GARISTA, PATRIZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.942
AS - Asia 1.138
NA - Nord America 647
SA - Sud America 146
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 3.888
Nazione #
IT - Italia 1.229
SG - Singapore 734
US - Stati Uniti d'America 605
IE - Irlanda 346
CN - Cina 271
BR - Brasile 126
NL - Olanda 61
RU - Federazione Russa 56
FR - Francia 55
DE - Germania 40
GB - Regno Unito 30
CA - Canada 18
FI - Finlandia 18
MX - Messico 17
HK - Hong Kong 16
CH - Svizzera 15
IN - India 15
TR - Turchia 15
ES - Italia 14
PL - Polonia 14
GR - Grecia 13
BD - Bangladesh 12
VN - Vietnam 12
AT - Austria 11
PK - Pakistan 11
JP - Giappone 10
UA - Ucraina 9
MY - Malesia 7
SE - Svezia 7
IQ - Iraq 6
LT - Lituania 6
CO - Colombia 5
SA - Arabia Saudita 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EC - Ecuador 4
IR - Iran 4
JM - Giamaica 4
RO - Romania 4
CL - Cile 3
IL - Israele 3
NO - Norvegia 3
PH - Filippine 3
ZA - Sudafrica 3
ET - Etiopia 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
NP - Nepal 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
Totale 3.888
Città #
Singapore 549
Dublin 346
Rome 150
Milan 91
Santa Clara 90
Hefei 79
Tongling 78
The Dalles 76
Naples 63
Bologna 37
Pescara 33
Bari 28
New York 28
Turin 27
Florence 24
Ashburn 22
Catania 21
Romola 21
Beijing 17
Palermo 17
Hong Kong 16
Munich 16
Trento 15
Genoa 14
Perugia 14
Ariano Irpino 13
Brescia 13
Los Angeles 11
Verona 11
Ancona 10
Nuremberg 10
Padova 10
Trieste 10
Turku 10
Brooklyn 9
São Paulo 9
Venice 9
Mexico City 8
Milazzo 8
Nola 8
Tokyo 8
Boardman 7
Boston 7
Donetsk 7
Ginosa 7
Kuala Lumpur 7
Montesilvano Marina 7
Moscow 7
Warsaw 7
Amsterdam 6
Busto Arsizio 6
Cagliari 6
Islamabad 6
Kingston 6
Vienna 6
Alghero 5
Capaccio 5
Cavallino 5
Chicago 5
Cologno Monzese 5
Giussago 5
Ho Chi Minh City 5
Lappeenranta 5
Lecce 5
Lucca 5
Montreal 5
Stockholm 5
Toronto 5
Athens 4
Atlanta 4
Belo Horizonte 4
Brasília 4
Catanzaro 4
Fontevivo 4
Frankfurt am Main 4
Leicester 4
London 4
Messina 4
Parma 4
Pasto 4
Penne 4
Phoenix 4
Richmond 4
San Francisco 4
Spoltore 4
Taranto 4
Thessaloniki 4
Aradeo 3
Brno 3
Cabanatuan City 3
Cascina 3
Cava de' Tirreni 3
Cesena 3
Chennai 3
Corridonia 3
Dalmine 3
Ercolano 3
Greenville 3
Helsinki 3
Istanbul 3
Totale 2.301
Nome #
L'ombrello della salutogenesi per connettere benessere e apprendimento 268
Formazione, natura e lavoro: una ricerca rizomatica sulla salutogenesi, le competenze trasversali e l’educazione degli adulti 210
A scuola di opportunità. Modelli, riflessioni ed esperienze dal progetto Gender School 164
Pedagogia sociale, pedagogia civile ed educazione permanente 131
L’EDUCAZIONE ALLA RESILIENZA ATTRAVERSO LE STEAM 130
Aldo Moro, il Professore 129
Adult education and training in Europe 2020 21 86
Legarsi alla montagna. La pedagogia di Maria Lai come forma- azione di alleanze educative attraverso il patrimonio storico, culturale e naturale in una piccola comunità. 83
Educazione, resilienza, democrazia. Narrazioni per una scuola ecologica e resiliente 79
For a Personalised Learning Experienze. The responsible Use of Artificial Intelligence in Education 77
La scuola come fattore di crescita, l’Educazione civica come opportunità per la costruzione di una cittadinanza globale 69
Dalla riparazione alla trasformazione delle piccole scuole. Oltre l’approccio delle trauma-informed schools 62
L'animatore digitale "resiliente" 58
Digital Resilience: meanings, epistemologies and methodologies for life-long learning 57
At the meeting place of Pedagogy and Salutogenesis. Connecting models, strategies, and critical reflections for educators 56
"Salutogenesi" come diritto di "apprendere e creare salute" 51
La scuola ferita. Le pedagogie della razza attraverso i documenti dell'Archivio digitale INDIRE The wounded school. Framing race pedagogies through INDIRE digital collections 51
Lettura e Salutogenesi 50
Dall'emergenza alla resilienza. Editoriale Dossier sulla scuola. Sconfinamenti e Connessioni 49
AT THE MEETING PLACE OF PEDAGOGY AND SALUTOGENESIS. CONNECTING MODELS, STRATEGIES, AND CRITICAL REFLECTION FOR EDUCATORS 48
Oltre la fine dell'emergenza. Immaginare la resilienza con Rodari, Sepulveda e Gramsci 47
Lettura, salute e resilienza. Piccolo glossario pedagogico 47
Riflettere sulla leadership per scuole e comunità resilienti in un corso eTwinning 45
