinki 19
Palermo 19
São Paulo 18
Jinan 17
San Polo di Piave 17
Orange 15
Brussels 14
Lanzhou 14
London 14
Potenza 13
Bari 12
Changchun 11
Aquila 10
Centrale 10
Florence 10
New York 10
Taizhou 10
Torino 10
Cagliari 9
Naples 9
Ningbo 9
Udine 9
Ancona 8
Frankfurt am Main 8
Toronto 8
Washington 8
Altamura 7
Leawood 7
Macerata 7
Rio de Janeiro 7
Turin 7
Warsaw 7
Zhengzhou 7
Boston 6
Catania 6
Chicago 6
Guangzhou 6
Hefei 6
L'aquila 6
Lima 6
Napoli 6
New Delhi 6
Sant'angelo Romano 6
Tokyo 6
Augusta 5
Brescia 5
Falkenstein 5
Reggio Calabria 5
Reggio Nell'emilia 5
Sambuceto 5
San Francisco 5
Turku 5
Vobarno 5
Ardabil 4
Atlanta 4
Baghdad 4
Bresso 4
Totale 7.490
Nome #
Città Sostenibile 200
Uso sostenibile delle risorse e scelta di materiali a basso impatto 182
Materiali strutture forme/note per la progettazione strutturale 180
RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA A. SALICETI E RICOSTRUZIONE DELLA SEDE TERCAS IN MOSCIANO S. ANGELO 154
Utilizzo unitario delle aree di risulta della ferrovia e zone annesse nella città di Pescara 148
Colore e sostenibilità nell’ambiente costruito 144
Wooden structures for the rehabilitation of masonry buildings in Caporciano 139
Use of timber elements for reinforced concrete buildings seismic retrofitting and comfort rehabilitation 137
Recupero dell'edilizia residenziale sparsa: il caso dei tratturi 134
Riqualificazione della piazza A. Saliceti e ricostruzione della sede Tercas in Mosciano Sant'Angelo. 127
ATTI DEL CONCORSO E REPERTORIO DEI PROGETTI 122
Rigenerazione urbana, recycle edilizio e rinnovo tecnologico e produttivo 120
Piano di ricostruzione del Comune di Caporciano (AQ) 120
Giardino d'inverno nella "fornace" 118
COLORE E SOSTENIBILITà 117
L'università per il terremoto/ Castelnuovo e l'altopiano di Navelli 115
Prima industrializzazione in Abruzzo: Le fornaci per i laterizi 112
DESIGN E INNOVAZIONE TECNOLOGICA, modelli d'innovazione per l'impresa e l'ambiente. 106
Hemp for a healthy and sustainable building in Abruzzo, in Intelligent Human System Integration 106
mostra Costruir con Tierra 104
Verso uno sviluppo sostenibile/ Il recupero di una "tradizione" per nuove forme insediative 103
Geometria, Reticoli, Poliedri nei sistemi strutturali leggeri 103
I prodotti del Laboratorio/mostra dei lavori 102
Abitare la terra: case e città della terra cruda 101
Flessibilità e reversibilità nel progetto di spazi polifunzionali in preesistenze storiche 100
Architettura e leggerezza 100
La terra cruda in Italia oggi 99
Costruzione e uso della terra 97
Tradition and innovation: a comparative evaluation 97
"Trabocchi": a sustainable technology for marine environment 97
Colore e sostenibilità 96
THE SELECTIVE DEMOLITION: A “MINE” FOR THE SUSTAINABLE BUILDINGS REGENERATION 95
SPAZI FLESSIBILI PER LA MUSICA: IL RIUSO DEGLI OPIFICI 94
The conservation of trabocchi as safeguard of the coastal building constructive sustainability 94
Per il futuro dei dottorati di tecnologia dell'architettura: Riflessioni e domande a Romano del Nord 93
I sistemi collinari abruzzesi/Sperimentazione progettuale: la valle del Sinello 93
Tecnologie locali e costruzione della casa in Abruzzo 93
La costruzione in terra cruda e le prospettive di sviluppo sostenibile 93
I trabocchi, archetipi costruttivi della leggerezza 92
Pescara: concorso di idee sull'utilizzo unitario delle aree di risulta della ferrovia 92
Wooden framed structures for masonry buildings retrofitting. A pilot project in Caporciano 92
Artifici e natura: ipotesi di attrezzature per la balneazione sulla costa teatina 90
Il chiostro di San Francesco alle Scale di Ancona: un possibile sito polifunzionale per eventi musicali 90
3° obietivo: sostenere lo sviluppo 90
Progetto di concorso "Tercas Architettura-XV° Edizione”, Concorso Nazionale di progettazione 89
The planning approach and the intervention choices: from the trabocco turchinio to new constructions 89
Introduzione alle strutture leggere 89
1° obiettivo: affrontare l'emergenza 89
Pescara: città da inventare 89
Progetto pilota “la fenice”- Comune di Caporciano (AQ) 89
MUSICA E ARCHITETTURA Note per la progettazione di spazi per lo spettacolo 88
Sustainability and strategies for "rebuilding" abandoned territories 88
Building reuse and urban revitalization 88
Edilizia sostenibile e risorse locali 88
Tracce di sostenibilità/ Antichi percorsi per nuovi sviluppi 87
The performances of envelop in raw earth 87
Design e Innovazione tecnologica, modelli d'innovazione per l'impresa e l'ambiente 87
El conocimiento de la tradicion constructiva local de los Abruzos (trabocchi, pinciaie, caciare) para una nueva sustentabilidad proyectual 86
L'involucro e la terra cruda 86
Archeologia industriale e struttura economica del territorio 86
L'ambito collinare abruzzese e le case di terra 85
Bauen mit lehm in Italien/ Aktuelle situation, Strategien und Perspektiven (Building with earth in Italy: State of the art, startegies and prospects) 85
Il controllo del colore per la qualificazione di un paesaggio tipico dell'ambito collinare e costiero della Regione Abruzzo 85
Architettura di terra: attività svolte presso l'Università degli studi di Chieti 85
CAPORCIANO 85
The planning approach and the intervention choices: from the trabocco turchinio to new constructions 85
Sistemi flessibili e reversibili per la riabilitazione dell’housing sociale degli anni ’50 – ’70 del XX secolo 85
Produzione industriale ecosostenibile: progetto e territorio 84
Riqualificazione della piazza A. Saliceti e ricostruzione della sede "TERCAS" in Mosciano Sant'Angelo 84
L'edilizia sostenibile 84
Argomenti per una possibile reintroduzione del crudo nella produzione edilizia 83
Cultura tecnologica e progetto sostenibile. Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano 83
Organizzare la conoscenza della tecnologia, organizzare una bibliografia "speciale" 82
Recupero e riqualificazione dl borgo di Castelbasso (TE). Un'esperienza di progettazione ambientale 82
Sustainable procedures for environmental evaluation of building material and technologies 82
Il recupero della sostenibilità del patrimonio in crudo: una valutazione comparativa fra tradizione e innovazione 80
Il chiostro di S. Francesco alle Scale di Ancona: un possibile sito polifunzionale per eventi musicali 80
"Codice di pratica" para la rehabilitacion de las construcciones en tierra cruda de la region italiana de los abruzos 80
2° obiettivo: recuperare i centri storici 80
Social Innovation: which scenario, which project 80
Strumenti e strategie per uno sviluppo sostenibile nelle aree sensibili del territorio abruzzese 79
OPERE DI “INNESTO” LIGNEE PER IL RINFORZO STRUTTURALE E LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEGLI INVOLUCRI MURARI 79
Il ruolo dei subsistemi ambientale e tecnologico in una architettura energeticamente congruente 77
L'attualità del trattato di Milizia, una lettura tecnologico-ambientale 77
Sustainable development and heritage : “trabocchi” and rules for building on the coast 76
An assessment model in the new buildings design piking for the post earthquake reconstruction in the territory of L’Aquila (Abruzzo, Italy) 76
Spazi flessibili per la musica 75
I territori e le città sostenibili 75
SEED – Sustainable Energy Efficient Design per i territori del sisma aquilano 75
Spazi per lo spettacolo e riuso/un'ipotesi di attrezzatura territoriale 74
L'uso della terra e le esigenze primarie della costruzione 74
Un sistema stradale paesaggistico 73
Il recupero del sistema teatrale 73
Earth/LandsEarthen Architecture in Southern Italy / Architetture in terra nell'Italia del sud 73
Cultura materiale e progetto sostenibile, una guida al "mantenimento" dei trabocchi della costa teatina 73
Materiali, dimensioni e tecnologie sostenibili per il recupero e la costruzione in "crudo" 72
Il tema degli spazi per la musica 72
SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND NEW “ANCIENT OPPORTUNITIES”: THE RAW EARTH 72
Dalla volontà di valorizzare il patrimonio regionale abruzzese in crudo alla proposta di strategie per lo sviluppo sostenibile del territorio collinare rurale: il progetto Pilota ProTeCSTuS "prodotti in terra cruda per uno sviluppo turistico sostenibile" 70
L'uso della terra e alcune problematiche relative alla realizzazione e alla gestione 70
Totale 9.530
Categoria #
all - tutte 46.594
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.594


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.005 174 18 167 19 71 212 22 12 53 134 55 68
2021/2022607 25 22 5 57 68 18 16 49 40 26 86 195
2022/20232.166 239 137 109 259 289 423 160 137 269 33 70 41
2023/2024917 97 52 59 55 58 217 178 30 6 24 18 123
2024/20252.843 169 640 580 70 39 52 35 138 235 111 224 550
2025/2026162 162 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.063