Di-segno In-segno. Il disegno come arto-graphic literacy per espandere e documentare il potenziale umano. Drawing-to-learn Drawing-to-teach. Drawing as arto-graphic literacy to expand and document human potential 43
The End of an educational project as an opportunity. Arto-graphics and Reflective practices for resilient evaluation La fine di un progetto educativo come opportunità. Pratiche arto-grafiche e riflessive per una valutazione resiliente 43
Navigatio Vitae. Sulla stessa barca con o senza vele 43
Health Humanities.Generare salute attraverso le narrazioni in una prospettiva di life–long learning 43
Integrated STEM teaching State of Play - STE(A)M IT 42
Social justice, empowerment and sustainability. How guidance could enhance a critical consciousness for life-long learning Giustizia sociale, empowerment e sostenibilità. Come l'orientamento può sostenere una coscienza critica nel life-long learning 40
Il debito della ragione. L'attualità dell'estetica di Schiller per l'educazione permanente 39
Resilienza 38
Come Canne di bambù. Farsi mentori della resilienza nel lavoro educativo 38
Attraversare le conoscenze. L'interlocuzione pedagogica e il dialogo sulle storie per la formazione del soggetto 37
Narrazioni digitali resilienti. Le fragilità educative al femminile attraversano spazi e tempi dell'emergenza 37
Health humanities: creating synergies on a narrative bridge 37
Educazione alimentare ed educazione ambientale. La costruzione di un equilibrio a partire dal lavoro educativo per prevenire il food waste 36
The Rug Methodology in Qualitative Studies 36
Leadership for Resilient schools and communities 35
Back from the Maelstrom. Creating a Balance Between the Italian Re-Organization of Adult Education Schools and Upskilling Pathways for Vulnerable Groups as Prisoners 34
Storie di scuola, storie di salute: temporalità a confronto per un incontro generativo 33
Disegnare l'emergenza. Una via arto-grafica alla ricerca educativa 33
“Aule laboratorio disciplinari” 33
Core competencies for professionals in health promotion. Results of the European Project CompHP 33
L'adolescente resiliente. L'asma o la malattia cronica come risorsa educativa 32
Salutogenesis Post-Graduate Education: Experience From the European Perspective on the ETC-PHHP Health Promotion Summer Schools (1991–2020) 31
Towards a pan-European health promotion practice: a pilot study on holistic and empowermental evaluation in the Italian master programme 31
"ALIMENTARE IL BENESSERE DELLA PERSONA" PROSPETTIVE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E ORIENTAMENTI PEDAGOGICI PER L'EDUCAZIONE ALIMENTARE IN SANITA' PUBBLICA 31
Resilience and coping styles for transformative teaching and learning 31
Costruire modelli di buona pratica in Promozione della salute attraverso il metodo del dialogo sui casi-storia 30
The impact of an international online accreditation system on pedagogical models and strategies in higher education 30
Innovazione e patrimonio culturale per una scuola in dialogo con le culture del Mediterraneo Il contributo dei progetti INDIRE 30
Drawing as a Reflective Practice in Life-Long Learning 30
Lo sguardo socio-fenomenologico per connettere benessere individuale e bene comuneSocio-Phenomenological Perspectives to Connect Personal Wellbeing and the Common Good 30
Il modello delle Scuole Promotrici di Salute. La scuola come luogo pedagogico generatore di benessere e apprendimento 29
Costruire Patti Educativi. Costrutti, processi e strumenti per sviluppare alleanze fra scuola e territorio 29
SALUTOGENIC EATING: COME INDIVIDUARE LE BUONE PRATICHE E IL PROFILO DELL'HEALTHY EATER ATTRAVERSO LE NARRAZIONI DELLE PERSONE 29
La prospettiva dei metodi attivi nella progettazione didattica rivolta agli adulti. Dai modelli agli stili, ai modi dell'educare 29
Salutogenesi e Apprendimento. Il ruolo di narrazione, riflessione e immaginazione per la cura di sé e lo sviluppo di un "Learning sense of coherence" 28
Selection of a minimum data set of health indicators for adolescents in the school setting 28
Apprendere ad abitare ecologicamente il mondo: l'educazione permanente come ponte tra cultura, natura e lavoro 28
“Drawing” as a key skill for visual literacy in life-long and life-wide learning 28
Keats' “negative capability” for digital resilience education. Exploring boundaries among English language, social network, and resilience as resources for communication and inclusion 28
Health Educators Love Reading: Introducing the Journal Club for Lifelong Learning 28
Objective Structured Video Examination (OSVE). Uno strumento innovativo nella valutazione universitaria delle competenze educative per promuovere salute Objective Structured Video Examination (OSVE). An innovative tool to evaluate undergraduate educational competencies for health promotion 28
Teachers training for a health promoting school. An Italian 2007 experience 27
Parole di Pedagogia come parole per alimentare il benessere 27
L'adolescente tra sanità e santità. Ma la salute è aòtrove: nuove prospettive nel dibattito sanitario sulla prevenzione in adolescenza 27
Connettere Best Performers nei cicli d'istruzione: insights da un progetto europeoConnecting best performers in education: insights from a European project 27
Ragazzi Fragili, ragazzi resilienti. Il lavoro educativo nella promozione del benessere in adolescenza 26
TEAL as an innovative teaching model. Insights from “Educational Avant-Garde” Movement in Italy 26
Emozioni, promozione della salute e competenze degli operatori. L'emergere delle emozioni in un workpackage valutativo per un progetto europeo 26
Digital Game-Based Learning in 3D immersive Environments: The GUINEVERE project 25
Sicurezza, salute e resilienza. Traiettorie educative per la progettazione nelle scuole 25
Il profilo del docente eTwinner. Un bilancio di competenze per la valorizzazione professionale e l'orientamento formativo 24
Objective Structured Video Examination (OSVE). Uno strumento innovativo nella valutazione universitaria delle competenze educative per promuovere salute 24
ll potenziale formativo del cinema e degli audiovisivi per lo sviluppo e la certificazione delle competenze in età adulta 24
Quando l'esperienza si colora. Il disegno e il gioco della torre nella valutazione diagnostica e formativa 23
The mouse gave life to the mountain. Gramsci and Health Promotion 23
Salutogenesi e apprendimento. Si può imparare la salute per tutta la vita? 23
Maestre senior e junior. Narrazioni sulle identità professionali nell'incontro di tirocinio. 22
Picturing academic learning: salutogenic and health promoting perspectives on drawings 22
Making Reflexivity and Emotions Visible: The Contribution of Logbooks and Polar Semantic Maps in Health Promotion Research 22
Defining and accrediting core competencies in higher education: perspectives and proposals from a pan-European research project 21
E' tutta una questione di setting 20
Film-based resilience education: a review about cinema pedagogical strengths to foster resilience in health education projects 20
IUL (Italian University Line): experience, pedagogical perspective and a subject course planning case example 20
"Lezioni di resilienza": il contributo di alcuni Maestri per una formazione docente rinnovata 19
Contro-narrazioni alla violenza di genere. Rubrica di letture e altre narrazioni ai tempi dell'emergenza 16
null 15
"Parole per la salute.Glossario non professionale per la promozione della salute e l'educazione sanitaria" Orientamenti e percorsi metodologici per l'elaborazione di materiali a stampa per l'educazione sanitaria 14
Educare bambine e bambini alla resilienza attraverso le storie 13
Piccola guida di educazione trasformativa per promuovere resilienza nell'ambito della violenza di genere 13
L'educazione al movimento: da pratica per la prevenzione della malattia a strategia per la promozione della salute e della resilienza delle persone 13
Tempo per sè e salute. La prospettiva della resilienza 13
Il mutual learning tra politiche e pratiche di formazione per l'istruzione degli adulti in Europa. The mutual learning model in politics and training proposals for adults in Europe. 13
FILM-GRAFIE. IL CINEMA E LA PROMOZIONE DELLA SALUTE 9
Quality assessment of training courses for the qualification to purchase and use pesticides in agricolture 8
Promozione della salute in età evolutiva. Elaborazione di un sistema di indicatori per il controllo dei determinanti di salute e la valutazione degli interventi nella comunità e nella scuola 8
ELEARNING IN PROMOZIONE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE 7
La formazione come opportunità 7
Totale 4.110
Categoria #
all - tutte 18.533
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.533


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20241.150 0 0 0 0 110 370 230 79 86 95 110 70
2024/20252.538 155 424 310 115 97 90 119 99 297 199 233 400
2025/2026468 372 96 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.156